Testi per

10 marzo 2013
IV DOMENICA DI QUARESIMA - LAETARE (ANNO C)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32

PASSA AL RITO AMBROSIANO

Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

TuttiBambini e ragazziAnimazionePreghiere dei fedeliAdorazione

  Hai cercato testi per
IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C) (passa al rito ambrosiano) (10 marzo 2013)
nell'area Preghiera, celebrazioni e ritiri e sottoaree

Hai trovato 92 testi

Visualizza Lc 15,1-3.11-32

1Si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. 2I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». 3Ed egli disse loro questa parabola:

11Disse ancora: «Un uomo aveva due figli. 12Il più giovane dei due disse al padre: “Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta”. Ed egli divise tra loro le sue sostanze. 13Pochi giorni dopo, il figlio più giovane, raccolte tutte le sue cose, partì per un paese lontano e là sperperò il suo patrimonio vivendo in modo dissoluto. 14Quando ebbe speso tutto, sopraggiunse in quel paese una grande carestia ed egli cominciò a trovarsi nel bisogno. 15Allora andò a mettersi al servizio di uno degli abitanti di quella regione, che lo mandò nei suoi campi a pascolare i porci. 16Avrebbe voluto saziarsi con le carrube di cui si nutrivano i porci; ma nessuno gli dava nulla. 17Allora ritornò in sé e disse: “Quanti salariati di mio padre hanno pane in abbondanza e io qui muoio di fame! 18Mi alzerò, andrò da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; 19non sono più degno di essere chiamato tuo figlio. Trattami come uno dei tuoi salariati”. 20Si alzò e tornò da suo padre.

Quando era ancora lontano, suo padre lo vide, ebbe compassione, gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò. 21Il figlio gli disse: “Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; non sono più degno di essere chiamato tuo figlio”. 22Ma il padre disse ai servi: “Presto, portate qui il vestito più bello e fateglielo indossare, mettetegli l’anello al dito e i sandali ai piedi. 23Prendete il vitello grasso, ammazzatelo, mangiamo e facciamo festa, 24perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato”. E cominciarono a far festa.

25Il figlio maggiore si trovava nei campi. Al ritorno, quando fu vicino a casa, udì la musica e le danze; 26chiamò uno dei servi e gli domandò che cosa fosse tutto questo. 27Quello gli rispose: “Tuo fratello è qui e tuo padre ha fatto ammazzare il vitello grasso, perché lo ha riavuto sano e salvo”. 28Egli si indignò, e non voleva entrare. Suo padre allora uscì a supplicarlo. 29Ma egli rispose a suo padre: “Ecco, io ti servo da tanti anni e non ho mai disobbedito a un tuo comando, e tu non mi hai mai dato un capretto per far festa con i miei amici. 30Ma ora che è tornato questo tuo figlio, il quale ha divorato le tue sostanze con le prostitute, per lui hai ammazzato il vitello grasso”. 31Gli rispose il padre: “Figlio, tu sei sempre con me e tutto ciò che è mio è tuo; 32ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato”».

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 3 di 3  

PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.

81. La festa del perdono   1visualizza scarica

Celebrazione per la prima confessione completa di canti, segni, preghiere... propone per la riflessione, in un linguaggio adatto ai ragazzi, la parabola del Padre misericordioso (Lc 15,11-32)

nome file: prima-confess.zip (184 kb); inserito il 14/06/2004; 29541 visualizzazioni

l'autore è Emanuela Giacomelli, contatta l'autore

82. Festa del perdono (7)   1visualizza scarica

Libretto per la celebrazione della Prima Confessione. Prende spunto dalla parabola del Padre misericordioso; è completo anche di canti ed ha uno schema per una letterina a Gesù da parte di ogni bambino.

nome file: festa-perdono-7.zip (13 kb); inserito il 01/05/2005; 25598 visualizzazioni

l'autore è Emanuela1, contatta l'autore

83. La festa del Perdono (15)   3visualizza scarica

Libretto per la festa del perdono con il brano del Padre misericordioso (Luca 15,11-32)

nome file: festa-perdono-15.zip (56 kb); inserito il 25/05/2007; 34049 visualizzazioni

l'autore è suor M. Giuseppina Pisano o.p., contatta l'autore

84. Libretto per la celebrazione della Prima Confessione (26)   4visualizza scarica

Simpatico libretto per la celebrazione del Sacramento della Prima Riconciliazione. Contiene il brano evangelico del Padre misericordioso, l'esame di coscienza e alcuni canti.

nome file: libr-conf-26.zip (815 kb); inserito il 11/11/2008; 34390 visualizzazioni

l'autore è Folco Fioretti, contatta l'autore

85. Celebrazione della Prima Confessione   2visualizza scarica

Scheda con la drammatizzazione della parabola del Padre misericordioso come preparazione al Sacramento della Prima Confessione.

nome file: celeb-sacr-1a_conf.zip (10 kb); inserito il 21/05/2009; 15479 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Francesco di Assisi di Castellaneta., contatta l'autore

86. Libretto per la Prima Confessione   3scarica

Libretto per la Prima Confessione dei bambini, con riferimento ai segni del battesimo (sia all'inizio che durante l'esame di coscienza) e con la parabola del Padre misericordioso completa di disegni di Mariarosa Guerrini. Molto carino!
Il file è in formato publisher

nome file: lib-conf-30.zip (2315 kb); inserito il 31/05/2009; 28977 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

87. La festa del perdono   3visualizza scarica

Libretto per la prima confessione e celebrazione della penitenza con il Vangelo del padre misericordioso.
Libretto in formato publisher e testo in word
Si può dare ai bambini in attesa della confessione il libretto da costruire presente in Qumran e visibile cliccando qui.

nome file: festa_perdono_prima_conf.zip (122 kb); inserito il 12/06/2009; 23328 visualizzazioni

l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore

88. Prima confessione con il Padre misericordioso   2visualizza scarica

Testo per la celebrazione della prima confessione, con riferimento alla parabola del padre misericordioso (Lc 15,1-3.11-32).

nome file: prima-conf-padre-miseric.zip (178 kb); inserito il 21/03/2010; 25855 visualizzazioni

l'autore è Miriam Stampfer, contatta l'autore

89. Celebrazione festa del perdono con il Padre misericordioso   2visualizza scarica

Libretto per la celebrazione della prima confessione, con riferimento alla parabola del padre misericordioso (Lc 15,1-3.11-32), corredato di immagini. La cartella contiene i files in formato publisher e pdf.

nome file: libr-festa-perdono.zip (1371 kb); inserito il 21/03/2010; 32029 visualizzazioni

l'autore è Rosanna Antonello, contatta l'autore

PREGHIERA / PREGH. FAMIGLIA

90. Preghiera in famiglia: IV Domenica di Quaresima (C)visualizza scarica

Per pregare in famiglia prima del pasto domenicale. E' riportato una lettura della domenica, una breve riflessione, una preghiera, un impegno per la settimana. 4 Preghiere per ogni foglio A4

nome file: 4-dom_qua_c.zip (6 kb); inserito il 12/03/2007; 2688 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

91. Preghiera in famigliavisualizza scarica

Preghiera in famiglia prima del pasto domenicale per la I-II-III-IV-V dom. di Quaresima e dom. delle Palme - anno C

nome file: preghierafamiglia-quaresimac.zip (45 kb); inserito il 12/02/2010; 5712 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / LEZIONARI

92. Nuovo lezionario festivo Quaresima anno C   1visualizza scarica

Nuovo lezionario festivo per il tempo di Quaresima anno C, pronto per essere stampato con l'impostazione simile al nuovo lezionario.

nome file: lezionario-fest-quares-c.zip (31 kb); inserito il 30/01/2010; 5758 visualizzazioni

l'autore è don Michele Malcangio, contatta l'autore

Pagina 3 di 3  

 

Spunti bibliografici su Riti per la celebrazione a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...