Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato salvezza nell'area Preghiera, celebrazioni e ritiri e sottoaree

Hai trovato 87 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 1 di 3  

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

1. I miei occhi hanno visto la tua salvezza   8visualizza scarica

Sussidio di Avvento 2012 per la preghiera in famiglia, a cura di Centro Pastorale Familiare - Centro Pastorale Ragazzi - Caritas (Diocesi Verona). Ogni giorno un brano di vangelo, la preghiera genitori e figli, la riflessione sulla Parola, un brano del Concilio Vaticano II e una frase di San Zeno.
E' in formato pdf. Bello!

3.8/5 (16 voti)

nome file: avvento-2012-famiglia.zip (1175 kb); inserito il 06/11/2012; 15461 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

2. Pane di Vitavisualizza scarica

Gesù moltiplica i pani e dona del cibo materiale alle folle affamate. Ma il pane materiale non basta a saziare la nostra fame, perché noi non viviamo solo di pane! Siamo invitati a prendere coscienza di un’altra fame: la fame di Dio e della sua parola di salvezza che trova nutrimento nell’Eucaristia. Il testo base è: Gv 6,1-15

5.0/5 (1 voto)

nome file: pane-di-vita.zip (153 kb); inserito il 24/07/2006; 10394 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

3. Maria aurora della salvezza   1visualizza scarica

Veglia di Natale realizzata parzialmente con materiale già presente nel sito.

5.0/5 (1 voto)

nome file: maria-aurora-salvezza.zip (152 kb); inserito il 15/12/2006; 5327 visualizzazioni

l'autore è Dianora e Alberto Longoni, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

4. Con Maria ieri e oggi - Novena Immacolata 2010visualizza scarica

Novena dell'Immacolata composta da otto incontri che analizzano la vita terrena di Maria che interviene nella storia della salvezza e alcune apparizioni mariane che mostrano la Maria gloriosa che ancora oggi interviene nella storia degli uomini come Madre che intercede per i suoi figli. Completa di segni, preghiere corali e preghiere dei fedeli.
74 pagine.

5.0/5 (1 voto)

nome file: novena-immac-2010.zip (477 kb); inserito il 29/11/2010; 13428 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore

5. Corona dei misteri della storia della salvezzaapri link

Proposta per pregare nel rosario anche i Misteri salvifici dell’Antico Testamento, a cura di padre Francesco Rossi de Gasperis, già docente di teologia biblica al Pontificio Istituto Biblico di Roma e Gerusalemme.
Lunedì - Misteri della creazione
Martedì - Misteri dell'Alleanza
Mercoledì - Misteri della sapienza
Giovedì - Miseri luminosi del messianismo di Gesù
Venerdì- Misteri dolorosi della passione di Gesù e di Maria
Sabato - Misteri gaudiosi dell'infanzia di Gesù
Domenica - Misteri gloriosi della resurrezione di Gesù
Con introduzione alla storia del rosario.
In formato Pdf, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa di ottobre 2013.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 04/10/2013; 6306 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

6. Benedetta tu fra le donne   1visualizza scarica

Novena per l'Immacolata proposta dall'Ufficio Liturgico dell'Arcidiocesi di Bari-Bitonto. Ogni giorno è scandito dalla figura biblica di una donna rilevante nella storia della Salvezza. La figura di queste donne è presentata attraverso il commento di Elena Bosetti, suora di Gesù Buon Pastore, docente di esegesi del Nuovo Testamento alla Gregoriana e che qualche anno fa ha condotto la rubrica televisiva “Le ragioni della speranza” su Rai Uno. In formato libro.

4.0/5 (1 voto)

nome file: novena-bened-fra-donne.zip (78 kb); inserito il 30/11/2009; 8990 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

7. Osanna!visualizza scarica

Con la Domenica delle Palme e della Passione del Signore si apre la settimana Santa, che celebra il cuore e il culmine dei misteri della nostra salvezza. Gesù entra per l’ultima volta in Gerusalemme, per dare compimento al mistero della sua morte e risurrezione.Il testo base è: Mc 11,1-10

3.0/5 (1 voto)

nome file: hosanna.zip (177 kb); inserito il 30/03/2009; 14768 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

8. L'annuncio della salvezza a Maria di Nazarethvisualizza scarica

Adorazione Eucaristica composta da 5 misteri, sullo schema del Santo Rosario, con brano del Vangelo dell'incontro di Gesù e Maria a Cana di Galilea, meditazione, e canto.

2.0/5 (1 voto)

nome file: ador-gesu_maria_cana_galilea.zip (23 kb); inserito il 12/03/2012; 6974 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Lucini, contatta l'autore

9. Anno della Fede Adorazione eucaristica 33ma Cvisualizza scarica

La prima lettura e il salmo della trentatreesima domenica per annum C, come base per una riflessione (che tiene conto anche del vangelo) e preghiera conclusiva che attualizza il salmo.
In formato publisher e pdf.

2.0/5 (1 voto)

nome file: ador-domenica-c-33.zip (244 kb); inserito il 25/10/2013; 3465 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

10. I miei occhi hanno visto la tua salvezzavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla Presentazione del Signore (2 febbraio).

nome file: ador-euc-presentaz-gesu.zip (47 kb); inserito il 28/01/2014; 6733 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

11. Adorazioni eucaristiche 10-13   1visualizza scarica

Quattro schemi per Adorazione Eucaristica:
10 - Gioia piena alla tua presenza
11 - La permanenza di Gesù tra noi fonte di salvezza
12 - La domenica di Lazzaro
13 - Resta qui con noi Signore (discepoli di Emmaus)

nome file: ador-euc-10-13.zip (31 kb); inserito il 25/04/1999; 22641 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

12. Il Signore è mio aiuto e mia salvezzavisualizza scarica

Il Signore è mio aiuto e mia salvezza: incontro di preghiera per giovani

nome file: sign-mio-aiuto.zip (6 kb); inserito il 16/10/2000; 6172 visualizzazioni

l'autore è Francesco Greco, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

13. Via Crucis (38)visualizza scarica

Via Crucis Solo la bellezza della Croce salverà il mondo

nome file: via-crucis-38.zip (14 kb); inserito il 15/03/2002; 12883 visualizzazioni

l'autore è Summo - Martiradonna, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

14. L'albero e la lampada della salvezza: cammino di Avvento per ragazzivisualizza scarica

L'albero della salvezza e la lampada della salvezza: due proposte semplici per i ragazzi per invogliarli a partecipare alle S. Messe domenicali del Tempo di Avvento.

nome file: avvento-albero-lampada.zip (70 kb); inserito il 26/11/2002; 18551 visualizzazioni

l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

15. Via Crucis con personaggi di oggi (60)visualizza scarica

Via Crucis con personaggi del mondo d'oggi interpellati dalla strada di Gesù per la nostra salvezza.

nome file: via-crucis-60.zip (25 kb); inserito il 15/04/2003; 12206 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Vigani, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

16. Adorazione Eucaristica (94)visualizza scarica

Schema per un’ora di adorazione che ripercorre alcuni momenti significativi della storia della salvezza e della storia della nostra fede. Per pregare e riflettere sul senso della vita e sulla grandezza della fede nonostante le nostre fragilità, i dubbi, le incertezze, le incongruenze. (a partire dalla Genesi e con il Vangelo di Luca)

nome file: ad_eucar-vita-fede.zip (23 kb); inserito il 08/10/2003; 8324 visualizzazioni

l'autore è don Fernando Murari, contatta l'autore

17. Preparate la strada del Signorevisualizza scarica

Dio è al termine di ogni attesa e ricerca dell'uomo; ma il suo vero volto può essere scoperto solo in Gesù Cristo. È lui la strada definitiva che conduce al Padre e ci introduce nella salvezza operata dallo Spirito. La prossimità del Natale ci invita a preparare la venuta del Salvatore con uno sforzo di conversione, nella speranza, per essere trovati senza macchia e irreprensibili, in pace. Il testo base è: Mc 1,1-8

nome file: prep-la-str-al-signore.zip (31 kb); inserito il 30/11/2005; 14046 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / QUARESIMA

18. Celebrazione delle Ceneri sull'Acquavisualizza scarica

Celebrazione per il Mercoledì delle Ceneri sul tema dell'Acqua: vengono proposti riflessioni, letture, preghiere e segni sul significato dell'acqua nella storia della salvezza abbinato al tema penitenziale e quaresimale. All'interno dello schema per la celebrazione, sono inserite le rubriche sulle cose da preparare prima e sistemare in chiesa e sul come condurre la celebrazione.

nome file: ceneri-2004-acqua.zip (10 kb); inserito il 21/02/2004; 12903 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

19. Sei tu colui che deve venire?visualizza scarica

Chi è colui che viene? Cristo è apparso come colui che libera i poveri dalla malattia, dall'ignoranza e dalla morte, manifestando concretamente la salvezza di Dio.

nome file: seitucolui_chedevevenire.zip (23 kb); inserito il 09/12/2004; 6424 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / VIA CRUCIS

20. Via Crucis - 99visualizza scarica

La passione di Gesù unita a quella di tante uomini e donne che con fierezza e fedeltà hanno portato la loro croce per la salvezza del mondo.

nome file: via-crucis-99.zip (31 kb); inserito il 11/02/2005; 12792 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Strano, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

21. Bet-lehem, casa del panevisualizza scarica

Breve Celebrazione in prossimità del Natale. Il fatto che Gesù sia nato a Betlemme (la casa del pane) pare indicare già una scelta di farsi pane per la nostra salvezza. Con diversi segni, adatta a giovanissimi.

nome file: betlemme-casa-pane.zip (6 kb); inserito il 22/04/2005; 12151 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

22. Donna, davvero grande è la tua fede!   1visualizza scarica

Gesù è stato mandato dal Padre a salvare tutti gli uomini. La Chiesa continua nel tempo la missione del Maestro, affinchè tutti arrivino alla conoscenza della verità di Cristo e si aprono alla salvezza. Il testo base è Mt 15,21-28

nome file: grande_e_latuafede.zip (28 kb); inserito il 03/08/2005; 6164 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

23. Compiere la volontà di Dio   1visualizza scarica

Decidersi con la fede. La salvezza non è questione di buoni sentimenti o propositi, ma di concreta decisione vitale. Attraverso fatti. Il testo base è:Mt 21, 28-32

nome file: compiere_lavolontadidio.zip (31 kb); inserito il 21/09/2005; 7302 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

24. Rendere frutto   1visualizza scarica

Gesù Cristo è la pietra fondamentale del popolo nuovo, vigna di Dio che produce frutti di salvezza per tutti gli uomini. L’ostinazione nel rifiutare il Messia, condanna ad essere esclusi dal Regno. Il testo base è: Mt 21, 33-43

nome file: rendere-frutto.zip (31 kb); inserito il 28/09/2005; 6534 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

25. Gloria a Dio e pace in terravisualizza scarica

Nel Natale celebriamo la nascita e la manifestazione di Gesù Cristo, luce del mondo che viene ad illuminare le nostre tenebre. Lasciamo che i nostri cuori si aprano alla salvezza che ancora una volta ci raggiunge e si fa Dono. Accogliamo con esultanza il «Re della gloria», il Figlio di Dio fatto uomo che viene a salvarci. Il testo base è: Lc 2,1-14

nome file: gloriaadio-e-paceinterra.zip (55 kb); inserito il 21/12/2005; 19207 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

26. Maria SS. Madre di Dio   1visualizza scarica

L'ingresso di Gesù nella storia e nel destino dell’umanità, ci invita anche a meditare sul posto di Maria – Madre di Dio e madre degli uomini – nella storia della salvezza. Ci riuniamo intorno a Cristo e a sua Madre perché vogliamo che questo nuovo anno che ci attende sia un anno di grazia, un anno ricco della presenza del Signore, del Dio-con-noi. Il testo base è: Luca 2,16-21

nome file: maria-madre-di-dio.zip (42 kb); inserito il 28/12/2005; 11505 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

27. Una Parola autorevole che ci liberavisualizza scarica

Gesù è il «profeta» che annuncia la salvezza con la potenza della sua parola e con la vittoria sulle forze del male. La parola con cui Gesù spiegava le Scritture alla folla è la stessa che ha ridotto al silenzio il demonio. Il testo base è: Mc 1,21-28

nome file: una-par-auto-che-ci-libera.zip (44 kb); inserito il 24/01/2006; 6364 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

28. Risanaci, Signore, Dio della vita!   1visualizza scarica

Gesù non si limita ad annunciare la salvezza; la opera concretamente e offre così una risposta positiva al desiderio di salvezza che c'è nella vita umana.Nonostante le esperienze sconcertanti e dolorose della vita umana, la fede ci dà la certezza che Gesù è vicino a noi come salvatore. Il testo base è: Mc 1,29-39

nome file: risa-sign-dio-della-vita.zip (46 kb); inserito il 31/01/2006; 7636 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

29. Figliolo, ti sono rimessi i tuoi peccativisualizza scarica

Gesù, oggi, ci rivela più apertamente in che cosa consiste la vera salvezza: è il perdono di Dio, che distrugge il peccato e le sue conseguenze negative nella vita dell'uomo. Gesù perdona i peccati in nome di Dio. Egli appare così come il mediatore della vera salvezza, e cioè della liberazione dal peccato, che è dono gratuito ed esclusivo della misericordia divina. Il testo base è: Mc 2,1-12

nome file: figliolo-tisono-rimessi-ipeccati.zip (46 kb); inserito il 14/02/2006; 11001 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

30. Quaresima è cammino di trasfigurazionevisualizza scarica

Nell’episodio della trasfigurazione viene rivelata agli apostoli presenti la totalità del mistero di Cristo. La sua umanità gloriosa, passata per la pasqua della passione e della risurrezione, sarà strumento di salvezza e di comunione con Dio per tutti coloro che lo ascoltano e riconoscono in lui il compimento delle promesse del Padre. Il testo base è: Mc 9,2-10

nome file: quar-cam-di-trasfi.zip (49 kb); inserito il 07/03/2006; 14056 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

31. Testimoni del Risorto   1visualizza scarica

L’incontro con Cristo Risorto richiede al cristiano un itinerario di conversione a Lui, un serio e continuo cammino di fede che lo porti a diventare un testimone autentico di Gesù, rivivendo in se stesso il mistero pasquale. La sua formazione cristiana è completa quando la sua vita si apre generosamente all’opera di evangelizzazione e di salvezza dei fratelli. Il testo base è: Lc 24,35-48

nome file: test-del-risorto.zip (149 kb); inserito il 26/04/2006; 11159 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

32. Tralci uniti alla Vite   1visualizza scarica

Gesù è la vita, noi i tralci. Se si crede alla Parola di Dio si è innestati in questa vite e porteremo frutti abbondanti di bene e di salvezza nella misura in cui rimarremo uniti al Signore. Il testo base è: Gv 15,1-8

nome file: tralciuniti-allavite.zip (149 kb); inserito il 10/05/2006; 23491 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / MARIA

33. Rosario eucaristico   1visualizza scarica

Venti momenti del cammino dell’Eucaristia nella storia della salvezza.
I venti misteri sono:
- ricordati mediante la Parola di Dio
- attualizzati da un breve commento;
- considerati personalmente con l’aiuto di qualche domanda
- sottoposti all’azione vivificante dello Spirito Santo perché la grazia che racchiudono passi in chi li medita
- ripensati in preghiera.
Alla fine del sussidio, sono riportate alcune espressioni, tratte dai libri liturgici, che hanno attinenza all’Eucaristia e che possono essere usate a modo di litanie. Utile per adorazioni eucaristiche.

nome file: rosario-eucar.zip (51 kb); inserito il 25/05/2006; 9596 visualizzazioni

l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

34. "Effatà, cioè apriti!"visualizza scarica

Il miracolo che ci propone il testo di Marco in questa Adorazione, è un segno prodigioso della salvezza messianica, che va al di là delle guarigione fisiche: essa annuncia la liberazione dal peccato e l’apertura alla Parola di Dio. Il testo base è: Mc 7,31-37

nome file: effata-cioe-apriti.zip (153 kb); inserito il 06/09/2006; 8225 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

35. Vendi quello che hai, poi vieni e seguimi   1visualizza scarica

La ricchezza può essere una benedizione per la nostra vita, oppure rappresentare un pericolo per la nostra salvezza eterna. Al di là del possedere o non possedere, il Signore Gesù ci indica la strada evangelica del distacco dai beni di questo mondo per partecipare alle ricchezze infinite del Regno. Il testo base è: Mc10,17-30

nome file: vendi-quello-che-hai.zip (154 kb); inserito il 10/10/2006; 7052 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

36. I miei occhi hanno visto la tua salvezzavisualizza scarica

Ritiri di avvento per ragazzi delle medie basato sul brano dell'incontro di Maria con Simeone (Lc 2,22-32). Contiene due meditazioni, un aiuto per formulare un proposito e le due schede per il lavoro personale dei ragazzi.

nome file: maria_simeone.zip (190 kb); inserito il 02/12/2006; 9002 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

37. Conversione e pazienza di Diovisualizza scarica

La Quaresima che celebriamo ogni anno è il luogo in cui è reso presente l'evento di salvezza operata da Gesù, in annuncio e in gesto che ci tocca cuore e libertà per essere trasformati. Bisogna approfittarne, non perdere l'occasione, aprirci al nuovo passaggio di Cristo, ..in una parola: convertirci! Il testo base è: Lc 13,1-9

nome file: conversione.zip (162 kb); inserito il 05/03/2007; 11417 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

38. Seguire Gesù buon Pastorevisualizza scarica

Cristo risorto è il nostro capo, guida e pastore. In Lui è legata l’esclusività e l’universalità della salvezza, in Lui si rivela pienamente il nostro essere figli di Dio. Ascoltando la sua voce, stringendoci a Lui, vivendo da figli di Dio, scopriamo il vero senso della nostra vita. Il testo base è: Gv 10,27-30

nome file: seguiregesu-bpastore.zip (166 kb); inserito il 24/04/2007; 11280 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

39. Rendiamo grazie a te, Signore, che salvivisualizza scarica

Dio ci chiama a contemplare il suo amore che per noi si fa dono. A lui il nostro grazie per la sua bontà e la sua misericordia. Grazie per la sua presenza che accompagna la nostra vita. Grazie per la salvezza che ci dona la gioia di essere figli del Padre. Il testo base è: Lc 17,11-19

nome file: rendiamo-grazie.zip (171 kb); inserito il 27/09/2007; 9869 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

40. La Salvezza è entrata in questa casavisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria, meditando il brano del Vangelo di Domenica 4 Novembre, XXXI^ del T.o.(Lc 19,1-10).

nome file: la_salvezza_e_entrata_in_questa_casa.zip (96 kb); inserito il 25/10/2007; 5518 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

Pagina 1 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...