Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato le citazioni Lc 1,57-66 nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 2 video
Ordina per
57Per Elisabetta intanto si compì il tempo del parto e diede alla luce un figlio. 58I vicini e i parenti udirono che il Signore aveva manifestato in lei la sua grande misericordia, e si rallegravano con lei.
59Otto giorni dopo vennero per circoncidere il bambino e volevano chiamarlo con il nome di suo padre, Zaccaria. 60Ma sua madre intervenne: «No, si chiamerà Giovanni». 61Le dissero: «Non c’è nessuno della tua parentela che si chiami con questo nome». 62Allora domandavano con cenni a suo padre come voleva che si chiamasse. 63Egli chiese una tavoletta e scrisse: «Giovanni è il suo nome». Tutti furono meravigliati. 64All’istante gli si aprì la bocca e gli si sciolse la lingua, e parlava benedicendo Dio. 65Tutti i loro vicini furono presi da timore, e per tutta la regione montuosa della Giudea si discorreva di tutte queste cose. 66Tutti coloro che le udivano, le custodivano in cuor loro, dicendo: «Che sarà mai questo bambino?». E davvero la mano del Signore era con lui.
Video > Cartoni - Nuovo testamento (2 video)
1. Natività di San Giovanni Battista Lc 1,57-66.80 - Vangelo animato
Il Vangelo animato della Natività di San Giovanni Battista, Anno B: Marco 4,26-34
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Stefania Pedna.
area video/cartoni_nuovo_testamento - durata: 1:15 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/06/2018; 762 visualizzazioni
citazioni: Lc 1,57-66.80
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
Video > Lettura del Vangelo (2 video)
Presentazione di testi evangelici attraverso immagini, video, lettura del Vangelo o testo sulle immagini
Playlist di 7 brevi video con lettura in LIS (lingua dei segni italiana) del primo capitolo del Vangelo di Luca (Lc 1,1-80).
area video/vangelolettura - durata: 1:00 - risoluzione: 720 - inserito il 12/05/2022; 825 visualizzazioni
citazioni: Lc 1,1-14; Lc 1,5-25; Lc 1,26-38; Lc 39-45; Lc 1,46-56; Lc 1,57-66; Lc 1,67-80
l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page