Presentazioni per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Presentazioni > Studi e catechesi (480)
Ordina per
241. La Sindone spiegata ai ragazzivisualizza scarica
Presentazione sulla Sindone spiegata ai ragazzi. Utilizzata per un lavoro di catechesi in aggiunta all'altra presentazione che trovate qui. Completa di suggerimenti operativi.
nome file: sindone-ragazzi.zip (3715 kb); inserito il 16/03/2010; 7100 visualizzazioni
l'autore è Paola Segantini, contatta l'autore
242. I Profetivisualizza scarica
Presentazione ppt su chi sono e che cosa rappresentano i profeti nell'A.T. (terminologia, caratteristiche della vita del profeta, il messaggio, le azioni, cronologia storica degli autori e dei scritti profetici). I profeti alla luce di Gesù. Gesù è il profeta.
nome file: i-profeti.zip (1133 kb); inserito il 07/06/2011; 6801 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
243. Le mie preghierevisualizza scarica
Presentazione sulle preghiere per i bambini del catechismo.
in formato pptx (Power Point 2007), si può aprire con versioni precedenti di Power Point istallando questo visualizzatore.
nome file: mie-preghiere.zip (237 kb); inserito il 29/08/2011; 3859 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Gregori, contatta l'autore
244. Lo sguardo su Gesù nel Vangelo di Marcovisualizza scarica
Seconda presentazione, di una serie, in occasione dell'anno della fede, che analizza il Vangelo di Marco. I brani di riferimento sono da Mc 1,14 a Mc 1,45: dettaglio di una giornata tipo di Gesù.
Clicca qui per la prima parte.
nome file: sguardo-vang-marco-2.zip (796 kb); inserito il 14/11/2012; 4361 visualizzazioni
l'autore è Benedettine di Montserrat, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
245. Lasciate che i bambini vengano a me - 3visualizza scarica
Presentazione del Catechismo 1 "Lasciate che i bambini vengano a me", per i genitori della Scuola dell'Infanzia.
Si tratta di tre sezioni, corrispondenti alle tre del catechismo, da proporre in una tre sere. E' un riassunto quasi sempre fedele al testo, illustrato dalle immagine tratte dal catechismo stesso. (Terzo incontro)
nome file: catech-bambini-3.zip (2645 kb); inserito il 01/06/2006; 7024 visualizzazioni
l'autore è don Carlo Marcello, contatta l'autore, vedi home page
246. Le beatitudinivisualizza scarica
Breve presentazione ppt utilizzata per spiegare le beatitudini ai bambini. Allegato il testo in word.
nome file: le-beatitudini.zip (1500 kb); inserito il 18/04/2011; 9106 visualizzazioni
l'autore è Rosa Angela Vallone, contatta l'autore, vedi home page
247. Il figliol prodigovisualizza scarica
Presentazione della nota parabola destinata ai bambini (IV -V elementare). Utile in preparazione alla festa del perdono.
in formato pptx (Power Point 2007), si può aprire con versioni precedenti di Power Point istallando questo visualizzatore
nome file: figliol-prodigo.zip (1453 kb); inserito il 18/04/2011; 15278 visualizzazioni
l'autore è Dedy Peciccia, contatta l'autore
248. Lasciate che i bambini vengano a me - 1visualizza scarica
Presentazione del Catechismo 1 "Lasciate che i bambini vengano a me", per i genitori della Scuola dell'Infanzia.
Si tratta di tre sezioni, corrispondenti alle tre del catechismo, da proporre in una tre sere. E' un riassunto quasi sempre fedele al testo, illustrato dalle immagine tratte dal catechismo stesso. (Primo incontro)
nome file: catech-bambini-1.zip (648 kb); inserito il 01/06/2006; 8755 visualizzazioni
l'autore è don Carlo Marcello, contatta l'autore, vedi home page
249. Una vita a colorivisualizza scarica
Presentazione sui colori, proposta in un campeggio estivo per ragazzi dalla 4 elementare alla 1 media. Ogni giorno un colore prendendo come spunto il significato convenzionale dei colori.
nome file: colori.zip (374 kb); inserito il 02/10/2006; 5719 visualizzazioni
l'autore è Manola Ferrarini, contatta l'autore
250. Io sono il Signore tuo Diovisualizza scarica
Presentazione in ppt sul primo Comandamento.
nome file: 1_comand.zip (85 kb); inserito il 11/02/2007; 6239 visualizzazioni
l'autore è padre Amedeo Riccardi O. Cist., contatta l'autore
251. Gesù e i bambinivisualizza scarica
Presentazione PPT utilizzata per l'inizio della catechesi, per i bambini cdel primo anno.
nome file: gesu-e-bambini.zip (1772 kb); inserito il 09/01/2013; 4774 visualizzazioni
l'autore è Angela Minichino, contatta l'autore
252. La Bibbiavisualizza scarica
Presentazione in ppt sul testo biblico (utile anche per lezioni scolastiche di Religione). Contiene anche i font utilizzati.
nome file: bibbia.zip (2046 kb); inserito il 29/04/2006; 12331 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
253. Il paese di Gesùvisualizza scarica
Presentazione sull'ambiente storico, naturale e culturale in cui è vissuto Gesù. (Utile anche per lezioni di religione.)
nome file: paese-di-gesu.zip (2669 kb); inserito il 29/04/2006; 7741 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
254. La nostra fede in Gesùvisualizza scarica
Presentazione con spunti di riflessione sulla fede in Gesù Cristo (con riferimenti al Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica).
nome file: credo-in-gesu.zip (1916 kb); inserito il 13/06/2006; 9054 visualizzazioni
l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore
255. Dalle case alla Chiesavisualizza scarica
La casa identifica una serie di relazioni. Le case abitate e frequentate da Gesù, dalla Madonna, dagli Apostoli ci sono di modello; partendo dalle case si crea la Chiesa. Presentazione in pps.
nome file: case.zip (1067 kb); inserito il 19/11/2007; 7145 visualizzazioni
l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore
256. Il Vangelo in Immagini - 4/4visualizza scarica
Passione e Resurrezione. Alcuni brani evangelici tra i più significativi illustrati da cartine, immagini dei luoghi e documenti vari che fanno apprezzare la storicità del racconto biblico.
nome file: vangelo_immagini_3.zip (2495 kb); inserito il 04/11/2008; 5386 visualizzazioni
l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore
257. Pastorale battesimalevisualizza scarica
Incontro di formazione per catechisti battesimali:
- Obiettivi della pastorale battesimale
- Indicazioni del magistero.
nome file: catechesi-pasto-batte.zip (372 kb); inserito il 03/05/2013; 5113 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
258. L'Alleanza sul Sinaivisualizza scarica
Presentazione in Power Point per affrontare in uno o due incontri i temi collegati con la vicenda biblica dell'Alleanza sul Sinai tra Dio e il popolo d'Israele per mezzo di Mosè. Contiene anche una scheda da consegnare ai bambini. Prevede anche la proiezione di un filmato. Si inserisce nel percorso del Gruppo Gerusalemme (IV Elementare), così come delineato dalle guide della Diocesi di Brescia.
nome file: alleanza-sinai.zip (2028 kb); inserito il 10/12/2015; 6603 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
259. Abramo: l'amico di Diovisualizza scarica
Una breve presentazione su Abramo, costituita da riassunto della sua storia e due passi della Genesi con relative domande per la comprensione e l'interpretazione. Alla vicenda di Abramo è stato associato il tema dell'amicizia. Il materiale è stato usato per un incontro di catechesi dei ragazzi di prima media.
nome file: abramo-amico.zip (794 kb); inserito il 11/12/2015; 5934 visualizzazioni
l'autore è Alberto Mora, contatta l'autore
260. Esodovisualizza scarica
Presentazione in ppt che racconta la storia di Mosè fino alla conquista di Gerico da parte di Giosuè. Corredata da brani biblici. Utile per presentare la Bibbia ai ragazzi delle classi medie.
nome file: esodo-mose.zip (2619 kb); inserito il 22/11/2006; 15014 visualizzazioni
l'autore è Maria Pia Lorello, contatta l'autore
261. Ricordati di santificare le festevisualizza scarica
Presentazione in ppt sul terzo Comandamento.
nome file: 3_comand.zip (15 kb); inserito il 11/02/2007; 7563 visualizzazioni
l'autore è padre Amedeo Riccardi O. Cist., contatta l'autore
262. Cos'è il catechismovisualizza scarica
Brevissimo e semplicissimo incontro con i genitori dei bambini che iniziano il cammino dell'iniziazione cristiana.
nome file: genit-iniziazione-cristiana.zip (137 kb); inserito il 28/10/2011; 8768 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
263. Le relazioni - parte prima - genitori/figlivisualizza scarica
Una documentazione in ppt su di un cammino sulle relazioni nei suoi vari aspetti. 1/3
nome file: corso_genit_figli.zip (2539 kb); inserito il 01/01/2008; 14474 visualizzazioni
l'autore è Manola Ferrarini, contatta l'autore
264. Il Triduo pasquale nel libro di Benedetto XVIvisualizza scarica
Interessante catechesi ed approfondimento per giovani sul Triduo Pasquale tratto dal libro "Gesù di Nazareth" di Benedetto XVI. Presentazione in ppt.
nome file: triduo-pasquale-gesu-nazaret.zip (1227 kb); inserito il 28/03/2012; 4070 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
265. Il Concilio Vaticano IIvisualizza scarica
Presentazione sul Concilio Vaticano II, la sua storia e i suoi documenti.
nome file: pres-conc-vat-ii.zip (1052 kb); inserito il 25/10/2003; 11691 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
266. L'Uomo, questo sconosciutovisualizza scarica
Ci sono tanti modi di intendere l'uomo. Ciascuno di questi modi è in fondo una risposta alle domande di senso che l'uomo da sempre si pone. Questa presentazione ci mostra l'immagine dell'uomo in san Paolo.
nome file: uomo.zip (1431 kb); inserito il 29/11/2005; 7421 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
267. L'Eucarestia in Lucavisualizza scarica
Una bella presentazione sull'Eucarestia nel Vangelo di Luca (autore: don Arnaldo Scaglioni).
nome file: eucarestia-luca.zip (884 kb); inserito il 14/11/2004; 12250 visualizzazioni
l'autore è Pasquale Granata, contatta l'autore
268. Referendum su Fecondazione Assistitavisualizza scarica
Si tratta di una presentazione dei quattro quesiti referendari, utile per comprendere a fondo su che cosa siamo chiamati ad esprimerci.
Nota: i testi sono di Enrico Negrotti, pubblicati su "Noi Genitori e Figli", mensile di vita familiare, supplemento ad Avvenire del 30 gennaio 2005, n.82 anno IX.
nome file: fecondazione-referendum.zip (20 kb); inserito il 22/03/2005; 6413 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano De Fino, contatta l'autore, vedi home page
269. Apertura alla vitavisualizza scarica
Si tratta di una presentazione con allegata relazione in formato Word su: "Apertura alla vita - Fecondità e procreazione". Il lavoro è pensato per il corso di preparazione al matrimonio ma può essere utile anche per una catechesi con gruppi di sposi.
nome file: aperturaallavita.zip (42 kb); inserito il 22/03/2005; 11562 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano De Fino, contatta l'autore, vedi home page
270. Il libro di Danielevisualizza scarica
Si tratta di una ben nutrita catechesi sul libro biblico di Daniele: in tre files: due presentazioni in Power Point riguardanti l'introduzione al libro, la struttura e alcuni racconti; e il testo di accompagnamento in word.
nome file: libro-di-daniele.zip (906 kb); inserito il 03/04/2005; 5423 visualizzazioni
l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page
271. L'Escatologia Biblicavisualizza scarica
Presentazione in Power Point per una catechesi sull'escatologia biblica. Con scheda di accompagnamento in formato pdf.
nome file: escatologia-biblica.zip (480 kb); inserito il 03/04/2005; 5473 visualizzazioni
l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page
272. Il libro di Gionavisualizza scarica
Catechesi sul libro di Giona a partire dal Dizionario di Teologia Biblica. E' composto da una presentazione in ppt ed un file word.
nome file: libro-giona.zip (52 kb); inserito il 12/04/2006; 5948 visualizzazioni
l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page
273. Il libro di Tobiavisualizza scarica
Catechesi sul libro di Tobia a partire dal Dizionario di Teologia Biblica. E' composto da una presentazione in ppt ed un file word.
nome file: libro-tobia.zip (47 kb); inserito il 12/04/2006; 5436 visualizzazioni
l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page
274. Gesù l'Inviato del Padrevisualizza scarica
Su invito di Giovanni Paolo II torniamo a contemplare il volto di Gesù ed in particolare: il volto di Gesù l'inviato del Padre.
Si tratta di una catechesi "interattiva" con commento alle immagini, piste di riflessione per la comunità parrocchiale e suggerimenti per la conduzione dell'incontro.
nome file: gesu-inviato-del-padre.zip (1109 kb); inserito il 09/04/2005; 6824 visualizzazioni
l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore
275. Il libro di Rutvisualizza scarica
Presentazione in Power Point per una catechesi sul Libro di Rut a partire dal nuovo Dizionario di Teologia Biblica delle Paoline. Con testo di accompagnamento in word.
nome file: il-libro-di-rut.zip (84 kb); inserito il 09/04/2005; 6921 visualizzazioni
l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page
276. Identikit di Gesù e del suo discepolovisualizza scarica
Contemplare il volto di Gesù per conformare ad esso la vita, divenendo missionari, è l'invito che Giovanni Paolo II ci ha fatto anche attraverso la NMI (Novo Millenio Ineunte).
La catechesi per immagini tramite la presentazione è supportata da un testo di commento e suggerimenti per la trattazione della tematica.
nome file: identikit-gesu.zip (167 kb); inserito il 09/04/2005; 9923 visualizzazioni
l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore
277. Davverovisualizza scarica
Presentazione in Power Point che con linguaggio semplice e immagini anche simpatiche cerca di fare chiarezza sulla procreazione assitita oggetto del prossimo Referendum.
nome file: davvero.zip (821 kb); inserito il 21/04/2005; 6232 visualizzazioni
l'autore è Bruno Dal Corso
278. Cos'è l'azione pastorale?visualizza scarica
Presentazione con spunti di riflessione per le comunità parrocchiali sull'azione pastorale, lasciandoci guidare dall'episodio della guarigione del Sordomuto (Mc 7,31-37).
nome file: azione-pastorale.zip (906 kb); inserito il 05/05/2005; 6827 visualizzazioni
l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore
279. Immaginare una Parrocchia casa e scuola di Comunione e Missionevisualizza scarica
Incontro di formazione delle Caritas parrocchiali a partire da testi di Caritas Nazionale
nome file: caritasformazione1.zip (470 kb); inserito il 20/12/2005; 5033 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
280. La Carità sta al centro del vangelo...visualizza scarica
Incontro di formazione delle Caritas parrocchiali a partire dal documento preparatorio al Convegno di Verona, da Mt 25,31-40 e concludendo con 1Cor 13,1-8.
nome file: caritasformazione2.zip (758 kb); inserito il 20/12/2005; 7330 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici su Catechesi a cura di LibreriadelSanto.it