Testi per
24 novembre 2024
XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO B) - CRISTO RE
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
TuttiBambini e ragazziAnimazionePreghiere dei fedeliAdorazione
Hai cercato testi per
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) - Cristo Re (passa al rito ambrosiano) (24 novembre 2024)
nell'area Commenti biblici
Hai trovato 3 testi
33Pilato allora rientrò nel pretorio, fece chiamare Gesù e gli disse: «Sei tu il re dei Giudei?». 34Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?». 35Pilato disse: «Sono forse io Giudeo? La tua gente e i capi dei sacerdoti ti hanno consegnato a me. Che cosa hai fatto?». 36Rispose Gesù: «Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei; ma il mio regno non è di quaggiù». 37Allora Pilato gli disse: «Dunque tu sei re?». Rispose Gesù: «Tu lo dici: io sono re. Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per dare testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce».
Ordina per
Torna alla ricerca su tutte le aree testi
1. Che strano Re!visualizza scarica
Breve spunto di riflessione sulla solennità di Cristo Re, partendo dal Vangelo della 34a domenica del tempo ordinario - B ed evidenziando l'idea umana di regalità in rapporto alla regalità di Cristo.
area bibbia/commenti - nome file: strano-re.zip (5 kb); inserito il 19/11/2012; 14658 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
2. Solennità di Cristo Re - Anno Bvisualizza scarica
Spunti di riflessione da utilizzare per la 34a domenica del Tempo Ordinario - Solennità di Cristo Re - Anno B.
area bibbia/commenti - nome file: cristo-re-b.zip (9 kb); inserito il 21/11/2009; 6468 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
3. Commenti alla liturgia festiva - novembre 2009 1visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-anno-11-2009.zip (492 kb); inserito il 14/10/2009; 11688 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page