Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato morte di gesù nell'area Preghiera, celebrazioni e ritiri e sottoaree

Hai trovato 70 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

PREGHIERA / ADORAZIONI

1. Morte e resurrezione - Adorazione eucaristica   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica per il mese di novembre, incentrata sulla morte e resurrezione di Gesù e la nostra: Con canti, preghiera per una buona morte, preghiera per le anime dei nostri cari defunti e per quelle del purgatorio. E' preceduta dalla coroncina alla divina misericordia.

nome file: ador-euc-morte-resurrezione.zip (283 kb); inserito il 14/07/2018; 4265 visualizzazioni

l'autore è Paolo Ugolini, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

2. Il sepolcro: la morte, la sposa!visualizza scarica

Il sepolcro: la morte, la sposa!: schema per un momento di meditazione e preghiera sulla morte di Gesù (ad es. per il Venerdì Santo)

nome file: sepolcro.zip (2 kb); inserito il 29/03/1999; 11473 visualizzazioni

l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore

3. Le ultime sette Parole di Cristo   3visualizza scarica

Preghiere e riflessioni sulle ultime sette Parole di Gesù in Croce utilizzate il venerdì santo in una processione di Gesù morto. Le meditazioni sono di Madre Anna Maria Canopi.

nome file: ultime-7-parole-cristo.zip (21 kb); inserito il 29/03/2013; 16928 visualizzazioni

l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

4. Gesù, Signore della vita e della morte   1visualizza scarica

Gesù si manifesta come il Signore della vita poiché ha il potere di ridonarla e rinvigorirla. I "segni" che egli compie sono preannuncio della risurrezione futura, partecipazione alla vita del Risorto, promessa a tutti quelli che credono in lui. Siamo chiamati a rinnovare la nostra fede in Gesù Signore della vita e della morte; in Gesù che salva. Il testo base è: Mc 5,21-43

nome file: signoredellavita-edellamorte.zip (152 kb); inserito il 22/06/2009; 10920 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

5. “Io sono la risurrezione e la vita”visualizza scarica

Il duello tra morte e vita è antico quanto l’uomo. Per chi crede, la vittoria della morte è solo apparente: Dio è Signore della risurrezione e siamo sicuri che lo Spirito di Gesù risorto risusciterà anche noi.
La risurrezione di Lazzaro è il segno che ci spinge a dichiarare la nostra fede in Cristo risurrezione e vita.Il testo base è:Gv 11, 3-7.17.20-27.33b-45

nome file: iosono-larisurrezione.zip (181 kb); inserito il 04/03/2008; 18370 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / QUARESIMA

6. Da Betlemme al Golgotavisualizza scarica

Libretto guida per un cammino di Quaresima che lega la nascita di Gesù alla sua Passione, Morte e Resurrezione. Consigliato - ben fatto

nome file: libretto_quaresima_06_infanzia_pasqua.zip (174 kb); inserito il 05/03/2006; 12064 visualizzazioni

l'autore è Comunità di S. Monica - Torino, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

7. Gesù, il profumo di Dio Padre per noi   1apri link

Incontro di preghiera per la Settimana Santa. L'unzione di Betania; la lavanda dei piedi da parte di Gesù; la sua morte in croce. Sono le tre scene che segnano la vita di Gesù negli ultimi giorni della sua esistenza e che questa proposta di celebrazione ci orienta a contemplare.
Libretto in formato Pdf

inserito il 26/03/2016; 4042 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

8. Rivestiti di colui che vivevisualizza scarica

Veglia eucaristica per il giovedì santo per meditare l'inizio della passione di Gesù secondo la narrazione di Marco. Con testi di D. M. Turoldo, E. Bianchi e C. Carretto.

nome file: veglia-giov-santo-2018-vivente.zip (2153 kb); inserito il 28/03/2018; 3933 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

9. Gesù e Lazzaro: dalla morte alla vitaapri link

La preghiera offre tre momenti contemplativi sul brano evangelico di Giovanni 11,1-45. I protagonisti del brano: Gesù, Lazzaro e le sorelle, i Giudei e la gente, ci mettono in contatto con temi forti che toccano la nostra vita quotidiana: amicizia, condivisione, malattia, solidarietà, vita, morte, risurrezione.

inserito il 13/05/2017; 5951 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

10. Andata e ritorno di una pecorella inquietavisualizza scarica

Libretto guida per un cammino di Quaresima che lega la nascita di Gesù alla sua Passione, Morte e Resurrezione. Consigliato - ben fatto

nome file: pecorella_smarrita_cammino_quares.zip (1534 kb); inserito il 07/02/2008; 10385 visualizzazioni

l'autore è Comunità di S. Monica - Torino, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

11. Il coraggio dei testimoni di Cristo   2visualizza scarica

La Chiesa, in ogni suo fedele, è chiamata a testimoniare l'Amore di Dio, la vittoria sulla paura e sulla morte, e a riconoscere davanti agli uomini che non c'è altro salvatore all'infuori di Cristo. Preghiamo Gesù, perchè ci liberi dalla paura di testimoniarlo, di comprometterci in mome della nostra fede, perchè venga il suo regno. Il testo base è: Mt 10,26-33

nome file: ilcoraggiodei_testimonidicristo.zip (24 kb); inserito il 15/06/2005; 13359 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

12. Perchè crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio   1visualizza scarica

Gli apostoli incontrano il Risorto. Essi ora sanno guardare al di là dei segni della passione e scoprirvi quel Gesù che aveva vissuto con loro, che era morto in croce e che era risuscitato. E sanno accogliere quello spirito che il Signore, attraverso la sua morte offre a tutti gli uomini. Il testo base è: Gv 20,19-31

nome file: perche-crediate.zip (148 kb); inserito il 19/04/2006; 8976 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

13. Adorazioni eucaristiche 31-55visualizza scarica

Tracce per adorazione eucaristica nei primi venerdì del mese (ma non solo), composte di lettura biblica, salmo, riflessione, preghiera comune. I temi sono i seguenti:
31 - Il Battesimo del Signore; 32 - Presentazione del Signore; 33 - San Giuseppe; 34 - Trasfigurazione; 35 - Lo Spirito e i doni; 36 - Ascensione; 37 - Solennità del Sacro Cuore; 38 - La grazia della fede; 39 - Speranza sicura; 40 - Testimonianza cristiana; 41 - Il giudizio divino; 42 - Santificazione del lavoro; 43 - Gesù buon pastore; 44 - Annunciazione; 45 - Il memoriale della passione del Signore; 46 - Importanza della preghiera; 47 - La conversione; 48 - La Parola di Dio; 49 - La passione e la morte di Cristo; 50 - Perdono del Padre; 51 - Portare la croce con Cristo; 52 - Zaccheo; 53 - Missione evangelizzatrice; 54 - Risorgeremo con Cristo; 55 - Vieni Signore Gesù.

3.0/5 (2 voti)

nome file: ador-euc-31-55.zip (120 kb); inserito il 26/10/2001; 52672 visualizzazioni

l'autore è Gabriella Ruggeri, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

14. ore 15   2visualizza scarica

Riflessione sulle parole di Gesù sulla Croce per il Venerdì santo.
Libretto in formato Publisher e Pdf

4.0/5 (1 voto)

nome file: ven-santo-ore-15.zip (783 kb); inserito il 25/03/2016; 5403 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

15. Adorazione eucaristica per Quaresima e Pasquaapri link

Il Signore Gesù si consegnò volontariamente alla morte, e risorgendo distrusse la morte e rinnovò la vita.
Schemi di Adorazione eucaristica per i Tempi di Quaresima e Pasqua.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 27/05/2016; 2259 visualizzazioni

l'autore è www.congressoeucaristico.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

16. Il Rosario è la scala più corta per salire in Cielo   1visualizza scarica

Santo rosario meditato con il beato Carlo Acutis. un rosario vocazionale con misteri sulla vita di Gesù:
1. L’annuncio dell’angelo a Maria
2. La nascita di Gesù a Betlemme
3. Il battesimo di Gesù al Giordano
4. La morte di Gesù in croce
5. La risurrezione di Gesù.

nome file: rosario-voc-acutis.zip (622 kb); inserito il 29/05/2021; 4968 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

17. In preghiera per meditare la morte del Signore e attendere l'annuncio della Risurrezionevisualizza scarica

Per continuare la preghiera dopo l'azione liturgica del Venerdì nella Passione e morte di Gesù e per tutto il sabato santo, fino alla Veglia pasquale. Con Salmi e brano tratto dalle Catechesi di san Giovanni Crisostomo

nome file: venerdi_pomeriggio_e_sabato_08.zip (322 kb); inserito il 11/03/2008; 12674 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

18. Gesù un amore sconfinatovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica per il tempo di Quaresima basata sulla meditazione di alcuni episodi tratti dal Vangelo di Giovanni:
- Maria cosparge di olio profumato i piedi del Signore
- Lavanda dei piedi
- Morte di Gesù.

nome file: ador-quar-amoresconfinato.zip (17 kb); inserito il 09/02/2018; 6025 visualizzazioni

l'autore è Eugenia Russo, contatta l'autore

19. Benedetto colui che viene nel nome del Signore!   1visualizza scarica

Accompagniamo Gesù che entra per l’ultima volta nella sua città. Stiamo accanto a lui sia nel momento in cui è acclamato re dalla folla osannante, sia nel momento in cui il mistero di Cristo si confonde col dolore e con la morte. Il testo base è: Lc 19,28-40

nome file: benedetto-colui.zip (165 kb); inserito il 27/03/2007; 7141 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / QUARESIMA

20. Gesù fissatolo lo amòvisualizza scarica

Libretto guida per un cammino di Quaresima che ripercorre alcuni degli incontri di Gesù dal momento del tradimento e dell’inizio della sua Passione, passando attraverso la morte in croce, per giungere alla Resurrezione. ben fatto

nome file: quaresima_07_cammino.zip (1827 kb); inserito il 23/02/2007; 9885 visualizzazioni

l'autore è Comunità di S. Monica - Torino, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

21. Rosario sacerdotalevisualizza scarica

Rosario sacerdotale in cui si rivivono i momenti più significativi della vita, morte e risurrezione di Gesù Cristo, quale Sommo ed eterno sacerdote, e modello di vita per ogni sacerdote.
I misteri non seguono una struttura cronologica, ma ascetica e pastorale.
Il file zip contiene il testo in word più il libretto in Pdf impostato per la stampa.

5.0/5 (1 voto)

nome file: rosario-sacerdotale.zip (684 kb); inserito il 10/10/2015; 4803 visualizzazioni

l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

22. Via Crucis all’aperto (83)visualizza scarica

Iniziando dall’Ultima Cena fino alla morte di Gesù vengono letti e commentati nove passi evangelici che riguardano i rapporti di Gesù con Pietro, con l’istituzione, con Giuda, con la folla, con Pilato… Il testo può essere usato oltre che per la Via Crucis anche come meditazione sulla Passione di Gesù.

nome file: via-crucis-83.zip (15 kb); inserito il 31/03/2004; 13644 visualizzazioni

l'autore è don Fernando Murari, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

23. Celebrazione del transito di S. Teresa di Gesù bambinovisualizza scarica

Celebrazione comunitaria con lettura biblica e salmi del transito di Santa Teresa di Gesù bambino, secondo la narrazione delle sorelle.

nome file: transito-teresa-gb.zip (23 kb); inserito il 01/10/2015; 3712 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

24. Dal Cuore di Cristoapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica sul tema del sacro Cuore di Gesù. Il brano evangelico è Gv 1,31-37, si riflette con un brano tratto dalle Omelie di S. Agostino e con un discorso del Papa Francesco al Clero (per il 25° anniversario della morte del Beato Pino Puglisi) e si conclude con una preghiera per i Sacerdoti di Don Tonino Bello.
Ideata per il mese di giugno, a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di giugno 2019.

inserito il 07/06/2019; 4138 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

25. Triduo - Meditazione sulla Passione, Morte e Resurrezione   1visualizza scarica

Momento di preghiera per giovani e adolescenti per meditare sulla Passione, Morte e Resurrezione di Gesù. Per ogni avvenimento si riporta l’accaduto sotto forma di cronaca; segue poi l’ascolto della Parola; un gesto simbolico che aiuti a fissare nella mente ciò che si è ascoltato; la presentazione di ciò che si celebrerà in quel giorno della Settimana Santa; una preghiera.

nome file: triduo-medit-adolesc.zip (9 kb); inserito il 11/02/2005; 12200 visualizzazioni

l'autore è Andrea Zerbini, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

26. Sei tu colui che deve venire?visualizza scarica

Chi è colui che viene? Cristo è apparso come colui che libera i poveri dalla malattia, dall'ignoranza e dalla morte, manifestando concretamente la salvezza di Dio.

nome file: seitucolui_chedevevenire.zip (23 kb); inserito il 09/12/2004; 6421 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / RITIRI

27. Barabba un terrorista… salvatovisualizza scarica

Un breve incontro in preparazione alla Pasqua con riflessione sulla figura di Barabba, prigioniero, liberato dalla morte di Cristo. Dialogo tra un cronista e Barabba, spunti per la riflessione personale, preghiera finale.

nome file: rifless-barabba.zip (5 kb); inserito il 04/02/2005; 6024 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

28. Via Crucis vincenzianavisualizza scarica

Via Crucis, ideata nei 350 anni dalla nascita al cielo di San Vincenzo De Paoli e Santa Luisa De Marillac, con tratti dei loro scritti per la meditazione sulla Passione e morte di Cristo.

nome file: crucis-sanvincenzodepaoli.zip (125 kb); inserito il 14/03/2010; 4981 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Gambaro fdc, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

29. Nessuno colpisca Cainoapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di settembre 2022, pregando per l’abolizione della pena di morte.
Dopo l'ascolto della Parola (Gen 4,8-16), si riflette con un brano di Sant’Agostino, con una lettera di un condannato detenuto nel braccio della morte negli Stati Uniti e con stralci dal Diario di Jacques Fesch, condannato alla ghigliottina nel 1957, e convertitosi in carcere.
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di settembre 2022.
Ulteriore materiale per la riflessione sul tema sul sito.

inserito il 31/08/2022; 477 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

30. Ritiro On Line - Febbraio 2016   2visualizza scarica

Appeso al legno - "Presero Gesù ed egli, portando la croce, si avviò verso il luogo detto del Cranio, dove lo crocifissero" (Gv 19, 17-18 23-25 28-30)

2.0/5 (1 voto)

nome file: rol-2016-02.zip (31 kb); inserito il 31/01/2016; 2470 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

31. Inginocchiati ai piedi della Croce   1visualizza scarica

Una breve Via Crucis meditata con l'Adorazione della Croce che si sofferma su alcune delle ultime parole di Gesù: il perdono che Gesù concede a chi gli fa del male; le nostre preghiere personali per tutte le madri del nostro tempo elevate a Maria, Madre della Chiesa; la solitudine di Gesù sulla Croce; la morte, il suo affidarsi nelle braccia del Padre...
Alcuni testi sono stati rielaborati da Qumran

5.0/5 (1 voto)

nome file: adorazione-croce_inginocchiati_piedi.zip (616 kb); inserito il 03/04/2012; 13372 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

32. Ritiro On Line - Luglio 2009visualizza scarica

"Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?... Chi ci separerà dall'amore di Cristo? Né morte, né vita,... potrà mai separarci dall'amore di Dio" (Rm 8,31-39)

nome file: rol-2009-07.zip (543 kb); inserito il 30/06/2009; 4138 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

33. Venga il tuo Regno! Signore.visualizza scarica

Gesù è Signore perché dà il senso vero, pieno e definitivo alla vita umana. È Re perché assicura un esito positivo di tutta la storia del mondo e assicura al bene la vittoria finale. La punta più alta della sua regalità si esprime nel Mistero pasquale: Gesù è colui che ha potere sulla morte e sulla vita. Gesù è pienamente “Signore” proprio nell’offrire la sua vita. Il testo base è: Lc 23,35-43.

nome file: venga-il-tuo-regno.zip (173 kb); inserito il 11/11/2007; 7505 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / QUARESIMA

34. Se tu fossi stato qui... tu sei il Cristovisualizza scarica

Nelle parole di Marta il cammino del credente: dalla richiesta alla fede. Una rilettira del vangelo della quinta domenica di quaresima, anno A, con dei legami veloci con i due vangeli precedenti.

nome file: in_quel_tempo_le_sorelle_di_lazzaro.zip (9 kb); inserito il 04/03/2008; 9617 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

35. Veglia al Sepolcrovisualizza scarica

Una veglia adatta particolarmente per ragazzi delle scuole medie e delle superiori. Si medita sulla croce passando per i tre capitoli: la sofferenza di Cristo, la croce è gloria di Dio, la croce è nostro vanto.

nome file: veglia-sepolcro-vuoto.zip (20 kb); inserito il 10/03/2010; 9877 visualizzazioni

l'autore è Francesca Florini, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

36. La Via della Misericordia   1visualizza scarica

Via Crucis per l'anno giubilare della Misericordia. Testi, scritti da don Ferdinando Fodaro, per meditare il mistero della passione e morte di Cristo nella luce della Misericordia di Dio. Le stazioni sono accompagnate dal canto tradizionale: "Teco vorrei Signore".

nome file: via-crucis-anno-giubilare.zip (1188 kb); inserito il 18/03/2016; 10088 visualizzazioni

l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

37. L'olio profumato della donna di Betaniavisualizza scarica

La Veglia per giovani, fa parte di una serie di incontri mensili sul Vangelo di Marco. Protagonista della presente veglia è la donna di Betania che versa dal suo vasetto in alabastro il costoso profumo sul capo di Gesù, profezia della sua morte. E anche Gesù ha visto bene: anche nel 2003 si parla ancora di lei.

nome file: olio-prof-bet.zip (7 kb); inserito il 07/02/2004; 10751 visualizzazioni

l'autore è Ufficio di Pastorale Giovanile Diocesi di Prato, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

38. Via Crucis, confidare nel Signorevisualizza scarica

Via Crucis del Venerdì Santo, rielaborata dalla Via Crucis di Benedetto XVI nel 2009, per riflettere sulla morte di Gesù ed aiutare a confidare in Lui.

3.0/5 (1 voto)

nome file: ssanta-crucis-venerdi_11.zip (26 kb); inserito il 17/03/2011; 19666 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

39. Omelie per la via crucis del venerdì santo   1visualizza scarica

Si tratta di otto omelie/meditazioni sulla morte in croce di Gesù pensate come riflessione conclusiva del rito della via crucis del venerdì di passione.

nome file: omelieviacrucis.zip (19 kb); inserito il 22/03/2005; 10859 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

40. Via Crucis con testi di De Andrè   1visualizza scarica

La Via Crucis si divide in 4 parti: la prima parla delle persone che accompagnano Gesù lungo il Calvario; la seconda racconta delle madri che accompagnano i figli alla croce; la terza da' voce al buon ladrone; la quarta parla della morte di Gesù.
Le riflessioni prendono spunto da tre canzoni scritte da Fabrizio de Andrè nell'album “La buona novella”.

nome file: crucis-deandre.zip (14 kb); inserito il 27/02/2010; 10271 visualizzazioni

l'autore è Linda Corradi, contatta l'autore

41. In cammino con Gesùvisualizza scarica

Breve Via Crucis (cinque tappe) per rivivere, alla luce del vangelo, i momenti centrali: dalla cena pasquale, l'agonia, il processo, il rinnegamento, l'incontro con Simone di Cirene, la morte. Una lettura, un'invocazione e la preghiera conclusiva.

nome file: crucis-ven-santo-2010.zip (20 kb); inserito il 19/03/2010; 10311 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

42. Incontri di preghiera (3)visualizza scarica

Spunti per 18 incontri di preghiera, per i quali propongono l’Ascolto della Parola, il Salmo, e una riflessione. I temi: -Adoriamo Dio Uno e Trino; -Camminate secondo lo Spirito; -Cerchiamo il tuo volto; -Credere; -Gesù ha vinto la morte; -Gloria a Dio nell’alto dei cieli; -Il consolatore; -Il lavacro della rigenerazione; -Il Signore è al mio fianco; -Il Signore mi ha dato consiglio; -In Cristo siamo creature nuove; -La gioia del Signore; -La gioia del Signore risorto; -La nostra vita è un soffio; -Li amò fino alla fine; -Lodate il Signore; -Maria, nostra mamma; -Mostrami Signore le tue vie.

nome file: incontri-preghiera-3.zip (92 kb); inserito il 30/12/2003; 14046 visualizzazioni

l'autore è Caterina e Bruno Cavalcante, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

43. Dalla Passione all'azionevisualizza scarica

Incontro di preghiera che riflette sul sacrifico (Passione e morte) di Cristo e da questo trae le motivazioni per una fede operosa. È presente il testo in word e la presentazione in pps, più alcune note per il celebrante/guida. Le immagini usate sono tratte da vari ppt di Antonio Barone.

nome file: passione_azione.zip (526 kb); inserito il 16/10/2007; 6037 visualizzazioni

l'autore è Giampietro Rizzo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

44. I testimoni ci aiutano a riflettere sul Giovedì Santovisualizza scarica

Momento di preghiera e riflessione sulla Passione e morte di Gesù, con pensieri di testimoni del nostro tempo come Pierre Lyonnet, Charles De Foucauld e Casimiro Formaz.

nome file: preghiera-gsanto-testimoni.zip (43 kb); inserito il 15/03/2011; 5013 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

45. Via Crucis (51)   2visualizza scarica

Via Crucis Parrocchiale animata dal gruppo giovanissimi di Azione Cattolica. Tradizionale e semplice.
In quell’ora Gesù ha superato tutte le tentazioni in un dono totale di sé, non ha permesso che la morte fosse padrona della vita.

nome file: via-cruc-ora-pregh.zip (7 kb); inserito il 14/02/2003; 16400 visualizzazioni

l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

46. Gesù, ricordati di me   1visualizza scarica

Testo per una liturgia penitenziale comunitaria contemplando il Crocifisso: dall'osanna delle folle, attraverso il rinnegamento e la condanna a morte, con l'esempio di speranza del buon ladrone. La cartella contiene i files in formato publisher e pdf.

nome file: lit-penit-buon-ladrone.zip (650 kb); inserito il 26/03/2010; 8405 visualizzazioni

l'autore è Fra' Dario Rossetti RCJ, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

47. Adoriamo il crocifisso in attesa della gioia della Risurrezionevisualizza scarica

Schema di preghiera per l'adorazione al Crocifisso nei giorni del venerdì santo dopo la Celebrazione della Passione e morte di Gesù e nella giornata di sabato in attesa della Veglia Pasquale.

nome file: adoraz-attesa-resurrezione.zip (9 kb); inserito il 06/04/2007; 11222 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

48. Gesù nuovo Tempio - Adorazione del Giovedì Santovisualizza scarica

Adorazione eucaristica con il brano evangelico della cacciata dei mercanti dal tempio (Gv 2,13-25), con la quale Gesù prefigura la sua Morte e Risurrezione. Ideata per il giovedì santo 2017 è utilizzabile anche in altri momenti, in particolare per la terza domenica di Quaresima dell'anno B.
Libretto in formato Publisher e Pdf

3.0/5 (2 voti)

nome file: adoraz-gesu-tempio.zip (1642 kb); inserito il 13/04/2017; 7757 visualizzazioni

l'autore è Michele Pandolfo, contatta l'autore

49. Se il chicco di granovisualizza scarica

Come in natura, il chicco di grano muore per generare una nuova vita, così Gesù, con la sua morte, riconduce tutto quanto al Padre. Adorazione eucaristica comunitaria per la V^ domenica di Quaresima. Gv 12,20-33

nome file: se_il_chicco_di_grano_non_muore.zip (91 kb); inserito il 20/03/2009; 24339 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

50. Via Crucis con la Passione secondo Giovannivisualizza scarica

Cinque tappe per una Via Crucis seguendo il testo di Giovanni e intercalando con la preghiera universale proposta per la liturgia della Passione e Morte di Gesù nel venerdì santo

nome file: via_crucis_pasqua_2007.zip (15 kb); inserito il 06/04/2007; 6542 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

51. Risanaci, Signore!visualizza scarica

L’umanità è la grande “malata”, oppressa dal dolore e dalla somma di tutti i dolori che è la morte. A questa umanità viene in soccorso con la sua potenza guaritrice Gesù, l’unico Salvatore del mondo.Il testo base è: Mc 1,29-39

nome file: risanacisignore.zip (166 kb); inserito il 01/02/2009; 6163 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / MARIA

52. Rosario con Sant'Antonio   1visualizza scarica

Santo Rosario Antoniano, ad ognuno dei misteri della vita di Maria segue un brano tratto dai "Sermoni di Sant’Antonio"
1 - La nascita di Maria (Lc 1,46-48)
2 - L’annunciazione dell’angelo a Maria (Lc 1,26-27)
3 - La nascita di Gesù (Lc 2,6-7)
4 - La morte di Gesù in Croce (Lc 23,44-46)
5 - Maria assunta in cielo e coronata regina (Mt 12,48-50)

nome file: rosario-antonio-padova.zip (333 kb); inserito il 19/06/2023; 1693 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

53. Con Gesù sulla via della speranza!visualizza scarica

Veglia di preghiera per il Giovedì Santo sul tema della speranza. In cinque parti:
- la preghiera; - la via del Calvario; - la crocifissione e la morte; - l’Eucaristia; - la nostra speranza. Con commenti di R. Maggioni, T. Bello, A. Riboldi

nome file: gesu-cammino-speranza.zip (26 kb); inserito il 29/04/2006; 10869 visualizzazioni

l'autore è Giovani di Azione Cattolica - Sassari, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

54. É il Signore!visualizza scarica

Il volto di Gesù risorto e la speranza apertaci dalla vittoria sulla morte, devono illuminare tutta la nostra esistenza. Noi che l'amiamo senza averlo visto, aiutiamoci reciprocamente a credere e a irradiare gioia. Il brano di riferimento è Gv 20,19-29

nome file: eilsignore.zip (25 kb); inserito il 31/03/2005; 6864 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / VIA CRUCIS

55. Sono morto perchè ti amovisualizza scarica

Semplice via crucis comprensiva di riflessione e litanie riflettendo sulla Passione e morte di Gesù come gesto estremo di amore verso noi, suoi figli. Parte dei testi è stata presa dalla pubblicazione "Via Crucis - casa editrice Shalom - con autori monsignor Alessandro Maggiolini, don Mario Grosso e padre Gennaro Citera".

4.0/5 (1 voto)

nome file: crucis-morto.zip (14 kb); inserito il 23/03/2010; 13036 visualizzazioni

l'autore è Diego Bagno, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

56. Scoppiò in pianto - Con Gesù lungo le strade del cuorevisualizza scarica

Preghiera quaresimale sullo stile di Taizè attraverso le 'lacrime' di Gesù.
1. Lacrime di commozione - L'unzione di Betània (Gv 12,1-8)
2. Le lacrime del tradimento - Giuda (Lc 22,1-6)
3. Le lacrime del dono totale di sé - Ultima Cena (Lc 22,14-20)
4. Le lacrime della paura - Al Getsèmani (Lc 22,39-46)
5. Le lacrime da rinnegato - Pietro rinnega Gesù (Lc 22,54-62)

nome file: quar-lacrime-gesu.zip (722 kb); inserito il 28/01/2022; 3337 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

PREGHIERA

57. La coroncina della divina misericordia   1visualizza scarica

Una versione della coroncina della divina misericordia rivista ed aggiornata, a conclusione dell’anno della misericordia, con l’aggiunta i testi biblici del Vangelo di San Matteo, riguardanti la morte di Gesù, la sua deposizione e la sua sepoltura.

nome file: coroncina-misericordia-rungi.zip (15 kb); inserito il 14/11/2016; 3508 visualizzazioni

l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

58. Dalla città al giardinovisualizza scarica

Veglia eucaristica del giovedì santo, seguendo Gesù dall'ingresso a Gerusalemme fino alla condanna a morte. In tre momenti:
- Entriamo nel giardino del Getsemani
- Andiamo verso la città santa
- Verso il giardino del sepolcro.
I testi di riflessione sono tratti dall'omelia di papa Francesco del 18 giugno 2017.

nome file: veglia-citta-giardino.zip (66 kb); inserito il 12/04/2019; 3041 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

59. Profumo di stelle - Preghiera del Giovedì santo con gli adolescentiscarica

Preghiera di Pasqua con gli adolescenti, rivivendo il cammino di Gesù nel triduo di morte e risurrezione. Con poesie e canzoni. Il file è in formato publisher.

nome file: libretto_veglia_ado_2003.zip (37 kb); inserito il 20/11/2007; 7335 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

60. Davanti alla croce   1visualizza scarica

Preghiera del peccatore davanti alla croce, particolarmente adatta al Venerdì Santo.
In formato pdf e ppt
clicca qui per leggere il testo nei ritagli

nome file: davanti-alla-croce.zip (857 kb); inserito il 17/03/2017; 5293 visualizzazioni

l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page

61. Triduo Pasquale in CAAapri link

L'ultima cena, la morte di Gesù e la Resurrezione in comunicazione aumentativa e alternativa (CAA) per persone con bisogni comunicativi complessi.
A cura della arcidiocesi Rossano-Cariati e della diocesi di Cassano allʼJonio.
Cliccando in altro a sinistra sul menù file si può scaricare il documento scegliendo tra vari formati: pptx, pdf, txt, immagine...

inserito il 21/03/2024; 235 visualizzazioni

PREGHIERA

62. Corona della Fede   1visualizza scarica

Corona della fede per pregare meditando sui misteri principali della nostra fede: l'Unità e Trinità di Dio e l'incarnazione, l'istituzione della SS.ma Eucarestia, la passione-morte e la resurrezione di Gesù.
Foglietto da stampare fronte retro

5.0/5 (1 voto)

nome file: corona-fede.zip (6 kb); inserito il 25/06/2014; 3887 visualizzazioni

l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

63. Sarete di me testimoni...sulla strada della Croce   2visualizza scarica

Una breve Via Crucis con cinque tappe. Una proposta che si può adattare e arricchire di altre preghiere e di segni, di canti e pause prolungate di silenzio, come pure di domande che aprono alla riflessione personale.
Nella nostra celebrazione segue la riflessione e il gesto di adorazione con il “bacio al crocifisso” come nella celebrazione liturgica della Passione e morte di Gesù.

nome file: via_crucis_del_venerdi_santo_2008.zip (12 kb); inserito il 12/03/2008; 16105 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

64. Gesù cura il nostro cuore feritovisualizza scarica

Percorso in preparazione alla Pasqua per ragazzi con disabilità che desiderano compiere un cammino di fede.
Durante la Quaresima sono stati invitati a riflettere sulla passione, morte e risurrezione di Gesù attraverso l'incontro con i personaggi che hanno causato tanta sofferenza al Signore nelle sue ultime ore. Hanno paragonato le proprie sofferenze a quelle del Crocifisso e durante il percorso hanno capito che il nostro cuore, spesso ferito, ritrova la gioia e la speranza proprio grazie alla risurrezione. Tutto il percorso è strutturato affinchè i ragazzi, possano partecipare in maniera attiva agli incontri. Temi dei quattro incontri: il tradimento, la condanna, l'offesa, la risurrezione.

nome file: gesu-cuore-ferito.zip (212 kb); inserito il 28/03/2012; 7506 visualizzazioni

l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

65. Via crucis con le beatitudini   1visualizza scarica

9 stazioni per una via crucis (animata dai bambini) in cui ogni stazione è affiancata da una beatitudine. Nel discorso della montagna ci sono molti richiami al percorso verso la morte in croce di Gesù, che anche quando era deriso, flagellato, condannato è rimasto mite, puro di cuore, giusto... sono previsti segni da portare all'altare ad ogni stazione. Sono stati ripresi alcuni testi già inseriti in Qumran

nome file: via-crucis-beatitudini.zip (16 kb); inserito il 03/04/2015; 15460 visualizzazioni

l'autore è Anna Frigerio, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

66. Siro e Chiccho De Granis: la straordinaria storia del Pane di Vita   19visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2015 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Assieme a Siro, a sua sorella Maddalena, alla loro famiglia e ai loro amici ripercorriamo la vita di Gesù, la sua morte e Risurrezione, in parallelo con la vicenda di Chicco De Granis: dal viaggio al centro della terra fino a mettere radici e germogliare, dalla spiga alla farina, dal forno all'altare per essere Pane di Vita, Corpo di Cristo da spezzare e condividere con tutti. "Se il chicco di grano non muore, non porta frutto".
In ogni tappa troverai la storia di Chicco e Siro, "Messa a Fuoco" per riscoprire l'Eucaristia, il Vangelo della Domenica in stile whatsapp, il Vangelo di Emmaus a tappe e le fantastiche carte azione, trappola, energia.
Ideale per i ragazzi delle elementari e delle medie e soprattutto per chi si prepara alla Prima Comunione.
In formato pdf. Bello!

4.1/5 (15 voti)

nome file: quares-raga-verona-2015.zip (1106 kb); inserito il 13/01/2015; 31391 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

67. Itinerario di Quaresima 2006 per ragazzi (anno B) PUBvisualizza scarica

Portiamo la gioia del Risorto: itinerario di Quaresima in cui “Angelo”, un amico speciale, accompagna il ragazzo nei luoghi in cui si sono verificati gli avvenimenti presentati dai Vangeli delle domeniche di Quaresima per rivivere il mistero della passione, morte e risurrezione di Gesù.
- Allegati al sussidio per i ragazzi: la guida per i catechisti e i disegni.
Attenzione: in formato Publisher
A cura degli uffici Catechistico, Missionario, Caritas della Diocesi di Genova. Illustrazioni elledici 2006

2.0/5 (1 voto)

nome file: quar-ragazzi-2006-pub.zip (5211 kb); inserito il 16/02/2006; 22684 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

68. Itinerario di Quaresima 2006 per ragazzi (Anno B) - PDF   2visualizza scarica

Portiamo la gioia del Risorto: itinerario di Quaresima in cui “Angelo”, un amico speciale, accompagna il ragazzo nei luoghi in cui si sono verificati gli avvenimenti presentati dai Vangeli delle domeniche di Quaresima per rivivere il mistero della passione, morte e risurrezione di Gesù.
- Allegati al sussidio per i ragazzi: la guida per i catechisti e i disegni.
Attenzione: in formato PDF
A cura degli uffici Catechistico, Missionario, Caritas della Diocesi di Genova. Illustrazioni elledici 2006

nome file: quar-ragazzi-2006-pdf.zip (3135 kb); inserito il 26/01/2006; 22942 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

69. Davvero questo uomo è figlio di Dio - Quaresima e Pasqua 2018apri link

Cammino di Quaresima-Pasqua 2018 della Diocesi di Piacenza-Bobbio basato sulla passione e morte di Gesù (Lc 24,13-35) con commento al dipinto "Polittico della Passione" di Lubecca di Hans Memling. Tutti i materiale disponibili on line:
– il dipinto
– Audiovisivo
– Spunti per il cammino dei giovani
– Traccia del percorso ragazzi
– traccia per il cammino degli adulti: schede adulti
– traccia per l’animazione liturgica delle domeniche e feste
– traccia per la celebrazione penitenziale
– schema di Via Crucis
– proposta per il Viaggio alla Sorgente
_ fascicolo animatori QUARESIMA 2018
– incontro di catechesi per ragazzi sulla figura di sr. Leonella

inserito il 16/02/2019; 1357 visualizzazioni

l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page

70. Va' e ripara la nostra casavisualizza scarica

Tanti anni fa la frase scelta come slogan per la Quaresima 2020 dei bambini e dei ragazzi ha cambiato radicalmente la vita di San Francesco: ascoltata in preghiera davanti al Crocifisso della chiesetta di San Damiano ha spinto il poverello d’Assisi a vivere in pienezza da figlio di Dio e a fare della sua vita un dono d’amore per i fratelli. Queste stesse parole oggi possono fare la differenza anche nella vita dei nostri piccoli lettori: l’invito di Gesù è rivolto direttamente a loro, chiamati, se lo vogliono, a dargli una mano per portare vita laddove c’è morte, luce nel buio. Ma qual è la casa che sono chiamati a riparare? Papa Francesco nella sua enciclica Laudato Si’ chiama il mondo «nostra casa comune» e invita tutti a prendersene cura: i ragazzi scopriranno la bellezza di farsi dono d’amore per il creato e per i fratelli, lontani e vicini, e soprattutto sperimenteranno come sia lo stesso Gesù a prendersi cura di loro, amandoli immensamente anche quando non se lo meritano, non abbandonandoli mai, perdonandoli sempre: sono talmente un tesoro prezioso che Dio ha scelto di perdersi pur di non perderli.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it
Al sussidio si affianca cateKids un canale youtube dove ogni settimana saranno disponibili dei video con la spiegazione del vangelo della domenica. Qui il pdf con la presentazione del cammino e le note per la catechesi e l'animazione della Messa domenicale.

nome file: quar-ragazzi-vr-2020.zip (1382 kb); inserito il 11/02/2020; 13930 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...