Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Video > Catechesi e meditazioni (362 video)
Ordina per
201. La Chiesa: comunità alternativa di salvati - Terza catechesi quaresimale 2011
Terzo appuntamento della serie di catechesi quaresimali 2011 tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi in dialogo con Fabio Zavattaro, vaticanista del Tg1.
Il video inizia all'11° minuto. E' possibile visualizzare tutte le catechesi del cardinale cliccando qui
inserito il 05/04/2011; 1940 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
202. Conoscere e credere - Quarta catechesi quaresimale 2011
Il cardinale Tettamanzi dialoga con Ilaria D'Amico su "Conoscere e credere".
Quarto appuntamento della serie di catechesi quaresimali 2011 tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi in dialogo con Ilaria D'Amico, giornalista di Sky e de La 7.
Il video inizia all'11° minuto. E' possibile visualizzare tutte le catechesi del cardinale cliccando qui
inserito il 12/04/2011; 2317 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
203. La Passione di Cristo nella nostra vita
Pensieri e suggerimenti spirituali per vivere "con Cristo" la Settimana Santa.
durata: 9:25 - risoluzione: 480 - inserito il 15/04/2011; 5692 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
204. Tra Risurrezione ed Ascensione
Video con testi che aiutano a riflettere su Gesù che aiuta i discepoli a credere nella sua risurrezione rendendosi presente in mezzo a loro ed alitando su di loro lo Spirito Santo.
durata: 9:27 - risoluzione: 480 - inserito il 09/05/2011; 4011 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
205. Prego, quindi sono - Quinta catechesi quaresimale 2011
Il cardinale Tettamanzi dialoga con Paola saluzzi su "Prego, quindi sono".
Quinto e ultimo appuntamento della serie di catechesi quaresimali 2011 tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi in dialogo con Paola Saluzzi, giornalista di Tv2000 e Sky, su "Prego, quindi sono"..
Il video inizia all'11° minuto. E' possibile visualizzare tutte le catechesi del cardinale cliccando qui
inserito il 19/04/2011; 1867 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
Un percorso di catechesi ad adulti sulle donne nella Bibbia, creato partendo dalle registrazioni di un ciclo di conferenze tenute nel 2014 dalla teologa Laura Verrani, presso l’Istituto diocesano di musica e liturgia della diocesi di Fermo.
Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti (file in allegato con il depliant e la locandina). Sono 12 meditazioni di circa un'ora ciascuna:
1. Eva (1ª parte)
2. Eva (2ª parte)
3. Eva (3ª parte)
4. Sara
5. Le donne dell’Esodo
6. Miriam
7. Debora e Giuditta
8. Rut e Giuditta
9. Ester e Vasti
10. Paolo e le donne
11. Le donne dei vangeli
12. Le donne e la Pasqua
durata: 50:00 - risoluzione: 480 - inserito il 15/01/2018; 1585 visualizzazioni
l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page
207. La vocazione nell'arte - introduzione
La vocazione nell'arte, video della relazione di mons Timoty Verdon, sacerdote e storico dell'arte, nella cattedrale di Patti.
inserito il 01/08/2011; 1621 visualizzazioni
l'autore è padre Enzo Smriglio, contatta l'autore
208. La vocazione nell'arte - Giovanni il battista
La vocazione in giovane età di Giovanni il battista.
inserito il 01/08/2011; 1964 visualizzazioni
l'autore è padre Enzo Smriglio, contatta l'autore
209. La speranza
Mentre la fede è un dono, la speranza è una virtù che si consolida solo con il sostegno e l'incoraggiamento dei nostri fratelli. Ma è volontà di Dio che il suo amore si riveli grazie alla buona collaborazione di noi tutti. E tutti dobbiamo essere strumenti della sua pace.
durata: 4:30 - risoluzione: 480 - inserito il 04/08/2011; 3183 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
210. Le risorse della grazia di Dio
L'uomo vive e agisce ma nel suo intimo è lo Spirito che guida i suoi passi con l'azione della grazia. Occorre solo essere docili, in ascolto della sua voce interiore.
durata: 4:10 - risoluzione: 480 - inserito il 08/08/2011; 2027 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
211. Guarigione interiore
La pace del cuore è frutto di un buon rapporto con i fratelli, ma è possibile solo grazie ad una vera, profonda amicizia con il nostro Signore Gesù che, se glielo permettiamo, guida i nostri pensieri e le nostre azioni quotidiane.
durata: 7:45 - risoluzione: 480 - inserito il 09/08/2011; 3096 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
212. L'ascolto interiore
Meditazione spirituale accompagnata dalla visione dei Monasteri sulle Meteore, nella regione della Tessaglia in Grecia.
durata: 9:39 - risoluzione: 480 - inserito il 16/08/2011; 1734 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
213. Finestra sul creato
Se facciamo ben attenzione la natura ci aiuta a scoprire le tracce della Presenza di Dio nella nostra esistenza quotidiana.
durata: 9:58 - risoluzione: 480 - inserito il 17/08/2011; 2742 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
214. Spiritualità della montagna
Il cammino in montagna ci aiuta a riflettere e ad elevare con riconoscenza il nostro spirito a Colui che è il creatore della bellezza e della vita.
durata: 9:33 - risoluzione: 480 - inserito il 19/08/2011; 2272 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
215. Sulla Parola di Dio
Riflessione sul valore della Parola di Dio nella nostra vita di fede.
durata: 4:10 - risoluzione: 480 - inserito il 22/08/2011; 2444 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
Il futuro dell'uomo, se collabora con il suo Creatore, nonostante i peccati è un futuro di vita eterna.
durata: 7:58 - risoluzione: 480 - inserito il 19/09/2011; 1884 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
217. Esercizi Spirituali di Avvento 2011 per Universitari e Giovaniapri link
La famiglia, il lavoro e la festa sono al centro delle meditazioni proposte ai giovani nella prospettiva dell’Incontro mondiale delle famiglie a Milano nel 2012:
- La famiglia e le radici - Genesi (1,27.31a; 2,18.21-24) Mons. Erminio De Scalzi
- Il lavoro e lo studio - Marco (6,1-6) Mons. Carlo Redaelli
- La festa e l'amore - Giovanni (2,1-11) Card. Angelo Scola.
Il materiale è disponibilie in formato video e audio (mp3).
inserito il 19/11/2011; 2780 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
218. L'incontro con Gesùapri link
Trascrizione del terzo incontro biblico sulla figura e il messaggio di san Giovanni Battista (Genova 21 ottobre 2010)
inserito il 29/11/2011; 4626 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
219. Pace
Impegnarsi per la pace, essere persone di pace nell'ambiente in cui viviamo e operiamo: questo è il nostro compito e la nostra responsabilità.
durata: 9:58 - risoluzione: 480 - inserito il 28/12/2011; 2819 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
220. La responsabilità della pace
L'impegno serio e sincero per la pace di tutti parte da ciascuno di noi e ha un costo molto grande.
durata: 8:17 - risoluzione: 480 - inserito il 28/12/2011; 2496 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
221. Il segreto di Nazareth: Bruno ed Enrica Volpi
Primo dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Testimonianza di Enrica e Bruno Volpi hanno trascorso 8 anni in Rwanda come missionari laici e al ritorno hanno contribuito a fondare la comunità di Villapizzone a Milano.
Il video è scaricabile cliccando qui.
durata: 8:54 - risoluzione: 720 - inserito il 18/01/2012; 2996 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
222. Il lavoro e la festa nella famiglia: Leo
Quinto dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Testimonianza di Leo Beltrami, 51 anni, sposato e con tre figli. Dopo trent'anni di lavoro per la stessa azienda, che nel 2009 ha chiuso, è in cassa integrazione. Da più di 1000 giorni Leo, con altri colleghi, è in presidio a lottare "per il lavoro, la dignità e il salario".
Il video è scaricabile cliccando qui.
durata: 8:00 - risoluzione: 720 - inserito il 18/01/2012; 2602 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
223. Il dono dello Spirito nelle Sacre Scritture: i Profeti
Più penetriamo il senso della Parola di Dio più conosciamo le intenzioni di Dio nei nostri confronti e il nostro destino eterno.
durata: 14:18 - risoluzione: 480 - inserito il 22/01/2012; 3297 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
224. La diaconia
Video sul significato della diaconia nella Chiesa dalle origini ai tempi nostri.
Clicca qui per il medesimo file in formato presentazione.
risoluzione: 480 - inserito il 07/03/2012; 1715 visualizzazioni
l'autore è suor Mirella D'Amore, contatta l'autore
225. L'umiltà, impopolare ma vincente
Avere consapevolezza di quale persona siamo davvero, senza inutili illusioni, ci aiuta a migliorare il nostro equilibrio morale e spirituale, e ad avere una relazione più sincera con gli altri.
durata: 17:27 - risoluzione: 480 - inserito il 12/03/2012; 3533 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
226. La festa tempo per la comunità: Manuela e Fabio
Ultimo dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Manuela e Fabio hanno 33 e 32 anni. Hanno scelto di vivere per 3 anni la missione in Brasile quando ancora non sapevano che sarebbero partiti in tre, con la piccola Marta.
durata: 12:54 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/04/2012; 2399 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
227. Lungo i sentieri della vita
Nel tempo estivo la bellezza della natura ci aiuta a cercare le fonti della gioia nella presenza di Gesù nel nostro cuore.
durata: 12:23 - risoluzione: 480 - inserito il 06/08/2012; 2672 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
228. Cristo, la Stella!
Dobbiamo aprire la nostra mente e il nostro cuore per accogliere con gioia e riconoscenza il nostro Salvatore che viene.
durata: 8:38 - risoluzione: 480 - inserito il 17/12/2012; 2962 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
229. La proclamazione del Regno di Dio
Le parole di Gesù nel discorso inaugurale sul Regno di Dio nel Vangelo di Matteo favoriscono la nostra conversione.
durata: 13:25 - risoluzione: 480 - inserito il 06/03/2013; 1724 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
Video da utilizzare come preghiera iniziale per incontri sul catechismo della Chiesa Cattolica.
durata: 7:35 - risoluzione: 720 - inserito il 23/04/2013; 1435 visualizzazioni
l'autore è Alfonso Gargano, contatta l'autore
231. Trasmissione della rivelazione divina
Video da utilizzare come preghiera iniziale per incontri sul catechismo della Chiesa Cattolica.
durata: 7:49 - risoluzione: 720 - inserito il 23/04/2013; 1158 visualizzazioni
l'autore è Alfonso Gargano, contatta l'autore
232. La caduta
Video da utilizzare come preghiera iniziale per incontri sul catechismo della Chiesa Cattolica.
durata: 7:32 - risoluzione: 720 - inserito il 23/04/2013; 1661 visualizzazioni
l'autore è Alfonso Gargano, contatta l'autore
233. Parola di Dio e vocazione
La decisione riguardo al progetto di vita è troppo importante per essere fatta frettolosamente. Per il credente questa scelta di vita può essere fatta solo 'insieme' al Signore.
durata: 9:21 - risoluzione: 480 - inserito il 07/04/2014; 2321 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
234. Cattedra del Confronto 2014
Percorsi di riflessione per suscitare il dibattito su questioni cruciali. A cura dell'Arcidiocesi di Trento - Ufficio Pastorale Cultura e Università. Sono sei video relativi a tre incontri:
1. Venire al mondo: Francesca Rigotti e Mariapia Veladiano (12 marzo)
2. Stare al mondo: Luciano Manicardi e Alessandro Profumo (27 marzo)
3. Cambiare il mondo: Leonardo Becchetti e Elisabetta Tripodi (9 aprile)
Qui trovi il video di Luciano Manicardi. Gli altri sul canale youtube di PastoraleCulturaTn.
durata: 28:49 - risoluzione: 244 - inserito il 22/04/2014; 950 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
235. L'amore dopo la tempesta - Testimonianza da Auschwitzapri link
Testimonianza di Samuel (Sami) Modiano, deportato da Rodi nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau il 16 agosto 1944 a 14 anni e di sua moglie Selma. Il video andato in onda su Speciale Tg1 il 26 gennaio 2014, dura 1:03:20, ma avendo meno tempo si può partire da 23:50 o 6:30.
Può essere fatto vedere ai giovani delle scuole superiori in classe durante l'ora di IRC.
durata: 1:03:20 - inserito il 18/07/2014; 1262 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Manfridi, contatta l'autore
236. Il discernimento nella vita spirituale
Catechesi in tre parti sul discernimento, per cercare di comprendere come si svolge e si sviluppa la nostra vita spirituale, il nostro rapporto con Dio.
- prima parte
- seconda parte
- terza parte
durata: 11:18 - risoluzione: 480 - inserito il 04/08/2014; 1272 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
237. Liberaci dal male dei vizi in famiglia
1apri link
Otto Catechesi per sposi tenute nell'anno pastorale 2013-2014 sui vizi capitali:
1 - "Lo spirito è pronto ma la carne è debole" (Mc. 14,38)
2 - "Inizio di tutti i peccati è la superbia" (Sir. 10,15)
3 - "L'invidia è la cancrena delle ossa" (Pr. 14.30)
4 - "Non tramonti mai il sole sopra la vostra ira" (Ef. 4,26)
5 - "Nessun avaro avrà parte al regno di Dio" (Ef. 5,5)
6 - "Ingordigia: Coloro il cui dio è il ventre" (Fil. 3,19)
7 - "Lussuria: Non ti abbandonare alla tua passione" (Sir. 6,2)
8 - "Accidia: Poichè non sei né caldo, né freddo sto per vomitarti dalla mia bocca" (Ap. 3,16)
Tutte le catechesi sono dispobili in video e in audio (scaricabiili scegliendo salva con nome dopo aver selezionato con il tasto destro "Ascolta mp3").
inserito il 09/09/2014; 4609 visualizzazioni
l'autore è don Renzo Bonetti, contatta l'autore, vedi home page
238. Thomas Merton: Il sapore della libertà (parte prima)
A cento anni dalla nascita di Thomas Merton una serata del PIME di Milano, con Guido Dotti, monaco di Bose, e Mario Zaninelli, per ricordare la sua vita e il suo pensiero che ha influenzato molti giovani negli anni sessanta del secolo scorso.
durata: 26:23 - inserito il 05/03/2015; 1344 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
239. Thomas Merton: Il sapore della libertà (parte seconda)
A cento anni dalla nascita di Thomas Merton una serata del PIME di Milano, con Guido Dotti, monaco di Bose, e Mario Zaninelli, per ricordare la sua vita e il suo pensiero che ha influenzato molti giovani negli anni sessanta del secolo scorso.
durata: 18:56 - inserito il 05/03/2015; 794 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
240. Thomas Merton: Il sapore della libertà (parte terza)
A cento anni dalla nascita di Thomas Merton una serata del PIME di Milano, con Guido Dotti, monaco di Bose, e Mario Zaninelli, per ricordare la sua vita e il suo pensiero che ha influenzato molti giovani negli anni sessanta del secolo scorso.
durata: 29:14 - inserito il 05/03/2015; 900 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Spunti bibliografici su Didattica a cura di LibreriadelSanto.it