Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Lc 20,27-38Hai cercato le citazioni Lc 20,27-38 tra le aree testi
Hai trovato 23 testi (ci sono anche 2 video)
Ordina per
In quel tempo, 27si avvicinarono a Gesù alcuni sadducei – i quali dicono che non c’è risurrezione – e gli posero questa domanda: 28«Maestro, Mosè ci ha prescritto: Se muore il fratello di qualcuno che ha moglie, ma è senza figli, suo fratello prenda la moglie e dia una discendenza al proprio fratello. 29C’erano dunque sette fratelli: il primo, dopo aver preso moglie, morì senza figli. 30Allora la prese il secondo 31e poi il terzo e così tutti e sette morirono senza lasciare figli. 32Da ultimo morì anche la donna. 33La donna dunque, alla risurrezione, di chi sarà moglie? Poiché tutti e sette l’hanno avuta in moglie». 34Gesù rispose loro: «I figli di questo mondo prendono moglie e prendono marito; 35ma quelli che sono giudicati degni della vita futura e della risurrezione dai morti, non prendono né moglie né marito: 36infatti non possono più morire, perché sono uguali agli angeli e, poiché sono figli della risurrezione, sono figli di Dio. 37Che poi i morti risorgano, lo ha indicato anche Mosè a proposito del roveto, quando dice: Il Signore è il Dio di Abramo, Dio di Isacco e Dio di Giacobbe. 38Dio non è dei morti, ma dei viventi; perché tutti vivono per lui».
In quel tempo, disse Gesù ad alcuni8 sadducèi, 27i quali dicono che non c’è risurrezione: 34«I figli di questo mondo prendono moglie e prendono marito; 35ma quelli che sono giudicati degni della vita futura e della risurrezione dai morti, non prendono né moglie né marito: 36infatti non possono più morire, perché sono uguali agli angeli e, poiché sono figli della risurrezione, sono figli di Dio. 37Che poi i morti risorgano, lo ha indicato anche Mosè a proposito del roveto, quando dice: Il Signore è il Dio di Abramo, Dio di Isacco e Dio di Giacobbe. 38Dio non è dei morti, ma dei viventi; perché tutti vivono per lui».
In quel tempo, 27si avvicinarono a Gesù alcuni sadducei – i quali dicono che non c’è risurrezione – e gli posero questa domanda: 28«Maestro, Mosè ci ha prescritto: Se muore il fratello di qualcuno che ha moglie, ma è senza figli, suo fratello prenda la moglie e dia una discendenza al proprio fratello. 29C’erano dunque sette fratelli: il primo, dopo aver preso moglie, morì senza figli. 30Allora la prese il secondo 31e poi il terzo e così tutti e sette morirono senza lasciare figli. 32Da ultimo morì anche la donna. 33La donna dunque, alla risurrezione, di chi sarà moglie? Poiché tutti e sette l’hanno avuta in moglie». 34Gesù rispose loro: «I figli di questo mondo prendono moglie e prendono marito; 35ma quelli che sono giudicati degni della vita futura e della risurrezione dai morti, non prendono né moglie né marito: 36infatti non possono più morire, perché sono uguali agli angeli e, poiché sono figli della risurrezione, sono figli di Dio. 37Che poi i morti risorgano, lo ha indicato anche Mosè a proposito del roveto, quando dice: Il Signore è il Dio di Abramo, Dio di Isacco e Dio di Giacobbe. 38Dio non è dei morti, ma dei viventi; perché tutti vivono per lui».
In quel tempo, disse Gesù ad alcuni8 sadducèi, 27i quali dicono che non c’è risurrezione: 34«I figli di questo mondo prendono moglie e prendono marito; 35ma quelli che sono giudicati degni della vita futura e della risurrezione dai morti, non prendono né moglie né marito: 36infatti non possono più morire, perché sono uguali agli angeli e, poiché sono figli della risurrezione, sono figli di Dio. 37Che poi i morti risorgano, lo ha indicato anche Mosè a proposito del roveto, quando dice: Il Signore è il Dio di Abramo, Dio di Isacco e Dio di Giacobbe. 38Dio non è dei morti, ma dei viventi; perché tutti vivono per lui».
1. Catechesi sul vangelo - 32a Domenica per annum Cvisualizza scarica
Presentazione Power Point utilizzata per la catechesi biblica a ragazzi della quinta elementare e della prima media. La presentazione riporta il testo del vangelo, dei suggerimenti per il lavoro in gruppo, ed è utile come momento di sintesi e di ulteriori messaggi da parte di chi guida; si suggerisce di fare la catechesi la settimana precedente così che i ragazzi possano partecipare più preparati alla celebrazione domenicale, ed eventualmente anche preparando delle preghiere, segni o altro per animare la messa.
Il file zip contiene oltre al ppt la programmazione annuale delle catechesi con i relativi temi trattati, gli spunti per i catechisti e la scheda vero-falso da far compilare ai ragazzi.
area bambini/catechismo - nome file: catechesi-vangelo-32-dom-ord-c.zip (492 kb); inserito il 05/11/2019; 11317 visualizzazioni
citazioni: Lc 20,27-38
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2. Non dei morti, ma dei Viventi 2visualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 6 novembre 2016 - 32 tempo ordinario anno C in formato pdf
area bambini/vangelo - nome file: 16_11_06.zip (1186 kb); inserito il 29/10/2016; 9573 visualizzazioni
citazioni: Lc 20,27-38
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
3. Non moriremo più 5visualizza scarica
Commento al vangelo della domenica per ragazzi - domenica 10 novembre 2013 - XXXII Tempo Ordinario C.
in formato pdf.
area bambini/vangelo - nome file: 13_11_11.zip (1399 kb); inserito il 06/11/2013; 8341 visualizzazioni
citazioni: Lc 20,27-38
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
4. IoVangelo XXXII Domenica T.O.apri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della XXXII Domenica T.O., anno C (Lc 20,27-38)
area bambini/vangelofumetti - inserito il 02/11/2022; 1842 visualizzazioni
citazioni: Lc 20,27-38
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
5. Vangelo a fumetti - 6 Novembre 2022 - XXXII Domenica del T.O.visualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 6 Novembre 2022 - XXXII domenica del tempo ordinario, anno C. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Lc 20,27-38).
In formato pdf, da stampare e colorare.
area bambini/vangelofumetti - nome file: vangelo-fumetti-2022-11-06.zip (815 kb); inserito il 31/10/2022; 3608 visualizzazioni
citazioni: Lc 20,27-38
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
6. Vangelo a fumetti 10 novembre 2013 - 32a domenica del T.O. - Capri link
Disegni sul Vangelo della trentaduesima domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 20,27-38).
In formato PDF, da stampare e colorare.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 06/11/2013; 3066 visualizzazioni
citazioni: lc 20,27-38
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
7. Lectio divina XXXII domenica del TO Cvisualizza scarica
Schema per lectio divina sul Vangelo della XXXII Domenica del Tempo Ordinario, anno C (Lc 20,27-38), con testo evangelico e preghiera.
area bibbia/lectio - nome file: schema-lectio-ord-c-32.zip (12 kb); inserito il 20/03/2017; 2914 visualizzazioni
citazioni: Lc 20,27-38
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
8. Dio di viventi - Lectio XXXII Domenica t.o. - Cvisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della trentaduesima domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 20,27-38).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-ord-c-32.zip (68 kb); inserito il 25/10/2013; 6575 visualizzazioni
citazioni: Lc 20,27-38
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
9. Animazione 32a domenica per annum Cvisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la 32a domenica per annum, C
area domenica - nome file: animazione-32-ord-c.zip (32 kb); inserito il 03/11/2022; 1945 visualizzazioni
citazioni: Lc 20,27-38
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
10. Animazione 32a Domenica per annum Cvisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la XXXII Domenica del Tempo Ordinario, anno C.
E' disponibile da questa settimana anche una presentazione Power Point da utilizzare per la catechesi sul vangelo domenicale a ragazzi.
area domenica - nome file: animazione-32-ord-c-2019.zip (13 kb); inserito il 05/11/2019; 3726 visualizzazioni
citazioni: Lc 20,27-38
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
11. Dalla Chiesa alla casa - XXXII Domenica ord. C 1visualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf
area domenica - nome file: chiesa-casa-32-ord-c.zip (445 kb); inserito il 04/11/2013; 6001 visualizzazioni
citazioni: Lc 20,27-38
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
12. Preghiera dei fedeli 32ma domenica per annum Cvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 6 novembre 2022, XXXII Domenica Tempo Ordinario, anno C.
area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiere-fedeli-6-novembre-2022.zip (11 kb); inserito il 03/11/2022; 2800 visualizzazioni
citazioni: Lc 20,27-38
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
13. Preghiera dei fedeli 32^ domenica ordinaria anno C 2022 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 6 novembre 2022, XXXII Domenica Tempo Ordinario, anno C.
area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiera-fedeli-32-ord-c-2022.zip (7 kb); inserito il 02/11/2022; 3437 visualizzazioni
citazioni: Lc 20,27-38
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
14. Preghiera dei fedeli 32a domenica per annum Cvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 10 novembre 2019, XXXII Domenica del Tempo Ordinario, anno C.
area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiere-fedeli-10-novembre-2019.zip (9 kb); inserito il 05/11/2019; 3647 visualizzazioni
citazioni: Lc 20,27-38
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
15. Preghiera dei fedeli 32^ domenica ordinaria anno C 2019 1visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 10 novembre 2019, XXXII Domenica del Tempo Ordinario, anno C.
area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiera-fedeli-32-ord-c-2019.zip (3 kb); inserito il 05/11/2019; 3002 visualizzazioni
citazioni: Lc 20,27-38
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
16. Preghiere dei fedeli 32ma per annum Cvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 10 novembre 2013, trentaduesima Domenica del tempo ordinario, anno C.
area domenica/preghierefedeli - nome file: pregh-fedeli-10-novembre-2013.zip (8 kb); inserito il 04/11/2013; 4548 visualizzazioni
citazioni: Lc 20,27-38
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
17. Angelus 10 novembre 2019visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 10 novembre 2019, XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C).
audio mp3
video
papa francesco angelus resurrezione dei morti vita dopo la morte sud sudan bolivia giornata del ringraziamento
area magistero/francesco - nome file: angelus-2019-11-10.zip (9 kb); inserito il 12/11/2019; 3709 visualizzazioni
citazioni: Lc 20,27-38
18. Angelus 6 novembre 2016visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 6 novembre 2016.
- Versione audio MP3
- Versione video
area magistero/francesco - nome file: angelus-2016-11-06.zip (9 kb); inserito il 07/11/2016; 3318 visualizzazioni
citazioni: Lc 20,27-38
19. Omelia 6 novembre 2016visualizza scarica
Omelia di Papa Francesco durante la Santa Messa per il Giubileo dei carcerati (6 novembre 2016)
- Versione audio MP3
- Versione video
area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2016-11-06.zip (9 kb); inserito il 07/11/2016; 3746 visualizzazioni
citazioni: Lc 20,27-38
20. Preghiera in famiglia per la 32a domenica per annum Cvisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 32a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.
area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-32-ord-c.zip (87 kb); inserito il 03/11/2022; 2266 visualizzazioni
citazioni: Lc 20,27-38
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
21. La mia vita: ingranaggio o diamante?visualizza scarica
Adorazione comunitaria sul Vangelo della XXXII Domenica del Tempo Ordinario, Anno C (Luca 20,27-38), animata dal settore Giovani di Azione Cattolica della parrocchia. E' stata costruita sia con materiale già presente sul sito, sia inedito. Con segni, canti, presenta il testimone don Oreste Benzi.
adorazione giovani giovanissimi azione cattolica don oreste benzi papa francesco sadducei vita nuova ingranaggio diamante
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-ingranaggio-diamante.zip (161 kb); inserito il 08/08/2017; 8681 visualizzazioni
citazioni: Lc 20,27-38
l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore
22. La morte naufragio della vita?visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla XXXII Domenica del tempo ordinario, anno C. Con canti e una piccola storia che si può leggere durante il silenzio di riflessione personale.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-32-dom-ord-c.zip (47 kb); inserito il 05/11/2013; 4921 visualizzazioni
citazioni: Lc 20,27-38
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
23. Messaggio domenicale - 30a domenica per annum Cvisualizza scarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa.
In formato publisher e pdf, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
area varie/biglietti - nome file: biglietto-30-ord-c.zip (120 kb); inserito il 28/10/2013; 2708 visualizzazioni
citazioni: Lc 20,27-38
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it