Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato essere nell'area Audio e sottoaree

Hai trovato 92 file audio    (ci sono anche 2149 testi, 80 presentazioni e 137 video)

Pagina 1 di 3  

AUDIO

1. Parola di Vita - Settembre 2021apri il link

“Se uno vuole essere il primo, sia l’ultimo di tutti e il servitore di tutti” (Mc 9,35).
Commento alla Parola di vita di settembre 2021 di Letizia Magri, letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato mp3

durata: 7:50 - inserito il 01/09/2021; 317 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

2. Parola di Vita Febbraio 2021apri il link

“Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso” (Lc 6,36).
Commento alla Parola di vita di febbraio 2021 di Letizia Magri, letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato mp3

durata: 7:38 - inserito il 29/01/2021; 390 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

3. Auschwitz: guida all’ascoltoapri il link

Otto testi letti da Radio In Blu, possono essere utilizzati per leggere Auschwitz prima di intraprendere il viaggio o per capirne l’assurdità mentre si è là.
1 Elie Wiesel (1)
2 Ricordi di bambini ebrei
3 Primo Levi (1)
4 Liana Millu
5 Elie Wiesel (2)
6 Jona Oberski
7 Poesia di un bambino
8 Primo Levi (2)

5.0/5 (1 voto)

inserito il 30/09/2016; 1098 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

4. Keep Lent - Commento di Papa Francescoascolta

Breve audiomessaggio di Papa Francesco ai Giovani che seguono "Keep Lent" per l'inizio della Quaresima 2016, con riflessione sul Vangelo del 10 febbraio 2016 "State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro" (Mt 6,1.16-18)

5.0/5 (2 voti)

inserito il 11/02/2016; 1133 visualizzazioni

AUDIO / CORSI E CATECHESI

5. Lo sguardo su Cristo: il Vangelo della famigliaapri il link

Conversazione di don Claudio Doglio: venerdì 17 aprile 2015, alle 21.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 11/08/2015; 689 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

6. Famiglia scuola del cuoreapri il link

“Famiglia scuola del cuore. La famiglia come relazione affettiva del legame” è il tema di una serie di tre incontri organizzati dalla parrocchia S. Maria Immacolata (Via Assarotti 22) a Genova.
Giovedì 23 aprile 2015 ore 20.45 “La libertà della persona e la costruzione della sua identità passano attraverso legami che hanno bisogno di regole”, a cura di don Claudio Doglio
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 11/08/2015; 653 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

7. Quattro principi di Papa Francescoapri il link

Conversazione di don Claudio Doglio venerdì 17 aprile 2015.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 11/08/2015; 691 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

1:02:15

8. I vizi capitali, rivelazione sull’umanoascolta

I vizi capitali, rivelazione sull’umano: meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose e di Giovanni Cucci Pontificia Università Gregoriana (Corso biblico tenuto a Bose, 27 luglio - 1 agosto 2015).
Il corso riprende la tradizione cristiana dei cosiddetti "vizi capitali" per operarne una rilettura interdisciplinare nell'oggi. La lista dei vizi capitali è una griglia che consente di leggere la persona, ma anche le sue relazioni interpersonali, sociali e politiche: essa dice qualcosa di profondo sull’essere umano e sul suo mondo. I vizi capitali costituiscono un'autentica enciclopedia delle passioni umane, una lettura geniale dell'agire umano nelle sue derive negative e nei beni cercati attraverso di essi.

durata: 1:02:15 - inserito il 11/08/2015; 887 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

50:30

9. Il cibo nella Bibbiaapri il link

Il cibo nella Bibbia, meditazione di don Claudio Doglio (30/5/2015). Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

durata: 50:30 - inserito il 02/06/2015; 760 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

52:45

10. Essere conosciuti e riconosciuti da Dio, secondo Gesùascolta

Essere conosciuti e riconosciuti da Dio, secondo Gesù, meditazione di don Claudio Doglio, biblista (15/1/2015).

durata: 52:45 - inserito il 26/05/2015; 941 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

58:40

11. Il male, la malattia, vivere la morteascolta

Il male, la malattia, vivere la morte, meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
L’uomo ha da sempre dispiegato una lotta contro tutto ciò che è ritenuto essere “male” attraverso la ricerca filosofica, religiosa e scientifica; ma nonostante il tentativo di spiegare e vincere la sofferenza, permane un pesante interrogativo, un inquietante “perché”.
Enzo Bianchi propone una riflessione sul male e il dolore, sulla malattia e sulla morte: temi universali perché profondamente umani, riletti alla luce del messaggio biblico e della fede cristiana.

durata: 58:40 - inserito il 25/05/2015; 1062 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

14:40

12. La vita spirituale   1ascolta

La vita spirituale, meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Ogni essere umano è animato da una dimensione spirituale che trascende il corpo e la psiche e si esprime come una tensione verso la bellezza, il bene, la felicità, la verità. Nel cristianesimo questo atteggiamento di ricerca e di apertura è lo spazio per l’accoglienza dello Spirito santo, la vita di Dio in noi. La vita spirituale cristiana implica un lavoro di discernimento che si configura come attenzione e ascolto di ogni multiforme manifestazione dello Spirito.

durata: 14:40 - inserito il 23/05/2015; 804 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

13. «Cristo, mia speranza, è risorto!»apri il link

«Cristo, mia speranza, è risorto!» La fede nella risurrezione e nella vita eterna: corso biblico in quattro serate tenuto da don Claudio Doglio a Genova (16/10-6/11/2014).
1) «Chi crede in me, anche se muore, vivrà» (Gv 11,25). La predicazione di Gesù sulla risurrezione.
2) «Perché cercate tra i morti Colui che è vivo?» (Lc 24,5). I racconti evangelici della risurrezione di Gesù.
3) «Se Cristo non è risorto, è vana la vostra fede» (1Cor 15,14). L’apostolo Paolo insegna l’importanza della risurrezione.
4) «Beati i morti che muoiono nel Signore» (Ap 14,13). La visione cristiana dell’aldilà.
I files audio possono essere ascoltati online sul sito o scaricati in formato mp3.

inserito il 23/04/2015; 1015 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

14. Victimae paschali laudesapri il link

Conversazione di don Claudio Doglio dell'aprile 2015. Continua la serie di spiegazione delle sequenze (dopo Veni Sancte Spiritus, Dies Irae e Stabat mater).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 17/04/2015; 466 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

15. «Testimoni della risurrezione»apri il link

«Testimoni della risurrezione»: Conversazione biblica di don Claudio Doglio (10/4/2015)
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 15/04/2015; 618 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

59:50

16. Il libro di Giona   1ascolta

Il libro di Giona, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose .
Di fronte a una missione che lo supera, Giona sfugge da Dio e da tutto, e intraprende un cammino di discesa nelle profondità della disobbedienza e del venire meno alla propria responsabilità, fino a toccare il fondo... La "tempesta" che viene narrata nel libro diventa una metafora della nostra vita umana e spirituale: prima o anche noi conosciamo il naufragio e andiamo a fondo, e allora ci chiediamo: cosa possiamo fare in questa situazione? Dio è presente nelle nostre crisi?
Il libro di Giona contiene un messaggio eloquente per noi cristiani e per la chiesa oggi: siamo accolti dall'amore e chiamati ad essere profeti con le nostre vite dell'amore di Dio.

durata: 59:50 - inserito il 13/04/2015; 1384 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

17. Stabat Materapri il link

Conversazione di don Claudio Doglio del marzo 2015.

Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 11/04/2015; 670 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

18. Fra comunione e connivenza: una scelta di vita ecclesialeapri il link

«Fra comunione e connivenza: una scelta di vita ecclesiale» (Atti 4,32–5,11): conversazione biblica di don Claudio Doglio (8/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 11/04/2015; 400 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

19. Esercizi Spirituali e celebrazioni del triduo pasqualeapri il link

Audio degli Esercizi spirituali guidati da suor Benedetta Rossi MDM durante la celebrazioni del triduo pasquale presso il Centro Antonianum per la Pasqua del 2015 dal titolo: "La memoria, la resa, l'attesa: la dinamica pasquale alla luce del libro di Geremia." Sono 8 files audio in formato mp3.
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3.

inserito il 11/04/2015; 758 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

20. Il sesto e il nono comandamento   1apri il link

Il sesto e il nono comandamento: Non commetterai adulterio. Non desidererai la moglie del tuo prossimo: meditazione di don Claudio Doglio sul ciclo "L'alleanza fra di Dio e il popolo di Israele con il dono delle Dieci Parole" (S. Ambrogio di Varazze, 13/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 28/03/2015; 926 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

21. Il settimo e il decimo comandamento   1apri il link

Il settimo e il decimo comandamento: Non ruberai. Non desidererai le cose del tuo prossimo: meditazione di don Claudio Doglio sul ciclo "L'alleanza fra di Dio e il popolo di Israele con il dono delle Dieci Parole" (S. Ambrogio di Varazze, 13/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 28/03/2015; 830 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

22. L'alleanza di Dio con l'umanità - 5 - Dio promise un’alleanza scritta nel cuore   1apri il link

L'alleanza di Dio con l'umanità - 5 - Dio promise un’alleanza scritta nel cuore: I profeti annunciano la novità (Geremia 31 e Ezechiele 36): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 25/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 28/03/2015; 760 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

23. L'alleanza di Dio con l'umanità - 4 - Dio non abbandonò il popolo infedele   1apri il link

L'alleanza di Dio con l'umanità - 4 - Dio non abbandonò il popolo infedele all’alleanza: La fine di Gerusalemme, l’esilio e il ritorno (2Cronache 36): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 18/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 19/03/2015; 820 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

24. La misericordiaapri il link

La misericordia meditazione di don Claudio Doglio. Casale 18 marzo 2015.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 18/03/2015; 727 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

25. Il quinto e l'ottavo comandamento   1apri il link

Il quinto e l'ottavo comandamento: Non ucciderai. Non dirai falsa testimonianza contro il tuo prossimo: meditazione di don Claudio Doglio sul ciclo "L'alleanza fra di Dio e il popolo di Israele con il dono delle Dieci Parole" (S. Ambrogio di Varazze, 13/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 14/03/2015; 804 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

26. L'alleanza di Dio con lumanità - 3 - Dio strinse alleanza con Israele sul Sinaiapri il link

L'alleanza di Dio con l'umanità - 3 - Dio strinse alleanza con Israele sul Sinai: I Dieci Comandamenti fondamento del patto (Esodo 20): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 11/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 13/03/2015; 857 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

27. I Cantici dell'Antico Testamentoapri il link

Ciclo di quindici incontri sui cantici dell'Antico Testamento tenuti durante un corso di Esercizi Spirituali, rivolto a religiose tenuto nel mese di agosto del 2014.
1. Esodo 15
2. Deuteronomio 32
3. 1Samuele 2 e 1Cronache 29
4. Abdia 3
5. Isaia 38
6. Geremia 14 e 31, Ezechiele 36
7. Isaia 2 e 12
8. Isaia 40 e 42 e 45
9. Isaia 61 e 66
10. Isaia 26 e 33
11. Daniele 3 Azaria
12. Daniele 3 Fanciulli
13. Tobia 13
14. Giuditta 16 e Siracide 36
15. Sapienza 9
I file si possono ascoltare online oppure possono essere scaricati in formato MP3 a questo link.

inserito il 11/03/2015; 972 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

28. San Paolo, conquistato da Cristoapri il link

San Paolo, conquistato da Cristo: conversazione biblica di don Claudio Doglio (Milano, 7/2/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 11/03/2015; 618 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

29. San Paolo, libero schiavo di Cristoapri il link

San Paolo, libero schiavo di Cristo conversazione biblica di don Claudio Doglio (Milano, 13/12/2014).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 09/03/2015; 542 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

30. Il terzo e il quarto comandamentoapri il link

Il terzo e il quarto comandamento: Ricordati del giorno di sabato per santificarlo. Onora tuo padre e tua madre: meditazione di don Claudio Doglio sul ciclo "L'alleanza fra di Dio e il popolo di Israele con il dono delle Dieci Parole" (S. Ambrogio di Varazze, 6/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 07/03/2015; 901 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

31. L'alleanza di Dio con l'umanità - 2 - Dio fece alleanza con Abramo e lo mise alla prova   1apri il link

L'alleanza di Dio con l’umanità - 2 - Dio fece alleanza con Abramo e lo mise alla prova: Il sacrificio di Isacco come ratifica del patto (Genesi 22): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 4/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 07/03/2015; 900 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

58:31

32. Limite e dono: l'essere umano nell'insegnamento di Isacco di Niniveascolta

Limite e dono: l'essere umano nell'insegnamento di Isacco di Ninive, Meditazione di Sabino Chialà, Biblista e Responsabile del Monastero di Bose, fraternità di Ostuni (40° Settimana Teologica della Diocesi di Ugento - Santa Maria di Leuca, Alessano, 25 febbraio 2015).

durata: 58:31 - inserito il 06/03/2015; 643 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

33. Il primo e il secondo comandamentoapri il link

Il primo e il secondo comandamento: Non avrai altro Dio all'infuori di me. Non nominerai invano il nome di Dio: meditazione di don Claudio Doglio sul ciclo "L'alleanza fra di Dio e il popolo di Israele con il dono delle Dieci Parole" (S. Ambrogio di Varazze, 27/2/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 27/02/2015; 1201 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

34. Annunciare il Vangeloapri il link

Annunciare il Vangelo meditazione di don Claudio Doglio. Domenica 23 novembre 2014 alle ore 16 in seminario a Savona, don Claudio ha introdotto i lavori del Convegno diocesano dei catechisti con questa riflessione sull’importanza di annunciare il Vangelo ai ragazzi.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 27/02/2015; 727 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

35. Come usare il Vangelo nella catechesiapri il link

Come usare il Vangelo nella catechesi meditazione di don Claudio Doglio. Venerdì 28 novembre 2014 don Claudio ha tenuto il quarto incontro di formazione sul modo di usare il Vangelo nella catechesi.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 27/02/2015; 639 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

36. Il racconto evangelico di Marcoapri il link

Il racconto evangelico di Marco meditazione di don Claudio Doglio. Venerdì 21 novembre 2014 don Claudio ha tenuto il terzo incontro di formazione sulla struttura narrativa del Vangelo secondo Marco.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 27/02/2015; 574 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

37. I quattro Vangeliapri il link

I quattro Vangeli meditazione di don Claudio Doglio. Venerdì 14 novembre 2014 don Claudio ha tenuto il secondo incontro di formazione sulle caratteristiche di ciascuno dei Quattro Vangeli.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 27/02/2015; 699 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

38. Come leggere i Vangeliapri il link

Come leggere i Vangeli meditazione di don Claudio Doglio. Venerdì 7 novembre 2014 don Claudio ha tenuto il primo incontro di formazione sul modo di leggere con frutto i Vangeli.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 27/02/2015; 732 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

39. L'alleanza di Dio con l'umanità - 1 - Dio pose sulle nubi l'arcobaleno come segno di paceapri il link

L'alleanza di Dio con l'umanità - 1 - Dio pose sulle nubi l'arcobaleno come segno di pace: Dopo il diluvio l’alleanza con Noè (Genesi 9): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 25/2/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

3.0/5 (1 voto)

inserito il 26/02/2015; 870 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

40. Commento della Lettera di Papa Francesco sulla Quaresima 2015apri il link

Riflessione sul tema dell’indifferenza e della compassione meditazione di don Claudio Doglio a partire dalla Lettera di papa Francesco per la Quaresima 2015 “Rinfrancate i vostri cuori”.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 24/02/2015; 701 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

Pagina 1 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...