Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Varie (2960)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ordina per
1. Calendario liturgico ambrosiano - settembre 2025visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 31 agosto al 5 ottobre 2025.
nome file: anno-2025-settembre-ambro.zip (68 kb); inserito il 22/08/2025; 279 visualizzazioni
l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore
2. Agenda Pastorale 2026visualizza scarica
Agenda pastorale per l'anno 2026 (da gennaio 2026 a gennaio 2027), con i colori liturgici e la possibilità di adattarla e personalizzarla.
nome file: calend-agenda-pastorale-2025.zip (917 kb); inserito il 22/08/2025; 151 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Santomaso, contatta l'autore
3. Calendario liturgico romano - agosto 2025 1visualizza scarica
Calendario liturgico, per le settimane dal 3 al 31 agosto 2025.
nome file: anno-2025-agosto-completo.zip (63 kb); inserito il 14/08/2025; 5191 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
4. Calendario liturgico ambrosiano - agosto 2025visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 3 al 31 agosto 2025.
nome file: anno-2025-agosto-ambro.zip (55 kb); inserito il 10/07/2025; 890 visualizzazioni
l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore
5. Calendario liturgico romano - luglio 2025visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 6 luglio al 3 agosto 2025.
nome file: anno-2025-luglio.zip (61 kb); inserito il 12/06/2025; 2547 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
6. Sant’Ignazio di Loyola a Roma – pellegrini con il pellegrinoapri link
Guida spirituale per visite e pellegrinaggi ai luoghi di sant’Ignazio di Loyola a Roma. La guida accompagna a tre pellegrinaggi sui luoghi di sant’Ignazio che possono essere svolti singolarmente o uno di seguito all’altro, per un totale di 37 tappe da visitare in tre o quattro giorni.
Con schemi per la preghiera e la meditazione.
inserito il 11/06/2025; 47 visualizzazioni
7. Calendario liturgico ambrosiano - luglio 2025visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 6 luglio al 3 agosto 2025.
nome file: anno-2025-luglio-ambro.zip (54 kb); inserito il 11/06/2025; 549 visualizzazioni
l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore
8. 16 schede per conoscere l’ebraismoapri link
Sedici schede per conoscere l’ebraismo:
I concetti fondamentali
1. La Bibbia ebraica
2. La Torah scritta e la Torah orale
3. Il Nome di Dio
4. L’Elezione di Israele
5. Giustizia e misericordia
6. Precetti e valori
La vita della comunità ebraica
7. Il Calendario ebraico e il ciclo delle feste
8. Il ciclo della vita
9. Sacerdoti, Rabbini e …Preti
10. La donna nella cultura ebraica
La storia dell’ebraismo
11. Il popolo d’Israele e la terra d’Israele
12. Gesù/Yeshua ebreo
13. Paolo/Shaul ebreo
14. Cenni di storia degli Ebrei italiani
15. Il Dialogo ebraico-cristiano dal Concilio Vaticano II ad oggi
16. Descrizione del significato corretto di alcuni termini
A cura della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e dell’Unione delle Comunità EbraicheItaliane (UCEI).
inserito il 09/06/2025; 82 visualizzazioni
9. L’organista liturgicoapri link
Fascicolo n. 26 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di maggio 2025, dedicato all'organista liturgico.
Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare del canto.
Da leggere on line o scaricare in pdf.
inserito il 03/06/2025; 41 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
10. Calendario liturgico romano - giugno 2025visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 1° giugno al 6 luglio 2025.
nome file: anno-2025-giugno.zip (76 kb); inserito il 15/05/2025; 3230 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
11. Manifesto Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2025apri link
Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori (cfr 1Pt 3,15-16)
Manifesto per la 59a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, scaricabile in alta e in bassa risoluzione, è a disposizione di diocesi e parrocchie per l'animazione della Giornata che sarà celebrata il prossimo 1° giugno.
inserito il 15/05/2025; 78 visualizzazioni
12. Pagine aperte - Settimana della Comunicazione 2025apri link
Un sussidio, realizzato dalle Paoline e i Paolini, per riflettere sul messaggio del Papa per la Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali 2025 dal titolo Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori
inserito il 15/05/2025; 78 visualizzazioni
13. Calendario liturgico ambrosiano - giugno 2025visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 1° giugno al 6 luglio 2025.
nome file: anno-2025-giugno-ambro.zip (68 kb); inserito il 13/05/2025; 825 visualizzazioni
l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore
14. Calendario liturgico romano - maggio 2025visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 4 maggio al 1° giugno 2025.
nome file: anno-2025-maggio.zip (61 kb); inserito il 17/04/2025; 2845 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
15. Calendario liturgico ambrosiano - maggio 2025visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 4 maggio al 1° giugno 2025.
nome file: anno-2025-maggio-ambro.zip (54 kb); inserito il 10/04/2025; 817 visualizzazioni
l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore
16. Fiori per celebrare - Il cero pasqualeapri link
Raccolta dei suggerimenti di Daniela Canardi per la fioritura del cero pasquale:
- Il cero pasquale
- Uno sguardo al cero pasquale
- Come un abbraccio
- Il cero pasquale per il Battesimo
- Battesimo: il cero pasquale accanto all’ambone
- Il cero pasquale per la Confermazione
- Il cero pasquale per le esequie
- Alcune norme
Libretto di 28 pagine, con foto a colori, in formato pdf
inserito il 01/04/2025; 348 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
17. Fiori per celebrare - La Santa Settimanaapri link
Raccolta delle composizioni e dei suggerimenti di Daniela Canardi, per la Settimana Santa:
- Il primo giorno – La Domenica delle Palme
- Giovedì Santo; la tavola della festa
In dono per noi
- Venerdì Santo: il deserto fiorirà
Promessa di vita
Silenzio
- Un giardino per vegliare - l’altare della reposizione
- Dio di misericordia - celebrazione del sacramento della Riconciliazione
Libretto di 26 pagine, con foto a colori, in formato pdf
fiori liturgia daniela canardi #fioripercelebrare palme giovedì santo venerdì santo passione reposizione riconciliazione settimana santa
inserito il 01/04/2025; 285 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
18. Fiori per celebrare - La Quaresima nell’anno A - B - Capri link
Raccolta delle composizioni e dei suggerimenti di Daniela Canardi, per la Quaresima degli anni A, B e C:
- La Quaresima
- Il Mercoledì delle Ceneri
- Il ciclo A: una catechesi battesimale
- La trasparenza
- La sete
- Il TAU
- Il ciclo B: l’alleanza
- Il ciclo C: la riconciliazione
- Alcune norme
- Conosco un sentiero
Libretto di 36 pagine, con foto a colori, in formato pdf, realizzato nel 10° anniversario della sua morte.
inserito il 01/04/2025; 188 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
19. Calendario liturgico romano - aprile 2025visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 6 aprile al 4 maggio 2025.
nome file: anno-2025-aprile.zip (61 kb); inserito il 10/03/2025; 2987 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
20. Calendario liturgico ambrosiano - aprile 2025visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 6 aprile al 4 maggio 2025.
nome file: anno-2025-aprile-ambro.zip (54 kb); inserito il 10/03/2025; 913 visualizzazioni
l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore
21. Calendario liturgico romano - marzo 2025visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 2 marzo al 6 aprile 2025.
nome file: anno-2025-marzo.zip (77 kb); inserito il 14/02/2025; 3644 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
22. Calendario liturgico ambrosiano - marzo 2025visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 2 marzo al 6 aprile 2025.
nome file: anno-2025-marzo-ambro.zip (66 kb); inserito il 07/02/2025; 825 visualizzazioni
l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore
23. La musica nei grandi eventi ecclesialiapri link
Fascicolo n. 25 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di gennaio 2025, dedicato alla musica nei grandi eventi ecclesiali.
Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare del canto.
Da leggere on line o scaricare in pdf.
inserito il 06/02/2025; 168 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
24. Calendario liturgico romano - febbraio 2025 1visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 2 febbraio al 2 marzo 2025.
nome file: anno-2025-febbraio.zip (60 kb); inserito il 15/01/2025; 3582 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
25. Calendario liturgico ambrosiano - febbraio 2025visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 2 febbraio al 2 marzo 2025.
nome file: anno-2025-febbraio-ambro.zip (53 kb); inserito il 13/01/2025; 1270 visualizzazioni
l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore
26. Cantare l'Avvento e il Nataleapri link
Salmi responsoriali e canti per l'avvento e il Natale, in formato pdf ed mp3.
inserito il 10/01/2025; 123 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
27. Strumento di lavoro per la terza fase del Cammino sinodaleapri link
Strumento di lavoro per il Cammino sinodale delle Chiese in Italia, Fase profetica. In tre sezioni:
- Il rinnovamento missionario della mentalità ecclesiale e delle prassi pastorali;
- La formazione missionaria dei battezzati alla fede e alla vita;
- La corresponsabilità nella missione e nella guida della comunità.
inserito il 27/12/2024; 121 visualizzazioni
28. Calendario liturgico romano - gennaio 2025visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 5 gennaio al 2 febbraio 2025.
nome file: anno-2025-gennaio.zip (61 kb); inserito il 20/12/2024; 3251 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
29. Calendario liturgico ambrosiano - gennaio 2025visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 5 gennaio al 2 febbraio 2025.
nome file: anno-2025-gennaio-ambro.zip (54 kb); inserito il 09/12/2024; 1132 visualizzazioni
l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore
30. Preparate la via del Signore raddrizzate i suoi sentieri - Corona d'Avvento 2018visualizza scarica
Corona di Avvento realizzata nel Santuario Nostra Signora di Fatima di Marcianise.
nome file: preparate-la-via-corona-avvento.zip (113 kb); inserito il 05/12/2024; 925 visualizzazioni
l'autore è Domenico Smeragliuolo, contatta l'autore
31. Che cosa è un Giubileoapri link
Infografica che spiega con semplicità cosa è un Giubileo e in particolare il Giubileo 2025 sul tema Pellegrini di Speranza.
inserito il 04/12/2024; 2908 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
32. Giubileo nell'ottica della ecologia integraleapri link
Per vivere il Giubileo 2025 nell’ottica dell’ecologia integrale ed essere così pellegrini di speranza, la Comunità Laudato Si’ Roma 2 propone un percorso personale e comunitario alla luce dell’enciclica Laudato Si', sia in un contesto non confessionale sia per celebrazioni di carattere religioso.
Il materiale viene inviato dopo richiesta email e un colloquio per spiegarne il senso e il modo con cui usare la traccia.
inserito il 30/11/2024; 251 visualizzazioni
l'autore è Anna Rita Lorusso, contatta l'autore, vedi home page
33. Calendario liturgico romano - dicembre 2024 1visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 1° dicembre 2024 al 5 gennaio 2025.
nome file: anno-2024-dicembre.zip (74 kb); inserito il 18/11/2024; 4401 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
34. Calendario liturgico ambrosiano - dicembre 2024visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 1° dicembre 2024 al 5 gennaio 2025.
nome file: anno-2024-dicembre-ambro.zip (68 kb); inserito il 11/11/2024; 1515 visualizzazioni
l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore
35. L’IA tenta di raccontare le conclusioni del Sinodo ai giovaniapri link
Un gruppo di giovani redattori di Cube Radio (laboratorio di produzione audio e sperimentazione digitale dello IUSVE) ha chiesto a ChatGPT, Gemini e Claude di sintetizzare il messaggio della seconda sessione della XVI Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, cercando di renderlo comprensibile a giovani di età compresa tra 18 e 30 anni e di creare immagini relative al contenuto della sintesi.
inserito il 04/11/2024; 158 visualizzazioni
36. Calendario liturgico ambrosiano - novembre 2024visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 3 novembre al 1° dicembre 2024.
nome file: anno-2024-novembre-ambro.zip (53 kb); inserito il 11/10/2024; 1686 visualizzazioni
l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore
37. Calendario liturgico romano - novembre 2024visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 3 novembre al 1° dicembre 2024.
Correzione Domenica 1° dicembre.
nome file: anno-2024-novembre-corr.zip (59 kb); inserito il 10/10/2024; 3536 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
38. Il sacramento della Riconciliazioneapri link
Fascicolo n. 24 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di maggio 2024, dedicato al sacramento della Riconciliazione.
Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare del canto.
Da leggere on line o scaricare in pdf.
inserito il 08/10/2024; 182 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
39. Calendario liturgico romano - ottobre 2024visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 6 ottobre al 3 novembre 2024.
nome file: anno-2024-ottobre.zip (58 kb); inserito il 13/09/2024; 4342 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
40. Calendario liturgico ambrosiano - ottobre 2024visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 6 ottobre al 3 novembre 2024.
nome file: anno-2024-ottobre-ambro.zip (53 kb); inserito il 11/09/2024; 1095 visualizzazioni
l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it