Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato coraggio nell'area Audio e sottoaree
Hai trovato 4 file audio (ci sono anche 149 testi, 12 presentazioni e 36 video)
Ordina per
1. Parola di Vita - Luglio 2021apri il link
“Coraggio, figlia, la tua fede ti ha salvata” (Mt 9,22).
Commento alla Parola di vita di luglio 2021 di Letizia Magri, letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato mp3
durata: 7:11 - inserito il 28/06/2021; 376 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
2. Parola di Vita Giugno 2023apri il link
“Siate gioiosi, tendete alla perfezione, fatevi coraggio a vicenda, abbiate gli stessi sentimenti, vivete in pace e il Dio dell'amore e della pace sarà con voi”
Commento alla Parola di vita di giugno 2023, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3
durata: 8:48 - inserito il 22/05/2023; 215 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
3. Dialoghi di Speranzaascolta
Cristo è la nostra speranza, Podcast con riflessioni e meditazioni alla scuola dei Santi Carmelitani. A cura di Suor Emanuela Prisco, CMSS.
- Santa Teresa d' Avila maestra di speranza
- Cristo è il centro della speranza
- Le parole di coraggio, motore della Speranza Teresiana
- La Speranza fonte di Sapienza
- Sognare i sogni di Dio
- Lascia fare a Dio
durata: 9:45 - inserito il 29/01/2025; 46 visualizzazioni
4. Figure bibliche della Fede
2apri il link
Corso biblico in cinque incontri su uomini e donne che hanno creduto nel Signore (Parrocchia N.S. Assunta Genova Sestri Ponente):
1. Dall’errare di Adamo all’errare di Abramo
2. Il coraggio di Mosè, mansueto uomo di comando
3. La figura ideale di Davide, il piccolo che diventa re
4. Maria, beata per aver creduto
5. Gesù, Servo del Signore, obbediente e fedele
Si possono ascoltare online oppure possono essere scaricati in formato MP3 a questo link.
inserito il 17/12/2013; 1337 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2