Testi per
13 novembre 2011
XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A)
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
TuttiBambini e ragazziAnimazionePreghiere dei fedeliAdorazione
Hai cercato testi per
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (passa al rito ambrosiano) (13 novembre 2011)
tra le aree testi
Hai trovato 134 testi (ci sono anche 7 presentazioni e 8 video)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «14Avverrà infatti come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. 15A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì. Subito 16colui che aveva ricevuto cinque talenti andò a impiegarli, e ne guadagnò altri cinque. 17Così anche quello che ne aveva ricevuti due, ne guadagnò altri due. 18Colui invece che aveva ricevuto un solo talento, andò a fare una buca nel terreno e vi nascose il denaro del suo padrone. 19Dopo molto tempo il padrone di quei servi tornò e volle regolare i conti con loro. 20Si presentò colui che aveva ricevuto cinque talenti e ne portò altri cinque, dicendo: “Signore, mi hai consegnato cinque talenti; ecco, ne ho guadagnati altri cinque”. 21“Bene, servo buono e fedele – gli disse il suo padrone –, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone”. 22Si presentò poi colui che aveva ricevuto due talenti e disse: “Signore, mi hai consegnato due talenti; ecco, ne ho guadagnati altri due”. 23“Bene, servo buono e fedele – gli disse il suo padrone –, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone”. 24Si presentò infine anche colui che aveva ricevuto un solo talento e disse: “Signore, so che sei un uomo duro, che mieti dove non hai seminato e raccogli dove non hai sparso. 25Ho avuto paura e sono andato a nascondere il tuo talento sotto terra: ecco ciò che è tuo”. 26Il padrone gli rispose: “Servo malvagio e pigro, tu sapevi che mieto dove non ho seminato e raccolgo dove non ho sparso; 27avresti dovuto affidare il mio denaro ai banchieri e così, ritornando, avrei ritirato il mio con l’interesse. 28Toglietegli dunque il talento, e datelo a chi ha i dieci talenti. 29Perché a chiunque ha, verrà dato e sarà nell’abbondanza; ma a chi non ha, verrà tolto anche quello che ha. 30E il servo inutile gettatelo fuori nelle tenebre; là sarà pianto e stridore di denti”».
Forma breve (Mt 25,14-15.19-21):
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «14Avverrà infatti come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. 15A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì. 19Dopo molto tempo il padrone di quei servi tornò e volle regolare i conti con loro. 20Si presentò colui che aveva ricevuto cinque talenti e ne portò altri cinque, dicendo: “Signore, mi hai consegnato cinque talenti; ecco, ne ho guadagnati altri cinque”. 21“Bene, servo buono e fedele – gli disse il suo padrone –, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone”».
Ordina per
1. La linea d'ombra 2visualizza scarica
A partire dalla nota canzone di Jovanotti e dalla parabola dei talenti (Mt 25,14-30), una stimolante riflessione per giovani sulla fiducia e altri sentimenti. Ottima per lanciare un ciclo di incontri!
nome file: linea_ombra.zip (7 kb); inserito il 13/04/2003; 38241 visualizzazioni
l'autore è Stefano Tessaglia, contatta l'autore
2. Far fruttificare i propri talenti 1visualizza scarica
Abbiamo dei talenti: chi più, chi meno, ad ognuno è affidato un capitale da far fruttare, una risorsa da mettere a disposizione.Il testo base è: Mt 25,14-30
nome file: far-fruttificare-talenti.zip (164 kb); inserito il 09/11/2008; 29451 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
3. Adorazione Eucaristica meditando il Vangelo della domenicavisualizza scarica
28-29-30-32-33-34 Dom.TO(A) - Tutti i santi - Comm. di tutti i fedeli defunti
nome file: ador-ott-nov2011.zip (738 kb); inserito il 01/10/2011; 18629 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
4. Sussidio liturgia Bambini - Novembre 2008visualizza scarica
02/11/2008 - Commemorazione dei fedeli defunti
09/11/2008 - Dedicazione della Basilica Lateranense
16/11/2008 - 33a Domenica del Tempo Ordinario - Anno A
23/11/2008 - Cristo Re dell'Universo
30/11/2008 - I Domenica del Tempo di Avvento - Anno B
nome file: sussidio-bamb-2008-11.zip (33 kb); inserito il 01/12/2008; 18357 visualizzazioni
l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page
5. Talenti a servizio del Regno 1visualizza scarica
I doni che abbiamo ricevuto da Dio dobbiamo farli fruttificare con iniziativa ed impegno personale per rispondere alla fiducia del Signore. Alla sua venuta egli ci darà una ricompensa infinitamente superiore alla nostra fatica: la gioia del suo regno.
Il testo base è: Mt 25, 14-30
nome file: talenti-aservizio-delregno.zip (31 kb); inserito il 09/11/2005; 17766 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
6. Commento Vangelo Ragazzi Novembre 2005 (Anno A e Anno B)visualizza scarica
219 - 06.11.2005 - 32a Tempo Ordinario anno A
220 - 13.11.2005 - 33a Tempo Ordinario anno A
221 - 20.11.2005 - 34a Tempo Ordinario anno A - Cristo Re
222 - 27.11.2005 - 1a Tempo Avvento anno B
nome file: vang-ragazzi-2005-11.zip (476 kb); inserito il 21/10/2005; 16752 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
7. Messalino Novembre 2008visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia relativi alla solennità di Tutti i Santi, Commemorazione dei Fedeli Defunti, (tutti e 3 gli schemi), Dedicazione della Basilica Lateranense, XXXIII Domenica del Tempo Ordinario e la solennità di Cristo Re, Anno A. Completo di letture, preghiera dei fedeli ecc...Sono sia in formato word sia in formato Publisher 98 pronti per la stampa con materiale tratto dal cd @lleuia 1/A, Elledici.
nome file: messalino-novembre-08.zip (416 kb); inserito il 16/09/2008; 16291 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
8. Sussidio liturgia bambini - Novembre 2011visualizza scarica
06/11/2011 - XXXII Domenica del tempo ordinario - Anno A
13/11/2011 - XXXIII Domenica del tempo ordinario - Anno A
20/11/2011 - Solennità di Cristo Re - Anno A
27/11/2011 - I Domenica di Avvento - Anno B
nome file: sussidio-bambini-2011-11.zip (40 kb); inserito il 28/11/2011; 16278 visualizzazioni
l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page
9. Messalini Novembre 2014 2visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia di Tutti i Santi, Commemorazione dei Fedeli Defunti, Dedicazione della Basilica Lateranense, XXXIII domenica Pro Annum e solennità di Cristo Re dell'Universo - Anno A. Completi di letture, preghiere dei fedeli, ecc...
Sono sia in formato word che Publisher 98
nome file: messalini-novembre-14.zip (667 kb); inserito il 24/09/2014; 15921 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
10. Foglietti Novembre 2017 1visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia della Solennita di Tutti i Santi, Commemorazione dei fedeli defunti, XXXI, XXXII, XXXIII domenica del Tempo Ordinario e Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo - Anno A, completi di letture, preghiera dei fedeli ecc. I foglietti sono in formato sia Publisher 98 e che Word
nome file: messalino-novembre-17.zip (805 kb); inserito il 11/10/2017; 15283 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
11. Messalini Novembre 2011visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia della XXXII, XXXIII Domenica del Tempo Ordinario Anno A, Solennità di Tutti i Santi i Santi, Commemorazione dei fedeli defunti e solennità di Cristo Re. Completi di letture, preghiere dei fedeli, ecc...Sono sia in formato word che Publisher 98 con materiale tratto dal cd @lleluia 1/A, Elledici editore.
nome file: messalino-novembre-11.zip (695 kb); inserito il 24/10/2011; 15030 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
12. Catechesi sulla Parabola dei talentivisualizza scarica
Attività tutta digitale da proporre ai ragazzi del catechismo sul vangelo della 33a domenica del tempo ordinario, anno A (Parabola dei talenti)
I ragazzi dovranno cercare su internet una storia, della quale viene fornito il titolo, poi cercare su Youtube e guardare un video animato sulla parabola.
In formato Publisher e Pdf.
nome file: 33a-dom-ord-a-2020-talenti.zip (300 kb); inserito il 20/11/2020; 14974 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
13. Lectio divina su Mt 25, 14-30visualizza scarica
Lectio divina su Mt 25,14-30 (Parabola dei talenti) per i giovani del Movimento Studenti di Azione Cattolica (MSAC) della Diocesi di Anagni-Alatri
nome file: lectio-mt25__14-30.zip (8 kb); inserito il 29/09/2005; 14882 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
14. Liturgia della Parola Ministrantivisualizza scarica
Liturgia della Parola nella Giornata diocesana Ministranti e Chierichetti, sul tema dei talenti ricevuti (Vangelo Mt 25,14-30).
nome file: lit-par-ministranti.zip (7 kb); inserito il 20/04/2005; 14155 visualizzazioni
l'autore è don Zeno Locatelli, contatta l'autore
15. Commento Vangelo Ragazzi Novembre 2008visualizza scarica
38 - 16.11.2008 - 33a T. Ordinario Anno A
39 - 23.11.2008 - 34a T. Ordinario Anno A - Cristo Re
40 - 30.11.2008 - 1a T. Avvento Anno B
nome file: vang-ragazzi-2008-novembre.zip (288 kb); inserito il 12/11/2008; 13567 visualizzazioni
l'autore è don Gianluca Peschiera, contatta l'autore
16. Foglietti messa Novembre 2020visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia della solennità di Tutti i Santi, Commemorazione dei fedeli defunti I Messa, XXXII, XXXIII domenica del tempo ordinario e Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo - Anno A. I foglietti sono in formato Publisher 98 e Word.
nome file: foglietti-novembre-20.zip (522 kb); inserito il 07/10/2020; 12889 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
17. Lectio divina (17) 1visualizza scarica
Tre schemi per tre domeniche dell'anno A:
1 - Mt. 25,1-13 (32 t.o.)
2 - Mt. 25,14-30 (33 t.o.)
3 - Mt. 25,31-46 (34 t.o.)
nome file: lectio-annoa-32-34.zip (13 kb); inserito il 07/12/1999; 12569 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Muraglia, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
18. Preghiere fedeli per messa ragazzi - 33 domenica anno avisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per la messa dei ragazzi, per la XXXIII domenica del tempo ordinario, anno A.
nome file: preghiere-fedeli-ragazzi-to-a-33.zip (7 kb); inserito il 09/11/2011; 12090 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
19. La Messa è cominciata... andiamo in pace! - 14 (Anno A)visualizza scarica
XXXIII Ordinario - Tutti Santi - Defunti - Cristo Re Foglio in Word personalizzabile formato 18x12 che riporta in calce il manifesto della domenica e dietro il Vangelo della liturgia appena celebrata con la preghiera del Salmo. Da distribuire alla comunità per un ricordo e preghiera per la settimana (anteprima sulla home page)
nome file: messa_58_59_60_61.zip (160 kb); inserito il 12/10/2005; 11891 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
20. Il regno di Dio è in mezzo a voivisualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno, per il Tempo Ordinario, Settimane XX - XXXIV, ANNO A 2011, preparato dal Centro Diocesano Vocazioni della diocesi di Patti (ME).
Per ogni giorno la Parola:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è pregata (spunto per la preghiera)
- mi impegna (proposta di impegno quotidiano).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
nome file: meditaz_ord_a_20-34.zip (160 kb); inserito il 03/06/2011; 10926 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
21. Tu 6 un Talento 1visualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 16 novembre 2014 - XXXIII Tempo Ordinario Anno A in formato pdf
nome file: 14_11_16.zip (1598 kb); inserito il 09/11/2014; 10397 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
22. Svegli, coraggiosi ed operosi per far germogliare e moltiplicare i talenti 2visualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 33ma domenica del tempo ordinario - anno A.
nome file: rifle-33-ordin-a.zip (18 kb); inserito il 11/11/2011; 10033 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
23. Sulla tua parolavisualizza scarica
Sussidio per la meditazione quotidiana sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario (XXII - XXXIV Settimana) a cura del CDV della diocesi di Patti.
nome file: preg_xxii_xxxiv_a.zip (123 kb); inserito il 12/08/2008; 9557 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
24. Foglietti Novembre 2023 1visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della messa di Tutti i Santi, Fedeli defunti, XXXI,XXXII e XXXIII domenica del tempo ordinario e solennità di Cristo Re dell'universo.
I foglietti sono in formato Publisher e Word.
nome file: 11-foglietti-novembre-23.zip (846 kb); inserito il 24/09/2023; 9344 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
25. Nelle tue mani sono i miei giorni 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario, Settimane XXII – XXXIV, Anno A (dal 4 Settembre al 26 Novembre 2017) curato dal CDV della diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana)
Ideato per giovani e adatto a tutti.
nome file: meditazione_ord_a_22-34.zip (1209 kb); inserito il 22/08/2017; 8960 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
26. Angelus Novembre 2008visualizza scarica
01.11.2008 - Festa di Tutti i Santi
02.11.2008 - Commemorazione dei fedeli defunti
09.11.2008 - Dedicazione della Basilica Lateranense
16.11.2008 - 33a Domenica T. Ordinario Anno A
23.11.2008 - 34a Domenica T. Ordinario Anno A
30.11.2008 - I Domenica di Avvento Anno B
nome file: angelus_papa_2008_11.zip (75 kb); inserito il 01/12/2008; 8604 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
27. Manifesti per la domenica (Anno A)visualizza scarica
XXXIII - Tutti i Santi - Defunti - Cristo Re (anteprima sulla home page)
nome file: manifa_58_59_60_61.zip (164 kb); inserito il 12/10/2005; 8512 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
28. You have got talent 1visualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 13 novembre 2011, XXXIII Tempo Ordinario Anno A. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: 11_11_13.zip (531 kb); inserito il 07/11/2011; 8484 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
29. Domenica bambini: 33 Ordinario Avisualizza scarica
La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo domenicale in cartoni
nome file: 33_ordinario_retro.zip (744 kb); inserito il 13/11/2017; 8346 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
30. I Talenti - Lectio XXXIII Dom. - Avisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della trentatreesima Domenica del tempo ordinario, Anno A (Matteo 25,14-30)
nome file: lectio-33a-ord-a.zip (197 kb); inserito il 27/10/2011; 7861 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
31. Messalini XXXII e XXXIII Domenica t.o. - Avisualizza scarica
Foglietto per l'animazione della liturgia della 32a e 33a Domenica del tempo ordinario, anno A. Completo di letture, preghiere dei fedeli ecc... E' sia in formato word che in formato Publisher 98 già pronto per la stampa.
con materiale tratto dal cd @men/2 Immagini e Messalino, Elledicì
nome file: messalino-to-32-33-a.zip (149 kb); inserito il 04/11/2005; 7770 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
32. XXXIII Domenica del Tempo Ordinario - A (2011)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella XXXIII Domenica del Tempo Ordinario - A.
nome file: 33dom-t-ord-a-2011.zip (93 kb); inserito il 06/11/2011; 7538 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
33. Calendario liturgico ambrosiano - novembre 2008visualizza scarica
Nel mese di novembre il calendario liturgico ambrosiano si differenzia completamente dal calendario romano. Alle domeniche del mese, infatti, corrispondono:
09.11.2008 - 32a domenica del Tempo Ordinario - Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo
16.11.2008 - 1a domenica del Tempo di Avvento - Anno B
23.11.2008 - 2a domenica del Tempo di Avvento - Anno B
30.11.2008 - 3a domenica del Tempo di Avvento - Anno B
Il calendario è stato elaborato tenendo conto del nuovo lezionario che verrà utilizzato a partire dalla prima domenica di Avvento (così come indicato sul sito diocesano www.chiesadimilano.it)
nome file: annoab-11-2008-ambro.zip (120 kb); inserito il 23/10/2008; 7337 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
34. Animazione della Parola - novembre 2014 1visualizza scarica
Breve commento ad animazione della Parola della domenica, con preghiera-riflessione al vangelo (anno A e anno B).
nome file: anim-parola-novembre-a.zip (58 kb); inserito il 22/10/2014; 7203 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
35. Angelus - novembre 2005visualizza scarica
01.11.2005 - Solennità di tutti i Santi
06.11.2005 - 32a Tempo Ordinario anno A
13.11.2005 - 33a Tempo Ordinario anno A
20.11.2005 - 34a Tempo Ordinario anno A - Cristo Re
27.11.2005 - 1a Tempo Avvento anno B
nome file: angel_papa_2005_11.zip (29 kb); inserito il 28/11/2005; 7165 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
36. La parabola dei talentivisualizza scarica
Il testo della parabola dei talenti con disegni da colorare.
nome file: parabola-talenti-colorare.zip (1143 kb); inserito il 27/10/2022; 6991 visualizzazioni
l'autore è Martina La Duca, contatta l'autore
37. Servo buono e fedelevisualizza scarica
Foglietto per l'Adorazione Eucaristica nella XXXIII Domenica del Tempo Ordinario “A” (Mt 25, 14-15.19-21).
nome file: ador-euc-xxxiii-dom-ord-a.zip (350 kb); inserito il 11/10/2011; 6856 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
38. Domenica bambini: 33 Ordinario A 2020visualizza scarica
La Domenica per i Bambini (libretto 8 pagine orizzontale nuova grafica e nuovi contenuti). Oltre alle schede da colorare, il testo del Vangelo domenicale e la preghiera dei fedeli da far inventare ai ragazzi, i nuovi contenuti propongono la lettura del salmo e il Vangelo a fumetti da colorare gentilmente concesso dal sito vangeloafumetti. Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
nome file: 33_ordinario_a_2020.zip (3101 kb); inserito il 11/11/2020; 6819 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
39. XXXIII Domenica del Tempo Ordinario - Avisualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella XXXIII Domenica del Tempo Ordinario - A.
nome file: 33dom-t-ord-a-2008.zip (610 kb); inserito il 03/11/2008; 6600 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
40. Dalla Chiesa alla Casa - XXXIII Domenica tempo ord. - Avisualizza scarica
Talenti da moltiplicare
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-33-ord-a.zip (363 kb); inserito il 11/11/2020; 6539 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it