Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato vivere nell'area Magistero e sottoaree

Hai trovato 18 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Magistero > Congregazioni vaticane

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

1. Orientamenti sulla Pastorale Migratoria Interculturaleapri link

Documento a cura della Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale (24 marzo 2022)
Con prefazione di Papa Francesco, è diviso in sette capitoli:
1. Riconoscere e superare la paura
2. Promuovere l’incontro
3. Ascoltare ed essere compassionevoli
4. Vivere la nostra cattolicità
5. Considerare i migranti una benedizione
6. Realizzare la missione evangelizzatrice
7. Cooperare in vista della comunione.
Il documento si può scaricare in inglese, italiano o spagnolo, in pdf con diverse impaginazioni (per l'invio via email o pronti per la stampa).
L'allegato con Buone Pratiche sulla Pastorale Migratoria Interculturale è al momento solo in lingua inglese.

area magistero/congregazioni - inserito il 24/03/2022; 246 visualizzazioni

2. Membri di un solo corpo, amati da un unico amoreapri link

Accompagnare le persone in sofferenza psicologica, nel contesto della pandemia del COVID-19
Documento del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale del Novembre 2020:
Riflessioni introduttive
I. Le conseguenze della pandemia del covid-19 sulla salute mentale
La persona umana, corpo, relazione, desiderio, speranza
II. Dimensione etica della salute mentale: i principi di “responsabilità sociale” e di “solidarietà”
Vivere la responsabilità è prima di tutto rispondere ad una attesa
III. La fragilità messa a nudo dalla pandemia globale
Riscoprire la nostra vulnerabilità e la nostra prossimità
IV. Dimensione spirituale: sofferenza e speranza
Respirare, aprirsi all’altro e camminare insieme
V. La chiesa: una comunità chiamata ad essere presente per accogliere, curare e guarire
L’accompagnamento pastorale delle persone in sofferenza psicologica e di coloro che se ne prendono cura.
Disponibile in libretto di 22 pagine in formato pdf (in italiano, spagnolo, francese e inglese) e la video-presentazione del documento di Monsignor Bruno-Marie Duffé.

area magistero/congregazioni - inserito il 06/04/2021; 513 visualizzazioni

3. La speranza dei poveri non sarà mai delusaapri link

Sussidio Pastorale per prepararsi a vivere al meglio l’evento e celebrare la III Giornata mondiale dei Poveri (17 novembre 2019), a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
Sono scaricabili gratuitamente le versioni, in formato Pdf, in lingua spagnola e portoghese.

area magistero/congregazioni - inserito il 08/11/2019; 385 visualizzazioni

l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page

4. Questo povero grida e il Signore lo ascoltaapri link

Sussidio Pastorale per prepararsi a vivere al meglio l’evento e celebrare la II Giornata mondiale dei Poveri (19 novembre 2018), a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
Sono scaricabili gratuitamente le versioni, in formato Pdf, in lingua inglese, francese, spagnola, polacca e portoghese.

area magistero/congregazioni - inserito il 06/11/2018; 1159 visualizzazioni

l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page

5. Non amiamo a parole ma con i fattiapri link

Sussidio Pastorale per prepararsi a vivere al meglio l’evento e celebrare la I Giornata mondiale dei Poveri (19 novembre 2017), a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
Sono scaricabili gratuitamente le versioni, in formato Pdf, in lingua inglese, francese spagnola, tedesca e portoghese.

area magistero/congregazioni - inserito il 16/11/2017; 981 visualizzazioni

l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page

6. Carta degli Operatori Sanitari (1995)apri link

Carta degli Operatori Sanitari a cura del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari (per la Pastorale della Salute) divisa in tre sezioni:
- Il generare
- Il vivere
- Il morire
Affronta numerosissimi temi tra i quali: manipolazione genetica, diagnosi prenatale, donazione e trapianto di organi, morire con dignità, uso degli analgesici nei malati terminali, la verità al morente...
Il 6 febbraio 2017 è stata pubblicata la carta aggiornata, qui la presentazione della Nuova Carta degli Operatori Sanitari.

area magistero/congregazioni - inserito il 07/02/2017; 717 visualizzazioni

Magistero > Francesco

MAGISTERO / FRANCESCO

7. Discorso 6 febbraio 2021visualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai Partecipanti all'Assemblea generale del Movimento dei Focolari (6 febbraio 2021).
audio mp3
video

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2021-02-06.zip (10 kb); inserito il 08/02/2021; 1716 visualizzazioni

8. Discorso 8 giugno 2019 - Fondazione Centesimus Annusvisualizza scarica

Discorso del Papa Francesco ai partecipanti alla Conferenza Internazionale promossa dalla Fondazione Centesimus Annus – Pro Pontifice sul tema "La dottrina sociale della Chiesa dalle radici all’era digitale: come vivere la Laudato Si’" (8 giugno 2019).

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2019-06-08-centesimus.zip (9 kb); inserito il 10/06/2019; 892 visualizzazioni

9. Udienza 20 giugno 2018visualizza scarica

Udienza Generale di Papa Francesco del 20 giugno 2018: Catechesi sui Comandamenti. 2: "Dieci Parole" per vivere l'Alleanza.
audio MP3
video

area magistero/francesco - nome file: udienza-2018-06-20.zip (16 kb); inserito il 20/06/2018; 2715 visualizzazioni

10. Messaggio Giornata Vocazioni 2018visualizza scarica

Ascoltare, discernere, vivere la chiamata del Signore Messaggio del Papa Francesco per la 55a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni (22 aprile 2018 - IV Domenica di Pasqua).

area magistero/francesco - nome file: mess-gm-vocazioni-2018.zip (10 kb); inserito il 04/12/2017; 2595 visualizzazioni

11. Discorso ai fidanzati   5visualizza scarica

Dialogo del Papa Francesco con i fidanzati che si preparano al matrimonio (14 febbraio 2014) con domande e risposte:
Domanda 1 - La paura del “per sempre”
Domanda 2 - Vivere insieme: lo “stile” della vita matrimoniale
Domanda 3 - Lo stile della celebrazione del Matrimonio
- Versione video su Vatican.va

area magistero/francesco - nome file: 2014-02-14-discorso-fidanzati.zip (11 kb); inserito il 14/02/2014; 4770 visualizzazioni

Magistero > Giovanni Paolo II

MAGISTERO / GIOVANNI PAOLO II

12. Giovanni Paolo II ai contemplativivisualizza scarica

Raccolta di scritti dei Giovanni Paolo II indirizzati specificatamente ai contemplativi ma utili a chiunque voglia vivere un cammino di fede e preghiera più intenso per essere contepl - attivi

area magistero/jpii - nome file: contemplat.zip (237 kb); inserito il 22/11/2005; 5661 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

Magistero > Documenti locali (Vescovi e Conferenze Episcopali)

MAGISTERO / DOC. LOCALI

13. Messaggio Giornata custodia del creato 2020visualizza scarica

Vivere in questo mondo con sobrietà, con giustizia e con pietà (Tt 2,12) Per nuovi stili di vita
Messaggio per la 15a Giornata nazionale per la Custodia del Creato (1° settembre 2020) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
A questo link il materiale per l'animazione della giornata:
- Locandina
- Sussidio per la preghiera
- Invito a partecipare all'iniziativa mondiale Tempo del creato che va dal 1 settembre al 4 ottobre).

area magistero/locali - nome file: mess-cei-creato-2020.zip (686 kb); inserito il 09/06/2020; 3167 visualizzazioni

14. L’Eucaristia sorgente della missione: Nella tua misericordia...   1apri link

Messaggio dei Vescovi italiani in preparazione al XXVI Congresso Eucaristico Nazionale (Genova, 15-18 settembre 2016): una proposta di itinerario in quattro tappe per vivere una rinnovata esperienza di Dio, che “esce da se stesso per salvarci” e ci spinge a “farci prossimi” per annunciarlo.
In formato Pdf

area magistero/locali - inserito il 04/08/2016; 544 visualizzazioni

15. Sussidio CEI Giornata Creato 2015   1apri link

Materiale utile per l'animazione della 10ª Giornata per la Custodia del Creato (1 settembre 2015):
- Messaggio dei Vescovi
- Sussidio 10ª Giornata
Con suggerimenti per vivere la Giornata, testi e link utili, spunti di omelie per il mese del creato e proposta di preghiera con riflessione tratta dall’enciclica "Laudato Si'" di Papa Francesco.
- Manifesto
In formato Pdf

File allegato

area magistero/locali - inserito il 29/06/2015; 4447 visualizzazioni

16. Sussidi Giornata Creato 2014   1apri link

Materiale utile per l'animazione della 9ª Giornata per la Custodia del Creato (1 settembre 2014):
- Messaggio dei Vescovi
- Sussidio 9ª Giornata (versione completa)
- Manifesto
- Per vivere la Giornata
- Alcuni testi recenti
- Schede di approfondimento
- Liturgia.
In formato Pdf

File allegato

area magistero/locali - inserito il 01/09/2014; 3138 visualizzazioni

17. La famiglia nella società del benesserevisualizza scarica

Documento della Conferenza Episcopale Triveneta del 17 gennaio 1994 espresso in forma di lettera alle famiglie del Nord-Est. Uno sguardo sulle famiglie chiamate a vivere questo nostro tempo con responsabilità e a rendere visibile alla società il modello di famiglia cristiano che è solidale e sobrio.

area magistero/locali - nome file: famiglia-societa-beness.zip (30 kb); inserito il 12/04/2012; 4148 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Carniel, contatta l'autore

18. Senza la domenica non possiamo viverevisualizza scarica

La Lettera del Consiglio Permanente della CEI (1 nov. 2004), vuole essere un aiuto per i fedeli a vivere meglio questo “Anno dell’Eucaristica”, indetto dal Santo Padre Giovanni Paolo II in vista del 24° Congresso Eucaristico Nazionale (Bari 21-29 maggio 2005).

area magistero/locali - nome file: senza-domenica-cei.zip (12 kb); inserito il 01/12/2004; 3865 visualizzazioni

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...