Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Pagina 32 di 32  

1241. Adorazione per la notte del giovedì santovisualizza scarica

Adorazione per la notte del giovedì santo: ripercorre la prima parte del capitolo 22 dell'evangelo di Luca, dall'ultima cena all'orto degli ulivi, alternando la lettura con responsori e preci tratte dall'ufficio della Comunità di Bose.

area preghiera/settimanasanta - nome file: adorazione_giovedi_santo.zip (44 kb); inserito il 07/03/2010; 14280 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

1242. Sussidio per la processione dei misterivisualizza scarica

La processione dei misteri in Ostuni comprende otto simulacri del Cristo sofferente seguite dall'Addolarata. il sussidio presenta nove momenti di riflessione con un testo biblico, un salmo e un canto. Dopo la sosta al calvario e la benedizione con la reliquia della croce la processione rientra pregando i misteri dolorosi del rosario.

area preghiera/settimanasanta - nome file: processione_misteri.zip (154 kb); inserito il 07/04/2009; 7508 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

1243. Con Pietro nella pasqua di Gesùvisualizza scarica

Adorazione eucaristica, basata sui testi evangelici della passione in cui è presente l'apostolo Pietro. Utilizzata nella notte del Giovedì Santo nella chiesa locale di Brindisi - Ostuni in preparazione alla visita di Benedetto XVI.

area preghiera/settimanasanta - nome file: con_pietro_nella_pasqua_di_gesu.zip (11 kb); inserito il 25/06/2008; 6994 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

1244. Lettura orante Passione Giovanni   1visualizza scarica

Incontro di preghiera in preparazione alla Pasqua con lettura orante della passione secondo Giovanni (Gv 18-19).

area preghiera/settimanasanta - nome file: lett-orante-passione-gv.zip (106 kb); inserito il 03/04/2007; 4593 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

1245. Adorazione di fine anno e preghiera per la pacevisualizza scarica

Viene proposta un'adorazione eucaristica che può inserirsi al 31 dicembre come veglia di fine anno oppure al 1 gennaio o in altro giorno come preghiera per la pace. Si tratta di testi ripresi o direttamente o adattati a preghiera dal Messaggio di papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace.l'adorazione è proposta in due schemi: uno più lungo che contiene anche alcuni testi biblici a cui si rifà il papa, l'altro più breve per una celebrazione più snella.

area preghiera/veglie - nome file: adorazione_fine_anno.zip (25 kb); inserito il 26/12/2016; 6923 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

1246. Vinci l'indifferenza e conquista la pacevisualizza scarica

Preghiera per la giornata della pace utilizzando le parole del messaggio del papa per la Giornata Mondiale della Pace 2016.

area preghiera/veglie - nome file: preghiera_per_la_pace_2016.zip (14 kb); inserito il 26/12/2015; 6192 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

1247. Celebrazione ecumenica della Parola di Dio 2012visualizza scarica

Viene presentata in forma di libretto e di pieghevole ( formato A4) la celebrazione ecumenica della parola di Dio proposta negli schemi di preghiera concordati a livello internazionale per la Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani 2012. Le letture bibliche vanno cercate su una bibbia e inseriti i canti.

area preghiera/veglie - nome file: celebrazione_ecumenica_della_parola_di_dio.zip (70 kb); inserito il 14/01/2012; 6687 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

1248. Preghiera ecumenica per l'unità dei cristiani 2010visualizza scarica

Riproposizione in formato libretto, adattata alla Comunità vicariale ostunese, della preghiera preparata dal gruppo internazionale per la settimana di preghiere per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2010).

area preghiera/veglie - nome file: unita_dei_cristiani_2010.zip (67 kb); inserito il 17/01/2010; 8136 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

1249. Pietro pescatore e pastorevisualizza scarica

Preghiera per il Papa a partire dal capitolo 21 del Vangelo di Giovanni.

area preghiera/veglie - nome file: pietro_pescatore_e_pastore.zip (97 kb); inserito il 20/10/2008; 5529 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

1250. Dalla Croce la misericordia - Via crucis per la Quaresima 2016   3visualizza scarica

Il percorso della Via Crucis segue il racconto della passione secondo l'evangelo di Luca cercando di evidenziare gli episodi in cui traspare la misericordia di Cristo verso quanti incontra.

1.0/5 (2 voti)

area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_2016.zip (43 kb); inserito il 29/01/2016; 32049 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

1251. Via Crucis nell'anno della fede   2visualizza scarica

Nella Quaresima dell“Anno della fede” è parso opportuno, costruire la Via crucis, preparata annualmente dall’Ufficio Liturgico Diocesano della Diocesi di Brindisi-Ostuni, quale percorso attraverso il racconto del quarto evangelo, nel tentativo di penetrare lo sguardo di fede del discepolo che lo annuncia. Ne è risultato un itinerario orante che supera le stazioni tradizionali della Via Crucis per agganciarsi con più tenace fedeltà al racconto evangelico. Il collegamento all’anno della fede ha indotto ad evocare nelle prime tre tappe tre episodi dell’evangelo di Giovanni (l’incontro con la donna samaritana al pozzo di Sicar, la guarigione del cieco nato, la resurrezione di Lazzaro) che nella tradizione della Chiesa hanno sempre scandito l’itinerario dell’iniziazione cristiana e sempre sono state intese come tappe verso la professione gioiosa della fede in Cristo, Figlio di Dio e unico Salvatore.

4.0/5 (2 voti)

area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_anno_della_fede.zip (128 kb); inserito il 28/02/2013; 22750 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

1252. Perchè anche voi crediatescarica

Via Crucis contemplando il racconto dell'evangelo di Giovanni cercando penetrare lo sguardo del discepolo che lo narra.

area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_nell'anno_della_fede.zip (128 kb); inserito il 20/02/2013; 7275 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

1253. Via Crucis: "Siate sempre lieti nel Signore"visualizza scarica

Via Crucis in nove stazioni in preparazione alla Giornata Mondiale della Gioventù 2012

area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_siate_sempre_lieti_nel_signore.zip (20 kb); inserito il 17/03/2012; 8117 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

1254. "Cercando Gesù" Via Crucis   1visualizza scarica

Via crucis sul capitolo 22 dell'evangelo di Luca, stutturata in dieci stazioni, equivalenti alle parrocchie di Ostuni, i cui gruppi giovanili sono chiamati ad animarla con breci riflessioni.

area preghiera/viacrucis - nome file: cercando_gesu_via_crucis.zip (2349 kb); inserito il 08/03/2010; 9867 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

1255. La sequela delle donnevisualizza scarica

Via crucis verso il santuario del santo patrono con meditazioni su figure di donne nel vangelo.

area preghiera/viacrucis - nome file: sequela-donne-via-crucis.zip (239 kb); inserito il 29/08/2007; 6849 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

Pagina 32 di 32  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...