Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (10 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (52 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (7 testi)
Giovani con le sue sottoaree (20 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (33 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (11 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (4 testi)
Varie con le sue sottoaree (7 testi)

Pagina 3 di 4  

BIBBIA / LECTIO DIVINE

81. Dio chiama   1visualizza scarica

Lectio divina sul passo di Ger 1, 4-10 con domande per la riflessione personale

nome file: dio_chiama.zip (357 kb); inserito il 14/02/2007; 6560 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

82. Quando Dio stanca...visualizza scarica

Breve commento ai brani di Ger 18,1-6 e Ger 15,18.20,7-13 con domande per la riflessione personale.

nome file: qdo_dio_stanca.zip (5 kb); inserito il 14/02/2007; 2909 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

83. "Signore, insegnaci a pregare"visualizza scarica

Foglietto semplice che spiega un po' cos'è la preghiera diffusa lungo la giornata e che indica le condizioni perché si attui.

nome file: pregh_diffusa.zip (550 kb); inserito il 14/02/2007; 8721 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

84. Sulle vie della gioiavisualizza scarica

Breve schema per un incontro su Gesù vera gioia, partendo dai brani di Zaccheo (Lc 19,1-10) e di Andrea (Gv 1,35-42). Il file comprende il foglietto per i ragazzi e quello per la guida dell'incontro.

nome file: sulle_vie_della_gioia.zip (93 kb); inserito il 26/02/2008; 7469 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

85. Gesù la viavisualizza scarica

Breve schema per un incontro sul vangelo del giovane ricco (Mc 10,17-22) e sui brani paralleli di Mt 19,16-22 e Lc 18,18-30. Comprende i testi del Vangelo, un breve commento ed alcune domante per la riflessione personale.

nome file: gesu_la_via.zip (7 kb); inserito il 29/02/2008; 6464 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

BAMBINI

86. Riflettiamo con Domenico Savio   2visualizza scarica

Alcuni episodi della vita di Domenico Savio da poter usare per gli incontri con ragazzi delle medie (ogni incontro è presente nella forma per ragazzi e per animatori).

nome file: vita-domenico-savio.zip (406 kb); inserito il 02/05/2008; 13074 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

87. La conversione di Paolovisualizza scarica

Commento al brano di Atti (9,1-20): Paolo incontra il Cristo Risorto sulla via di Damasco e diventa Suo annunciatore.

nome file: conversione-di-paolo.zip (30 kb); inserito il 24/10/2008; 4881 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

GIOVANI

88. Paolo incontra il risortovisualizza scarica

Incontro sulla vocazione di San Paolo (At 9, 1-20) con spunti per la riflessione, adatto a giovani.

nome file: vocazione-paolo.zip (29 kb); inserito il 07/02/2009; 9964 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

89. Viventi per Dio in Cristovisualizza scarica

“Non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me”. Attraverso uno spunto per la lectio sui brani Rm 6, 3-4;Col 2, 12;Rm 6, 9-11; un commento e delle domande per la riflessione personale, si prova a ripercorrere cosa ha significato per Paolo la vita nuova in Cristo.

nome file: viventi-in-cristo.zip (37 kb); inserito il 23/03/2009; 2894 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

90. Paolo nel desertovisualizza scarica

Breve commento al brano di At 9,22-31. Gli anni che Paolo trascorre tra l'incontro con il Risorto e l'inizio della sua Predicazione.

nome file: paolo-nel-deserto.zip (5 kb); inserito il 23/03/2009; 2496 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

91. Inviati dallo Spiritovisualizza scarica

L’incontro con il Signore passa attraverso la comunità e nella comunità, al cui interno ci sono diversità di doni da valorizzare.
Commento al brano di At 13,1-5 con alcune domande per la riflessione personale e un breve "Vademecum per l’ascolto dello Spirito Santo"

nome file: inviati-dallo-spirito.zip (20 kb); inserito il 23/03/2009; 5355 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

92. Una fede che si confronta nella Chiesavisualizza scarica

Nella prima comunità sorge il problema della circoncisione: Paolo va a Gerusalemme a confrontarsi con Pietro e gli apostoli.
Commento al brano di At15,1-41 con alcune domande per la riflessione personale.

nome file: fede-che-si-confronta.zip (13 kb); inserito il 23/03/2009; 3340 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

BIBBIA

93. Evoluzione e Bibbiavisualizza scarica

Incontro di riflessione sul tema Evoluzione e Bibbia. Spunti tratti dalla Genesi, dal Catechismo della Chiesa Cattolica e dal suo Compendio.

nome file: creazione-evoluzione.zip (97 kb); inserito il 30/03/2009; 5338 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

94. Lo Spirito lo getta nel desertovisualizza scarica

Foglietto per una lectio divina sul Vangelo della 1a Domenica di Quaresima anno B (Mc 1,12-15).
formato A4, da stampare fronte/retro e piegare a metà

nome file: lectio-quar-b-1.zip (11 kb); inserito il 03/04/2009; 4931 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

95. Questi è il Figlio di Dio: ascoltatelovisualizza scarica

Foglietto per una lectio divina sul Vangelo della 2a Domenica di Quaresima anno B (Mc 1,12-15).
formato A4, da stampare fronte/retro e piegare a metà

nome file: lectio-quar-b-2.zip (28 kb); inserito il 03/04/2009; 4547 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

96. Il vero culto è l'offerta di sé a Diovisualizza scarica

Foglietto per una lectio divina sul Vangelo della 3a Domenica di Quaresima anno B (Gv 2,13-25).
formato A4, da stampare fronte/retro e piegare a metà

nome file: lectio-quar-b-3.zip (28 kb); inserito il 03/04/2009; 5420 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

97. “…per questo sono venuto!visualizza scarica

Foglietto per una lectio divina sul Vangelo della 5a Domenica di Quaresima anno B (Gv 12,20-33).
formato A4, da stampare fronte/retro e piegare a metà

nome file: lectio-quar-b-5.zip (8 kb); inserito il 03/04/2009; 4781 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

98. State desti - Lectio divina 1a domenica di avvento, Anno Bvisualizza scarica

Lectio divina sulla 1a domenica di avvento, Anno B (Marco 13,33ss).

nome file: lectio-avvento1b.zip (8 kb); inserito il 08/11/2009; 4347 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

99. Preparate la strada - Lectio divina 2a domenica di avvento, Anno Bvisualizza scarica

Lectio divina sulla 2a domenica di avvento, Anno B (Marco 1,1-8).

nome file: lectio-avvento2b.zip (9 kb); inserito il 08/11/2009; 4609 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

100. Tu, chi sei ? - Lectio divina 3a domenica di avvento, Anno Bvisualizza scarica

Lectio divina sulla 3a domenica di avvento, Anno B (Giovanni 1, 6-8. 19-28).

nome file: lectio-avvento3b.zip (8 kb); inserito il 08/11/2009; 4444 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

101. Riconoscere Gesù   1visualizza scarica

Testo che confronta le figure di Giuda (riportando il testo di una canzone del Musical “Jesus Christ Superstar”) e di Maria di Betania (dal vangelo di Gv 12, 1-8): i loro due modi diversi di accostarsi a Gesù, riconoscerlo o meno come Messia ed amarlo.

nome file: ricon-gesu.zip (12 kb); inserito il 18/01/2010; 4745 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

102. Incontro con Gesùvisualizza scarica

Partendo da due brani del vangelo che narrano di persone che incontrano Gesù (Mc 10,17-22 e Gv 1,35-39), la scheda vuole aiutare ad approfondire questo tema.

nome file: incontro-gesu.zip (14 kb); inserito il 24/11/2009; 8792 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

103. Lectio 1a domenica di Avvento - Anno Cvisualizza scarica

Lectio sul vangelo della 1a Domenica di Avvento - anno C (Lc 21,25-28.34-36). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera, breve commento dei Padri della Chiesa.

nome file: 1-avv-c-lectio.zip (10 kb); inserito il 01/12/2009; 4767 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

104. Lectio 2a domenica di Avvento - Anno Cvisualizza scarica

Lectio sul vangelo della 2a Domenica di Avvento - anno C (Lc 3,1-6). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera, breve commento dei Padri della Chiesa.

nome file: 2-avv-c-lectio.zip (13 kb); inserito il 01/12/2009; 4546 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

105. Lectio 3a domenica di Avvento - Anno Cvisualizza scarica

Lectio sul vangelo della 3a Domenica di Avvento - anno C (Lc 3,10-18). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera, breve commento dei Padri della Chiesa.

nome file: 3-avv-c-lectio.zip (12 kb); inserito il 09/12/2009; 5126 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

106. Lectio 4a domenica di Avvento - Anno Cvisualizza scarica

Lectio sul vangelo della 4a Domenica di Avvento - anno C (Lc 1,39-45). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera, breve commento dei Padri della Chiesa.

nome file: 4-avv-c-lectio.zip (11 kb); inserito il 12/12/2009; 4638 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

107. Quando il corpo parla   2visualizza scarica

Catechesi sulla gestualità del corpo e suo valore.

nome file: corpo_parla.zip (146 kb); inserito il 16/12/2009; 8468 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

108. L'amicizia è un camminovisualizza scarica

Riflessione sull'amicizia per giovani che utilizza stralci dal testo: "L’amicizia spirituale" di Aelredo di Rievaulx.

nome file: amicizia_cammino.zip (772 kb); inserito il 16/12/2009; 44214 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

109. Guida alla Riconciliazione   2visualizza scarica

Volantino di introduzione al Sacramento della Riconciliazione - Confessione, comprendente i passi del Sacramento e un esame di coscienza per adulti. File in formato publisher e pdf.

nome file: guida-confess-adulti.zip (1339 kb); inserito il 16/02/2010; 20332 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

EDUCATORI

110. Presenza   1visualizza scarica

Il file vuole essere un aiuto per riflettere nel tempo di uno/due incontri sulla presenza dell'insegnante/educatore tra i bambini e giovani.

nome file: presenza.zip (20 kb); inserito il 17/02/2010; 5011 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

111. Prima domenica di Quaresima - anno Cvisualizza scarica

Lectio sul vangelo della 1a domenica di Quaresima - anno C (Lc 4,1-13). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera e breve commento di Maestri dello Spirito.

nome file: lectio-1a-quar-c.zip (11 kb); inserito il 17/02/2010; 5474 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

112. Terza domenica Quaresima - anno Cvisualizza scarica

Lectio sul vangelo della 3a domenica di Quaresima - anno C (Lc 13,1-9). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera e breve commento di Maestri dello Spirito.

nome file: lectio-3a-quar-c.zip (11 kb); inserito il 17/02/2010; 6699 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

113. Quarta domenica Quaresima - anno C   1visualizza scarica

Lectio sul vangelo della 4a domenica di Quaresima - anno C (Lc 15,1-3.11-3). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera e breve commento di Maestri dello Spirito.

nome file: lectio-4a-quar-c.zip (13 kb); inserito il 17/03/2010; 6018 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

114. Quinta domenica Quaresima - anno C   1visualizza scarica

Lectio sul vangelo della 5a domenica di Quaresima - anno C (Gv 8,1-11). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera e breve commento di Maestri dello Spirito (a cui si aggiunge anche la voce di uno scrittore cattolico).

nome file: lectio-5a-quar-c.zip (12 kb); inserito il 17/03/2010; 5298 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

115. Rosario per il Sabato Santo   1visualizza scarica

Schema per il rosario che ripercorre la Via Dolorosa di Maria, il cammino che si snoda lungo la sua vita di dolore e di sofferenza in attesa dell’Evento della Resurrezione che restituisce significato alle sofferenze dell’ uomo di ogni tempo.

nome file: rosario-sab-santo.zip (9 kb); inserito il 12/04/2010; 6493 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

116. Annunciare Gesùvisualizza scarica

Incontro di riflessione sul mandato di Gesù per i discepoli (Mt 28, 16-20) composto da un momento di preghiera, un brano del Papa Benedetto XVI e una riflessione relativa al brano di Matteo con domande per la riflessione personale.

nome file: annunciare-gesu.zip (39 kb); inserito il 09/06/2010; 3533 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

GIOVANI

117. La testimonianzavisualizza scarica

A partire dall'analisi della figura di Pilato (in Gv 18,28-19,22), l'incontro vuole far riflettere sull'importanza della testimonianza e sul nostro modo di essere testimoni di Gesù. In aiuto alla riflessione ci sono anche le parole di Benedetto XVI ai giovani a Torino il 2 giugno 2010 e nel Messaggio per la giornata delle Vocazioni 2010.

nome file: testimonianza.zip (51 kb); inserito il 21/09/2010; 8019 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

118. "Maria, vi dono il mio cuore"visualizza scarica

Il Rosario ripercorre i Misteri della Luce abbinando ad ognuno un tratto della vita di S. Domenico Savio come meditazione.
Foglio A4 da stampare fronte retro e piegare a metà.

nome file: ros-dom-savio.zip (607 kb); inserito il 08/10/2010; 6774 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

119. I Domenica di Avvento - Anno Avisualizza scarica

Lectio sul vangelo della prima domenica di Avvento- anno A (Mt 24,37-44). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera, a cui si aggiunge un breve commento di un maestro dello Spirito.

1

nome file: lectio-avv-1-a.zip (12 kb); inserito il 23/11/2010; 3628 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

120. II Domenica di Avvento - Anno Avisualizza scarica

Lectio sul vangelo della prima domenica di Avvento- anno A (Mt 3,1-12). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera, a cui si aggiunge un breve commento di un maestro dello Spirito.

nome file: lectio-avv-2-a.zip (15 kb); inserito il 30/11/2010; 5121 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

Pagina 3 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...