Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato i testi di suor Irina Mandro nell'area Bibbia e lectio divina e sottoaree

Hai trovato 52 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 1 di 2  

1. Lectio divina su Gv 2,1-12 (56)visualizza scarica

Riflessione sulle Nozze di Cana.

nome file: rifl-nozze-cana.zip (27 kb); inserito il 16/04/2002; 12805 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

2. Commento biblico (10)visualizza scarica

Breve schema su Mc 1,40-45 Se vuoi puoi guarirmi.

nome file: lec-div-se-puoi.zip (4 kb); inserito il 21/02/2003; 5846 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

3. Lectio divina su Gv 3, 14-21 (68)visualizza scarica

Gesù innalzato sulla croce e nella gloria.

nome file: lectio-gv3-14-21.zip (34 kb); inserito il 12/05/2003; 9942 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

4. Il buon samaritano   2visualizza scarica

Commento al brano del buon samaritano (Lc 10,25-37).

nome file: commento-lc10-25-37.zip (7 kb); inserito il 29/10/2005; 19967 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

5. La chiamata di Pietrovisualizza scarica

Lectio di Luca 5,1-11 adatta a ragazzi e giovani.

nome file: chiamata-pietro.zip (8 kb); inserito il 02/02/2006; 8095 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

6. Prendi il largovisualizza scarica

Lectio sul brano della chiamata di Pietro (Lc 5,1-11), che cerca anche di mettere in luce i vari atteggiamenti che Pietro cambia in questo episodio.

nome file: prendi-il-largo.zip (14 kb); inserito il 02/02/2006; 7656 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

7. Signore, da chi andremo?visualizza scarica

Commento al brano di Gv 6, 60-71 con domande per la riflessione.

nome file: da-chi-andremo.zip (8 kb); inserito il 02/02/2006; 3307 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

8. Voi chi dite che io sia?visualizza scarica

Commento sul brano di Matteo (16,13-20).

nome file: chi-dite-che-io-sia.zip (573 kb); inserito il 02/02/2006; 5977 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

9. Ascoltare Diovisualizza scarica

Lectio sulla figura di Gedeone, presa dal brano di Giudici (6, 11-21. 33-35. 7, 2-8).

nome file: lectio-gedeone.zip (25 kb); inserito il 02/02/2006; 5749 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

10. Farsi accompagnarevisualizza scarica

Lectio sul brano di Ester (4, 1-17).

nome file: lectio-ester.zip (16 kb); inserito il 02/02/2006; 4232 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

11. Radicarsi in Cristovisualizza scarica

Lectio sul brano di Giovanni (21, 1-19).

nome file: radicarsi-in-cristo.zip (16 kb); inserito il 02/02/2006; 4531 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

12. La chiamata nei vangeli   1visualizza scarica

Gesù, nei suoi anni di predicazione, ha chiamato molte persone. La riflessione mette in luce alcune carateristiche di queste chiamate: quali sono i tipi di persone chiamate, quando avvengono le chiamate, perché, quali le condizioni e quali gli ostacoli. Il file contiene anche alcune domande utili per la riflessione personale.

nome file: la_chiamata.zip (1369 kb); inserito il 12/04/2006; 7210 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

13. Dio chiama   1visualizza scarica

Lectio divina sul passo di Ger 1, 4-10 con domande per la riflessione personale

nome file: dio_chiama.zip (357 kb); inserito il 14/02/2007; 6578 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

14. Quando Dio stanca...visualizza scarica

Breve commento ai brani di Ger 18,1-6 e Ger 15,18.20,7-13 con domande per la riflessione personale.

nome file: qdo_dio_stanca.zip (5 kb); inserito il 14/02/2007; 2913 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

15. Sulle vie della gioiavisualizza scarica

Breve schema per un incontro su Gesù vera gioia, partendo dai brani di Zaccheo (Lc 19,1-10) e di Andrea (Gv 1,35-42). Il file comprende il foglietto per i ragazzi e quello per la guida dell'incontro.

nome file: sulle_vie_della_gioia.zip (93 kb); inserito il 26/02/2008; 7489 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

16. Gesù la viavisualizza scarica

Breve schema per un incontro sul vangelo del giovane ricco (Mc 10,17-22) e sui brani paralleli di Mt 19,16-22 e Lc 18,18-30. Comprende i testi del Vangelo, un breve commento ed alcune domante per la riflessione personale.

nome file: gesu_la_via.zip (7 kb); inserito il 29/02/2008; 6483 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

17. La conversione di Paolovisualizza scarica

Commento al brano di Atti (9,1-20): Paolo incontra il Cristo Risorto sulla via di Damasco e diventa Suo annunciatore.

nome file: conversione-di-paolo.zip (30 kb); inserito il 24/10/2008; 4893 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

18. Viventi per Dio in Cristovisualizza scarica

“Non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me”. Attraverso uno spunto per la lectio sui brani Rm 6, 3-4;Col 2, 12;Rm 6, 9-11; un commento e delle domande per la riflessione personale, si prova a ripercorrere cosa ha significato per Paolo la vita nuova in Cristo.

nome file: viventi-in-cristo.zip (37 kb); inserito il 23/03/2009; 2908 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

19. Paolo nel desertovisualizza scarica

Breve commento al brano di At 9,22-31. Gli anni che Paolo trascorre tra l'incontro con il Risorto e l'inizio della sua Predicazione.

nome file: paolo-nel-deserto.zip (5 kb); inserito il 23/03/2009; 2517 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

20. Inviati dallo Spiritovisualizza scarica

L’incontro con il Signore passa attraverso la comunità e nella comunità, al cui interno ci sono diversità di doni da valorizzare.
Commento al brano di At 13,1-5 con alcune domande per la riflessione personale e un breve "Vademecum per l’ascolto dello Spirito Santo"

nome file: inviati-dallo-spirito.zip (20 kb); inserito il 23/03/2009; 5393 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

21. Una fede che si confronta nella Chiesavisualizza scarica

Nella prima comunità sorge il problema della circoncisione: Paolo va a Gerusalemme a confrontarsi con Pietro e gli apostoli.
Commento al brano di At15,1-41 con alcune domande per la riflessione personale.

nome file: fede-che-si-confronta.zip (13 kb); inserito il 23/03/2009; 3355 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

22. Evoluzione e Bibbiavisualizza scarica

Incontro di riflessione sul tema Evoluzione e Bibbia. Spunti tratti dalla Genesi, dal Catechismo della Chiesa Cattolica e dal suo Compendio.

nome file: creazione-evoluzione.zip (97 kb); inserito il 30/03/2009; 5344 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

23. Lo Spirito lo getta nel desertovisualizza scarica

Foglietto per una lectio divina sul Vangelo della 1a Domenica di Quaresima anno B (Mc 1,12-15).
formato A4, da stampare fronte/retro e piegare a metà

nome file: lectio-quar-b-1.zip (11 kb); inserito il 03/04/2009; 4944 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

24. Questi è il Figlio di Dio: ascoltatelovisualizza scarica

Foglietto per una lectio divina sul Vangelo della 2a Domenica di Quaresima anno B (Mc 1,12-15).
formato A4, da stampare fronte/retro e piegare a metà

nome file: lectio-quar-b-2.zip (28 kb); inserito il 03/04/2009; 4568 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

25. Il vero culto è l'offerta di sé a Diovisualizza scarica

Foglietto per una lectio divina sul Vangelo della 3a Domenica di Quaresima anno B (Gv 2,13-25).
formato A4, da stampare fronte/retro e piegare a metà

nome file: lectio-quar-b-3.zip (28 kb); inserito il 03/04/2009; 5434 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

26. “…per questo sono venuto!visualizza scarica

Foglietto per una lectio divina sul Vangelo della 5a Domenica di Quaresima anno B (Gv 12,20-33).
formato A4, da stampare fronte/retro e piegare a metà

nome file: lectio-quar-b-5.zip (8 kb); inserito il 03/04/2009; 4794 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

27. Benedetto Colui che vienevisualizza scarica

Foglietto per una lectio divina sul Vangelo della processione della Domenica delle Palme, anno B (Mc 11,1-10).
formato A4, da stampare fronte/retro e piegare a metà

5.0/5 (1 voto)

nome file: lectio-palme-b.zip (12 kb); inserito il 03/04/2009; 4570 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

28. State desti - Lectio divina 1a domenica di avvento, Anno Bvisualizza scarica

Lectio divina sulla 1a domenica di avvento, Anno B (Marco 13,33ss).

nome file: lectio-avvento1b.zip (8 kb); inserito il 08/11/2009; 4351 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

29. Preparate la strada - Lectio divina 2a domenica di avvento, Anno Bvisualizza scarica

Lectio divina sulla 2a domenica di avvento, Anno B (Marco 1,1-8).

nome file: lectio-avvento2b.zip (9 kb); inserito il 08/11/2009; 4615 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

30. Tu, chi sei ? - Lectio divina 3a domenica di avvento, Anno Bvisualizza scarica

Lectio divina sulla 3a domenica di avvento, Anno B (Giovanni 1, 6-8. 19-28).

nome file: lectio-avvento3b.zip (8 kb); inserito il 08/11/2009; 4460 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

31. In una città di nome Nazareht - Lectio divina 4a dom. di avvento,Anno Bvisualizza scarica

Lectio divina sulla 4a domenica di avvento, Anno B (Luca 1,26).

1.0/5 (1 voto)

nome file: lectio-avvento4b.zip (8 kb); inserito il 08/11/2009; 3562 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

32. Lectio 1a domenica di Avvento - Anno Cvisualizza scarica

Lectio sul vangelo della 1a Domenica di Avvento - anno C (Lc 21,25-28.34-36). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera, breve commento dei Padri della Chiesa.

nome file: 1-avv-c-lectio.zip (10 kb); inserito il 01/12/2009; 4783 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

33. Lectio 2a domenica di Avvento - Anno Cvisualizza scarica

Lectio sul vangelo della 2a Domenica di Avvento - anno C (Lc 3,1-6). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera, breve commento dei Padri della Chiesa.

nome file: 2-avv-c-lectio.zip (13 kb); inserito il 01/12/2009; 4556 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

34. Lectio 3a domenica di Avvento - Anno Cvisualizza scarica

Lectio sul vangelo della 3a Domenica di Avvento - anno C (Lc 3,10-18). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera, breve commento dei Padri della Chiesa.

nome file: 3-avv-c-lectio.zip (12 kb); inserito il 09/12/2009; 5155 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

35. Lectio 4a domenica di Avvento - Anno Cvisualizza scarica

Lectio sul vangelo della 4a Domenica di Avvento - anno C (Lc 1,39-45). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera, breve commento dei Padri della Chiesa.

nome file: 4-avv-c-lectio.zip (11 kb); inserito il 12/12/2009; 4678 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

36. Prima domenica di Quaresima - anno Cvisualizza scarica

Lectio sul vangelo della 1a domenica di Quaresima - anno C (Lc 4,1-13). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera e breve commento di Maestri dello Spirito.

nome file: lectio-1a-quar-c.zip (11 kb); inserito il 17/02/2010; 5497 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

37. Seconda domenica di Quaresima - anno C   1visualizza scarica

Lectio sul vangelo della 2a domenica di Quaresima - anno C (Lc 9,28b-36). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera e breve commento di Maestri dello Spirito.

1.0/5 (1 voto)

nome file: lectio-2a-quar-c.zip (12 kb); inserito il 17/02/2010; 6514 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

38. Terza domenica Quaresima - anno Cvisualizza scarica

Lectio sul vangelo della 3a domenica di Quaresima - anno C (Lc 13,1-9). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera e breve commento di Maestri dello Spirito.

nome file: lectio-3a-quar-c.zip (11 kb); inserito il 17/02/2010; 6715 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

39. Quarta domenica Quaresima - anno C   1visualizza scarica

Lectio sul vangelo della 4a domenica di Quaresima - anno C (Lc 15,1-3.11-3). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera e breve commento di Maestri dello Spirito.

nome file: lectio-4a-quar-c.zip (13 kb); inserito il 17/03/2010; 6032 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

40. Quinta domenica Quaresima - anno C   1visualizza scarica

Lectio sul vangelo della 5a domenica di Quaresima - anno C (Gv 8,1-11). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera e breve commento di Maestri dello Spirito (a cui si aggiunge anche la voce di uno scrittore cattolico).

nome file: lectio-5a-quar-c.zip (12 kb); inserito il 17/03/2010; 5322 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici su Bibbia a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...