Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato celebrazione nell'area Studi vari e sottoaree

Hai trovato 7 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

STUDI / SACRAMENTI

1. Compiti del Lettore e dell’Accolitoapri link

I compiti del lettore e dell’accolito nelle celebrazioni liturgiche.
Sul sito della diocesi di Bologna, in formato PDF.

inserito il 24/06/2011; 2237 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

STUDI

2. Saggio sulla mortevisualizza scarica

La Celebrazione cristiana della morte nelle ultime 24 ore della vita.

nome file: saggio_su_morte.zip (17 kb); inserito il 21/04/2008; 5681 visualizzazioni

l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page

STUDI / SACRAMENTI

3. La celebrazione liturgica eucaristicavisualizza scarica

Tra i molti possibili, un percorso per capire l'essenziale del che cosa sia la Messa, fornire dei termini, delle sintassi, delle formulazioni facilmente comunicabili e comprensibili, per motivare i ragazzi nella partecipazione all’Eucaristia.

nome file: studio_celebraz_eucarist.zip (41 kb); inserito il 19/08/2008; 8368 visualizzazioni

l'autore è Gianni Bacci, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

4. Il linguaggio performativo in liturgiavisualizza scarica

Lo studio si propone di analizzare il guadagno degli studi di J. Austin sul linguaggio performativo applicato al linguaggio liturgico della celebrazione eucaristica.

nome file: linguaggio-liturgia.zip (30 kb); inserito il 28/07/2015; 2706 visualizzazioni

l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore

STUDI / SACRAMENTI

5. Un Messale per le nostre Assemblee   1apri link

La terza edizione italiana del Messale Romano: tra Liturgia e Catechesi
Un ricco sussidio preparato dall'Ufficio Liturgico e dall'Ufficio Catechistico Nazionale come strumento da utilizzare per permettere ai sacerdoti, agli animatori liturgici, ai catechisti e a tutti i fedeli di conoscere meglio il Messale nella terza edizione.
In 10 capitoli:
Al servizio del dono
2. Un messale per una Chiesa in cammino
3. Una Chiesa che celebra
4. Il Messale, modello di preghiera
5. L'arte di celebrare
6. Una catechesi mistagogica
7. Una mistagogia dei sensi spirituali
8. Il Messale e le soglie della vita
9.Anno liturgico come mistagogia
10. Dalla celebrazione alla "Chiesa in uscita".
In appendice il messaggio dei vescovi, alcune precisazioni e le novità nel Rito della Messa e nelle Preghiere Eucaristiche.
Libro di 125 pagine, in formato Pdf

inserito il 03/11/2020; 1758 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / PASTORALE

6. Giornata Mondiale del Turismo 2014 - Sussidioapri link

Il turismo e lo sviluppo delle Comunità Sussidio per l'approfondimento sul tema dell'anno proposto dall'Organizzazione Mondiale del Turismo. Alcuni temi trattati:
- Il turismo di comunità
- Il turismo di cooperazione
- Il parco culturale ecclesiale
- Le città-santuario
Con spunti di preghiera per la celebrazione della 35a Giornata Mondiale del Turismo (27 settembre).
Libretto di 32 pagine, in formato PDF

inserito il 16/09/2014; 764 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page

7. Turismo per tutti: promuovere l'accessibilità universalevisualizza scarica

Sussidio per l'animazione pastorale della Giornata Mondiale del Turismo 2016 e per l'approfondimento sul tema dell'anno proposto dall'Organizzazione Mondiale del Turismo. Contiene esperienze di turismo accessibile in ambito ecclesiale e civile, rapporto sull'accessibilità nelle strutture religiose, carta di accoglienza nelle strutture religiose e spunti di preghiera per la celebrazione della 37a Giornata Mondiale del Turismo (27 settembre 2016).
Il testo è destinato agli incaricati diocesani, alle associazioni turistiche d'ispirazione cristiana, ai tour operator-agenzie turistiche-opere di pellegrinaggio e strutture recettive nonché al variegato mondo del turismo.
Libretto di 36 pagine, in formato PDF e word

nome file: gm-turismo-2016.zip (3342 kb); inserito il 28/01/2017; 1845 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...