Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato fede nel cammino nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 3 video (ci sono anche 24 testi, 1 presentazione e 1 file audio)
Ordina per
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
1. Luci nel buio
3
Nei crocevia della vita, materiale e spirituale, sempre abbiamo bisogno di individuare una luce che ci indichi il cammino. I canti in lingua Tagalog: "Lahat ay aking ibibigay" e "Sa Diyos lamang mapapanatag" vengono spesso usati durante la Santa Messa nelle Filippine.
durata: 8:13 - risoluzione: 480 - inserito il 15/10/2012; 3371 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
I pensieri e i suggerimenti spirituali del santo monaco ci aiutano nel nostro cammino di fede. Le immagini di sfondo riguardano i numerosi monasteri della santa montagna.
durata: 13:20 - risoluzione: 480 - inserito il 21/03/2012; 2293 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
3. Il Pentateuco (Torah) fra ebraismo e cristianesimo
2
Video con saluto di apertura, ad opera di Massimo Pazzini, ofm Decano, e prima relazione del 41° corso di aggiornamento biblico-teologico tenuto dal 29 marzo al 1 aprile 2016 presso l'Auditorium Immacolata, Convento San Salvatore a Gerusalemme.
Sono presenti tutti i video dell'intero corso.
1 - I due racconti della creazione in Genesi - don Vincenzo Lopasso
2 - Esodo 32-34: la rivelazione del Dio misericordioso di fronte al peccato del vitello d’oro - Alessandro Coniglio, ofm
3 - Il libro del Levitico, cuore della fede ebraica - Frédéric Manns, ofm
4 - Il libro dei Numeri: il cammino nel deserto - Alberto Mello
5 - Articolazione e teologia del Deuteronomio - don Vincenzo Lopasso
6 - L'esegesi rabbinica della Sacra Scrittura - Massimo Pazzini, ofm
7 - Introduzione al giudaismo: la pratica religiosa ebraica - Massimo Pazzini, ofm
8 - Il Pentateuco (Torah) nel vangelo di Matteo - Matteo Munari, ofm
9 - L’assunzione della Genesi nel Quarto Vangelo: Abramo in Gv 8,31-59 - Alessandro Cavicchia, ofm
inserito il 24/05/2017; 1472 visualizzazioni
l'autore è Christian Media Center, contatta l'autore