Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato audio nell'area Audio e sottoaree

Hai trovato 165 file audio    (ci sono anche 2098 testi, 4 presentazioni e 92 video)

Pagina 2 di 5  

AUDIO

41. Quo Vadisapri il link

Adattamento radiofonico per la Radio Vaticana di Quo Vadis, romanzo storico dello scrittore polacco Henryk Sienkiewicz, scritto nel 1895 ed ambientato al tempo della persecuzione dei cristiani ordinata dall’imperatore Nerone. Per questo romanzo Sienkiewicz ricevette nel 1905 il Premio Nobel per la letteratura.
- Prima parte.
- Seconda parte.
- Terza parte.
- Quarta parte
- Quinta parte.
- Sesta e ultima parte.

inserito il 27/08/2009; 1413 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

AUDIO / LITURGIA

42. Letture domenicali con audioapri il link

Sul sito www.proclamarelaparola.it sono presenti le letture della liturgia festiva con la possibilità di ascoltare l'audio e di scaricare il Vangelo e le letture in formato mp3.

inserito il 26/10/2009; 3582 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

AUDIO

43. Bibbia in mp3apri il link

Sul sito www.proclamarelaparola.it è presente una sezione dedicata alla lettura della Bibbia. I files audio si possono scaricare in comode cartelle zippate. La Bibbia letta è la versione 2008 (dove non diversamente indicato).

inserito il 26/10/2009; 3683 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

44. La sapienza dei Proverbiapri il link

Registrazione audio del corso tenuto da don Claudio Doglio, durante la Settimana Biblica 2010 a Colle di Nava, su tre libri dell’Antico Testamento: Proverbi, Qohelet, Siracide. Sono 13 files in formato mp3

inserito il 21/08/2010; 1939 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

45. La figura e il messaggio di san Giovanni Battistaapri il link

L’annuncio e la nascita del Precursore. Incontri biblici tenuti presso la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista a Genova Quarto nei mesi di ottobre-novembre 2010.
Primo incontro L’annuncio e la nascita del Precursore Dall’Antico al Nuovo Testamento (Lc 1,5-25. 57-80)
Secondo incontro La predicazione penitenziale del Battista «Voce di uno che grida nel deserto» (Mt 3,1-12 // Mc 1,2-8 // Lc 3,1-18; cf. At 13,24-25)
Terzo incontro L’incontro con Gesù: l’acqua e lo Spirito Il riconoscimento del Messia che dona lo Spirito (Gv 1,6-8. 15. 19-28) (Mt 3,13-17 // Mc 1,9-11 // Lc 3,21-22) (Gv 1,29-34)
Quarto incontro La missione è compiuta! Gesù fa l’elogio di Giovanni Battista (Mt 11,2-19 // Lc 7,18-35) (Gv 1,35-39; 3,22-36)
Quinto incontro L’arresto e la morte «Erode restava perplesso e tuttavia lo ascoltava volentieri» (Mt 14,3-12 // Mc 6,17-29; cf. Lc 3,19-20)
In formato MP3
I files audio possono essere scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 08/10/2010; 2786 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

46. La lettura dei Vangeliapri il link

Sito dei Padri Gesuiti di Villapizzone. Questa sezione è molto ricca di contenuti riguardanti i commenti ai passi evangelici. Tutti le registrazioni sono in formato audio mp3.

inserito il 15/10/2010; 1753 visualizzazioni

l'autore è Comunità dei Padri Gesuiti di Villapizzone, contatta l'autore

47. Atti degli Apostoliapri il link

Sito dei Padri Gesuiti di Villapizzone. Questa sezione comprende gli Atti degli Apostoli. Tutti le registrazioni sono in formato audio mp3.

inserito il 15/10/2010; 1674 visualizzazioni

l'autore è Comunità dei Padri Gesuiti di Villapizzone, contatta l'autore

AUDIO

48. Ritiri spirituali e meditazioni   2apri il link

Sito dei Padri Gesuiti di Villapizzone. Questa sezione comprende materiale di Padre Silvano Fausti (esercizi spirituali ed altre meditazioni). Tutti le registrazioni sono in formato audio mp3.

inserito il 15/10/2010; 3733 visualizzazioni

l'autore è Comunità dei Padri Gesuiti di Villapizzone, contatta l'autore

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

49. Lettura Orante del Vangelo di Lucaapri il link

Quindici incontri di esercizi spirituali dedicati al Vangelo di Luca con lectio divina di alcuni brani caratteristici dell'evangelista.
In formato MP3
I file audio possono essere scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 30/10/2010; 1934 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

50. Lettera agli Ebreiapri il link

Audio di due corsi biblici distinti (uno di 20 relativo al corso biblico diocesano tenuto a savona e uno di 6 relativo al corso tenuto presso la Chiesa deol Gesù nei mesi di aprile-maggio 2010) con commento alla Lettera agli Ebrei.
In formato MP3
I file audio possono essere scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 30/10/2010; 1581 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / SALMI

51. Pregare con i Salmiapri il link

Registrazione degli incontri tenuti sui Salmi.
Sono 10 files in formato mp3
I file audio possono essere scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 30/10/2010; 4276 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

52. Isaia - L'intronizzazione del nuovo reapri il link

Audio della seconda puntata della serie di commenti biblici trasmessi da teleradiopace dedicata al profeta Isaia.
Scarica il file mp3 nella cartella "Conosciamo la Bibbia" e/o il file video su Teleradiopace.

inserito il 11/11/2010; 1342 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO

53. Gli angeli nella Bibbiaapri il link

Audio delle lezioni tenute da don Claudio Doglio, durante la Settimana Biblica 2011 a Vicoforte su "Gli angeli nella Bibbia”.
in formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 12/09/2011; 1779 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

54. Virtù teologali e cardinali   1apri il link

Raccolta di catechesi tenute da don Claudio Doglio sulle virtù teologali e cardinali.
in formato mp3
I files audio possono essere ascoltati in un unico file dal titolo "Claudio Doglio Virtu teologali e cardinali (Vicoforte 2011) " cliccando qui.

inserito il 12/09/2011; 3024 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

55. Repetita iuvant: come pregare   1apri il link

Raccolta di cinque catechesi tenute da don Claudio Doglio su come pregare.
in formato mp3.
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure in un unico file dal titolo "Claudio Doglio Repetita iuvant - la preghiera" cliccando qui.

inserito il 12/09/2011; 1954 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

56. Figure femminili nei Vangeli - 1 - Donne profeticheapri il link

Catechesi Biblica su Elisabetta, Anna e la donna di Betania.
In formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 10/10/2011; 1241 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

57. Figure femminili nei Vangeli 2 - Donne che servono e ascoltanoapri il link

Catechesi Biblica su Marta e Maria di Betania, le pie donne e soprattutto la Madre.
In formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 18/10/2011; 1625 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

58. Figure femminili nei Vangeli 3 - Donne guarite dal peccatoapri il link

Catechesi Biblica sulla peccatrice, la samaritana e l’adultera.
In formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 24/10/2011; 1547 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

59. Il Vangelo di Giovanni   1apri il link

Corso biblico diocesano 2010 sul Vangelo di Giovanni (capitoli 1-11) tenuto da don Claudio Doglio.
Gv 1,19-51: la settimana inaugurale, dal Battista a Gesù (12 ott)
Gv 2: il segno del vino a Cana e del tempio a Gerusalemme (19 ott)
Gv 3: l’incontro con Nicodemo e l’annuncio dello Sposo (26 ott)
Gv 4: l’incontro con la donna di Samaria e il secondo segno (2 nov)
Gv 5: inizia il duro scontro con i giudei (9 nov)
Gv 6: dal pane alla Parola, all’annuncio dell’Eucaristia (16 nov)
Gv 7-8: l’incredulità e il rifiuto ostinato (23 novembre)
Gv 9: il simbolo del Battesimo e del cammino di conoscenza (30 nov)
Gv 10: dare la vita per radunare il gregge disperso (7 dic)
Gv 11: dare la vita a Lazzaro costa la vita a Gesù! (14 dic)
In formato MP3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente cliccando qui oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 11/11/2011; 3045 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

60. Il Vangelo di Giovanni 2apri il link

I dieci incontri del Corso biblico diocesano 2011 sul Vangelo di Giovanni (capitoli 12-21) tenuto da don Claudio Doglio a Savona.
Gv 11,55-12.50: «Ora è il giudizio di questo mondo»
Gv 13: «Vi ho dato l'esempio perché facciale come me»
Gv 14-15: «Un altro Consolatore per sempre con voi»
Gv 15-16: «La mia proposta è l'amore»
Gv 17: «Consacrali nella verità»
Gv 18-19: nel giardino, da Anna e davanti a Pilato
Gv 19: “Tetélestai”
Gv 20: “Signore mio e Dio mio”
Gv 21: “Séguimi”
Gv 1, 1-18: “Il Logos si fece carne”
In formato MP3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 11/11/2011; 2392 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

61. Il catechismo della Chiesa Cattolica in mp3apri il link

Audio del Catechismo della Chiesa Cattolica con lettura del testo integrale in mp3 per dare la possibilità di ascoltarlo anche in auto, con l'iPod, con lettore mp3 ecc.
Per il momento sono presenti i capitoli riguardante la parte prima "Io credo, noi crediamo" altri saranno aggiunti in seguito.

inserito il 18/01/2012; 3027 visualizzazioni

l'autore è Pier Angelo Piai, contatta l'autore, vedi home page

62. La presenza di Dio nella nostra vita quotidiana   1apri il link

E' il tema conduttore di sette catechesi-omelie tenute durante un pellegrinaggio in terra santa in luoghi-simbolo:
1. Nazaret
2. Lago di Galilea
3. Gerico
4. Dominus Flevi
5. Cenacolo
6. Santo Sepolcro
7. San Pietro in Gallicantu
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure in un unico video cliccando qui.

inserito il 16/01/2014; 829 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

63. Il profeta Isaia - La seconda parte del grande rotolo (cc. 40–66)apri il link

Corso biblico in 8 serate dedicato al profeta Isaia (capitoli 40-66) tenuto nella Parrocchia dei Santi Nazario e Celso ad Arenzano da gennaio a marzo 2012:
1. Il “secondo” Isaia, consolatore di Israele «Consolate, consolate il mio popolo» (Is 40)
2. Requisitorie e promesse - L’enigmatica figura del “servo” (Is 41-42)
3. L’annuncio del “nuovo esodo” - Dio creatore e restauratore (Is 43-44)
4. I canti del servo e la rigenerazione di Sion - «Ti renderò luce delle nazioni» (Is 49-50)
5. Il grande poema del servo sofferente- «Il giusto mio servo giustificherà molti» (Is 52-53)
6. Il “terzo Isaia”, sacerdote della ricostruzione - Vocazione e missione (Is 60-62)
7. Il tema penitenziale della supplica - «Tu, Signore, sei nostro Padre!» (Is 59. 63-64)
8. Le promesse escatologiche di salvezza - «Nuovi cieli e nuova terra» (Is 65-66)
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 18/01/2014; 979 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

64. Le tentazioni di Gesù e il nostro discernimentoapri il link

Prima conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulle tentazioni di Gesù dal Vangelo secondo Matteo (4,1-11).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

inserito il 18/03/2014; 744 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

65. La trasfigurazione di Gesù e il nostro ascoltoapri il link

Seconda conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulla Trasfigurazione di Gesù dal Vangelo secondo Matteo (Mt 17,1-9)
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

inserito il 22/03/2014; 839 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

66. La donna di Samaria: un incontro che cambia la vitaapri il link

Terza conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sull’incontro di Gesù con la Samaritana dal Vangelo secondo Giovanni (4,5-42).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

inserito il 22/03/2014; 836 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

67. Incontro di Gesù con il cieco natoapri il link

Quarta conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulle tentazioni di Gesù dal Vangelo secondo Giovanni (9,1-41).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

inserito il 31/03/2014; 854 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

68. Gesù che dona la vita all’amico Lazzaroapri il link

Quinta conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulla resurrezione di Lazzaro dal Vangelo secondo Giovanni (11,1-45).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

inserito il 12/04/2014; 794 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

69. Passione secondo Matteoapri il link

Sesta conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulla Passione di Gesù Cristo secondo Matteo (Mt 26–27), mettendo in evidenza il tema del “sangue” per una nuova alleanza.
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

inserito il 12/04/2014; 808 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / SALMI

70. Cammino di fede con i Salmiapri il link

Audio delle catechesi tenute da don Claudio Doglio, da ottobre 2013 a marzo 2014. Sono 16 files audio
in formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 22/04/2014; 1251 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

71. Figure della Fede (Corso Biblico Diocesano Savona 2012)apri il link

Audio delle catechesi tenute da don Claudio Doglio, da ottobre a dicembre 2012 a Savona durante il Corso Biblico Diocesano.
1) «Il giusto vivrà per la fede» (Abacuc 2,4) L’importanza della fede nella teologia biblica
2) La distruzione di Gerico e la salvezza di Raab Giosuè 2-6: Per fede Raab non perì con gli increduli
3) Il “giudice” Gedeone: in pochi contro moltissimi Giudici 6-9: Non la mia mano mi ha salvato!
4) Rut, la moabita, un Abramo al femminile Dalla carestia al raccolto: il frutto del grembo
5) Giona, il profeta incredulo, bisognoso di conversione La salvezza di Israele e di tutte le genti
6) Tobia: molte sono le prove dei giusti, ma il Signore guarisce! Un cammino di trasformazione per crescere nella fede
7) Ester: come Dio capovolge le sorti «Depose i potenti dai troni ed esaltò gli umili»
8) Giuditta, la donna che fece perdere la testa a un generale Un racconto apocalittico per mostrare “come” salva il Signore
9) La madre dei sette martiri, testimone coraggiosa di fede 2Maccabei 7, il racconto “edificante e patetico” di una carneficina
10) Maria di Nazaret, donna grande per la fede
«Beata colei che ha creduto!» (Lc 1,45)
Sono 20 files audio in formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 22/04/2014; 1019 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

72. Pasqua 2014: meditazioni di Pietro Bovatiapri il link

Audio degli Esercizi spirituali guidati da p. Pietro Bovati SJ durante la celebrazioni del triduo pasquale presso il Centro Antonianum per la Pasqua del 2014 Sono 6 files audio in formato mp3.
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3.

inserito il 22/04/2014; 879 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

73. Lectio Divina testi biblici Quaresima Anno Aapri il link

Lectio divina sui testi biblici delle domeniche di Quaresima (anno A) guidate da fratel Ludwig Monti della Comunità di Bose presso la Real Chiesa di San Lorenzo di Torino da giovedì 6 marzo a giovedì 10 aprile.
Sono 6 registrazioni audio messe su Youtube:
1. Matteo 4,1-11 - Le tentazioni (I domenica di Quaresima Anno A)
2. Matteo 17,1-9 - La Trasfigurazione (II domenica di Quaresima Anno A)
3. Giovanni 4,5-42 - La Samaritana (III domenica di Quaresima Anno A)
4. Giovanni 9,1-41 - Il cieco nato (IV domenica di Quaresima Anno A)
5. Giovanni 11,1-45 - La risurrezione di Lazzaro (V domenica di Quaresima Anno A)
6. Matteo 26,14-27,66 - La Passione di Gesù (Domenica delle Palme Anno A)

inserito il 22/04/2014; 1012 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

74. Discernimento e attualizzazioneapri il link

Audio delle meditazioni tenute da don Claudio Doglio, nella settimana biblica 2013 alla Certosa di Pesio, alle lodi mattutine e nelle omelie della messa. Sono 11 files audio in formato mp3.
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui.

inserito il 22/04/2014; 774 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

75. Introduzione ai Vangeliapri il link

Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio, nel febbraio-marzo 2013 presso la parrocchia dei Santi Pietro e Bernardo – Genova Foce, in sei serate.
1) Dai quattro Vangeli al Vangelo di Gesù Impostiamo la questione e iniziamo la ricerca
2) In principio fu la predicazione I testimoni oculari divennero ministri della Parola
3) Dalla formazione delle pericopi alla redazione dei racconti Quattro autori hanno scritto un resoconto ordinato
4) La redazione di Marco Un cammino di fede per il discepolo verso la Pasqua
5) La redazione di Matteo Una revisione di vita per la comunità divisa e tiepida
6) La redazione di Luca Un dramma divino per insegnare la misericordia

Sono 6 files audio in formato mp3.
I files audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui.

inserito il 22/04/2014; 740 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

76. Il profeta Ezechiele: dalla fine un nuovo inizioapri il link

Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio, nei mesi di marzo-aprile 2011 presso la parrocchia dei Santi Pietro e Bernardo – Genova Foce in cinque serate.
1. La presenza della Gloria di Dio nella delusione dell’uomo. La vocazione del sacerdote a diventar profeta (Ez 1–3)
2. L’annunciatore della fine inevitabile. La Gloria di dio abbandona il tempio, divenuto immondo (Ez 8–10)
3. La crisi e la svolta: il profeta diventa muto. L’adulterio di Gerusalemme e la morte della moglie (Ez 16. 24. 33)
4. L’annunciatore del nuovo inizio. Il Signore sarà il Pastore e creerà una nuova alleanza (Ez 34. 36)
5. Il ritorno della Gloria di Dio e la ricostruzione dell’uomo. Le ossa arida risorgono e dal tempio sgorga la vita (Ez 37. 47)
Sono 5 files audio in formato mp3.
I files audio possono essere scaricati in file mp3 cliccando qui.

inserito il 23/04/2014; 839 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

77. I racconti evangelici della risurrezione di Gesùapri il link

Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio nel mese di maggio 2011 presso la chiesa del Gesù di Genova. Quattro serate:
1)«Chi crede in me, anche se muore, vivrà» (Gv 11,25) La predicazione di Gesù sulla risurrezione
2) «Perché cercate tra i morti Colui che è vivo?» (Lc 24,5) I racconti evangelici della risurrezione di Gesù
3) «Se Cristo non è risorto, è vana la vostra fede» (1Cor 15,14) L’apostolo Paolo insegna l’importanza della risurrezione
4) «Beati i morti che muoiono nel Signore» (Ap 14,13) La visione cristiana dell’aldilà
Sono 4 files audio scaricabili in formato mp3.

inserito il 23/04/2014; 602 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

78. I canti del Servo del Signoreapri il link

Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio nel mese di marzo 2011 presso la Parrocchia San Martino d’Albaro di Genova in quattro serate.
1) Il canto autobiografico del fallimento e del rilancio (Is 49)
«Invano ho faticato, per nulla e invano ho consumato le mie forze»
«È troppo poco che tu sia mio servo …
Io ti renderò luce delle nazioni,
perché porti la mia salvezza fino all’estremità della terra»

2)Il canto autobiografico delle sofferenze subìte (Is 50)
«Ho presentato il mio dorso ai flagellatori,
le mie guance a coloro che mi strappavano la barba;
non ho sottratto la faccia agli insulti e agli sputi»

3)Il canto dei discepoli che cambiano opinione (Is 52-53)
«Non ne avevamo alcuna stima,
eppure egli si è caricato delle nostre sofferenze:
il giusto mio servo giustificherà molti!»

4)Il canto introduttivo che “canonizza” il Servo (Is 42)
«Ecco il mio servo che io sostengo,
il mio eletto di cui mi compiaccio.
Ho posto il mio spirito su di lui;
egli porterà il diritto alle nazioni »

Sono 4 files audio scaricabili in formato mp3.

inserito il 23/04/2014; 666 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

79. Sei incontri sul Vangelo di Lucaapri il link

Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio nei mesi di marzo ed aprile 2011 presso la parrocchia Sant'Ambrogio di Varazze. Sono 6 files audio scaricabili in formato mp3.
1. La chiamata di Simone
2. Il perdono alla peccatrice
3. Marta e Maria
4. La donna curva
5. Il buon ladrone
6. I discepoli di Emmaus

inserito il 23/04/2014; 1132 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

80. Genesi 1-11apri il link

Corso biblico diocesano tenuto da don Claudio Doglio a Savona nei mesi di ottobre-novembre-dicembre 2009. Sono 20 files audio scaricabili in formato mp3.

inserito il 24/04/2014; 869 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

Pagina 2 di 5  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...