Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato mp3 nell'area Audio e sottoaree

Hai trovato 439 file audio    (ci sono anche 2071 testi e 82 video)

Pagina 7 di 11  

AUDIO / MAGISTERO

241. Omelia 4 ottobre 2012 - Loretoapri il link

Omelia del Papa Benedetto XVI durante la celebrazione Santa Messa a Loreto (4 ottobre 2012)
In formato mp3.

inserito il 04/10/2012; 916 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

242. Omelia 21 ottobre 2012apri il link

Omelia del Papa Benedetto XVI nella Santa Messa con Canonizzazione di 7 Beati: Jacques Berthieu, Pedro Calungsod, Giovanni Battista Piamarta, Maria Carmela Sallés y Barangueras, Marianne Cope, Kateri Tekakwitha, e Anna Schäffer.
In formato mp3 (1,5 MB).

inserito il 22/10/2012; 1023 visualizzazioni

AUDIO / CORSI E CATECHESI

243. Commento alla Lumen Fidei   1apri il link

Corso di Esercizi spirituali sulla Lettera Enciclica "Lumen Fidei" del Papa Francesco, tenuti per una comunità di religiose dal 15 al 20 luglio 2013. Si possono ascoltare online oppure possono essere scaricati in formato MP3 a questo link.

inserito il 16/12/2013; 888 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

244. Il Credo   1apri il link

Ciclo di 10 incontri biblici sul Credo, tenuti durante la settimana biblica 2013 alla Certosa di Pesio.
1. Antico e Nuovo Testamento
2. Simboli
3. Credo in Dio
4. Padre
5. Gesù Cristo
6. Spirito Santo
7. Chiesa
8. Comunione
9. Remissione
10. Risurrezione
I file si possono ascoltare online oppure possono essere scaricati in formato MP3 a questo link.

inserito il 17/12/2013; 1380 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

245. Figure bibliche della Fede   2apri il link

Corso biblico in cinque incontri su uomini e donne che hanno creduto nel Signore (Parrocchia N.S. Assunta Genova Sestri Ponente):
1. Dall’errare di Adamo all’errare di Abramo
2. Il coraggio di Mosè, mansueto uomo di comando
3. La figura ideale di Davide, il piccolo che diventa re
4. Maria, beata per aver creduto
5. Gesù, Servo del Signore, obbediente e fedele
Si possono ascoltare online oppure possono essere scaricati in formato MP3 a questo link.

inserito il 17/12/2013; 1246 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

246. La porta della fede   1apri il link

Ciclo di sette incontri sulla "Porta Fidei", Lettera Apostolica del Papa Benedetto XVI, tenuti presso le suore della Misericordia di Savona dal 24 novembre 2012 al 25 maggio 2013.
incontro del 24-11-2012
incontro del 29-12-2012
incontro del 26-1-2013
incontro del 23-2-2013
incontro del 23-3-2013
incontro del 24-4-2013
incontro del 25-5-2013
Si possono ascoltare online oppure possono essere scaricati in formato MP3 a questo link.

inserito il 15/12/2013; 661 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

247. I pastori di Betlemmeapri il link

Conferenza su "I pastori di Betlemme" nel Vangelo secondo Luca (cap. 2) tenuta il 12 dicembre 2013 nell'Istituto don Bosco di Sampierdarena, Genova.
Si può ascoltare online sul blog oppure può essere scaricata in formato MP3 a questo link.

inserito il 23/12/2013; 743 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

248. La stella che guida i Magiapri il link

Conferenza su "La stella dei Magi", nel Vangelo secondo Matteo, tenuta il 13 dicembre 2012 nell'Istituto don Bosco di Sampierdarena, Genova.
Si può ascoltare online sul blog oppure può essere scaricata in formato MP3 a questo link.

inserito il 21/12/2013; 841 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

249. Il profeta Isaia - La seconda parte del grande rotolo (cc. 40–66)apri il link

Corso biblico in 8 serate dedicato al profeta Isaia (capitoli 40-66) tenuto nella Parrocchia dei Santi Nazario e Celso ad Arenzano da gennaio a marzo 2012:
1. Il “secondo” Isaia, consolatore di Israele «Consolate, consolate il mio popolo» (Is 40)
2. Requisitorie e promesse - L’enigmatica figura del “servo” (Is 41-42)
3. L’annuncio del “nuovo esodo” - Dio creatore e restauratore (Is 43-44)
4. I canti del servo e la rigenerazione di Sion - «Ti renderò luce delle nazioni» (Is 49-50)
5. Il grande poema del servo sofferente- «Il giusto mio servo giustificherà molti» (Is 52-53)
6. Il “terzo Isaia”, sacerdote della ricostruzione - Vocazione e missione (Is 60-62)
7. Il tema penitenziale della supplica - «Tu, Signore, sei nostro Padre!» (Is 59. 63-64)
8. Le promesse escatologiche di salvezza - «Nuovi cieli e nuova terra» (Is 65-66)
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 18/01/2014; 987 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

250. Le tentazioni di Gesù e il nostro discernimentoapri il link

Prima conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulle tentazioni di Gesù dal Vangelo secondo Matteo (4,1-11).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

inserito il 18/03/2014; 744 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

251. La trasfigurazione di Gesù e il nostro ascoltoapri il link

Seconda conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulla Trasfigurazione di Gesù dal Vangelo secondo Matteo (Mt 17,1-9)
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

inserito il 22/03/2014; 842 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

252. La donna di Samaria: un incontro che cambia la vitaapri il link

Terza conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sull’incontro di Gesù con la Samaritana dal Vangelo secondo Giovanni (4,5-42).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

inserito il 22/03/2014; 840 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

253. Incontro di Gesù con il cieco natoapri il link

Quarta conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulle tentazioni di Gesù dal Vangelo secondo Giovanni (9,1-41).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

inserito il 31/03/2014; 854 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

254. Gesù che dona la vita all’amico Lazzaroapri il link

Quinta conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulla resurrezione di Lazzaro dal Vangelo secondo Giovanni (11,1-45).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

inserito il 12/04/2014; 797 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

255. Passione secondo Matteoapri il link

Sesta conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulla Passione di Gesù Cristo secondo Matteo (Mt 26–27), mettendo in evidenza il tema del “sangue” per una nuova alleanza.
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

inserito il 12/04/2014; 810 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / SALMI

256. Cammino di fede con i Salmiapri il link

Audio delle catechesi tenute da don Claudio Doglio, da ottobre 2013 a marzo 2014. Sono 16 files audio
in formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 22/04/2014; 1256 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

257. Figure della Fede (Corso Biblico Diocesano Savona 2012)apri il link

Audio delle catechesi tenute da don Claudio Doglio, da ottobre a dicembre 2012 a Savona durante il Corso Biblico Diocesano.
1) «Il giusto vivrà per la fede» (Abacuc 2,4) L’importanza della fede nella teologia biblica
2) La distruzione di Gerico e la salvezza di Raab Giosuè 2-6: Per fede Raab non perì con gli increduli
3) Il “giudice” Gedeone: in pochi contro moltissimi Giudici 6-9: Non la mia mano mi ha salvato!
4) Rut, la moabita, un Abramo al femminile Dalla carestia al raccolto: il frutto del grembo
5) Giona, il profeta incredulo, bisognoso di conversione La salvezza di Israele e di tutte le genti
6) Tobia: molte sono le prove dei giusti, ma il Signore guarisce! Un cammino di trasformazione per crescere nella fede
7) Ester: come Dio capovolge le sorti «Depose i potenti dai troni ed esaltò gli umili»
8) Giuditta, la donna che fece perdere la testa a un generale Un racconto apocalittico per mostrare “come” salva il Signore
9) La madre dei sette martiri, testimone coraggiosa di fede 2Maccabei 7, il racconto “edificante e patetico” di una carneficina
10) Maria di Nazaret, donna grande per la fede
«Beata colei che ha creduto!» (Lc 1,45)
Sono 20 files audio in formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 22/04/2014; 1024 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

258. Pasqua 2014: meditazioni di Pietro Bovatiapri il link

Audio degli Esercizi spirituali guidati da p. Pietro Bovati SJ durante la celebrazioni del triduo pasquale presso il Centro Antonianum per la Pasqua del 2014 Sono 6 files audio in formato mp3.
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3.

inserito il 22/04/2014; 879 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

259. Discernimento e attualizzazioneapri il link

Audio delle meditazioni tenute da don Claudio Doglio, nella settimana biblica 2013 alla Certosa di Pesio, alle lodi mattutine e nelle omelie della messa. Sono 11 files audio in formato mp3.
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui.

inserito il 22/04/2014; 774 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

260. Introduzione ai Vangeliapri il link

Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio, nel febbraio-marzo 2013 presso la parrocchia dei Santi Pietro e Bernardo – Genova Foce, in sei serate.
1) Dai quattro Vangeli al Vangelo di Gesù Impostiamo la questione e iniziamo la ricerca
2) In principio fu la predicazione I testimoni oculari divennero ministri della Parola
3) Dalla formazione delle pericopi alla redazione dei racconti Quattro autori hanno scritto un resoconto ordinato
4) La redazione di Marco Un cammino di fede per il discepolo verso la Pasqua
5) La redazione di Matteo Una revisione di vita per la comunità divisa e tiepida
6) La redazione di Luca Un dramma divino per insegnare la misericordia

Sono 6 files audio in formato mp3.
I files audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui.

inserito il 22/04/2014; 745 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

261. Il profeta Ezechiele: dalla fine un nuovo inizioapri il link

Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio, nei mesi di marzo-aprile 2011 presso la parrocchia dei Santi Pietro e Bernardo – Genova Foce in cinque serate.
1. La presenza della Gloria di Dio nella delusione dell’uomo. La vocazione del sacerdote a diventar profeta (Ez 1–3)
2. L’annunciatore della fine inevitabile. La Gloria di dio abbandona il tempio, divenuto immondo (Ez 8–10)
3. La crisi e la svolta: il profeta diventa muto. L’adulterio di Gerusalemme e la morte della moglie (Ez 16. 24. 33)
4. L’annunciatore del nuovo inizio. Il Signore sarà il Pastore e creerà una nuova alleanza (Ez 34. 36)
5. Il ritorno della Gloria di Dio e la ricostruzione dell’uomo. Le ossa arida risorgono e dal tempio sgorga la vita (Ez 37. 47)
Sono 5 files audio in formato mp3.
I files audio possono essere scaricati in file mp3 cliccando qui.

inserito il 23/04/2014; 845 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

262. I racconti evangelici della risurrezione di Gesùapri il link

Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio nel mese di maggio 2011 presso la chiesa del Gesù di Genova. Quattro serate:
1)«Chi crede in me, anche se muore, vivrà» (Gv 11,25) La predicazione di Gesù sulla risurrezione
2) «Perché cercate tra i morti Colui che è vivo?» (Lc 24,5) I racconti evangelici della risurrezione di Gesù
3) «Se Cristo non è risorto, è vana la vostra fede» (1Cor 15,14) L’apostolo Paolo insegna l’importanza della risurrezione
4) «Beati i morti che muoiono nel Signore» (Ap 14,13) La visione cristiana dell’aldilà
Sono 4 files audio scaricabili in formato mp3.

inserito il 23/04/2014; 602 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

263. I canti del Servo del Signoreapri il link

Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio nel mese di marzo 2011 presso la Parrocchia San Martino d’Albaro di Genova in quattro serate.
1) Il canto autobiografico del fallimento e del rilancio (Is 49)
«Invano ho faticato, per nulla e invano ho consumato le mie forze»
«È troppo poco che tu sia mio servo …
Io ti renderò luce delle nazioni,
perché porti la mia salvezza fino all’estremità della terra»

2)Il canto autobiografico delle sofferenze subìte (Is 50)
«Ho presentato il mio dorso ai flagellatori,
le mie guance a coloro che mi strappavano la barba;
non ho sottratto la faccia agli insulti e agli sputi»

3)Il canto dei discepoli che cambiano opinione (Is 52-53)
«Non ne avevamo alcuna stima,
eppure egli si è caricato delle nostre sofferenze:
il giusto mio servo giustificherà molti!»

4)Il canto introduttivo che “canonizza” il Servo (Is 42)
«Ecco il mio servo che io sostengo,
il mio eletto di cui mi compiaccio.
Ho posto il mio spirito su di lui;
egli porterà il diritto alle nazioni »

Sono 4 files audio scaricabili in formato mp3.

inserito il 23/04/2014; 668 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

264. Sei incontri sul Vangelo di Lucaapri il link

Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio nei mesi di marzo ed aprile 2011 presso la parrocchia Sant'Ambrogio di Varazze. Sono 6 files audio scaricabili in formato mp3.
1. La chiamata di Simone
2. Il perdono alla peccatrice
3. Marta e Maria
4. La donna curva
5. Il buon ladrone
6. I discepoli di Emmaus

inserito il 23/04/2014; 1136 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

265. Genesi 1-11apri il link

Corso biblico diocesano tenuto da don Claudio Doglio a Savona nei mesi di ottobre-novembre-dicembre 2009. Sono 20 files audio scaricabili in formato mp3.

inserito il 24/04/2014; 869 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

266. I Vangeli dell’Infanziaapri il link

Corso biblico tenuto presso la chiesa di San Marcellino a Genova nel novembre-dicembre 2009. Sono dieci files audio scaricabili in formato mp3.
Primo incontro: Dall’esperienza di Pasqua ai racconti di Natale – Libro della genesi di Gesù Cristo (Mt 1,1-25)
Secondo incontro: I lontani si avvicinano e i vicini non accolgono Gesù è il vero Israele (Mt 2,1-23)
Terzo incontro: L’annuncio a Maria, la visita e il Magnificat. “Sarà chiamato figlio dell’Altissimo (Lc 1,4-56)”
Quarto incontro: La nascita di Giovanni e di Gesù «Salvatore, Cristo e Signore» (Lc 1,57-2,21)
Quinto incontro: L’ingresso nel tempio del vero Tempio «Non sapevate che io “devo”…» (Lc 2,22-52)

Con lo stesso link si accede ad un altra cartella (sullo stesso argomento) con 20 files scaricabili in formato mp3 relativi ad un corso biblico diocesano tenuto a Savona in precedenza.

inserito il 24/04/2014; 836 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

267. Il Signore mi chiama e mi manda – l’apostolatoapri il link

Due conferenze ai membri dell’Ordine Carmelitano Secolare della Liguria, sabato 22 marzo 2014, a Pietra Ligure sul tema: “Il Signore mi chiama e mi manda – l’apostolato”
1) Gen 37: Vieni, ti voglio mandare dai tuoi fratelli
2) Mc 5: Va’ a casa tua, dai tuoi, e annuncia ciò che il Signore ha fatto per te
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui.

inserito il 24/04/2014; 500 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

268. Le Lettere Pastorali a Timoteoapri il link

11 feb 2010 Il passaggio delle consegne dal maestro al discepolo
«Gesù è venuto a salvare i peccatori e il primo sono io» (1Tim 1)
18 febbraio 2010 L’organizzazione pastorale della Chiesa
«Grande è il mistero della vera religiosità» (1Tim 2-3)
25 febbraio 2010 La vera fede è utile a tutto!
«Custodisci ciò che ti è stato affidato» (1Tim 4-6)
11 marzo 2010 Il testamento spirituale di san Paolo
«Prendi come modello i miei insegnamenti» (2Tim 1)
18 marzo 2010 L’impegno ad annunciare la parola di verità
«Ricordati di Gesù Cristo, risorto dai morti» (2Tim 2)
25 marzo 2010 Ultime raccomandazioni
«Ho terminato la corsa, ho conservato la fede» (2Tim 3-4)

I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul sito oppure scaricati in file mp3 cliccando qui.

inserito il 25/04/2014; 560 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

269. “Essere cristiani” secondo san Paoloapri il link

Corso Biblico 2009/2010 tenuto presso il centro Mater Dei di Tortona.
Sono 11 files audio scaricabili in formato mp3

inserito il 25/04/2014; 565 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

270. Introduzione al Vangelo secondo Giovanniapri il link

Parrocchia dei Santi Pietro e Bernardo alla Foce, Genova dal 13 marzo al 10 aprile 2014
1.L’autore e i suoi destinatari «Chi ha visto ne dà testimonianza» (Gv 19,35)
2. Una lunga storia di composizione Settant’anni di meditazione e predicazione
3. La narrazione del quarto evangelista Un significativo confronto coi Sinottici
4. Lo stile letterario di Giovanni Vocabolario, stile e procedimenti letterari
5. La teologia simbolica del Quarto Vangelo Dall’evento all’interpretazione dei segni
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3.

inserito il 19/05/2014; 755 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

271. Io sono con voi – Ecclesiologia di Matteoapri il link

Diocesi di Tortona: gli Esercizi Spirituali per i sacerdoti e i diaconi, per l’Anno Pastorale 2013-2014, si sono tenuti presso i Frati Cappuccini di Tortona da lunedì 13 gennaio 2014 a venerdì 17 gennaio.
Il biblista don Claudio Doglio ha aiutato i presenti a riflettere sul tema “La Chiesa e la Comunità cristiana nel Vangelo di San Matteo” (9 meditazioni).
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3.
C'è anche la possibilità di scaricare la trascrizione cliccando qui
.

inserito il 07/06/2014; 625 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

272. Le paraboleapri il link

Corso biblico sulle parabole tenuto da don Claudio Doglio a Savona (ottobre-novembre-dicembre 2014). Sono 20 files audio scaricabili in formato mp3.

inserito il 04/06/2015; 778 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

273. «Quaerens me sedisti lassus»apri il link

13 marzo 2014 Riflessioni pastorali su tre passi giovannei.
Meditazione rivolta ai Presbiteri della Diocesi di Alessandria.
Il file audio può essere ascoltato sul blog oppure scaricato in file mp3.
C'è anche la possibilità di scaricare la trascrizione cliccando qui
.

inserito il 14/06/2014; 413 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

274. Il libro del profeta Geremiaapri il link

Corso biblico tenuto da don Claudio Doglio a Genova vicaria di San Teodoro nei mesi di novembre-dicembre 2010. Sono 5 files audio scaricabili in formato mp3.

inserito il 18/06/2014; 769 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

275. Davide: da pastore a reapri il link

Corso biblico diocesano tenuto da don Claudio Doglio a Savona nei mesi di ottobre-novembre-dicembre 2013. Sono 20 files audio scaricabili in formato mp3.

1. Davide, un uomo secondo il cuore di Dio
1Sam 16: «L’uomo vede l’apparenza, ma il Signore vede il cuore»

2. Davide contro Golia: il piccolo vince il forte
1Sam 17: «Io vengo a te nel nome del Signore»

3. Saul contro Davide: il complesso del superiore geloso
1Sam 18.24.26: l’invidioso perseguita, il magnanimo perdona

4. L’amicizia di Gionata e Davide: il cantore dei salmi
1Sam 19–2Sam 1: la fine di Saul e l’elegia di Davide (2Sam 22)

5. Davide viene unto re e conquista Gerusalemme
2Sam 2-5: capo-banda, capo-tribù, capo-popolo

6. L’Arca giunge a Sion: l’organizzatore della liturgia
2Sam 6 e 1Cr 15-16: i preparativi per il tempio e i leviti

7. L’oracolo messianico di Natan: “il suo regno non avrà fine!”
2Sam 7: «Il Signore farà a te una casa»

8. Un peccatore, pentito: Davide e Betsabea
2Sam 11-12: «Un cuore contrito è sacrificio a Dio»

9. Vittima di conflitti familiari: Davide e il figlio Assalonne
2Sam 13-19: una saga familiare come riflessione sapienziale

10. La successione al trono di Davide: Salomone il saggio
1Re 1-2: «Tu sii forte e mostrati uomo»

inserito il 25/07/2014; 1376 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

276. La parabola del samaritanoapri il link

Conferenza sulla Parabola del Buon samaritano, tenuta alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano all'Associazione amici della Facoltà (12 marzo 2014).
Il file audio può essere ascoltato sul blog oppure scaricato in file mp3.
C'è anche la possibilità di scaricare il testo della relazione cliccando qui
.

inserito il 31/07/2014; 615 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

277. Il matrimonio: sacramento per la missioneapri il link

Otto Catechesi per sposi tenute nella parrocchia di Bovolone nell'anno pastorale 2011-2012 sul tema del matrimonio:
1. Coppia-famiglia: una missione specifica che nasce dalla grazia del sacramento delle nozze
2. Testimonianza, dono e annuncio di un Amore che contiene l’immagine-somiglianza con Dio Trinità
3. Attualizzare con la vita e la Parola che Gesù oggi continua ad amare ogni uomo e la Chiesa Suo Corpo
4. Presenza viva ed efficace della paternità e maternità di Dio, con o senza figli, verso tutti
5. Vivere in famiglia e diffondere attorno a sé la realtà della fraternità
6. Vivere e far partecipare ad una famiglia speciale che ha già una casa in paradiso
7. Gli sposi e la famiglia hanno una loro territorialità primaria di missione: la propria rete di relazioni
8. Il sacramento delle nozze conferisce una missione pubblica che va vissuta in continuità e nella comunione con il Pastore.
In formato MP3

inserito il 08/09/2014; 1148 visualizzazioni

l'autore è don Renzo Bonetti, contatta l'autore, vedi home page

278. In famiglia: la fede fa la differenzaapri il link

Nove Catechesi per sposi tenute nell'anno pastorale 2012-2013 sul tema delle fede:
1. Con fede vivere la vita coniugale
2. Con fede vivere la fecondità
3. Con fede vivere la missione della famiglia nella chiesa
4. Con fede vivere la missione nel mondo
5. Con fede vivere la vita ordinaria
6. Con fede vivere le difficoltà della vita di coppia e di famiglia
7. Con fede guardare la malattia e la morte
8. Con fede vivere il lavoro
9. Con fede partecipiamo al banchetto eucaristico domenicale, anticipo delle nozze definitive.
In formato MP3

inserito il 08/09/2014; 1388 visualizzazioni

l'autore è don Renzo Bonetti, contatta l'autore, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

279. I cantici del Nuovo Testamentoapri il link

Ciclo di dieci incontri sui cantici del Nuovo Testamento tenuti durante la settimana biblica 2014 alla Certosa di Pesio.
1. Magnificat: introduzione e ambiente di gestazione
2. Magnificat: il contesto
3. Magnificat: vv. 46-47
4. Magnificat: vv. 48-50
5. Magnificat: vv. 51-53
6. Magnificat: vv. 54-55
7. Benedictus: vv. 68-75
8. Benedictus: vv. 76-79
9. Gloria e Nunc Dimittis
10. Altri cantici del Nuovo Testamento
I file si possono ascoltare online oppure possono essere scaricati in formato MP3 a questo link.

inserito il 25/09/2014; 617 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

280. Antropologia dell’Antico Testamentoapri il link

Scuola del Clero per i Presbiteri di Chiavari. Conversazione biblica di don Claudio Doglio
(17 ottobre 2014).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 10/11/2014; 854 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

Pagina 7 di 11  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...