Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato i testi di Antonio Barone tra le aree testi
Hai trovato 718 testi (ci sono anche 125 presentazioni)
Ordina per
241. Restate svegli e pregate con mevisualizza scarica
Libretto per la preghiera personale, nel corso della veglia notturna, davanti all'altare della reposizione. Testo tratto dal sito "http://www.preghiereagesuemaria.it", grazie.
nome file: restatesvegli_epregateconme.zip (109 kb); inserito il 24/03/2005; 9136 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
242. Cammino di preghiera: 4 febbraio-23 marzo 2013 (Quaresima 2013) 3visualizza scarica
Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione)
nome file: cammino-quaresima-2013.zip (212 kb); inserito il 30/01/2013; 9111 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
243. Preghiera in famigliavisualizza scarica
Foglietto per pregare in famiglia prima del pasto domenicale. Per l'Ascensione del Signore, la Pentecoste, la SS. Trinità e la Domenica del Corpo e Sangue di Cristo - anno C
Quattro preghiere per ogni foglio a4, da fotocopiare e ritagliare
nome file: pregfam-asc-pen-tri-cor.zip (26 kb); inserito il 02/05/2010; 9073 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
244. "Figlio, oggi vai" a lavorare nella vigna! 1visualizza scarica
Lavorare nella vigna è questione di salvezza. La salvezza, per fortuna, non dipende dal nostro lavoro, ma è dono gratuito di Dio al di là dei nostri meriti. E' richiesta però la nostra decisione personale, almeno come condizione. Dio ha voluto scommettere sulla nostra libertà , affidare il suo sogno alle nostre fragili mani. Il testo base è Mt 21,28-32
nome file: va-a-lavorare-nellavigna.zip (188 kb); inserito il 21/09/2008; 9052 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
245. Lo Sposo è con noivisualizza scarica
Con Gesù si compie l'annuncio fatto dai profeti di una nuova presenza di Dio nel mondo. Egli è lo sposo dell'umanità, e le porta in dono la gioia del regno. Uniti a Cristo in un'alleanza di amore, troviamo in lui la ragione della nostra gioia profonda. Il testo base è: Mc 2, 18-22
nome file: losposo-e-con-noi.zip (48 kb); inserito il 21/02/2006; 8991 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
246. Il Regno dei cieli è vicino… seguitemi! 1visualizza scarica
Gesù ci invita a seguirlo. Tale invito, però, esige una conversione. Testimoniarlo con la vita e annunciare il suo Vangelo è portare la luce di Gesù a tutti. Il testo base è: Mt 4,12-23
nome file: seguitemi.zip (177 kb); inserito il 20/01/2008; 8988 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
247. Risanaci, Signore, Dio della vita! 1visualizza scarica
Gesù non si limita ad annunciare la salvezza; la opera concretamente e offre così una risposta positiva al desiderio di salvezza che c'è nella vita umana.Nonostante le esperienze sconcertanti e dolorose della vita umana, la fede ci dà la certezza che Gesù è vicino a noi come salvatore. Il testo base è: Mc 1,29-39
nome file: risa-sign-dio-della-vita.zip (46 kb); inserito il 31/01/2006; 8970 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
248. Beati... perché vostro è il Regno 1visualizza scarica
Adorazione in ascolto delle dichiarazioni programmatiche di Gesù; i criteri che stanno alla base del suo Regno rappresentano un capovolgimento dei comuni criteri umani: il Regno dei cieli è aperto ai poveri, agli infelici, ai perseguitati, che vi trovano felicità e gioia. Il testo guida è Mt 5,1-12
nome file: beatiperche_vostro_e_ilregno.zip (22 kb); inserito il 27/01/2005; 8935 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
249. Verso il cielovisualizza scarica
. L’ascensione non è una festa di addio ma l’inizio di una “nuova” presenza di Gesù dentro la storia come Risorto e Signore. Il testo base è: Lc 24,46-53
nome file: verso-il-cielo.zip (167 kb); inserito il 15/05/2007; 8929 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
250. Convertitevi e credete al Vangelovisualizza scarica
La conversione è la condizione per entrare nel regno e seguire Gesù. Essa implica un mutamento radicale, tale da trasformare tutta la vita dell'uomo e impegnarlo al servizio del regno. Il testo base è: Mc 1, 14-20
nome file: conv-e-credete.zip (44 kb); inserito il 17/01/2006; 8923 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
251. Quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua gloria 1visualizza scarica
E' necessario che ci lasciamo trovare, guarire e guidare dal nostro Re-Pastore per meritare di essere messi, in quel giorno, alla sua destra. Conviene, dunque, prepararci adeguatamente, praticando il bene e l'amore. Un giorno verrà alla luce il segreto dei cuori. Lavoriamo oggi, affinché il nostro cuore sia pieno di Dio e del suo amore. Il testo base è: Mt 25,31-46
nome file: qua-verra-nella-gloria.zip (31 kb); inserito il 16/11/2005; 8904 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
252. Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente 1visualizza scarica
La scelta di Pietro come segno garante della comunione con Dio ci spinge a vivere nella Chiesa l’intensità della adesione ai contenuti della fede e la disponibilità alla testimonianza gioiosa della stessa dentro la storia degli uomini. Il testo base è:Mt 16,13-20
nome file: tu-sei-il-cristo.zip (186 kb); inserito il 08/08/2008; 8902 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
253. Protagonisti della Passione 2visualizza scarica
In adorazione davanti a Gesù Eucarestia, prepariamoci a vivere la Grande e Santa Settimana Santa: facciamo memoria dei giorni santi della nostra redenzione. Il brano di riferimento è Mt 27,11-54
nome file: protagonisti_dellapassione.zip (26 kb); inserito il 16/03/2005; 8882 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
254. Veglia per la pace 16visualizza scarica
Titolo di questa veglia è Costruire la pace. Chiediamo al Signore Gesù, ancora oggi crocifisso
nell'uomo che soffre, la luce e la determinazione per fare della nostra vita una esperienza ed una testimonianza di pace.
nome file: veg-pace.zip (9 kb); inserito il 21/02/2003; 8871 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
255. La zizzania e il buon grano 1visualizza scarica
Confrontiamo il nostro modo di fare con quello di Dio. Dio vede in grande, al di là dell'immediato. Dio ci fa entrare nel suo regno, che ha le dimensioni dell'universo e della sua storia. Lo fa con pazienza sovrumana: finirà col renderci pazienti. Il testo base è Mt 13,24-30
nome file: la_zizzania_e_il_buon_grano.zip (26 kb); inserito il 14/07/2005; 8858 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
256. Se qualcuno vuole venire dietro a me... prenda la sua croce e mi segua 1visualizza scarica
L'invito di Cristo a «prendere la croce» risuona come annuncio e provocazione. Difficilmente sappiamo accogliere e vivere con fede le prove della vita. Cristo oggi ci invita a seguirlo e ci ricorda che il cammino della croce conduce alla vita. Il testo base è:Mt 16,21-27
nome file: dietrodime.zip (184 kb); inserito il 20/08/2008; 8847 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
257. Sei tu invidioso perchè io sono buono? 1visualizza scarica
La bontà e l'amore di Dio sono totalmente gratuiti. Riprendiamo coscienza che tutto ci è dato e che possiamo aspettarci tutto dalla bontà di Dio. Dobbiamo lasciarci trasformare e imparare a guardare e giudicare avvenimenti e persone con l'occhio buono di Dio. Il testo base è: Mt 20,1-16
nome file: sei_tu_invidioso.zip (30 kb); inserito il 14/09/2005; 8823 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
258. Rinunciare a tutto per seguire Gesùvisualizza scarica
La sequela di Gesù costa, perché il Maestro chiede la radicalità di una scelta che deve portare alla priorità della fede. Il cristiano, infatti, cerca di mettere Gesù al primo posto, anche a costo di mettere in secondo piano i suoi affetti, pur legittimi e cari. Il testo base è: Lc 14,25-33
nome file: rinunciare-a-tutto.zip (172 kb); inserito il 04/09/2007; 8767 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
259. Beata sei tu, Maria, perché hai creduto!visualizza scarica
Sentiamoci grati a un Dio che ci viene incontro nella nostra piccolezza ed esultiamo, come Maria, che ha riconosciuto la potenza di Dio all’opera "nell’umiltà della sua serva". Il testo base è: Lc 1, 39-48
nome file: beata-sei-tu.zip (158 kb); inserito il 19/12/2006; 8738 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
260. Preghiera a Mariavisualizza scarica
Pergamena con preghiera a Maria, da donare in occasione di incontri di preghiera, veglie o altro.
nome file: pergamena_preghieraamaria.zip (26 kb); inserito il 18/05/2005; 8699 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
261. Veglia di capodannovisualizza scarica
Breve veglia da fare in famiglia in attesa del nuovo anno.
nome file: veglia-capodanno.zip (27 kb); inserito il 08/01/2004; 8691 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
262. "Vi ha messo tutto quello che aveva!" 2visualizza scarica
Una povera vedova col suo obolo, offre a Dio tutto quello che aveva per vivere. Siamo invitati a riflettere sulla fede. Essa è, semplicemente, credere che Dio è Dio, e perciò fidarsi di Lui, abbandonarsi nelle sue mani, donargli totalmente noi stessi senza calcoli e preoccupazioni per il domani. Il testo base è: Mc 12,38-44
nome file: tutto-quello-cheaveva.zip (155 kb); inserito il 07/11/2006; 8662 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
263. Il potere di rimettere i peccativisualizza scarica
Il Signore è attento a chi soffre ed ha compassione di tutti. La sua misericordia è per noi fonte di vita nuova. Oggi ancora rendiamo grazie a lui, fedeltà che non delude, e con meraviglia accogliamo la gioia che nasce dal suo perdono. Il testo base è: Mc 2,1-12.
nome file: rimettere-ipeccati.zip (166 kb); inserito il 16/02/2009; 8656 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
264. Cristo, unico fondamento della Chiesavisualizza scarica
Preghiamo per l'unità dei cristiani: l'unico fondamento della Chiesa è Gesù Cristo! Questa è una affermazione comune e cara a tutte le chiese cristiane, non solo perchè ne focalizza l'identità, ma anche perchè costituisce un programma di vita per ciascun cristiano. Il brano guida è 1Cor 3,1-23
nome file: cristounico__fondamentodellachiesa.zip (22 kb); inserito il 19/01/2005; 8653 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
265. Essere Gesù per Mariavisualizza scarica
I più grandi devoti di Maria sono quelli che più somigliano a Gesù, appartenendo come Lui a Maria e amandola come Lui da figli; sono quelli che arrivano ad essere Gesù per Maria. (con preghiere di S. Alfonso de' Liguori e riflessioni di Carlo Carretto)
nome file: gesu-per-maria.zip (51 kb); inserito il 12/05/2004; 8635 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
266. Lapidando non si libera nessunovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica in attesa della quinta Domenica di Quaresima - anno C
Gesù ci insegna un nuovo modo di essere e di agire di fronte alle persone che consideriamo sbagliate, peccatrici e perdute.
nome file: ador-euc-155.zip (19 kb); inserito il 24/03/2004; 8630 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
267. Benedetto colui che viene nel nome del Signore! 1visualizza scarica
Accompagniamo Gesù che entra per l’ultima volta nella sua città. Stiamo accanto a lui sia nel momento in cui è acclamato re dalla folla osannante, sia nel momento in cui il mistero di Cristo si confonde col dolore e con la morte. Il testo base è: Lc 19,28-40
nome file: benedetto-colui.zip (165 kb); inserito il 27/03/2007; 8563 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
268. Venga il tuo Regno! Signore.visualizza scarica
Gesù è Signore perché dà il senso vero, pieno e definitivo alla vita umana. È Re perché assicura un esito positivo di tutta la storia del mondo e assicura al bene la vittoria finale. La punta più alta della sua regalità si esprime nel Mistero pasquale: Gesù è colui che ha potere sulla morte e sulla vita. Gesù è pienamente “Signore” proprio nell’offrire la sua vita. Il testo base è: Lc 23,35-43.
nome file: venga-il-tuo-regno.zip (173 kb); inserito il 11/11/2007; 8561 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
269. Vendi quello che hai, poi vieni e seguimi 1visualizza scarica
La ricchezza può essere una benedizione per la nostra vita, oppure rappresentare un pericolo per la nostra salvezza eterna. Al di là del possedere o non possedere, il Signore Gesù ci indica la strada evangelica del distacco dai beni di questo mondo per partecipare alle ricchezze infinite del Regno. Il testo base è: Mc10,17-30
nome file: vendi-quello-che-hai.zip (154 kb); inserito il 10/10/2006; 8554 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
270. Preghiere in famiglia per la Quaresima (Anno C)visualizza scarica
Foglietto da distribuire nelle 5 domeniche di Quaresima (Anno C), per la preghiera in famiglia con un brano del Vangelo, una preghiera e la proposta di un impegno. (4 preghiere per ogni foglio A4 stampandolo f/r)
nome file: preg-quar-fam.zip (65 kb); inserito il 18/02/2004; 8541 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
271. Cammino di preghiera: maggio 2011visualizza scarica
Libretto di preghiera. Ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione),una riflessione su Maria, una preghiera a Maria.
nome file: cammino-maggio-2011.zip (97 kb); inserito il 30/04/2011; 8501 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
272. Manifesti per Adorazione Eucaristica e Quarantorevisualizza scarica
nome file: manifestadorazione.zip (1311 kb); inserito il 17/03/2009; 8461 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
273. Misericordia io voglio e non sacrificio 1visualizza scarica
Contro l’ipocrisia della condotta farisaica, Gesù insegna che davanti a Dio l’amore e il perdono hanno un valore superiore a qualunque osservanza formalistica della legge e del culto. Il testo base è: Mt 9,9-13
nome file: misericordia-io-voglio.zip (183 kb); inserito il 02/06/2008; 8452 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
274. Invitati alla mensa del Signore 1visualizza scarica
Il Signore vuole alla sua tavola, partecipi del suo Amore, tutti gli uomini. La sua decisione di imbandire il banchetto, ossia di comunicarci la sua vita eterna, è irrinunciabile e non può essere messa in gioco dalla cattiva volontà umana. Il testo base è: Mt 22,1-14.
nome file: invitati-allamensa.zip (164 kb); inserito il 07/10/2008; 8452 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
275. Cammino di preghiera: maggio 2009visualizza scarica
Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, una riflessione ed una preghiera a Maria
nome file: cam-mag-2009.zip (154 kb); inserito il 22/04/2009; 8446 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
276. Preghiera in famiglia: Domenica di Pasquavisualizza scarica
E' riportato una breve riflessione introduttiva, il passo del vangelo, una preghiera, un impegno per la settimana. Gli auguri e la benedizione in famiglia per il giorno di Pasqua. 1 Preghiera per ogni foglio A4
nome file: dom-pasqua-a.zip (90 kb); inserito il 19/03/2008; 8410 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
277. Il Signore è il mio Pastore 1visualizza scarica
Gesù è la nostra guida ed il nostro pastore, colui che si prende cura di noi, ma anche il nostro modello. Anche noi possiamo vivere — per grazia — come è vissuto lui, nonostante la nostra debolezza e le difficoltà che incontriamo. Il testo base è: Gv 10,1-10
nome file: ilsignore-ilmiopastore.zip (183 kb); inserito il 07/04/2008; 8409 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
278. Cammino di preghiera: Avvento e Natale 2005 - anno B 1visualizza scarica
Libretto di preghiera (27 novembre 05 - 8 gennaio 06): Ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere, ogni domenica una lettura spirituale.
nome file: cammino-avv-natale2005.zip (1026 kb); inserito il 22/11/2005; 8355 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
279. Tu che cerchi... fermati un attimovisualizza scarica
Un libretto per l'adesione all'AC che tenta di spiegare chi sono gli aderenti, quali sono i loro progetti e le loro speranze e un foglio con le preghiere per l'adesione.
nome file: libr_ades_ac.zip (14 kb); inserito il 26/08/2003; 8353 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
280. Quando porteremo fruttovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica in attesa della terza Domenica di Quaresima - anno C.
Accogliamo la proposta di Gesù e far fruttificare la nostra vita, convertendoci.
nome file: ador-euc-153.zip (20 kb); inserito il 08/03/2004; 8350 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it