Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato ecumenismo nell'area Preghiera, celebrazioni e ritiri e sottoaree

Hai trovato 44 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 2 di 2  

PREGHIERA

41. Proposte di preghiera e meditazioni per l'unità dei cristiani 2022apri link

In Oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti qui per onorarlo (Mt 2,2)
Sussidio per la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2022) e per tutto l'anno 2022.
Con Celebrazione ecumenica della Parola, testi biblici completi delle letture della Settimana e suggerimenti per l’organizzazione della settimana di preghiera.
Il libretto in formato PDF si può scaricare o leggere online

inserito il 01/12/2021; 874 visualizzazioni

l'autore è Centro Pro Unione, contatta l'autore, vedi home page

42. Sussidio Giornata Custodia del Creato 2018apri link

Coltivare l’alleanza con la terra
Sussidio per l'animazione della 13ª Giornata per la Custodia del Creato (1° settembre 2018). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
Oltre al messaggio per la giornata offre alcune riflessioni di don Bruno Bignami:
- Per vivere la Giornata del creato: che fare? Iniziative possibili
- L’alleanza, tra diluvio ed arcobaleno: una sfida ecumenica
- Un clima che cambia. La sfida per la responsabilità
- I cambiamenti climatici: la dimensione pastorale
- Il lavoro che vogliamo: sostenibile
Spunti per una predicazione attenta al creato per le domeniche
del mese di settembre

Incontro di preghiera per la giornata del creato
Libretto di 40 pagine, in formato Pdf.

File allegato

inserito il 28/08/2018; 1284 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

43. Unità Cristiani 2023apri link

"Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” (Isaia 1,17)
Sussidio per la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2023) e per tutto l'anno 2023.
Con introduzione Teologico-Pastorale, Celebrazione ecumenica della Parola, testi biblici completi delle letture della Settimana e suggerimenti per l’organizzazione della settimana di preghiera.
Il libretto in formato PDF si può scaricare o leggere online, disponibili anche la pagellina e la locandina.

inserito il 19/12/2022; 773 visualizzazioni

l'autore è Centro Pro Unione, contatta l'autore, vedi home page

44. Sussidio Giornata Custodia del Creato 2019apri link

"Quante sono le tue opere, Signore” (Sal 104,24) Coltivare la biodiversità
Sussidio per l'animazione della 14ª Giornata per la Custodia del Creato (1° settembre 2019). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
Oltre al messaggio per la giornata offre diversi spunti per la riflessione.
- Per vivere la Giornata del creato: che fare? Iniziative possibili
- La biodiversità in Italia di Davide Pettenella
- Tutela e promozione della biodiversità: esperienze in Italia di Giorgio Osti
- Educare alla biodiversità di Francesco Paloschi
- Per una spiritualità della biodiversità di Cesare Lasen
- Alcuni testi di riferimento e siti sull'ambiente
- Per una predicazione attenta al creato. Spunti per le domeniche del mese di settembre
- Celebrazione ecumenica di benedizione dell’acqua durante il tempo del Creato, a cura delle Chiese ortodosse presenti a Milano
- Preghiera Ecumenica preparata dal Consiglio delle Chiese Cristiane di Milano.
Libretto di 52 pagine, in formato Pdf.

File allegato

inserito il 08/09/2019; 1008 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro CEI, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...