Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato vivere nell'area Preghiera, celebrazioni e ritiri e sottoaree

Hai trovato 254 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 4 di 7  

Preghiera > Catechismo - iniziazione cristiana

PREGHIERA / CATECHISMO

121. Messalino per bambini   3visualizza scarica

Messalino per bambini, preparato in occasione della preparazione alla prima Comunione, ma utile per tutti per seguire meglio la Messa e capire il significato e il valore delle sue parti. Libretto molto bello già pronto da stampare. NB: nel file leggimi.txt sono riportare le istruzioni per come usarlo al meglio. Alcuni spunti sono tratti da "Il mio messalino" (Ed. Paoline) e "Vivere la Messa. Per celebrare Gesù Cristo la domenica" (Elledici).

area preghiera/catechismo - nome file: messalino-bambini.zip (281 kb); inserito il 18/02/2003; 58442 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

Preghiera > Libretti Prima Confessione

Libretti per la celebrazione della Prima Confessione

PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.

122. Festa del perdono   1visualizza scarica

Celebrazione della festa del perdono riflettendo sulla parabola del Padre misericordioso (Lc 15,1-3.11-32). Ricco di gesti e di segni per vivere la celebrazione.

area preghiera/libr-prima-conf - nome file: festa-perdono-padre-misericordioso.zip (262 kb); inserito il 03/05/2011; 38213 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Carbeni, contatta l'autore

123. Libretto prima confessione   4visualizza scarica

Libretto personalizzabile per la celebrazione della prima confessione con riferimenti alla parabola del figliol prodigo. Vengono proposti gesti, commenti, esame di coscienza, preghiere,... per vivere al meglio il sacramento della riconciliazione.

area preghiera/libr-prima-conf - nome file: libretto-pirma-confessione.zip (299 kb); inserito il 16/04/2010; 42304 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Todisco, contatta l'autore

Preghiera > Mandato ai catechisti ed operatori pastorali

PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI

124. Rito del mandato ai catechisti ed operatori pastoralivisualizza scarica

Breve schema del rito del mandato ai catechisti ed operatori pastorali da vivere all'interno della celebrazione eucaristica domenicale.

area preghiera/mand-catechisti - nome file: mandato-catechisti-op-pas.zip (10 kb); inserito il 13/10/2022; 3280 visualizzazioni

l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page

125. Annunciatori di vita e amoreapri link

Mandato ai catechisti, da vivere durante l'Eucaristia domenicale, ispirato all'Esortazione "Christus vivit" di papa Francesco. Prevede la consegna, a ogni catechista, dell'Esortazione apostolica e del braccialetto «Io sono una missione», ed è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1, 2019/2020.
Si può scaricare il foglietto della celebrazione in formato pdf

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/mand-catechisti - inserito il 11/09/2019; 2459 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

126. Testimoni di santità e di gioiaapri link

Mandato ai catechisti, da vivere durante l'Eucaristia domenicale, ispirato all'Esortazione Gaudete et exsultate di papa Francesco. Prevede la consegna, a ogni catechista, dell'Esortazione apostolica e del cartoncino Le Beatitudini ed è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1, 2018/19.
Si può scaricare il foglietto della celebrazione in formato pdf

area preghiera/mand-catechisti - inserito il 10/10/2018; 2553 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

127. Evangelizzare con lo Spirito Santo. Mandato ai catechisti   1apri link

Mandato ai catechisti, da vivere durante l'Eucaristia domenicale, ispirato all'esortazione Evangelii gaudium (cfr. nn. 259-280), che Papa Francesco ha invitato ad approfondire, ed è stata oggetto di studio dell'ultimo Seminario organizzato dai vescovi e dall'UCN (Roma, 22-23 marzo 2017).

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/mand-catechisti - inserito il 16/06/2017; 4644 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

128. Annunciare la gioia dell’amoreapri link

Mandato ai catechisti da vivere durante l'Eucaristia domenicale. La celebrazione prevede la consegna, a ogni catechista, della Esortazione apostolica Amoris laetitia, cui si ispira questa celebrazione, e dell'icona della Trinità. Sarebbe bello se il mandato fosse conferito dal vescovo, per sottolineare la ministerialità del servizio catechistico.
Libretto in Pdf, tratto da Catechisti Parrocchiali n. 1, settembre 2016

area preghiera/mand-catechisti - inserito il 10/09/2016; 5564 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

129. Annunciatori e testimoni di misericordia - Mandato ai catechistiapri link

Mandato ai catechisti, da vivere durante l'Eucaristia domenicale. Prevede la consegna, a ogni catechista, della Bolla di indizione del Giubileo Misericordiae vultus, cui si ispira questa celebrazione, e di una lampada, che sarà accesa, poi, a partire dall'8 dicembre, inizio del Giubileo, durante gli incontri di catechesi.
Libretto in formato Pdf

5.0/5 (3 voti)

area preghiera/mand-catechisti - inserito il 28/08/2015; 11397 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

130. Mandato ai catechisti animatori e capi scoutvisualizza scarica

Breve testo per il mandato annuale ai catechisti ed animatori parrocchiali, da inserire all'interno della celebrazione eucaristica: dopo l'omelia si raccolgono attorno all'altare quanti si assumono il compito di servire l'annuncio della Parola nei vari ministeri. Vengono interrogati sulla loro fede e sulla disponibilità a vivere l'impegno che la comunità affida loro. Infine ricevono la benedizione di mandato.

3.5/5 (2 voti)

area preghiera/mand-catechisti - nome file: mand-cate-anim-2011.zip (4 kb); inserito il 17/01/2012; 10035 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

Preghiera > Pasqua e Pentecoste

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

131. Camminiamo con il Risorto! "Via lucis" nel segno della sinodalitàapri link

Un percorso in sette tappe per il Tempo di Pasqua, da vivere con i ragazzi della catechesi o direttamente nella comunità parrocchiale: sette passi da scandire insieme sulla via di una Chiesa sempre più vicina al modello apostolico.
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio, tratto dalla rivista "Catechisti parrocchiali" n 7 di Aprile 2022.

area preghiera/pasqua - inserito il 13/04/2022; 644 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

132. Pregare in famiglia nella VI Domenica di Pasquaapri link

Schema per aiutare le famiglie a vivere a casa la preghiera nella sesta Domenica di Pasqua, preparato dall'Ufficio Liturgico Nazionale.
Questo momento può essere guidato dal papà o dalla mamma.

area preghiera/pasqua - inserito il 15/05/2020; 409 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

133. Pregare in famiglia nella V Domenica di Pasquaapri link

Schema per aiutare le famiglie a vivere a casa la preghiera nella quinta Domenica di Pasqua, preparato dall'Ufficio Liturgico Nazionale.
Questo momento può essere guidato dal papà o dalla mamma.

area preghiera/pasqua - inserito il 08/05/2020; 464 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

134. Pregare in famiglia nella IV Domenica di Pasquaapri link

Schema per aiutare le famiglie a vivere a casa la preghiera nella quarta Domenica di Pasqua, preparato dall'Ufficio Liturgico Nazionale.
Questo momento può essere guidato dal papà o dalla mamma. Si invita a pregare in famiglia per la vocazione dei figli.

area preghiera/pasqua - inserito il 02/05/2020; 320 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

135. III Domenica di Pasqua: come viverla a casaapri link

Schema per aiutare le famiglie a vivere a casa la Terza Domenica di Pasqua, a cura dell'’Ufficio Liturgico Nazionale.

area preghiera/pasqua - inserito il 27/04/2020; 265 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

136. Celebrare il tempo pasquale in famigliaapri link

Sussidio liturgico-pastorale che offre ai presbiteri, ai diaconi e a tutte le famiglie alcuni suggerimenti per vivere il tempo pasquale, attraverso degli schemi di preghiera personale o familiare per le domeniche di Pasqua fino a Pentecoste.
A cura della pastorale liturgica della diocesi di Cefalù.

area preghiera/pasqua - inserito il 20/04/2020; 347 visualizzazioni

137. Pregare in famiglia nella II Domenica di Pasquaapri link

Schema per aiutare le famiglie a vivere a casa la preghiera nella seconda Domenica di Pasqua, preparato dall'Ufficio Liturgico Nazionale.
Questo momento può essere guidato dal papà o dalla mamma.

area preghiera/pasqua - inserito il 18/04/2020; 281 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

138. Gesù è risorto: annunciamo il suo amore - Via Lucis in famiglia   1apri link

Via Lucis in sette tappe, da vivere in famiglia, sui brani del Vangeli (Anno A) della Veglia di Pasqua, delle quattro domeniche successive e delle solennità di Ascensione e Pentecoste.
Veglia pasquale - Gesù risorto incontra le donne (Mt 28,1-10)
II Domenica di Pasqua - Gesù si mostra ai discepoli e a Tommaso (Gv 20,19-31)
III Domenica di Pasqua - Gesù spezza il pane e lo dà ai discepoli (Lc 24,13-35)
IV Domenica di Pasqua - Gesù è il pastore... e la porta della vita (Gv 10,1-10)
V Domenica di Pasqua - Gesù è la via, la verità e la vita (Gv 14,1-12)
Ascensione - Gesù invia i discepoli e ascende al Padre (Mt 28,16-20)
Pentecoste - Lo spirito santo scende sugli apostoli e Maria (At 2,1-11)
adattamento della Via Lucis proposta da Catechisti Parrocchiali n 7 di aprile 2020.
In formato A4, pieghevole e Poster

area preghiera/pasqua - inserito il 10/04/2020; 1893 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

139. Sui passi del Risorto… Nella Chiesa per il mondoapri link

Percorso, in sette tappe, da vivere in questo tempo di Pasqua, con i ragazzi e/o le famiglie, o nella comunità parrocchiale, sulla missione della Chiesa, a partire dalla risurrezione di Gesù:
1. Il passo della condivisione (At 4,32-35).
2. Il passo della testimonianza (At 3,13-15.17-19).
3. Il passo della carità (At 4,8-12).
4. Il passo della missione (At 9,26-31).
5. Il passo dell'accoglienza del diverso (At 10,25-27.34-35.44-48)
6. Il passo della responsabilità (At 1,1-11).
7. Il passo della santificazione (At 2,1-11).
A cura di Emilio Salvatore, tratto da Catechisti Parrocchiali n. 7 di Aprile 2018.
Sono disponibili il libretto e il poster, in formato Pdf.

area preghiera/pasqua - inserito il 26/03/2018; 1543 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

Preghiera > Celebrazioni penitenziali - esami di coscienza

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

140. Sale e luce del mondo - Celebrazione penitenzialeapri link

Una celebrazione penitenziale al positivo: cogliere il buono e il bello che c'è in ogni persona. La proposta da vivere nel tempo di Quaresima con i ragazzi e i loro genitori è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali n 6 di marzo 2020.

area preghiera/penitenza - inserito il 13/03/2020; 2198 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

141. Per vivere bene con occhi nuovi   2visualizza scarica

Foglietto, con esame di coscienza, per la celebrazione penitenziale con i ragazzi. Spunti di riflessione da Mc 10, 46-52 (il cieco Bartimeo).

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/penitenza - nome file: con-occhi-nuovi.zip (372 kb); inserito il 28/03/2012; 11096 visualizzazioni

l'autore è Annamaria Andriani, contatta l'autore

142. Vivere da redentivisualizza scarica

Due agili paginette per l'esame di coscienza in preparazione al Sacramento della Riconciliazione. Utilizzate in Quaresima, ma perfettamente utili anche in altri periodi dell'anno. In formato publisher e pdf.

area preghiera/penitenza - nome file: prep-confess.zip (875 kb); inserito il 15/04/2010; 8323 visualizzazioni

l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page

143. Vivere da cristiani nel mondovisualizza scarica

Celebrazione penitenziale su alcuni capitoli della lettera pastorale di mons. Renato Corti "Fate quello che egli vi dirà. Vivere da cristiani nel mondo". Ideata per il tempo di avvento può essere utilizzata anche in altri periodi.

area preghiera/penitenza - nome file: vivere-da-cristiani-penit.zip (13 kb); inserito il 06/12/2008; 5534 visualizzazioni

l'autore è don Alessandro Maffiolini, contatta l'autore

144. Cosa dobbiamo fare? Vivere nella tua bontà.scarica

Celebrazione penitenziale per ragazzi delle elementari, nell'Avvento 2006

area preghiera/penitenza - nome file: celebrazione_penitenziale_ragazzi_elementari.zip (19 kb); inserito il 21/12/2006; 6101 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

Preghiera > Quaresima

PREGHIERA / QUARESIMA

145. Sussidio per vivere la Quaresima - anno C   1visualizza scarica

Sussidio con preghiere e riflessioni per ogni giorno della Quaresima, anno c.
Libretti impaginati in formato publisher e pdf e testo in word.

area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-anno-c-rifles-preg.zip (6777 kb); inserito il 18/03/2024; 1701 visualizzazioni

l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page

146. Passa parola cambia la vita - quaresima adulti   2visualizza scarica

Sussidio per un cammino quaresimale per adulti, che comprende brani biblici, spunti di riflessione, domande e consigli per vivere bene la Quaresima.
Il file è in formato pdf.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: adulti-quares-21.zip (2423 kb); inserito il 18/02/2021; 3831 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

147. Calendario di Quaresima 2021 - In cammino verso la Pasqua   1visualizza scarica

Calendario illustrato con una frase di un santo o della liturgia, una preghiera, un proposito per ogni giorno. Per vivere la Quaresima in famiglia, per i bambini del catechismo, della scuola...
Un foglio A4 da stampare fronte/retro; può essere modificato e personalizzato.

area preghiera/quaresima - nome file: calendario-quaresima-2021.zip (1074 kb); inserito il 17/02/2021; 4678 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

148. Preghiera in famiglia - V Domenica di Quaresima   1apri link

Sussidio per la preghiera domenicale da vivere nelle nostre case, a cura della Commissione Liturgica dell’arcidiocesi di Palermo offre anche la versione per smartphone.

area preghiera/quaresima - inserito il 28/03/2020; 460 visualizzazioni

149. Celebrare in famiglia: sussidio CEI per la V Domenica di Quaresimaapri link

L’Ufficio Liturgico Nazionale propone uno schema per un momento di preghiera per V Domenica di Quaresima da vivere in famiglia in comunione con tutta la Chiesa. Si consiglia di scegliere uno spazio adatto per pregare insieme con dignità e raccoglimento, se possibile con la Bibbia aperta, l’immagine del crocifisso, una icona della Vergine Maria, un cero.

File allegato

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - inserito il 28/03/2020; 1351 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

150. Celebrare in famiglia la IV Domenica di Quaresimaapri link

Schema, preparato dall’Ufficio Liturgico Nazionale, per vivere in famiglia la IV Domenica di Quaresima.

area preghiera/quaresima - inserito il 20/03/2020; 434 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

151. Credo Signore! - Sussidi Quaresima 2020apri link

Cammino di Quaresima-Pasqua 2020 della Diocesi di Piacenza-Bobbio :
Percorso giovani e adolescenti
Animazione liturgica domeniche e feste
Celebrazione penitenziale
Adorazione eucaristica per la sera del Giovedì Santo
Via Crucis
Suggerimenti per vivere il Viaggio alla Sorgente
Audiovisivo
Libretto per la preghiera in famiglia
Depliant con i progetti missionari da sostenere
Scheda Vangelo prima domenica

area preghiera/quaresima - inserito il 29/02/2020; 2201 visualizzazioni

152. Prego la Quaresimaapri link

Brevi messaggi quotidiani, per vivere il cammino verso la Pasqua accompagnati da un versetto del vangelo del giorno, una immagine e una preghiera. Il cammino si può seguire anche attraverso, Facebook, WhatsApp e Telegram.

area preghiera/quaresima - inserito il 27/02/2020; 1417 visualizzazioni

l'autore è Luca Rubin, contatta l'autore, vedi home page

153. Ceneri: Vivere da Battezzati per custodire il creatovisualizza scarica

Celebrazione con i ragazzi partendo dal battesimo con il segno dell'acqua, per poi proseguire con le ceneri. Con preghiere e propositi a partire dalla Laudato si' di papa Francesco.

area preghiera/quaresima - nome file: vivere-custodire-ceneri.zip (19 kb); inserito il 25/02/2020; 3625 visualizzazioni

l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page

154. Calendario di Quaresima 2020 - In cammino verso la Pasqua   1visualizza scarica

Calendario illustrato con una frase di Papa Francesco o di un santo, una preghiera, un proposito per ogni giorno. Può essere utile per vivere la Quaresima in famiglia, per i bambini del catechismo, della scuola...
Su foglio A4 da stampare fronte/retro, può essere modificato e personalizzato.

area preghiera/quaresima - nome file: calendario-quaresima-2020.zip (1568 kb); inserito il 17/02/2020; 5020 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

155. Va' e ripara la nostra casavisualizza scarica

Tanti anni fa la frase scelta come slogan per la Quaresima 2020 dei bambini e dei ragazzi ha cambiato radicalmente la vita di San Francesco: ascoltata in preghiera davanti al Crocifisso della chiesetta di San Damiano ha spinto il poverello d’Assisi a vivere in pienezza da figlio di Dio e a fare della sua vita un dono d’amore per i fratelli. Queste stesse parole oggi possono fare la differenza anche nella vita dei nostri piccoli lettori: l’invito di Gesù è rivolto direttamente a loro, chiamati, se lo vogliono, a dargli una mano per portare vita laddove c’è morte, luce nel buio. Ma qual è la casa che sono chiamati a riparare? Papa Francesco nella sua enciclica Laudato Si’ chiama il mondo «nostra casa comune» e invita tutti a prendersene cura: i ragazzi scopriranno la bellezza di farsi dono d’amore per il creato e per i fratelli, lontani e vicini, e soprattutto sperimenteranno come sia lo stesso Gesù a prendersi cura di loro, amandoli immensamente anche quando non se lo meritano, non abbandonandoli mai, perdonandoli sempre: sono talmente un tesoro prezioso che Dio ha scelto di perdersi pur di non perderli.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it
Al sussidio si affianca cateKids un canale youtube dove ogni settimana saranno disponibili dei video con la spiegazione del vangelo della domenica. Qui il pdf con la presentazione del cammino e le note per la catechesi e l'animazione della Messa domenicale.

area preghiera/quaresima - nome file: quar-ragazzi-vr-2020.zip (1382 kb); inserito il 11/02/2020; 13985 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

156. Figli di Dio e fratelli nel battesimo   3apri link

Insieme verso la Pasqua. Percorso di Quaresima 2020 per bambini e ragazzi, predisposto dalla Pastorale Ragazzi delle Diocesi di Fossano e Cuneo, che accompagna a scoprire e/o ri-scoprire il proprio Battesimo con l’invito a viverlo pienamente oggi rendendo la propria vita un vero capolavoro. I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base alle diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 e 11-14 anni. Sono inclusi un sussidio per vivere la messa e spunti per la celebrazione delle Ceneri, la confessione e la Via Crucis.

3.5/5 (2 voti)

area preghiera/quaresima - inserito il 28/01/2020; 6966 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

157. Il giro del mondo in sette montivisualizza scarica

Cammino di Quaresima 2019 per bambini e ragazzi, predisposto dal Centro Pastorale Ragazzi della Diocesi di Verona: don Matteo Malosto ed equipe, con illustrazioni di Liliana Sardelli.
Pietro è un ragazzo come tanti: amici, sport, famiglia, passioni... le sue giornate sono piene di cose da fare e di persone eppure spesso non sono felici. Un giorno riceve una lettera, firmata dal misterioso J-Xc: "(...) Ti lancio la sfida 7 monti in 7 settimane, un cammino che durerà circa 40 giorni durante il quale capirai tante cose su te stesso, sulle persone che ti vivono accanto e su Dio". Pietro accetta la sfida e vive una delle avventure più belle della sua vita, che culminerà nell'incontro con Gesù Risorto sul monte Tabor.
Per ogni settimana della Quaresima i ragazzi avranno a disposizione: la storia, un gioco ed u impegno concreto da vivere, la storia di alcuni santi legati alla montagna, la proposta del “Vangelo a piccoli passi” per poter comprendere il Vangelo della domenica e molto altro.
In formato pdf. Scaricatelo, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: quar-ragazzi-vr-2019.zip (980 kb); inserito il 19/02/2019; 11922 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

158. Doni per il cammino verso la Pasqua - Itinerario per la Quaresima 2018   1apri link

Itinerario di riflessione sui Vangeli della domenica da vivere con i ragazzi. Ogni domenica di Quaresima corrisponde all'offerta di un dono sempre più grande da parte del Signore e di riconoscimento sempre più profondo dell'identità di Gesù:
1. Il dono della libertà (Mc 1,12-15)
2. Il dono della parola (Mc 9,2-9)
3. Il dono della purificazione del cuore (Gv 2,13-25)
4. Il dono del perdono (Gv 3,14-21)
5. Il dono della vita per amore (Gv 12,20-33)
6. Il dono della pace (Mc 11,1-11a)
7. Il dono della fede (Mc 15,33-39)
A cura di Emilio Salvatore, tratto da Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2018.
Libretto in pdf e immagine del poster.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - inserito il 07/02/2018; 7347 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

159. La Parola agli Adolescenti - Quaresima Anno A   4visualizza scarica

La Parola agli adolescenti è una proposta d'itinerario sui Vangeli delle cinque domeniche di Quaresima dell'anno A. Ogni scheda contiene: un commento per gli animatori; la proposta di una o più attività ispirate alla pagina evangelica, una preghiera per ragazzi, un segno da vivere in gruppo, una pagina di meditazione personale per i ragazzi. Il sussidio può essere usato sia per il lavoro in gruppo, sia per dare un testo per l'accompagnamento personale nella Quaresima, sia semplicemente per offrire un breve momento di preghiera e riflessione nel gruppo sul Vangelo della domenica.
In formato Pdf

area preghiera/quaresima - nome file: adolescenti-quaresima-2017.zip (238 kb); inserito il 17/02/2017; 12920 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

160. La gioia dell'incontro (PUB)   4scarica

Il cammino che la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto per la Quaresima 2017 si propone di accompagnare i bambini, le famiglie e la comunità alla riscoperta della Messa. Ogni settimana si cercherà di comprendere meglio il significato dei vari momenti della Messa, e di alcuni gesti rituali e liturgici, ponendoli in relazione con la vita quotidiana famigliare per passare dall’incontro gioioso con Gesù all’incontro vero con i fratelli e vivere insieme l’umanità della liturgia.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. È allegata anche una traccia per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato Publisher
I singoli file si trovano sul sito della diocesi

area preghiera/quaresima - nome file: quar-2017-fossano-pub.zip (3801 kb); inserito il 24/01/2017; 6284 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 4 di 7  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...