Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato vita nell'area Adorazioni eucaristiche

Hai trovato 258 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 4 di 7  

Preghiera > Adorazioni eucaristiche

PREGHIERA / ADORAZIONI

121. Il buon Pastorevisualizza scarica

Adorazione eucaristica comunitaria per la IV^ domenica di Pasqua.Gv10,11-18.Il pastore pasce e nutre, va in cerca di chi si perde, conosce le sue pecore ed esse lo conoscono. Cristo è il Buon Pastore: Egli offre la vita.

area preghiera/adorazioni - nome file: il_buon_pastore.zip (72 kb); inserito il 23/04/2009; 9012 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

122. Educare alla salute educare alla vitavisualizza scarica

Adorazione eucaristica semplice ed originale, con una testimonianza e un bellissimo scritto di don Tonino Bello.

area preghiera/adorazioni - nome file: ado_educare_salute_vita.zip (14 kb); inserito il 15/04/2009; 7725 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Gallo, contatta l'autore, vedi home page

123. Se il chicco di granovisualizza scarica

Come in natura, il chicco di grano muore per generare una nuova vita, così Gesù, con la sua morte, riconduce tutto quanto al Padre. Adorazione eucaristica comunitaria per la V^ domenica di Quaresima. Gv 12,20-33

area preghiera/adorazioni - nome file: se_il_chicco_di_grano_non_muore.zip (91 kb); inserito il 20/03/2009; 24324 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

124. Il Figlio innalzatovisualizza scarica

Non distogliamo lo sguardo dal Crocifisso; abbracciamolo come ha fatto la grande schiera dei santi. Inoltriamoci con Lui sui sentieri della vita per costruire un mondo nuovo dove regna in eterno la Luce della Verità. Il testo base è: Gv 3,14-21

area preghiera/adorazioni - nome file: il-figlio-innalzato.zip (167 kb); inserito il 15/03/2009; 8616 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

125. Come Mosévisualizza scarica

Anche oggi bisogna che sia innalzato il Figlio dell'uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. Adorazione eucaristica per la IV domenica di Quaresima "In Laetare". Gv 3,14-21

area preghiera/adorazioni - nome file: come_mose.zip (96 kb); inserito il 12/03/2009; 9807 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

126. “Egli parlava del tempio del suo corpo”visualizza scarica

Lasciamoci purificare da Gesù, lasciamo che Egli distrugga in noi tutto ciò che ci impedisce di accogliere Dio così che, rinnovati nello spirito e nella carne, andiamo incontro alla Pasqua, per morire e risorgere con Lui alla vita che non ha mai fine. Il testo base è: Gv 2,13-25

area preghiera/adorazioni - nome file: parlavadel-tempio-delsuocorpo.zip (167 kb); inserito il 09/03/2009; 9831 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

127. In tre giornivisualizza scarica

C'è una condizione perché il culto dell'uomo sia gradito a Dio: è che non sia ipocrita; e, che sia espressione di una vita orientata verso Dio. Adorazione Eucaristica comunitaria per la III^ Domenica di Quaresima. Gv 2,13-25

area preghiera/adorazioni - nome file: in_tre_giorni.zip (90 kb); inserito il 07/03/2009; 7867 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

128. Maestro è bello per noi essere qui!visualizza scarica

Adorazione Eucaristica in preparazione alla seconda domenica di Quaresima. Il brano evangelico è Mc 9,2-10 (la trasfigurazione). Adorare il Signore è fare esperienza di questa luce che trasfigura, trasforma la nostra vita e ci mette in relazione con Lui.
Il file è sia in Publisher che in word.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-bello-essere-qui.zip (271 kb); inserito il 26/02/2009; 9826 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

129. Il potere di rimettere i peccativisualizza scarica

Il Signore è attento a chi soffre ed ha compassione di tutti. La sua misericordia è per noi fonte di vita nuova. Oggi ancora rendiamo grazie a lui, fedeltà che non delude, e con meraviglia accogliamo la gioia che nasce dal suo perdono. Il testo base è: Mc 2,1-12.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: rimettere-ipeccati.zip (166 kb); inserito il 16/02/2009; 7768 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

130. La forza della vita nella sofferenzavisualizza scarica

Adorazione eucaristica con il testo del Messaggio per la XXXI Giornata della Vita illuminato dalla Parola di Dio

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-forza-sofferenza.zip (305 kb); inserito il 06/02/2009; 7801 visualizzazioni

l'autore è don Terenzio Pastore, contatta l'autore

131. Venite e vedretevisualizza scarica

Ci sono incontri che non si dimenticano: qualcuno che si interessa di noi, ci dà fiducia, fa appello alla nostra collaborazione. L’incontro con Gesù può cambiare qualcosa nella nostra vita.Il testo base è: Gv 1,35-42

area preghiera/adorazioni - nome file: venite-e-vedrete.zip (181 kb); inserito il 12/01/2009; 11117 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

132. Adorazione Eucaristica di ringraziamento   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica di ringraziamento al termine dell'anno, con preghiera del Te Deum. Sulle parole di Gesù: «Non temere» (cf Lc 5) affidiamo al Signore la vita del nuovo anno.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-fine_anno-2008.zip (19 kb); inserito il 31/12/2008; 12093 visualizzazioni

l'autore è Franca Bonato, contatta l'autore

133. Tu sei il Figlio mio   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica legata alla domenica del Battesimo di Cristo, con attenzione alle vocazioni, alla vita cristiana come vocazione, alla vocazione dei cristiani di annunciare il Vangelo. Il Brano evangelico è Mc 1, 7-11.

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_battesimo_cristo_09.zip (8 kb); inserito il 31/12/2008; 9034 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

134. Gioite, viene il Signore!visualizza scarica

Il fascino del Natale sta nella grande gioia di incrociare Cristo continuamente nella nostra vita, mediante un fede adulta e matura, che non teme nulla e nessuno. Invochiamo da “Colui che viene” la forza per accogliere con gioia la sua venuta e, soprattutto, per essere autentici cristiani, gioiosi di portare a tutti l’annuncio della salvezza in Cristo. Il testo base è: Gv 1,6-8.19-28

area preghiera/adorazioni - nome file: gioite.zip (167 kb); inserito il 10/12/2008; 12407 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

135. Preparare la nostra vita per accogliere il Signore che viene   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica sul valore del silenzio come luogo dell’incontro con il Signore, con il Vangelo di Matteo (3,1-17) e testi del magistero sull'eucaristia. Ideata per la seconda domenica di Avvento, anno A.

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-avvento-preparare-vita.zip (16 kb); inserito il 08/12/2008; 9698 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

136. Vigilanti nell'attesavisualizza scarica

L’Avvento, come la primavera per la natura, colora di nuovo la vita. E’ un tempo opportuno per rileggere la nostra storia e intravedere “nuovi germogli”, sentire nostalgia di qualcosa che possa togliere pesantezza alla nostra esistenza. Con gioia, andiamo incontro al Signore che viene.Il testo base è: Mc 13,33-37

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: vigilantinellattesa.zip (172 kb); inserito il 23/11/2008; 12504 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

137. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universovisualizza scarica

Questa ultima domenica dell’Anno liturgico ci fa contemplare la signoria di Cristo, il crocifisso risorto, l’Agnello-Pastore dell’unico Gregge di Dio, che regna su tutte le cose, su ogni vita, su tutta la storia. Siamo invitati a guardare al Signore che nel dono totale della sua vita esprime l’amore sconfinato per ogni uomo. Il testo base è: Mt 25,31-46

area preghiera/adorazioni - nome file: cristo-re.zip (163 kb); inserito il 17/11/2008; 11338 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

138. “Sono certo di contemplare la bontà del Signore nella terra dei viventi”visualizza scarica

Non siamo abbandonati al caso o ad un cieco destino: siamo dentro un progetto di salvezza. Se crediamo nel Figlio, siamo destinati alla risurrezione e riceviamo una vita eterna. Il testo base è: Gv 6,37-40

area preghiera/adorazioni - nome file: commemorazione-defunti.zip (164 kb); inserito il 28/10/2008; 6361 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

139. Qual è il più grande comandamento?   2visualizza scarica

Il mondo sarebbe meno duro se noi mettessimo più amore nella nostra vita. L'amore è il comandamento che porta a compimento tutta la legge. Noi lo sappiamo e ci esercitiamo in esso: è vero. Ma abbiamo bisogno di ritrovare forza in Cristo, che ci ha dato la prova suprema di amore. Il testo base è: Mt 22,34-40

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ilpiu-grande-comandamento.zip (164 kb); inserito il 20/10/2008; 10366 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

140. Invitati alla mensa del Signore   1visualizza scarica

Il Signore vuole alla sua tavola, partecipi del suo Amore, tutti gli uomini. La sua decisione di imbandire il banchetto, ossia di comunicarci la sua vita eterna, è irrinunciabile e non può essere messa in gioco dalla cattiva volontà umana. Il testo base è: Mt 22,1-14.

area preghiera/adorazioni - nome file: invitati-allamensa.zip (164 kb); inserito il 07/10/2008; 7451 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

141. Pentitosi andò   1visualizza scarica

La Parola di Dio ci invita ad usare responsabilmente, senza cercare scuse, la nostra libertà, per scegliere il bene e la vita. Adorazione Eucaristica per la XXVI domenica to. (Mt 21,28-32)

area preghiera/adorazioni - nome file: pentitosi_ando.zip (50 kb); inserito il 20/09/2008; 6056 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

142. "Bisogna che sia innalzato il Figlio dell'Uomo" (Esaltazione della Santa Croce)   1visualizza scarica

L’umanità è invitata a volgere lo sguardo a colui che è stato innalzato per noi. La fede nel Crocifisso, segno dell’amore di Dio per noi, è pegno di vita eterna. Il testo base è: Gv 3,13-17

area preghiera/adorazioni - nome file: esaltazione-dellacroce.zip (187 kb); inserito il 10/09/2008; 9829 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

143. Se qualcuno vuole venire dietro a me... prenda la sua croce e mi segua   1visualizza scarica

L'invito di Cristo a «prendere la croce» risuona come annuncio e provocazione. Difficilmente sappiamo accogliere e vivere con fede le prove della vita. Cristo oggi ci invita a seguirlo e ci ricorda che il cammino della croce conduce alla vita. Il testo base è:Mt 16,21-27

area preghiera/adorazioni - nome file: dietrodime.zip (184 kb); inserito il 20/08/2008; 7499 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

144. Tutti mangiarono e furono saziati   1visualizza scarica

Gesù, durante tutta la sua vita è stato attento alla folla che lo seguiva. Per saziare la sua fame, le ha dato il pane che nutre il corpo, e le ha promesso l'altro pane, quello che dà la vita eterna. Il testo base è: Mt 14,13-21

area preghiera/adorazioni - nome file: tutti-mangiarono.zip (185 kb); inserito il 28/07/2008; 4301 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

145. Pane di vita donato a noivisualizza scarica

Adorazione eucaristica legata alla preghiera per le vocazioni, a partire dal brano del vangelo della 18ma domenica per annum, anno A (Mt 14, 13-21).

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_03_agosto_08.zip (8 kb); inserito il 10/07/2008; 7338 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

146. Le colonne della Chiesa   1visualizza scarica

La Chiesa celebra attraverso i santi apostoli Pietro e Paolo il suo fondamento apostolico, per mezzo del quale essa poggia direttamente sulla pietra angolare che è Cristo. Pietro e Paolo sono i “fondatori” della nostra fede; da loro il dialogo tra istituzione e carisma s’intreccia per far progredire il cammino della vita cristiana. Il testo base è: Mt 16,13-19

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: le-colonne-della-chiesa.zip (183 kb); inserito il 23/06/2008; 8200 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

147. Non chi dice..., ma chi fa'!   2visualizza scarica

Per chi vuole essere discepolo di Gesù, condizione di solidità e di fedeltà è costruire la casa della propria vita sulla roccia che è Cristo. Il testo base è: Mt 7,21-27

4.0/5 (2 voti)

area preghiera/adorazioni - nome file: nonchidice.zip (182 kb); inserito il 28/05/2008; 9813 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

148. Spirito di Vita che ci trasformi nel Corpo di Cristovisualizza scarica

Adorazione a partire dal Vangelo della domenica di Pentecoste, anno A (Gv 20,19-23).

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_11_maggio_08.zip (8 kb); inserito il 23/04/2008; 7667 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

149. Io sono la Via, la Verità e la Vita   1visualizza scarica

Il Risorto invia i suoi discepoli come continuatori della sua opera. La condizione per adempiere a questo incarico è “compiere le sue opere”, cioè, continuare nel suo stile a mostrare il volto del Padre che Gesù ha rivelato. Il testo base è: Gv 14,1-12

area preghiera/adorazioni - nome file: iosono-laverita-elavita.zip (183 kb); inserito il 14/04/2008; 8662 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

150. Gesù nuova vitavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica con riflessioni sul Vangelo di Luca 24,13-35. I discepoli di Emmaus ci accompagnano nell'adorazione per giungere ad incontrare il Signore Risorto, che ci conduce a vita nuova.

area preghiera/adorazioni - nome file: gesu_vita_nuova.zip (24 kb); inserito il 07/04/2008; 7370 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore

151. Lo riconobbero nello spezzare il panevisualizza scarica

Nello spezzare il pane Gesù si fa riconoscere come il Signore della Vita, il Risorto. Mentre sentiamo ardere il nostro cuore, scopriamo che la sera non scende più perchè Cristo cammina per sempre con noi. Il testo base è: Lc 24,13-35

area preghiera/adorazioni - nome file: disc-emmaus.zip (181 kb); inserito il 01/04/2008; 11999 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

152. "Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi"visualizza scarica

Dal racconto dell’apparizione del Signore ai discepoli, dopo la sua risurrezione, impariamo a vivere il mistero della Domenica ed a tradurlo nella vita comunitaria ecclesiale e familiare, perché il Signore risorto sia al centro della nostra quotidianità. Il testo base è: Gv 20,19-31

area preghiera/adorazioni - nome file: come-ilpadre.zip (174 kb); inserito il 24/03/2008; 7993 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

153. In coena Dominivisualizza scarica

Nell'ora del Banchetto eucaristico, Cristo ribadisce la necessità di servire. "Il Figlio dell'uomo infatti non è venuto per essere servito, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti" , adorazione Eucaristica per il giovedi santo(meditazioni di don Tonino Bello Vescovo).

area preghiera/adorazioni - nome file: lavanda.zip (59 kb); inserito il 15/03/2008; 18676 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

154. “Io sono la risurrezione e la vita”visualizza scarica

Il duello tra morte e vita è antico quanto l’uomo. Per chi crede, la vittoria della morte è solo apparente: Dio è Signore della risurrezione e siamo sicuri che lo Spirito di Gesù risorto risusciterà anche noi.
La risurrezione di Lazzaro è il segno che ci spinge a dichiarare la nostra fede in Cristo risurrezione e vita.Il testo base è:Gv 11, 3-7.17.20-27.33b-45

area preghiera/adorazioni - nome file: iosono-larisurrezione.zip (181 kb); inserito il 04/03/2008; 18361 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

155. Chi crede in me non morirà in eterno.visualizza scarica

Io sono la risurrezione e la vita. Chi crede in me non morrà in eterno”. Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria, meditando il brano del Vangelo della V^ Domenica di Quaresima, Anno A.

area preghiera/adorazioni - nome file: lazzaro.zip (57 kb); inserito il 01/03/2008; 8694 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

156. Lazzaro, vieni fuori!visualizza scarica

Adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della quinta domenica di Quaresima, anno A ( Gv 11, 1– 45). Nelle parole delle sorelle di Lazzaro ci ritroviamo anche noi, sia nell'invocare, sia nel professare la fede in colui che è la Vita. In formato word e publisher

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_9_marzo_08.zip (160 kb); inserito il 27/02/2008; 16885 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

157. Se tu conoscessi il dono di Dio   1visualizza scarica

Cristo ci assicura della presenza di Dio. Egli non è più da ricercare su un monte o in un tempio, ma nella persona di Gesù, l’unico capace di saziare qualsiasi sete di verità, di libertà, di giustizia, di vita, di amore, di pace. Il testo base è: Gv 4, 5-15.19b-26.39a.40-42

area preghiera/adorazioni - nome file: il-dono-di-dio.zip (216 kb); inserito il 18/02/2008; 10860 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

158. Il suo volto brillò come il sole   1visualizza scarica

Contemplando il volto trasfigurato di Gesù, troviamo in lui la forza per passare attraverso le sofferenze e le difficoltà della vita, fino a quando potremo vederlo nella gloria del Padre, compimento definitivo dell'alleanza e delle promesse.Il testo base è: Mt 17,1-9

area preghiera/adorazioni - nome file: il-suo-volto.zip (178 kb); inserito il 11/02/2008; 8633 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

159. Adorazione per la XXX giornata per la vitavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica, dal messaggio dei vescovi italiani, arricchita con salmi e preghiere.

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-servire-vita.zip (18 kb); inserito il 01/02/2008; 9307 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Francesco d'Assisi - Crispiano (TA), contatta l'autore

160. Servire la vitavisualizza scarica

Adorazione eucaristica con stralci del messaggio dei vescovi per la 30^ Giornata per la Vita.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-servire-la-vita.zip (20 kb); inserito il 31/01/2008; 7954 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore

Pagina 4 di 7  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...