Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato nell'area Adorazioni eucaristiche

Hai trovato 251 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 4 di 7  

Preghiera > Adorazioni eucaristiche

PREGHIERA / ADORAZIONI

121. Gesù, luce di speranza che non si spegnevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica sul'incontro con Simeone (Lc 2,22-32). Completa di canti.

area preghiera/adorazioni - nome file: gesu-luce-ador-simeone.zip (95 kb); inserito il 29/12/2011; 7775 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

122. Il mendicante di Natale   1visualizza scarica

Parafrasando una "pia ricreazione" natalizia scritta da santa Teresa di Gesù bambino, la preghiera si snoda attraverso la riflessione e la presentazione di piccole offerte simboliche al divino Neonato. Approntata per gli ultimi giorni di preparazione al Natale, è facilmente modificabile per essere utilizzata nei giorni seguenti il Natale. In file pdf le immagini dei piccoli doni da offrire durante la preghiera.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-mendicante-natale.zip (665 kb); inserito il 27/12/2011; 7291 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

123. Testimoni di Dio - adorazionevisualizza scarica

Una traccia di Adorazione eucaristica sui contenuti del Messaggio del Papa per la Giornata Missionaria Mondiale. Si articola in cinque momenti ispirati ai temi dell’Ottobre Missionario.
Si propone di farla il 7 ottobre 2011, primo venerdì del mese.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it

area preghiera/adorazioni - nome file: mese-miss-2011-ador-euc.zip (105 kb); inserito il 15/09/2011; 8700 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

124. Quarantore: eucarestia, dove vita è davvero!visualizza scarica

Libretto per adorazione per le quarantore su quattro giornate. I quattro tappe si affronta il rapporto tra eucarestia e vita.
In formato publisher e pdf.

area preghiera/adorazioni - nome file: quarantore-2011.zip (826 kb); inserito il 03/08/2011; 9521 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

125. Sempre sìvisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria sul tema del non negare niente al Signore, partendo dal Vangelo dell'Annunciazione a Maria (Lc 1, 26-38), con testi di s. Bernardo da Chiaravalle e s. Teresa di Lisieux.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-sempre_si_annunciaz.zip (134 kb); inserito il 26/03/2011; 9481 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

126. Si udi la voce   1visualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIª Domenica di Quaresima “A”.(Mt 17,1-9).

area preghiera/adorazioni - nome file: si_udi_la_voce.zip (171 kb); inserito il 12/03/2011; 6877 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

127. I Comandamento - Non avrai altro Dio all'infuori di me   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica su "I Comandamenti". In questa adorazione si riflette sul primo dei 10: "Non avrai altro Dio all'infuori di me".

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-comand-i.zip (235 kb); inserito il 27/12/2010; 17642 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Canzoneri, contatta l'autore

128. Adorazione Eucaristica per l’inizio del tempo di Avventovisualizza scarica

Svegliati, o uomo: per te Dio si è fatto uomo. «Svegliati tu che dormi, destati dai morti, e Cristo ti lluminerà» (Ef 5,14). Per tè, dico, Dio si è fatto uomo Con queste bellissime parole di Sant'Agostino, questa Adorazione Eucaristica apre le porte al periodo più suggestivo dell'anno liturgico: l'Avvento.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-inizio-avvento.zip (15 kb); inserito il 03/12/2010; 6344 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

129. Manda Apostoli Santi alla tua Chiesa   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica vocazionale adatta per la preghiera comunitaria. Si riflette sulla lettera del profeta Ezechiele (34, 11-16), di San Paolo apostolo ai Romani (5, 6-11) ed il Vangelo di Giovanni (15, 1-17) concludendo con la preghiera per le Vocazioni.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-manda_apostoli_santi.zip (16 kb); inserito il 03/12/2010; 6362 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

130. Spezzare pane per tutti i popolivisualizza scarica

Una traccia di Adorazione eucaristica sui contenuti del Messaggio del Papa per la Giornata Missionaria Mondiale. Si articola in cinque momenti ispirati ai temi dell’Ottobre Missionario.
Si propone di farla il 1 ottobre 2010, primo venerdì del mese.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it

area preghiera/adorazioni - nome file: mese-miss-2010-ador-euc.zip (99 kb); inserito il 20/09/2010; 10637 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

131. Cinque panivisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria nella Solennità del "Corpus Domini". (Lc 9,11-17). Il pane e il vino, che per le mani del sacerdote diverranno il Corpo e il Sangue del Signore, sono il segno di un Dio che mai si stanca di incarnarsi per essere accanto all’uomo.

area preghiera/adorazioni - nome file: cinque_pani.zip (38 kb); inserito il 30/05/2010; 12835 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

132. Lo Spirito Santo il grande sconosciutovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la Solennità della Santissima Trinità. (Gv 16,12-15). Parlare del Mistero trinitario è un canto d’amore della Chiesa a Colui che si è reso accessibile. Parlare della Trinità significa fare confessione di umiltà: Dio non si comprende ma si incontra.

area preghiera/adorazioni - nome file: lo_spirito.zip (113 kb); inserito il 23/05/2010; 7753 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

133. Se uno mi ama osserverà le mie parolevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica adatta per la VI Domenica di Pasqua (anno C) sul metodo di sequela a Cristo. Non c'è sequela se si fanno rivivere i doni dell'amore, della pace e dello Spirito Santo.
Parte del materiale è tratto da Qumran2

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-vi-pasqua-c-comandamenti.zip (8 kb); inserito il 11/05/2010; 9227 visualizzazioni

l'autore è Suor Alma Chiabotto, contatta l'autore

134. Si staccò da lorovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la Solennità dell'Ascensione.(Lc 24,46-53).Andate e fate discepoli tutti i popoli, dice il Signore, ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo.

area preghiera/adorazioni - nome file: si_stacco_da_loro.zip (152 kb); inserito il 08/05/2010; 5754 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

135. Fate questo in memoria di mevisualizza scarica

E' uno schema di Adorazione Eucaristica in preparazione alla Giornata del Seminario 2010 celebrata nel contesto dell'Anno Sacerdotale. Come commento ai brani biblici si utilizza la Lettera ai sacerdoti di Giovanni Paolo II per l'anno 2000.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-seminario-fatequesto.zip (16 kb); inserito il 11/03/2010; 5174 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Federico, contatta l'autore

136. Adorazione eucaristica sulla preghieravisualizza scarica

Adorazione Eucaristica attraverso testi del Vangelo e scritti di Sant'Annibale Maria Di Francia. Si invita ad aver fiducia nella preghiera che è certamente lo strumento necessario ed efficace della nostra vita spirituale, e come dice Sant'Annibale "è il respiro dell'anima", senza la quale c'è la morte spirituale.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador_pregh_efficace.zip (11 kb); inserito il 02/03/2010; 5087 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

137. Fame e sete di Tevisualizza scarica

Sin dall'inizio del cammino quaresimale il vangelo, con il racconto delle tentazioni di Gesù, ci guida a comprendere il senso e lo scopo della Quaresima: mettere Dio al centro della nostra vita, in modo che tutto ruoti a partire da Lui. Si utilizzano anche alcuni testi già presenti in Qumran.

area preghiera/adorazioni - nome file: fame-sete-di-te.zip (50 kb); inserito il 18/02/2010; 7253 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

138. Dalla testa ai piedi   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria per l'inizio del tempo di Quaresima, meditando il brano del Vangelo della Iª domenica di Quaresima (Lc 4,1-13). La Quaresima è quel cammino che và dalla testa ai piedi, cenere in testa e acqua sui piedi, si tratta di partire dalla propria testa per arrivare ai piedi degli altri.

area preghiera/adorazioni - nome file: sta_scritto.zip (113 kb); inserito il 13/02/2010; 9751 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

139. E si trasfigurò davanti a lorovisualizza scarica

Adorazione eucaristica nel tempo di quaresima sul vangelo di Luca 9,28-36. I file sono in formato publisher e word

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-trasfigurazione.zip (124 kb); inserito il 13/02/2010; 3705 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

140. Il sacerdozio è l'amore del cuore di Gesùvisualizza scarica

Adorazione eucaristica in cui si ricorda che il sacerdote è chiamato a celebrare, annunciare la misericordia e testimoniare. Sono presenti brani tratti da scritti di Papa Benedetto XVI. Da completare con i canti.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-sacerdozio.zip (104 kb); inserito il 02/02/2010; 6978 visualizzazioni

l'autore è Franco Peci, contatta l'autore

141. Oggi si è adempiuta questa scritturavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica Comunitaria per la IIIª Domenica del To.(Lc 1,1-4; 4,14-21) Nel vangelo è la Parola che convoca la comunità, che è proclamata solennemente all'assemblea in attento ascolto, è spiegata, interpretata come messaggio di speranza, di gioia, di liberazione.

area preghiera/adorazioni - nome file: oggi_si_e_adempiuta_questa_scrittura.zip (102 kb); inserito il 17/01/2010; 6287 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

142. Gloria a Diovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria (adatta anche alla meditazione personale), sul Vangelo della notte di Natale.(Lc 2,1-14).Con l'Incarnazione Dio s'è messo all'ultimo posto perché nessun uomo, anche il più povero e sfortunato, si sentisse a disagio dinanzi a Lui.

area preghiera/adorazioni - nome file: un_salvatore.zip (52 kb); inserito il 20/12/2009; 8026 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

143. Il nostro Dio realizza le promesse di benevisualizza scarica

Adorazione eucaristica per la prima domenica di Avvento dell'anno C: il ritorno promesso del Messia non è una minaccia, ma una promessa di bene che si realizzerà per la nostra gioia eterna. Contiene preghiere di John H. Newman.

area preghiera/adorazioni - nome file: dio-realizza-promesse.zip (239 kb); inserito il 26/11/2009; 6730 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

144. Ha dato tutto, si è lasciata amare   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica sull'episodio dell'obolo della vedova (Mc 12,38-44) con riflessioni della b. Elisabetta della Trinità.

area preghiera/adorazioni - nome file: vedova-dato-tutto.zip (29 kb); inserito il 11/11/2009; 5228 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

145. Ha dato tutto   1visualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria, meditando il Vangelo della XXXIIª Domenica del T.o.(MC 12,38-44). Chi dona tutto non si stupirà poi di ricevere tutto. Ogni atto, ogni gesto umano totale ha in sé qualcosa di sacro. Tutto ciò che è fatto con tutto il cuore ci avvicina all'assoluto di Dio.

area preghiera/adorazioni - nome file: ha_dato_tutto.zip (391 kb); inserito il 31/10/2009; 5195 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

146. Otto Adorazioni Eucaristiche sul Padre Nostrovisualizza scarica

Serie di otto Adorazioni Eucaristiche comunitarie che si soffermano sugli incisi della preghiera del Padre Nostro, tenute nell'anno pastorale 2005-2006 nella Parrocchia Maria SS. Immacolata in Pompei (NA).

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-eucar-padre-nostro.zip (1320 kb); inserito il 31/10/2009; 14427 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore

147. Tutti mangiarono e si sfamaronovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria sulla moltiplicazione dei pani dal Vangelo secondo Marco (Mc 6,32-44).

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-moltipl-pani.zip (432 kb); inserito il 31/10/2009; 5330 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore

148. Voi non sapetevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica Comunitaria, meditando il Vangelo della XXIXª Domenica per Annum (Mc 10,35-45). Discepolo è colui che si fa servo nella concretezza delle situazioni della vita, ad imitazione del Maestro che è venuto a dare la sua vita e si è chinato per lavare i piedi all’umanità.

area preghiera/adorazioni - nome file: voi_non_sapete.zip (60 kb); inserito il 09/10/2009; 5207 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

149. E si scandalizzavano di Luivisualizza scarica

La figura di Gesù di Nazaret diventa motivo di scandalo per coloro che ne considerano soltanto l'aspetto umano. Questo fa da schermo agli occhi increduli; così il mistero di Cristo non può manifestarsi, né essere penetrato nella sua dimensione divina. Anche noi siamo tentati di attutire la portata divina di questa presenza: non è facile vivere e testimoniare la nostra fede. Il testo base è: Mc 6,1-6

area preghiera/adorazioni - nome file: si-scandalizzavano.zip (152 kb); inserito il 29/06/2009; 5824 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

150. Gesù, Signore della vita e della morte   1visualizza scarica

Gesù si manifesta come il Signore della vita poiché ha il potere di ridonarla e rinvigorirla. I "segni" che egli compie sono preannuncio della risurrezione futura, partecipazione alla vita del Risorto, promessa a tutti quelli che credono in lui. Siamo chiamati a rinnovare la nostra fede in Gesù Signore della vita e della morte; in Gesù che salva. Il testo base è: Mc 5,21-43

area preghiera/adorazioni - nome file: signoredellavita-edellamorte.zip (152 kb); inserito il 22/06/2009; 10890 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

151. Adorazione Eucaristica in preparazione alla Prima Comunione   2visualizza scarica

Adorazione Eucaristica in preparazione alla Prima Comunione, da utilizzare anche come momento di veglia con il coinvolgimento dei bambini e dei loro genitori. Attraverso questa celebrazione si introduce, narrando, il senso, il mistero e il dono che il Signore ha fatto di sè nell'Eucaristia. Libretto di 16 pagg. formato Publisher e testo in word.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-genitori-ragazzi.zip (236 kb); inserito il 19/05/2009; 19946 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

152. Si aprirono loro gli occhi...e lo riconobbero!visualizza scarica

Adorazione eucaristica comunitaria, con testi meditativi sul brano evangelico dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35). In formato Publisher e word

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-discepoli-emmaus.zip (210 kb); inserito il 28/04/2009; 7610 visualizzazioni

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

153. Il buon Pastorevisualizza scarica

Adorazione eucaristica comunitaria per la IV^ domenica di Pasqua.Gv10,11-18.Il pastore pasce e nutre, va in cerca di chi si perde, conosce le sue pecore ed esse lo conoscono. Cristo è il Buon Pastore: Egli offre la vita.

area preghiera/adorazioni - nome file: il_buon_pastore.zip (72 kb); inserito il 23/04/2009; 9008 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

154. Signore, mostraci il Tuo volto!visualizza scarica

Adorazioni eucaristiche che hanno come contenuto il conoscere Gesù attraverso i simboli e le immagini che Egli ha usato per dire se stesso. Per ogni adorazione si suggeriscono anche i canti.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ado_conosc_jesus_segni.zip (34 kb); inserito il 21/04/2009; 8661 visualizzazioni

l'autore è don Rosino Gabbiadini, contatta l'autore

155. Vieni Signore e donaci il tuo Santo Spiritoscarica

Adorazione Eucaristica adatta ai ragazzi che si preparano alla S. Cresima. Contiene meditazioni di P. Slavko tratte dal libro "Adorate col cuore mio Figlio". Il file è in formato Publisher

area preghiera/adorazioni - nome file: donaci-lospirito.zip (11 kb); inserito il 02/04/2009; 8258 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Mariani, contatta l'autore

156. Osanna!visualizza scarica

Con la Domenica delle Palme e della Passione del Signore si apre la settimana Santa, che celebra il cuore e il culmine dei misteri della nostra salvezza. Gesù entra per l’ultima volta in Gerusalemme, per dare compimento al mistero della sua morte e risurrezione.Il testo base è: Mc 11,1-10

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: hosanna.zip (177 kb); inserito il 30/03/2009; 14748 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

157. Dio si fa servo nel Cristo suo Figlio, servo fino alla Crocevisualizza scarica

Adorazione eucaristica a partire dalla seconda lettura, inno cristologico nella lettera ai Filippesi

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_05_aprile_09_palme_b.zip (8 kb); inserito il 19/03/2009; 6019 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

158. «Si trasfigurò davanti a loro...»visualizza scarica

Nella seconda tappa della nostra Quaresima abbandoniamo il deserto per raggiungere il monte della Trasfigurazione. Il Padre ci ha rivelato in Gesù il suo volto: alla sequela di Gesù, i cristiani possono lasciare ogni timore e vivere nella speranza che l’amore di Dio trionferà. Il testo base è: Mc 9,2-10

area preghiera/adorazioni - nome file: 2quar-trasfigurazione.zip (166 kb); inserito il 02/03/2009; 13065 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

159. Dalla testa ai piedivisualizza scarica

Cenere in testa e acqua sui piedi. Una strada, apparentemente, poco meno di due metri. Ma, in verità, molto più lunga e faticosa. Perché si tratta di partire dalla propria testa per arrivare ai piedi degli altri. A percorrerla non bastano i quaranta giorni che vanno dal mercoledì delle ceneri al giovedì santo. Mc 1,12-15

area preghiera/adorazioni - nome file: dalla_testa_ai_piedi.zip (318 kb); inserito il 20/02/2009; 18471 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

160. Prendi il tuo lettucciovisualizza scarica

Quando l’uomo acquista la coscienza di essere bisognoso e peccatore, allora gli si rivela il volto della misericordia di Dio. Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della VII^ domenica per Annum "B". Mc 2,1-12

area preghiera/adorazioni - nome file: alzati.zip (161 kb); inserito il 15/02/2009; 5800 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

Pagina 4 di 7  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...