Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato i testi di Antonio Barone nell'area Adorazioni eucaristiche

Hai trovato 281 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 2 di 8  

PREGHIERA / ADORAZIONI

41. Non c'è Eucarestia senza missionevisualizza scarica

Vivere l'Eucarestia è lasciarsi afferrare dall'onda di Gesù Cristo e seguirla. L'Eucarestia educa alla Testimonianza, al Servizio, alla Carità. Rielaborazione di materiale già presente sul sito

nome file: eucarestia-missione.zip (20 kb); inserito il 26/10/2003; 10543 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

42. Padre, apri loro la portavisualizza scarica

Preghiera per i quanti sono morti ma vivono.

nome file: apri-loro-la-porta.zip (19 kb); inserito il 06/11/2003; 5800 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

43. Attuare la santità   1visualizza scarica

In quest'adorazione eucaristica vogliamo, percorrere la strada che ci conduce per vivere la santità per rispondere a questa chiamata: 'Essere santi, come Lui è Santo.'

nome file: attuare_la_santita.zip (16 kb); inserito il 06/11/2003; 12200 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

44. Per vegliare nell'attesavisualizza scarica

In questo tempo di Avvento la Chiesa ci invita a vegliare con le parole della Sacra Scrittura "Svegliati, o tu che dormi, e Cristo ti illuminerà". Questa Parola accende in noi la speranza di una nuova Luce, di una nuova vita che può germogliare in questo tempo speciale, nel quale la chiamata di Dio diventa più pressante.

nome file: ador-sguardo-per-vegliare.zip (16 kb); inserito il 15/12/2003; 14946 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

45. Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri!visualizza scarica

Nel deserto la Parola di Dio è scesa su Giovanni, dalla solitudine del deserto si leva la sua voce e ci invita a preparare la via del Signore.

nome file: ador-preparate-le-vie.zip (20 kb); inserito il 15/12/2003; 7167 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

46. La Pace, dono da invocare e custodirevisualizza scarica

A noi, incapaci di costruire una pace duratura, Cristo offre il suo dono. E' lui la nostra pace.

nome file: ador_euc_pace.zip (17 kb); inserito il 27/01/2004; 11111 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

47. Preparate la strada del Signorevisualizza scarica

Dio è al termine di ogni attesa e ricerca dell'uomo; ma il suo vero volto può essere scoperto solo in Gesù Cristo. È lui la strada definitiva che conduce al Padre e ci introduce nella salvezza operata dallo Spirito. La prossimità del Natale ci invita a preparare la venuta del Salvatore con uno sforzo di conversione, nella speranza, per essere trovati senza macchia e irreprensibili, in pace. Il testo base è: Mc 1,1-8

nome file: prep-la-str-al-signore.zip (31 kb); inserito il 30/11/2005; 14040 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

48. Chi vuol essere il primo, sia il servo di tutti   2visualizza scarica

In questa adorazione invochiamo l’Amore del Signore perché faccia maturare in noi lo spirito di umiltà e di servizio, perché la nostra vita sia ad imitazione di Cristo che, per amore, si è fatto servo di tutti. Il testo base è: Mc 10,35-45.

nome file: essere-servo-ditutti.zip (154 kb); inserito il 17/10/2006; 10088 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

49. Adorazioni Eucaristiche (146-151)   1visualizza scarica

Sei Adorazioni Eucaristiche su temi vari: -Pregare per dare speranza al mondo; -Cristo ci ha liberati perchè restassimo liberi; -Tu lo dici io sono re; -Testimoni della Luce; -Dio ti ama; -Gesù uomo di preghiera.

nome file: ador-euc-146-151.zip (106 kb); inserito il 19/02/2004; 18570 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

50. E' bello restare con Cristo!visualizza scarica

Adorazione Eucaristica in attesa della seconda Domenica di Quaresima - anno C.
La Trasfigurazione è la méta a cui siamo chiamati nel cammino di Quaresima: il deserto che abbiamo iniziato a percorrere, i gesti (preghiera, digiuno, elemosina) che stiamo compiendo ci portano verso il Tabor.

nome file: ador-euc-152.zip (20 kb); inserito il 03/03/2004; 11916 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

51. Quando porteremo fruttovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica in attesa della terza Domenica di Quaresima - anno C.
Accogliamo la proposta di Gesù e far fruttificare la nostra vita, convertendoci.

nome file: ador-euc-153.zip (20 kb); inserito il 08/03/2004; 7336 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

52. Lapidando non si libera nessunovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica in attesa della quinta Domenica di Quaresima - anno C
Gesù ci insegna un nuovo modo di essere e di agire di fronte alle persone che consideriamo sbagliate, peccatrici e perdute.

nome file: ador-euc-155.zip (19 kb); inserito il 24/03/2004; 7195 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

53. Grande e Santa, Settimana Santavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica in attesa della Settimana Santa: fissiamo il nostro sguardo su Gesù che soffre e muore per noi, meditando il mistero della sua passione e morte.

nome file: ador-euc-156.zip (23 kb); inserito il 01/04/2004; 10379 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

54. Essere figli di Maria   1visualizza scarica

In questo mese di Maggio vogliamo riscoprire la bellezza e la preziosità della devozione a Maria per cercare di imitare la vita e le virtù della Tutta Santa (con testi di S. Alfonso de' Liguori).

nome file: figli_di_maria.zip (79 kb); inserito il 07/05/2004; 24687 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

55. Essere Gesù per Mariavisualizza scarica

I più grandi devoti di Maria sono quelli che più somigliano a Gesù, appartenendo come Lui a Maria e amandola come Lui da figli; sono quelli che arrivano ad essere Gesù per Maria. (con preghiere di S. Alfonso de' Liguori e riflessioni di Carlo Carretto)

nome file: gesu-per-maria.zip (51 kb); inserito il 12/05/2004; 7790 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

56. Essere Maria per Gesùvisualizza scarica

La vera devozione alla Madonna non è fine a se stessa, ma è un mezzo d’amore che mi porta al fine ultimo del mio essere e del mio esistere: Gesù e il suo Paradiso. (con preghiera di S.Alfonso M. de' Liguori e riflessioni di Carlo Carretto)

nome file: essere-maria-per-gesu.zip (48 kb); inserito il 19/05/2004; 10257 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

57. Lo Spirito di pacevisualizza scarica

"Pace a voi". Mai come oggi le parole di Gesù risuonano come una dolorosa provocazione in questa Pentecoste annunciata non da un rombo di vento gagliardo, né da lingue di fuoco, preludio al dialogo, alla comunione tra gli uomini, ma da venti di guerra, dal fuoco delle bombe, dall'odio, dalla violenza.

nome file: ador-spirito-pace.zip (49 kb); inserito il 27/05/2004; 10926 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

58. Mio Dio, Trinità che adorovisualizza scarica

Adorazione eucaristica. Gesù non ha amato come creatura umana, ha amato come ama Dio. Il modo con cui Gesù ha amato è la vita trinitaria in Lui. Un amore-Trinità, questo è il tipo nuovo di amore proposto all'uomo, ma impossibile a viversi senza la Trinità in noi. (Con riflessioni di Carlo Carretto)

nome file: ador-euc-163.zip (50 kb); inserito il 04/06/2004; 8603 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

59. ...e li condusse in disparte su un alto montevisualizza scarica

In questo tempo di vacanze che si avvicina, il cammino prosegue. Teniamo sempre vivo, nel nostro cuore il desiderio più grande che l'uomo possa avere…incontrare Dio.

nome file: ador-euc-164.zip (20 kb); inserito il 30/06/2004; 5552 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

60. Seguendo i suoi passivisualizza scarica

Camminare dietro di Lui vuol dire diventare suoi discepoli, questa è la via sicura che consente di pensare, di credere e di spendere la vita nel migliore modo possibile.
Adorazione eucaristica in 4 momenti: Convenire, ascoltare, condividere, amare.

nome file: ador-euc-166.zip (19 kb); inserito il 10/09/2004; 7131 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

61. Dio dacci tanta fede nell'Eucarestia!visualizza scarica

Adorazione eucaristica con riflessioni di C. Carretto, M. Teresa di Calcutta, S. Teresina di Lisieux.

nome file: ador-euc-167.zip (55 kb); inserito il 18/09/2004; 8396 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

62. In Lui la nostra speranzavisualizza scarica

La speranza. Presente intessuto di futuro, spiraglio di luce nell'oscurità. Timida fiammella che riscalda le tenebre. Dolore superato, disperazione sanata, certezza fiorita sul dubbio. Attesa di gioia. Per noi cristiani, la Speranza è in Gesù Cristo il Salvatore di tutti, perché ama tutti, sempre.

nome file: ador-euc-169.zip (21 kb); inserito il 23/09/2004; 10836 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

63. Francesco...libertà, felicità, lealtà, verità: l'uomo verovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica con San Francesco, un uomo che ha veramente realizzato il Vangelo: ha ricevuto la rivelazione di Gesù con il cuore semplice di un bambino, prendendo alla lettera tutte le parole di Gesù che diventarono la regola della sua vita.

nome file: ador-euc-170.zip (21 kb); inserito il 30/09/2004; 17048 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

64. Apriamo gli occhi...guardiamo Gesùvisualizza scarica

Adorare è guardare negli occhi colui che ci sta amando. Chiediamo al Signore di aprici gli occhi perché sappiamo riconoscerlo e nutrirci di Lui.

nome file: ador-euc-172.zip (26 kb); inserito il 08/10/2004; 6224 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

65. L'Eucarestia, luce e vita del terzo millenniovisualizza scarica

Adorazione che vuole condurci a meditare sul mistero Eucaristico e rinnovare la nostra fede nella reale presenza di Cristo nel sacramento dell'Altare. Le riflessioni e le preghiere sono tratte dal testo-base del 48° Congresso Eucaristico Internazionale (Guadalajara-Mexico, 1-17 ottobre 2004)

nome file: ador-euc-173.zip (34 kb); inserito il 13/10/2004; 7068 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

66. Eucarestia e Missionevisualizza scarica

E’ necessario rilanciare con coraggio la missione “ad gentes”, partendo dall’annuncio di Cristo, Redentore di ogni umana creatura. Suscitare una corale presa di coscienza missionaria intorno alla Mensa del Corpo e del Sangue di Cristo. Raccolta intorno all’altare, la Chiesa comprende meglio la sua origine e il suo mandato missionario. “Eucaristia e Missione”.

nome file: eucarestia_missione.zip (73 kb); inserito il 21/10/2004; 9843 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

67. Come vorrei essere tra loro!...visualizza scarica

Tra pochi giorni, Solennità di tutti i Santi, la Chiesa ci invita alla gioia: "Rallegriamoci tutti nel Signore!". E perché? Perché celebriamo la festa di una grande moltitudine di eletti che già partecipano in cielo della felicità stessa di Dio.

nome file: comevorreiessere-traloro.zip (21 kb); inserito il 26/10/2004; 11711 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

68. Io non muoio, entro nella Vitavisualizza scarica

Adorazione per i Defunti. La preghiera che accompagna con il nostro amore il cammino interiore dei nostri Defunti nel superare le proprie rigidezze, ci renda vicini alle persone che abbiamo amato e che un giorno riabbracceremo nella gioia che non avrà fine. Il testo base è: Gv 6,37-40

nome file: nonmuoio-entronellavita.zip (21 kb); inserito il 03/11/2004; 13098 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

69. Il velo che nasconde noi, come Tommaso.visualizza scarica

Preoccupazioni, egoismo, mancanza di fede, velo che impedisce di vedere il Risorto. Sarà gioia per tutti se sapremo togliere il velo e scoprire Gesù presente nella comunità in cui viviamo. Fa' che vediamo Signore!

nome file: ador_eucar_01.zip (19 kb); inserito il 09/11/2004; 9874 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

70. Beati... perché vostro è il Regno   1visualizza scarica

Adorazione in ascolto delle dichiarazioni programmatiche di Gesù; i criteri che stanno alla base del suo Regno rappresentano un capovolgimento dei comuni criteri umani: il Regno dei cieli è aperto ai poveri, agli infelici, ai perseguitati, che vi trovano felicità e gioia. Il testo guida è Mt 5,1-12

nome file: beatiperche_vostro_e_ilregno.zip (22 kb); inserito il 27/01/2005; 7455 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

71. Gesù Cristo: il Re servo dell'umanitàvisualizza scarica

Mettiamoci di fronte alla Presenza Eucaristica, per sperimentare la maestà del Signore Gesù Re dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? Si, Gesù non ha proprio nulla di regale, di messianico. All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.

nome file: gesureservo__dellumanita.zip (22 kb); inserito il 17/11/2004; 15668 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

72. Convertitevi, perchè il regno dei cieli è vicino!visualizza scarica

Adorazione eucaristica: Avvento, tempo di attesa, momento di conversione, periodo di preparazione. Siamo pronti a convertire a Lui il nostro cuore? (con riflessioni di C. Carretto e Paola Bignardi).

nome file: convertitevi.zip (22 kb); inserito il 01/12/2004; 9210 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

73. Cristo, unico fondamento della Chiesavisualizza scarica

Preghiamo per l'unità dei cristiani: l'unico fondamento della Chiesa è Gesù Cristo! Questa è una affermazione comune e cara a tutte le chiese cristiane, non solo perchè ne focalizza l'identità, ma anche perchè costituisce un programma di vita per ciascun cristiano. Il brano guida è 1Cor 3,1-23

nome file: cristounico__fondamentodellachiesa.zip (22 kb); inserito il 19/01/2005; 7567 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

74. Signore, se tu vuoi, puoi guarirmi!visualizza scarica

Gesù guarisce un lebbroso. Le guarigioni dalla lebbra narrate dai vangeli, diventano simbolo della guarigione dal peccato e sono segno e prova del potere che Gesù ha di salvare dal peccato, come Messia e Figlio di Dio. Il testo base è: Mc 1,40-45

nome file: signore-sevuoi-puoiguarirmi.zip (46 kb); inserito il 08/02/2006; 11761 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

75. Sei tu colui che deve venire?visualizza scarica

Chi è colui che viene? Cristo è apparso come colui che libera i poveri dalla malattia, dall'ignoranza e dalla morte, manifestando concretamente la salvezza di Dio.

nome file: seitucolui_chedevevenire.zip (23 kb); inserito il 09/12/2004; 6423 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

76. Si chiamerà Emmanuele, Dio-con-noivisualizza scarica

Il Dio-con-noi, viene come Salvatore dei suoi fratelli nella carne, per farli partecipare alla vita di Dio. Soltanto un "Dio di uomini" può farci partecipare alla vita di Dio. Per questo è il nostro Salvatore, come dice il suo nome Gesù.

nome file: emmanuele.zip (22 kb); inserito il 14/12/2004; 6958 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

77. Grazie Signore!   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica di fine anno: E' passato un altro anno, una parte della nostra vita finisce e una nuova comincia. Un tempo sempre nuovo da vivere. Il tempo, la storia e noi davanti a te, Signore.
Da dare ai partecipanti, una breve veglia da vivere in famiglia, prima della mezzanotte in attesa del nuovo anno.

nome file: grazie_signore.zip (48 kb); inserito il 27/12/2004; 23474 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

78. Non lasciarti vincere dal male, ma vinci con il bene il malevisualizza scarica

Gennaio mese della pace: lasciandoci guidare dalle parole del messaggio del Papa Giovanni Paolo II per la trentottesima Giornata mondiale per la Pace, rinnoviamo il nostro impegno e la nostra volontà per costruire la Pace.

nome file: nonlasciarti_vinceredalmale.zip (23 kb); inserito il 10/01/2005; 12829 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

79. Voi siete il sale della terra...Voi siete la luce del mondo   1visualizza scarica

Siamo invitati ad essere sale e luce. A penetrare nel mondo senza dispenderci, ma donando sapore; ad avvolgere rischiarando ciò che ci circonda dando il colore e facendo apparire la forma genuina delle cose. Il discepolo di Cristo non è chiamato ad essere un "separato", ma colui che si immerge nel mondo perchè gli uomini, attraverso di lui, vedano e glorifichino Dio. Il testo guida è: Mt 5,13-16

nome file: voisietesaledellaterra_lucedelmondo.zip (23 kb); inserito il 02/02/2005; 18735 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

80. Nella prova Cristo ci insegna a scegliere Dio   1visualizza scarica

Uniti a Gesù, entriamo nel sacro tempo di Quaresima, con l'intenzione di scegliere sempre la volontà di Dio, in ogni circostanza. Il testo guida è Mt 4,1-11

nome file: nellaprovacristociinsegna__asceglieredio.zip (23 kb); inserito il 09/02/2005; 12269 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

Pagina 2 di 8  

 

Spunti bibliografici su Adorazione eucaristica a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...