Testi per

30 marzo 2014
IV DOMENICA DI QUARESIMA - LAETARE (ANNO A)

Vangelo: Gv 9,1-41

PASSA AL RITO AMBROSIANO

Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

TuttiBambini e ragazziAnimazionePreghiere dei fedeliAdorazione

  Hai cercato testi per
IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A) (passa al rito ambrosiano) (30 marzo 2014)
tra le aree testi

Hai trovato 275 testi   (ci sono anche 6 presentazioni, 11 video e 4 file audio)

Visualizza Gv 9,1-41

In quel tempo, Gesù 1passando, vide un uomo cieco dalla nascita 2e i suoi discepoli lo interrogarono: «Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato cieco?». 3Rispose Gesù: «Né lui ha peccato né i suoi genitori, ma è perché in lui siano manifestate le opere di Dio. 4Bisogna che noi compiamo le opere di colui che mi ha mandato finché è giorno; poi viene la notte, quando nessuno può agire. 5Finché io sono nel mondo, sono la luce del mondo». 6Detto questo, sputò per terra, fece del fango con la saliva, spalmò il fango sugli occhi del cieco 7e gli disse: «Va’ a lavarti nella piscina di Sìloe» – che significa Inviato. Quegli andò, si lavò e tornò che ci vedeva.

8Allora i vicini e quelli che lo avevano visto prima, perché era un mendicante, dicevano: «Non è lui quello che stava seduto a chiedere l’elemosina?». 9Alcuni dicevano: «È lui»; altri dicevano: «No, ma è uno che gli assomiglia». Ed egli diceva: «Sono io!». 10Allora gli domandarono: «In che modo ti sono stati aperti gli occhi?». 11Egli rispose: «L’uomo che si chiama Gesù ha fatto del fango, mi ha spalmato gli occhi e mi ha detto: “Va’ a Sìloe e làvati!”. Io sono andato, mi sono lavato e ho acquistato la vista». 12Gli dissero: «Dov’è costui?». Rispose: «Non lo so».

13Condussero dai farisei quello che era stato cieco: 14era un sabato, il giorno in cui Gesù aveva fatto del fango e gli aveva aperto gli occhi. 15Anche i farisei dunque gli chiesero di nuovo come aveva acquistato la vista. Ed egli disse loro: «Mi ha messo del fango sugli occhi, mi sono lavato e ci vedo». 16Allora alcuni dei farisei dicevano: «Quest’uomo non viene da Dio, perché non osserva il sabato». Altri invece dicevano: «Come può un peccatore compiere segni di questo genere?». E c’era dissenso tra loro. 17Allora dissero di nuovo al cieco: «Tu, che cosa dici di lui, dal momento che ti ha aperto gli occhi?». Egli rispose: «È un profeta!».

18Ma i Giudei non credettero di lui che fosse stato cieco e che avesse acquistato la vista, finché non chiamarono i genitori di colui che aveva ricuperato la vista. 19E li interrogarono: «È questo il vostro figlio, che voi dite essere nato cieco? Come mai ora ci vede?». 20I genitori di lui risposero: «Sappiamo che questo è nostro figlio e che è nato cieco; 21ma come ora ci veda non lo sappiamo, e chi gli abbia aperto gli occhi, noi non lo sappiamo. Chiedetelo a lui: ha l’età, parlerà lui di sé». 22Questo dissero i suoi genitori, perché avevano paura dei Giudei; infatti i Giudei avevano già stabilito che, se uno lo avesse riconosciuto come il Cristo, venisse espulso dalla sinagoga. 23Per questo i suoi genitori dissero: «Ha l’età: chiedetelo a lui!».

24Allora chiamarono di nuovo l’uomo che era stato cieco e gli dissero: «Da’ gloria a Dio! Noi sappiamo che quest’uomo è un peccatore». 25Quello rispose: «Se sia un peccatore, non lo so. Una cosa io so: ero cieco e ora ci vedo». 26Allora gli dissero: «Che cosa ti ha fatto? Come ti ha aperto gli occhi?». 27Rispose loro: «Ve l’ho già detto e non avete ascoltato; perché volete udirlo di nuovo? Volete forse diventare anche voi suoi discepoli?». 28Lo insultarono e dissero: «Suo discepolo sei tu! Noi siamo discepoli di Mosè! 29Noi sappiamo che a Mosè ha parlato Dio; ma costui non sappiamo di dove sia». 30Rispose loro quell’uomo: «Proprio questo stupisce: che voi non sapete di dove sia, eppure mi ha aperto gli occhi. 31Sappiamo che Dio non ascolta i peccatori, ma che, se uno onora Dio e fa la sua volontà, egli lo ascolta. 32Da che mondo è mondo, non si è mai sentito dire che uno abbia aperto gli occhi a un cieco nato. 33Se costui non venisse da Dio, non avrebbe potuto far nulla». 34Gli replicarono: «Sei nato tutto nei peccati e insegni a noi?». E lo cacciarono fuori.

35Gesù seppe che l’avevano cacciato fuori; quando lo trovò, gli disse: «Tu, credi nel Figlio dell’uomo?». 36Egli rispose: «E chi è, Signore, perché io creda in lui?». 37Gli disse Gesù: «Lo hai visto: è colui che parla con te». 38Ed egli disse: «Credo, Signore!». E si prostrò dinanzi a lui.

39Gesù allora disse: «È per un giudizio che io sono venuto in questo mondo, perché coloro che non vedono, vedano e quelli che vedono, diventino ciechi». 40Alcuni dei farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero: «Siamo ciechi anche noi?». 41Gesù rispose loro: «Se foste ciechi, non avreste alcun peccato; ma siccome dite: “Noi vediamo”, il vostro peccato rimane».

Forma breve (Gv 9, 1.6-9.13-17.34-38):

In quel tempo, Gesù 1passando, vide un uomo cieco dalla nascita; 6sputò per terra, fece del fango con la saliva, spalmò il fango sugli occhi del cieco 7e gli disse: «Va’ a lavarti nella piscina di Sìloe» – che significa Inviato. Quegli andò, si lavò e tornò che ci vedeva.

8Allora i vicini e quelli che lo avevano visto prima, perché era un mendicante, dicevano: «Non è lui quello che stava seduto a chiedere l’elemosina?». 9Alcuni dicevano: «È lui»; altri dicevano: «No, ma è uno che gli assomiglia». Ed egli diceva: «Sono io!».

13Condussero dai farisei quello che era stato cieco: 14era un sabato, il giorno in cui Gesù aveva fatto del fango e gli aveva aperto gli occhi. 15Anche i farisei dunque gli chiesero di nuovo come aveva acquistato la vista. Ed egli disse loro: «Mi ha messo del fango sugli occhi, mi sono lavato e ci vedo». 16Allora alcuni dei farisei dicevano: «Quest’uomo non viene da Dio, perché non osserva il sabato». Altri invece dicevano: «Come può un peccatore compiere segni di questo genere?». E c’era dissenso tra loro. 17Allora dissero di nuovo al cieco: «Tu, che cosa dici di lui, dal momento che ti ha aperto gli occhi?». Egli rispose: «È un profeta!».

34Gli replicarono: «Sei nato tutto nei peccati e insegni a noi?». E lo cacciarono fuori.

35Gesù seppe che l’avevano cacciato fuori; quando lo trovò, gli disse: «Tu, credi nel Figlio dell’uomo?». 36Egli rispose: «E chi è, Signore, perché io creda in lui?». 37Gli disse Gesù: «Lo hai visto: è colui che parla con te». 38Ed egli disse: «Credo, Signore!». E si prostrò dinanzi a lui.

Restringi la ricerca a un'area o sottoarea
Animazione della domenica con le sue sottoaree (56 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (33 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (24 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (5 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (5 testi)
Magistero con le sue sottoaree (4 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (107 testi)
Scout con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (36 testi)

Pagina 6 di 7  

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

201. Angelus - marzo 2008visualizza scarica

02.03.2008 - 4a domenica T. Quaresima Anno A
09.03.2008 - 5a domenica T. Quaresima Anno A
16.03.2008 - Domenica delle Palme Anno A
23.03.2008 - Pasqua di Risurrezione - Messaggio Urbi et Orbi
30.03.2008 - Regina Coeli - 2a domenica T. Pasqua Anno A

nome file: angelus_papa_2008_3.zip (47 kb); inserito il 14/04/2008; 4135 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BAMBINI / SUSSIDIO BAMBINI

202. Sussidio liturgia bambini - marzo 2008visualizza scarica

02.03.2008 - 4a domenica T. Quaresima Anno A
09.03.2008 - 5a domenica T. Quaresima Anno A
16.03.2008 - Domenica delle Palme Anno A
23.03.2008 - Pasqua di Risurrezione Anno A
30.03.2008 - 2a domenica Tempo Pasqua Anno A

nome file: sussidio-bamb-2008-03.zip (40 kb); inserito il 31/03/2008; 12657 visualizzazioni

l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page

203. Sussidio liturgia bambini - Aprile 2011visualizza scarica

03/04/2011 - IV Domenica di Quaresima - Anno A
10/04/2011 - V Domenica di Quaresima - Anno A
17/04/2011 - Domenica delle Palme - Anno A
24/04/2011 - Domenica di Pasqua - Anno A

nome file: sussidio-bambini-2011-04.zip (31 kb); inserito il 27/04/2011; 10682 visualizzazioni

l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page

204. Commento liturgia 26 marzo 2017visualizza scarica

26/03/2017 - IV Domenica di quaresima - Anno A

nome file: iv-domenica-quaresima17-a-bambini.zip (9 kb); inserito il 24/03/2017; 3247 visualizzazioni

l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page

205. Commento liturgia 22 marzo 2020visualizza scarica

22/03/2020 - IV Domenica di quaresima - Anno A, a cura di don Dario Gervasio.

nome file: iv-domenica-quaresima-annoa-bambini20.zip (12 kb); inserito il 20/03/2020; 2336 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

206. Commento liturgia 19 marzo 2023visualizza scarica

19/03/2023 - IV Domenica di Quaresima - Anno A, a cura di Piera Cori

nome file: 4a-domenica-quaresima-bambini-a23.zip (15 kb); inserito il 17/03/2023; 1391 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

VARIE / ICONE FLOREALI

207. Sono io, che parlo con te - Fiori Quaresima 2014 anno Aapri link

Proposte di composizioni floreali, per le domeniche di Quaresima 2014, a cura di Daniela Canardi.
Dal mercoledi delle Ceneri alla V Domenica di Quaresima, anno A. Sono stati utilizzati: Canne di bambù, iris, tulipani, narcisi, foglie di aspidistra, di mais, di ruscus e sanseviera...
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

inserito il 21/07/2014; 5335 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

208. Fiori per la Quaresimavisualizza scarica

Composizioni floreali per le cinque domeniche di Quaresima realizzate nella Parrocchia di S. Albina V.M. in Scauri (LT). Con foto e spiegazione.

nome file: fiori-quaresima.zip (1550 kb); inserito il 19/02/2011; 11745 visualizzazioni

l'autore è Elvira Cascio, contatta l'autore

209. Composizioni per la Quaresimaapri link

Composizioni per la Quaresima realizzate nella Parrocchia SS. Angeli Custodi - Colico (LC)

inserito il 13/04/2011; 5353 visualizzazioni

l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page

210. Un cammino che continua: fiori per la Quaresima 2011apri link

Proposte di composizioni floreali, per le domeniche di Quaresima 2011 a cura di Daniela Canardi. Dal mercoledi delle Ceneri alla V Domenica di Quaresima. Molto belle.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

inserito il 20/03/2012; 5030 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / MANIFESTI

211. Poster quaresima 2011visualizza scarica

Il poster con lo slogan della Quaresima 2011 della Diocesi di Verona. In formato pdf.

nome file: manif-quar-2011-vr.zip (1377 kb); inserito il 28/01/2011; 6406 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PREGH. FAMIGLIA

212. Preghiera in famiglia: IV Domenica di Quaresima (A)visualizza scarica

Per pregare in famiglia prima del pasto domenicale. E' riportato una lettura della domenica, una breve riflessione, una preghiera, un impegno. 4 Preghiere per ogni foglio A4

nome file: 4_dom_qua_a.zip (6 kb); inserito il 26/02/2008; 2168 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

VARIE / CALENDARI LITURGICI

213. Calendario liturgico ambrosiano - febbraio 2008visualizza scarica

nome file: annoa-02-2008-ambro.zip (125 kb); inserito il 16/12/2007; 3185 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

214. Calendario liturgico romano - febbraio 2008visualizza scarica

nome file: annoa-02-2008.zip (126 kb); inserito il 16/12/2007; 4850 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

215. Calendario liturgico ambrosiano - marzo 2008visualizza scarica

nome file: annoa-03-2008-ambro.zip (124 kb); inserito il 03/02/2008; 4632 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

216. Calendario liturgico romano - marzo 2008visualizza scarica

nome file: annoa-03-2008.zip (125 kb); inserito il 03/02/2008; 5578 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

217. Calendario liturgico romano - aprile 2011visualizza scarica

nome file: anno-2011-apr.zip (129 kb); inserito il 21/03/2011; 4636 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

218. Le domeniche di Quaresimavisualizza scarica

Calendario delle domeniche di Quaresima 2014, con spazio per aggiungere gli appuntamenti.

nome file: calendario-dom-quar-2014.zip (111 kb); inserito il 05/03/2014; 4354 visualizzazioni

l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore

219. Calendario liturgico romano - marzo 2023visualizza scarica

Calendario liturgico per le settimane dal 5 marzo al 2 aprile 2023.

nome file: anno-2023-mar.zip (55 kb); inserito il 07/02/2023; 5476 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BIBBIA / SETE DI PAROLA

220. N. 54 - Sete di Parola - Quarta settimana Tempo Quaresima Anno Avisualizza scarica

nome file: sdp_2008_4a-quares-a-54.zip (278 kb); inserito il 22/02/2008; 2391 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

221. N.215 - Sete di Parola - Quarta Settimana Tempo di Quaresima Anno Avisualizza scarica

dal 3/4/2011 al 9/4/2011

nome file: sdp_2011_4-quare-a.zip (222 kb); inserito il 08/03/2011; 2220 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

222. N. 371 - Sete di Parola - Quarta Settimana di Quaresima - Laetare - Anno Avisualizza scarica

dal 30/3/2014 al 5/4/2014

nome file: sdp_2014_4-quare-a.zip (104 kb); inserito il 20/03/2014; 2683 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MISSIONI / CALENDARI MISSIONARI

223. Calendario missionario - aprile 2011visualizza scarica

Calendario per il mese di aprile attinente la storia delle Missioni in tutto il mondo: evangelizzatori ed evangelizzatrici, date e avvenimenti significativi.

nome file: calend-missio-aprile-2011.zip (6 kb); inserito il 01/04/2011; 2723 visualizzazioni

l'autore è padre Romeo Ballan, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

224. Locandina domenicale - 4a domenica quaresima anno Aapri link

Agile foglio in pdf che contiene le letture della quarta domenica di quaresima - anno A, un commento ed una preghiera.

inserito il 06/04/2011; 1208 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Mazzillo, contatta l'autore, vedi home page

225. Animazione della Parola - marzovisualizza scarica

Breve commento ad animazione della Parola della domenica, con preghiera-riflessione al vangelo (anno A).

nome file: anim-parola-marzo-a.zip (56 kb); inserito il 21/02/2014; 4220 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

226. Vangelo IV Domenica di Quaresima A Dialogatovisualizza scarica

Testo del Vangelo della quarta domenica di Quaresima, anno A (il cieco nato, Gv 9,1-41) sistemato in modo da poter essere letto a più voci.

nome file: vangelo-dialog-cieco.zip (10 kb); inserito il 25/03/2014; 3680 visualizzazioni

l'autore è don Simone Pestelli, contatta l'autore, vedi home page

227. Locandina domenicale - 4a domenica di quaresima anno Aapri link

Agile foglio in pdf che contiene le letture della 4a domenica di quaresima - anno A, un commento ed una preghiera.

inserito il 28/03/2014; 721 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Mazzillo, contatta l'autore, vedi home page

228. IV Domenica Quaresima A - Animazionevisualizza scarica

Schema contenente una proposta di animazione con personalizzazione delle parti mobili del rito della S. Messa.

nome file: 4-domenica-quar-a-animazione.zip (13 kb); inserito il 28/03/2014; 2315 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

229. Vangelo in tre immagini - IV Domenica di Quaresima Avisualizza scarica

Tre immagini e relativi breve commenti per introdurre la lettura e riflessione del Vangelo della quarta domenica di quaresima A.
In formato publisher e pdf.

nome file: vang-imm-quar-a-4.zip (584 kb); inserito il 28/03/2014; 4036 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

230. Preghiere di perdono e del grazie - 4a Domenica Quaresima Avisualizza scarica

Tre preghiere per l'atto penitenziale e tre di ringraziamento per la IV domenica di Quaresima, anno A.

nome file: perdono-ringraz-4-quar-a.zip (12 kb); inserito il 27/03/2017; 1803 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

231. Vivere da battezzati... per custodire la terravisualizza scarica

Spunti per un percorso Quaresimale alla riscoperta del Battesimo e nello stesso tempo un impegno per il creato alla luce della Laudato si' di papa Francesco. Vivere da battezzati... ogni domenica per impegnarsi a custodire la terra.

nome file: quaresima-battezzati-custodire.zip (15 kb); inserito il 27/02/2020; 5165 visualizzazioni

l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page

232. Animazione 4a Domenica di Quaresima Avisualizza scarica

Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la IV Domenica di Quaresima, anno A.

nome file: animazione-4-quar-a-2020.zip (23 kb); inserito il 18/03/2020; 2457 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

233. Foglio settimanale - 22 Marzo 2020visualizza scarica

Foglio settimanale parrocchiale per la 4a Domenica di Quaresima. Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e lo spazio per avvisi parrocchiali, nell'ultima pagina una preghiera per la festa dell'Annunciazione.

nome file: foglio-parrocchiale-22-marzo-2020.zip (362 kb); inserito il 21/03/2020; 1906 visualizzazioni

l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore

234. Animazione 4a Domenica di Quaresima A 2023visualizza scarica

Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la IV Domenica di Quaresima, anno A.

nome file: animazione-4-quar-a-2023.zip (37 kb); inserito il 15/03/2023; 1655 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

235. Preghiera dei fedeli - Quarta domenica di Quaresima - Avisualizza scarica

Preghiera dei fedeli per il 6 marzo 2005, quarta domenica di Quaresima, anno A.

nome file: pdf-4-quar-anno-a.zip (3 kb); inserito il 03/03/2005; 4987 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page

236. Preghiere dei fedeli per la IV Domenica di Quaresima - Avisualizza scarica

Preghiere dei fedeli ispirate ai testi biblici del giorno.

nome file: preghiere_fedeli_08_03_02_4_q_a.zip (5 kb); inserito il 27/02/2008; 3457 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

237. Preghiera dei fedeli - IV Domenica di Quaresima -Avisualizza scarica

Preghiera dei fedeli per il 2 marzo 2008, IV Domenica di Quaresima, anno A

nome file: pdf-2008-03-02.zip (7 kb); inserito il 27/02/2008; 4275 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page

238. Preghiere dei fedeli - IV Domenica Quaresima - Avisualizza scarica

Preghiera dei fedeli per il 3 aprile 2011, quarta Domenica di Quaresima, anno A.

nome file: pdf-2011-04-03.zip (8 kb); inserito il 30/03/2011; 5297 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page

239. Preghiere dei fedeli per la 4a domenica di quaresima - Avisualizza scarica

Preghiere dei fedeli ispirate ai testi biblici del giorno.

nome file: preghiere_fedeli_11_04_03_4a_q.zip (5 kb); inserito il 27/03/2011; 3255 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

240. Preghiere dei fedeli - IV Domenica Quaresima - Avisualizza scarica

Preghiera dei fedeli per il 3 aprile 2011, quarta Domenica di Quaresima, anno A.

nome file: pregh-fedeli-3-apr-11.zip (5 kb); inserito il 28/03/2011; 5356 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 6 di 7  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...