Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato vita nell'area Scout e sottoaree

Hai trovato 49 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 1 di 2  

Scout

SCOUT

1. Via, verità e vita   1visualizza scarica

Schema-proposta per una catechesi di gruppo sulla figura di Gesù.

area scout - nome file: cate-via-verita-vita.zip (8 kb); inserito il 05/01/2012; 6525 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

2. Riscoprire Dio nella nostra vitavisualizza scarica

Proposta di itinerario di gruppo: a partire dai contenuti del Progetto Nazionale, è stato sviluppato un percorso quaresimale da svolgere in tutte le branche.

area scout - nome file: prog-quares-2009.zip (770 kb); inserito il 01/03/2009; 8185 visualizzazioni

l'autore è P. Giulio Giovanni Marcone, contatta l'autore

3. Il corpo e le membravisualizza scarica

Mentre la società cerca di far credere che l’importante è apparire, che l’esteriorità è quella che conta, la guida e lo scout sanno che devono diventare donne e uomini con una scelta di vita che li distinguerà nel mondo.

area scout - nome file: il_corpo_e_le_membra.zip (35 kb); inserito il 08/02/2007; 14321 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

4. Nuove immagini scoutapri link

Nuove immagini della vita scout con la sua simbologia.

area scout - inserito il 19/01/2007; 8195 visualizzazioni

5. Simbologia scoutvisualizza scarica

Uniforme, giglio, fazzolettone, vita all'aperto: fare catechesi usando il simbolismo scout può essere il modo più diretto per ricordare agli aderenti che la loro vita deve essere un messaggio chiaro annunciato da chi intende stare nel mondo in un certo modo.

area scout - nome file: simbologia_e_catechesi.zip (13 kb); inserito il 22/03/2005; 11366 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

6. Catechesi sull'acqua visualizza scarica

Riflessioni strutturate in questo modo: a) un elemento legato all’acqua o al mare o a qualcosa di attinente ad esso; b) una citazione dalla Bibbia; c) un riferimento ad un episodio di vita comune ; d) una icona o simbolo che possa dare visibilità a quanto si è detto e che possa essere stimolo per la vita pratica.

area scout - nome file: catechesi_acqua.zip (14 kb); inserito il 06/12/2004; 9983 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

7. Esce in mare solo chi osa farlo.   1visualizza scarica

Anche noi scouts, se sapremo guardare al mare senza troppe paure, vedremo che ci educherà al servizio ed alle scelte più coraggiose. Testimonianze concrete di vita cristiana.

area scout - nome file: prendi_il_largo.zip (13 kb); inserito il 06/12/2004; 14109 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

8. L'assistente ecclesiastico nello scoutismovisualizza scarica

L'assistente ecclesiastico nello scoutismo cattolico dell'AGESCI. Analisi dei documenti e della vita associativa.

area scout - nome file: ae-scout.zip (20 kb); inserito il 25/01/1998; 7184 visualizzazioni

l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore

Scout > Comunità Capi (educatori)

SCOUT / CAPI (COCA)

9. Educare alla vita cristiana in AGESCIvisualizza scarica

Provocazioni per un percorso di Educare alla vita cristiana

area scout/capi - nome file: educare-alla-vita-cristiana.zip (99 kb); inserito il 10/05/2024; 450 visualizzazioni

l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page

10. Catechesi scout sui santivisualizza scarica

Catechesi scout su dieci santi, da utilizzare sia per capi che per le varie branche come anche per i ragazzi del catechismo:
1. Francesco Saverio
2. Piergiorgio Frassati
3. Carlo Acutis
4. Madre Teresa di Calcutta
5. Francesco e Giacinta Marto, pastorelli di Fatima
6. Bernadette
7. Juan Diego, l’indio che ha visto la Madonna di Guadalupe
8. Martiri d’Uganda
9. Chiara Luce Badano
10. Nennolina.
Per ognuno è riportata la vita, la lettura della Parola di Dio e un'attività.

area scout/capi - nome file: catechesi-scout-santi-corr.zip (184 kb); inserito il 25/10/2022; 4051 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

11. La danza delle cinque dita   1visualizza scarica

Testo per una catechesi nella quaresima 2017, utilizzabile anche in altri momenti: una mano con cinque parole ci accompagna nel cammino quaresimale per riprendere forza e coraggio nella vita. E' possibile utilizzarla sia per i capi che per i ragazzi, adattandola alla loro età.

area scout/capi - nome file: quares-cinque-dita.zip (11 kb); inserito il 23/01/2017; 9126 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

12. Il sole tra le pietrevisualizza scarica

Racconto che narra la storia di cinque amici che camminando insieme, si raccontano e condividono un po' della loro vita e delle loro speranze, anche in stile scout.

area scout/capi - nome file: sole-pietre-condiv.zip (18 kb); inserito il 13/01/2016; 7319 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

13. Articoli sullo scoutismo   3visualizza scarica

Relazioni, spiegazioni ed articoli di cosa è lo scoutismo nelle varie branche e l'impegno degli scout:
- cosa c'entra la religione;
- costruiamo il regno di Dio;
- Cristo come esempio;
- il creato, la natura, la vita;
- il nostro corpo è meraviglioso;
- insegnare la bellezza;
- in situazioni difficili;
- l'amore guidi le tue azioni ed i tuoi pensieri;
- la buona azione;
- la strada verso la felicità;
- l'educazione da piccoli;
- legge e promessa;
- lo scoutismo;
- ma cosa fanno gli scout;
- nell'anima il soffio di Dio;
- pregare è;
- ragazzi di confessioni religiosi diverse;
- strada, comunità e servizio;
- vesperascit.

area scout/capi - nome file: relazioni-relig-scoutismo.zip (194 kb); inserito il 11/04/2012; 17144 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

14. Un progetto per noi?   1visualizza scarica

Quaderno di preghiera per una Comunità Capi (in uscita per due giorni) che sta preparando il proprio progetto educativo. Validissimo anche per tutti quei giovani capi che stanno lavorando sul proprio progetto di vita e di servizio. Contiene piccoli brani di commento e per la meditazione personale, brani della Scrittura e preghiere varie. Una piccola parte di materiale proviene da Qumran2.

area scout/capi - nome file: prog-quaderno-pregh.zip (1413 kb); inserito il 20/02/2011; 13517 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

15. Trovami un sacco e un paio di stivali per andare nel boscovisualizza scarica

Quaderno di preghiera - da usare in un'uscita di tre giorni - per una Comunità Capi che sta lavorando sulla propria progettualità: il progetto educativo di gruppo, il progetto di Co.Ca. ma anche il progetto di vita e di servizio di ogni singolo capo.

area scout/capi - nome file: progetto-libr-pregh.zip (526 kb); inserito il 20/02/2011; 11895 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

16. Catechesi sul dialogo   3visualizza scarica

8 catechesi sul dialogo - cosa è, come viverlo - con suggerimenti pratici per la vita di ogni giorno. Pensato per una comunità di educatori, ma adatto a tutti.

4.0/5 (2 voti)

area scout/capi - nome file: catec_dialogo.zip (82 kb); inserito il 27/04/2007; 20525 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

17. Risplenda la vostra lucevisualizza scarica

Catechesi per comunità capi sulla testimonianza. Prima di lanciarti in mezzo ai ragazzi fai esperienza di Lui per poter condividere con loro la tua vita (non le maschere!).

area scout/capi - nome file: risplenda_la_vostra_luce.zip (333 kb); inserito il 01/12/2004; 12273 visualizzazioni

l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore

Scout > Esploratori e Guide (ragazzi)

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

18. Il lieto messaggio di Hermesvisualizza scarica

Spunti per sentiero fede per un campo scout. Hermes, il messaggero degli dei, ogni giorno parlando di episodi della propria vita porta ai ragazzi un messaggio criptato (in codice qr).

area scout/esploratori - nome file: lieto-messaggio-hermes.zip (120 kb); inserito il 10/05/2024; 461 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

19. La Legge della Guidavisualizza scarica

Tempo del Signore sulla Legge della Guida, nel tentativo di rendere concrete le parole di Baden Powell nella vita di ciascuno. Sono affrontati tutti i dieci punti con preghiere, riflessioni e attività.
Files in formato word e pdf.

5.0/5 (1 voto)

area scout/esploratori - nome file: legge-guida.zip (938 kb); inserito il 09/11/2017; 7468 visualizzazioni

l'autore è Marianna Dedonato, contatta l'autore

20. Cercate di sognare, solo chi sogna può volare   1visualizza scarica

Libretto per un campo invernale di tre giorni con tema la figura di Peter Pan. E' un invito ad avere coraggio nella vita, a conoscere sè stessi per sapere prendere decisioni importanti per la propria esistenza. Comprende riflessioni e preghiere.

5.0/5 (1 voto)

area scout/esploratori - nome file: campo-peter-pan.zip (1008 kb); inserito il 08/11/2017; 15611 visualizzazioni

l'autore è Marianna Dedonato, contatta l'autore

21. Noè: Dio c'èvisualizza scarica

Catechesi per il reparto con l'aiuto di Noè (Genesi capp. da 6 a 9). Può aiutare a riflettere sulla propria vita.

area scout/esploratori - nome file: catech-noe.zip (982 kb); inserito il 27/10/2014; 9807 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

22. Si può cambiare vita?   1visualizza scarica

Libretto per la preghiera di giovani Capi scout che stanno vivendo un importante momento del loro iter di formazione. E' basato sul cambiamento della propria vita a partire dall'incontro con Dio. I protagonisti sono alcuni "fatti" biblici fondamentali. Composto dalla scansione della preghiera, testi e domande per la lectio divina quotidiana, le letture della messa, preghiere varie e testi per la riflessione personale.

area scout/esploratori - nome file: campo-form-metodo-cambiare.zip (2133 kb); inserito il 16/03/2011; 9230 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

23. Capi molto umani?   1visualizza scarica

Libretto di preghiera per giovani Capi scout che stanno vivendo un importante momento del loro iter formativo. E' impostato essenzialmente sulla riflessione di avvenimenti e personaggi biblici che "mostrano" la propria umanità in particolari momenti della loro vita. Contiene brani e domande per la lectio divina, brani biblici, preghiere, le letture della messa e tersti per la riflessione personale.

area scout/esploratori - nome file: campo-form-metodo-capi-umani.zip (1295 kb); inserito il 16/03/2011; 5594 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

24. Gesù: una vita controcorrentevisualizza scarica

Traccia di catechesi sui brani evangelici di Lc 2,41-50; Mt 21,12-13; Mt 5,20-48.

area scout/esploratori - nome file: controcorrente.zip (13 kb); inserito il 16/01/2008; 8299 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

25. Confessione e tempo di quaresimascarica

Meditando sulla figura di Giuda e Pietro nelle ultime ore della vita di Cristo, attività in preparazione alla confessione per i ragazzi del reparto. Il file è in formato PUB.

area scout/esploratori - nome file: confessioni_eg_quaresima.zip (230 kb); inserito il 08/02/2007; 8696 visualizzazioni

l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore

26. Preghiera per uscita di reparto   1scarica

Semplice momento di preghiera per il reparto: Dio è alleato e non concorrente della tua vita (la figura del Buon Pastore). Il file è in formato pub.

area scout/esploratori - nome file: prega_reparto.zip (33 kb); inserito il 29/12/2005; 7511 visualizzazioni

l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore

Scout > Lupetti e Coccinelle (bambini)

SCOUT / LUPETTI (L/C)

27. Caccia di spiritualità francescana - La vita di San Francesco d'Assisivisualizza scarica

Tramite la caccia di spiritualità, strumento della metodologia Lupetti/Coccinelle, i ragazzi sono chiamati a conoscere la figura di San Francesco, patrono dei Lupetti, e di alcuni eventi che hanno caratterizzato la sua vita.

area scout/lupetti - nome file: caccia_francescana.zip (25 kb); inserito il 12/03/2024; 985 visualizzazioni

l'autore è Pierfrancesco Nonis, contatta l'autore

28. Caccia di spiritualità mariana - La vita di Mariavisualizza scarica

Tramite la caccia di spiritualità, strumento della metodologia Lupetti/Coccinelle, i ragazzi sono chiamati a conoscere la figura di Maria, madre di Gesù, e alcuni eventi che hanno caratterizzato la sua vita.

area scout/lupetti - nome file: caccia_mariana.zip (17 kb); inserito il 12/03/2024; 935 visualizzazioni

l'autore è Pierfrancesco Nonis, contatta l'autore

29. Caccia di spiritualità - La vita di Santa Chiara d'Assisivisualizza scarica

Tramite la caccia di spiritualità, strumento della metodologia Lupetti/Coccinelle, i ragazzi sono chiamati a conoscere la figura di Santa Chiara d’Assisi, patrona delle Coccinelle, e di alcuni eventi che hanno caratterizzato la sua vita.

area scout/lupetti - nome file: caccia-clariana.zip (17 kb); inserito il 12/03/2024; 797 visualizzazioni

l'autore è Pierfrancesco Nonis, contatta l'autore

30. Caccia di spiritualità - Sulle tracce dei discepoli per conoscere Gesùvisualizza scarica

Attraverso l'incontro con quattro personaggi, San Pietro, San Paolo, Maria di Nazareth e Maria Maddalena, vengono offerti ai ragazzi diversi spaccati sulla vita e la figura di Gesù. Ideata per un campo di gruppo, utilizzando uno strumento della metodologia Lupetti/Coccinelle, in quella occasione è stata vissuta eccezionalmente dai ragazzi di tutte le Branche per trasmettere il valore del sentirsi ed essere comunità.

5.0/5 (1 voto)

area scout/lupetti - nome file: caccia-spiritualita-discepoli.zip (18 kb); inserito il 09/04/2021; 3666 visualizzazioni

l'autore è Pierfrancesco Nonis, contatta l'autore

31. Inside out, alla scoperta delle nostre emozionivisualizza scarica

Programma delle Vacanze di Branco di 7 giorni con ambientazione liberamente tratta dal cartone animato Inside out, scandito per singole giornate e orari di massima, con catechesi e caccia spirituale sulla vita di Gesù e gli Apostoli.

5.0/5 (1 voto)

area scout/lupetti - nome file: inside-out.zip (43 kb); inserito il 06/10/2016; 23619 visualizzazioni

l'autore è Ludovica Giacomozzi, contatta l'autore

32. Il segreto della roccavisualizza scarica

Campo che prende spunto dalla favola di Pollicino, utilizzandone alcuni particolari: è protagonista una famiglia povera, l’esistenza di un orco e gli stivali delle sette leghe. Il concetto che si vuole trasmettere è quello che trovare un tesoro non risolve tutti i problemi: c’è bisogno di lavorare e guadagnarsi le cose per poter progredire nella vita e crescere.

area scout/lupetti - nome file: campo-segreto-rocca.zip (387 kb); inserito il 19/08/2016; 4473 visualizzazioni

l'autore è Carolina De Santis, contatta l'autore

33. In cammino insieme per incontrare il Signore della vita   1visualizza scarica

Testo per un percorso di catechesi per una Vacanza di Branco di una settimana. E' strutturato con un momento lungo per il mattino e uno breve per la sera.

area scout/lupetti - nome file: cate-incammino.zip (19 kb); inserito il 12/08/2014; 6105 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

34. Caccia d'atmosfera su san Francesco   2visualizza scarica

Attività per una caccia d'atmosfera francescana, con testi tratti dalla vita del Santo.

5.0/5 (1 voto)

area scout/lupetti - nome file: caccia-atmosf-francesco.zip (6 kb); inserito il 15/02/2013; 24001 visualizzazioni

l'autore è Daniele Barbaro, contatta l'autore

35. Un anno da protagonistivisualizza scarica

Prima parte di una proposta di catechesi in branco, per vivere l'anno della fede, sulla vita vissuta da protagonisti, a partire da alcuni personaggi che sono protagonisti dell'incontro con Gesù.

area scout/lupetti - nome file: cate-protag.zip (7 kb); inserito il 04/12/2012; 6101 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

36. Alla scoperta di San Francesco   3visualizza scarica

Una breve caccia per conoscere i valori in cui credeva San Francesco e sui quali ha fondato la sua Vita.

area scout/lupetti - nome file: caccia-scopri-francesco.zip (7 kb); inserito il 01/10/2012; 25763 visualizzazioni

l'autore è Nicola Manfrinati, contatta l'autore

37. Calendario per l'avvento   1visualizza scarica

Spunti di catechesi per l'avvento, con l'obiettivo di rendere Cristo protagonista della nostra vita. Attività da farsi con un calendario per l'avvento. Per lupetti.

area scout/lupetti - nome file: calend-avvento.zip (30 kb); inserito il 11/02/2008; 16425 visualizzazioni

l'autore è Silvia Di Pasquale, contatta l'autore

38. Catechesi su san Francescovisualizza scarica

3 schemi di catechesi organica in branca L/C sulla figura di Francesco. La struttura: l'episodio della vita del Santo; il rimando alla dottrina della Chiesa; l'icona cioè: un simbolo visivo da far apporre in sede e da portare a casa; l'impegno personale o di gruppo.

area scout/lupetti - nome file: catechesi_sfrancesco.zip (22 kb); inserito il 06/12/2004; 14923 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

39. Al villaggio di Falco Nerovisualizza scarica

Vacanze di Branco improntate sul valore della vita comunitaria; ambientazione: villaggio indiano di Falco Nero.

area scout/lupetti - nome file: falco_nero.zip (43 kb); inserito il 10/09/2002; 10620 visualizzazioni

l'autore è Carolina De Santis, contatta l'autore

40. Un incontro che cambia la vita   2visualizza scarica

Catechesi per vacanze di branco/cerchio impostata su alcuni personaggi che hanno conosciuto Gesù. Contiene anche una traccia parallela di preghiera comunitaria per i capi.

area scout/lupetti - nome file: personaggi.zip (17 kb); inserito il 01/09/2002; 13424 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...