Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato video per
III Domenica di Pasqua (Anno A) (passa al rito ambrosiano)
nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 13 video (ci sono anche 195 testi e 4 presentazioni)
13Ed ecco, in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, 14e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. 15Mentre conversavano e discutevano insieme, Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro. 16Ma i loro occhi erano impediti a riconoscerlo. 17Ed egli disse loro: «Che cosa sono questi discorsi che state facendo tra voi lungo il cammino?». Si fermarono, col volto triste; 18uno di loro, di nome Clèopa, gli rispose: «Solo tu sei forestiero a Gerusalemme! Non sai ciò che vi è accaduto in questi giorni?». 19Domandò loro: «Che cosa?». Gli risposero: «Ciò che riguarda Gesù, il Nazareno, che fu profeta potente in opere e in parole, davanti a Dio e a tutto il popolo; 20come i capi dei sacerdoti e le nostre autorità lo hanno consegnato per farlo condannare a morte e lo hanno crocifisso. 21Noi speravamo che egli fosse colui che avrebbe liberato Israele; con tutto ciò, sono passati tre giorni da quando queste cose sono accadute. 22Ma alcune donne, delle nostre, ci hanno sconvolti; si sono recate al mattino alla tomba 23e, non avendo trovato il suo corpo, sono venute a dirci di aver avuto anche una visione di angeli, i quali affermano che egli è vivo. 24Alcuni dei nostri sono andati alla tomba e hanno trovato come avevano detto le donne, ma lui non l’hanno visto». 25Disse loro: «Stolti e lenti di cuore a credere in tutto ciò che hanno detto i profeti! 26Non bisognava che il Cristo patisse queste sofferenze per entrare nella sua gloria?». 27E, cominciando da Mosè e da tutti i profeti, spiegò loro in tutte le Scritture ciò che si riferiva a lui.
28Quando furono vicini al villaggio dove erano diretti, egli fece come se dovesse andare più lontano. 29Ma essi insistettero: «Resta con noi, perché si fa sera e il giorno è ormai al tramonto». Egli entrò per rimanere con loro. 30Quando fu a tavola con loro, prese il pane, recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro. 31Allora si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero. Ma egli sparì dalla loro vista. 32Ed essi dissero l’un l’altro: «Non ardeva forse in noi il nostro cuore mentre egli conversava con noi lungo la via, quando ci spiegava le Scritture?». 33Partirono senza indugio e fecero ritorno a Gerusalemme, dove trovarono riuniti gli Undici e gli altri che erano con loro, 34i quali dicevano: «Davvero il Signore è risorto ed è apparso a Simone!». 35Ed essi narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane.
Ordina per
La maggior parte dei contenuti di questa area sono link, i file non sono presenti su Qumran, ma su YouTube o altri siti.
Da questo link potrete trovare informazioni utili per salvarli sul vostro pc.
1. Sei felice? Ascolta il tuo cuore
È il cuore che si accorge se sei felice o se stai barando, il cuore si accende quando ti avvicini alla Bellezza, alla Verità, all'Amore.
"Non ci ardeva forse il cuore nel petto mentre conversava con noi lungo il cammino, quando ci spiegava le Scritture?" (Lc 24,32)
area video - durata: 4:11 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/05/2020; 1387 visualizzazioni
2. Sulla strada per Emmaus
10
Un ospite speciale guida Will durante la Santa Messa domenicale.
D'ora in poi per lui la Messa non sarà più la stessa, dopo averla capita più in profondità nelle sue parti attraverso l'episodio dei Discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35):
- la liturgia della Parola
- la liturgia eucaristica
- l'invito ad annunciare il Vangelo.
area video - durata: 7:24 - risoluzione: 720 - inserito il 02/05/2015; 12996 visualizzazioni
l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore
Video > Cartoni - Nuovo testamento
3. Vangelo bambini: 3 di Pasqua A 2019
apri link
Ogni domenica un breve video in cartoni animati. Per visualizzare e prelevare il video facilmente, clicca sul titolo o su Apri link
area video/cartoni_nuovo_testamento - durata: 4:04 - risoluzione: 720 - inserito il 23/04/2020; 574 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
I discepoli di Emmaus (Luca 24,13-35 e Giovanni 20,19-23)
area video/cartoni_nuovo_testamento - durata: 1:57 - risoluzione: 720 - inserito il 06/03/2014; 5527 visualizzazioni
l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page
Video > Catechesi e meditazioni
E' il noto canto: 'Il pellegrino di Emmaus' interpretato dai bambini del primo anno di catechismo. Anche i disegni sono dei bambini. E' una canzone molto orecchiabile e utile per rendere vicina la vicenda dei discepoli di Emmaus e anche il suo legame con l'Eucarestia. Il video contiene anche i sottotitoli e quindi può essere proiettato per essere cantato tutti insieme con l'ausilio delle parole.
area video/catechesi - durata: 5:13 - risoluzione: 1080 - inserito il 18/05/2023; 373 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
Per i video commenti alla liturgia domenicale clicca qui
6. Video lectio III Domenica di Pasqua - A
Video commento alle letture della III Domenica di Pasqua, anno A.
area video/liturgia - inserito il 02/08/2011; 1531 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Piazzolla, contatta l'autore, vedi home page
Attenzione: per visualizzare i video degli Angelus e delle Udienze generali presenti sul sito www.vatican.va è necessario il programma gratuito QuickTime, in quanto si tratta di files .mov
7. Omelia 26 aprile 2020 - Gesù è il nostro compagno di pellegrinaggio
Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 26 aprile 2020, III Domenica di Pasqua.
audio mp3
testo
area video/magistero - risoluzione: 480 - inserito il 27/04/2020; 525 visualizzazioni
8. Vangelo in Famiglia 26 aprile 2020 - III Domenica di Pasqua
Il Vangelo con facilità in un periodo un po' difficile.
Un video con la presentazione del Vangelo della III Domenica di Pasqua, (I discepoli di Emmaus) adatta ai bambini realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Tivoli e Palestrina.
area video/nuovo testamento - durata: 6:40 - risoluzione: 720 - inserito il 23/04/2020; 2070 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
Presentazione di testi evangelici attraverso immagini, video, lettura del Vangelo o testo sulle immagini
9. La Liturgia della Parola in LIS. III Domenica di Pasqua - Anno A
La Liturgia della Parola della III Domenica di Paqua, anno A, in LIS (lingua dei segni italiana) e con sottotitoli.
area video/vangelolettura - durata: 10:47 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/04/2023; 233 visualizzazioni
10. Il Vangelo della domenica in LIS - III Domenica di Pasqua
Il Vangelo della III Domenica di Pasqua (Lc 24,13-35) in LIS (lingua dei segni italiana) con suor Veronica Donatello.
area video/vangelolettura - durata: 4:15 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/05/2020; 462 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
Video > Riflessioni sul Vangelo
Riflessioni sul Vangelo accompagnate da immagini e/o spezzoni di film
11. Riflessione (traccia) 3 di Pasqua A 2020
"Lo riconobbero nello spezzare il pane". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
area video/vangeloriflessioni - durata: 2:32 - risoluzione: 720 - inserito il 22/04/2020; 651 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
12. 3a domenica di Pasqua anno A
Spunti di riflessione e lettura del vangelo attraverso le immagini.
area video/vangeloriflessioni - durata: 7:53 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/04/2017; 1003 visualizzazioni
l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore
13. Riflessione (traccia) 3 domenica di Pasqua A
Resta con noi, Signore. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
area video/vangeloriflessioni - durata: 2:32 - risoluzione: 560 - inserito il 24/04/2017; 797 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici su Musica Sacra a cura di LibreriadelSanto.it