Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato riflettere nell'area Cineforum senza le sue sottoaree
Hai trovato 11 testi
Ordina per
Torna alla ricerca su tutte le aree testi
Aree per riflettere: Giovani - Canzoni per riflettere
CINEFORUM
1. Coatch Carter 2visualizza scarica
Scheda per riflettere sul film "Coatch Carter".
nome file: coach_carter.zip (52 kb); inserito il 09/12/2009; 6900 visualizzazioni
l'autore è Valeria Bichicchi, contatta l'autore
2. Scheda per riflettere sul film The Truman Show 4visualizza scarica
Documento preparato per una chiave di lettura e discussione sul film The Truman Show.
nome file: trumanshow.zip (2 kb); inserito il 03/04/2000; 18345 visualizzazioni
l'autore è Mario Fantuzi, contatta l'autore
3. Il Miracolo 4visualizza scarica
Materiale per riflettere su ciò che è essenziale ma invisibile agli occhi a partire dal film "il Miracolo". Per ragazzi 14-20 anni.
nome file: film_miracolo.zip (22 kb); inserito il 07/10/2008; 16269 visualizzazioni
l'autore è Liceo Don Bosco Montecatini, contatta l'autore, vedi home page
4. Cuore Sacro 2visualizza scarica
Scheda per riflettere sul film "Cuore Sacro".
nome file: cuore_sacro.zip (78 kb); inserito il 09/12/2009; 6978 visualizzazioni
l'autore è Valeria Bichicchi, contatta l'autore
5. Una settimana da Dio 1visualizza scarica
Scheda per riflettere sul film "Una settimana da Dio".
nome file: settimana_dio.zip (50 kb); inserito il 09/12/2009; 12012 visualizzazioni
l'autore è Valeria Bichicchi, contatta l'autore
6. Scheda film: La Matassa (Ficarra e Picone) 1visualizza scarica
Una breve scheda con spunti per riflettere con i giovani sui temi del film "La matassa", quali liti familiari, falsità, vendetta, sfruttamento di cose o persone a proprio beneficio...
nome file: la-matassa.zip (7 kb); inserito il 30/05/2013; 4899 visualizzazioni
l'autore è Marco Datti, contatta l'autore
7. Il volto di Gesù al cinema in 7 film
3apri link
Un WebDoc per accostarsi alla Croce, per riflettere e meditare con il cinema sul sacrificio e la morte di Gesù, sul miracolo della risurrezione.
Sette film dedicati alla figura di Gesù, corredati da una scheda di approfondimento. Sono titoli facilmente reperibili in qualunque videoteca e possono diventare buone occasioni di dibattito:
1 - La più grande storia mai raccontata (1965) di George Stevens
2 - Il Vangelo secondo Matteo (1964) di Pier Paolo Pasolini
3 - Jesus Christ Superstar (1973) di Norman Jewison
4 - I giardini dell’Eden (1998) di Alessandro D’Alatri
5 - La Passione di Cristo (2004) di Mel Gibson
6 - Su Re (2013) di Giovanni Columbu
7 - Gran Torino (2008) di Clint Eastwood.
Si tratta della proposta per la Quaresima 2014 dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali insieme alla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI.
inserito il 03/05/2014; 3131 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
8. Innamorarsi a Manhattan
1apri link
Un film per riflettere non solo sulla tematica dell’amore, ma soprattutto sui cambiamenti psicologici e fisici, che i ragazzi vivono durante la preadolescenza. Si possono prevedere due incontri, il primo per vedere il film e il secondo per trattare il tema in modo approfondito anche con attività da fare con i ragazzi.
Scheda a cura di Dalia Mariniello, in pdf da stampare, tratta da Catechisti Parrocchiali.
amore avventura bullismo cambiamenti in adolescenza catechisti ciak si gira cineforum cinema film film per ragazzi innamorarsi preadolescenza
inserito il 15/05/2014; 5826 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
9. Una settimana da Dio 3visualizza scarica
Dopo la visione del film ai ragazzi, divisi in 5 gruppi, è stato chiesto di riflettere sul senso dei dialoghi (vedere file dialoghi e frasi), aiutandosi con le citazioni bibliche (vedi file citazioni), che erano state opportunamente attaccate alle pareti della stanza. Lavoro da fare in 2 incontri (uno per la visione e l'altro per il lavoro di gruppo) effettuati nella Parrocchia Beata Vergine Maria Stella Maris - Pescara
nome file: settimana-da-dio.zip (25 kb); inserito il 17/06/2014; 10193 visualizzazioni
l'autore è Gabriella De Novellis, contatta l'autore
10. Chiamati alla vita - Cineforum Missionari Martiri 2018apri link
Proposta per organizzare un cineforum in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri 2018:
Chiamati ad ascoltare la vita - Silence di Martin Scorzese
Chiamati a custodire la vita - Domani
Chiamati a salvare la vita - La battaglia di Hacksaw Ridge
Chiamati ad avere la vita - Collateral Beauty
Chiamati a difendere la vita - Hotel Rwanda.
Per ogni film è presente la locandina, la trama, trailer e spunti per riflettere.
In formato Pdf
inserito il 02/02/2018; 2212 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
11. Cinema che parla col cuoreapri link
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 57ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali (21 maggio 2023), a cura della Commissione Nazionale Valutazione Film e dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Per ogni film un verbo per riflettere su tre azioni per una buona comunicazione: andare, vedere, ascoltare e parlare col cuore.
Andare Grazie ragazzi (2023) di Riccardo Milani;
Vedere The Fabelmans (2022) di Steven Spielberg;
Ascoltare Un anno con Salinger (My Salinger Year, 2021) di Philippe Falardeau;
Parlare col cuore Non così vicino (A Man Called Otto, 2023) di Marc Forster.
Infine un omaggio a un classico del cinema, Vacanze romane (Roman Holiday, 1953) di William Wyler, di cui ricorrono i 70 anni.
inserito il 16/05/2023; 666 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it