Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato signore nell'area Spiritualità e sottoaree

Hai trovato 6 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

SPIRITUALITA

1. I padri e l'Epifaniavisualizza scarica

Alcune letture dei Padri della Chiesa sull'Epifania del Signore

nome file: lett_padri_epifania.zip (13 kb); inserito il 08/01/2008; 5193 visualizzazioni

l'autore è Monastero Sacro Cuore, contatta l'autore

SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI

2. Il Signore ha pensato a tutto. Io l'ho lasciato fare!scarica

Messa votiva sulla figura del Beato Giovanni XXIII, Papa.
I vari momenti della messa sono accompagnati da brani dei suoi scritti, che possono essere utilizzati anche al di fuori della celebrazione eucaristica per incontri di catechesi. Il file è in formato publisher.

nome file: libretto_messe_rioni_san_pietro_2008.zip (51 kb); inserito il 31/08/2008; 3423 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

SPIRITUALITA

3. Eccomi   1visualizza scarica

Libretto di Carla Zichetti (2012). Dalla presentazione del cardinal Comastri:
Carla, con la sua grande capacità di sintesi, propone quest'anno tre parole come binario da percorrere insieme, per riscoprire la gratitudine, la generosità e l'umiltà:
- Grazie, per conservare lo stupore e la capacità di gioire e ringraziare, fino alla fine della vita,
- Eccomi, per rispondere così a tutte le chiamate del Signore,
- Scusami, Don Zeno Saltini, (fondatore della città di Nomadelfia, dove l'unica legge doveva essere il comandamento dell'amore) volle che sulla sua tomba venisse scritto: "Qui riposa un uomo che poteva amare di più..." e aveva dato tutto!

In formato Pdf.

nome file: eccomi-zichetti.zip (1082 kb); inserito il 21/12/2012; 9873 visualizzazioni

l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page

4. Riflessioni per la settimana santa   3visualizza scarica

1 - Dall'osanna al crucifige - La folla, i discepoli: Gesù è accolto a Gerusalemme da una folla che presto sparirà, è accompagnato da discepoli che ancora non comprendono cosa accadrà. C'è anche un asino, forse più fedele al Signore, dell'uomo.
2- Amare è servire, amare è donare - Gesù ama, per questo lava i piedi e scende al livello dell'uomo; ama, per questo dona se stesso nell'Eucaristia.
3 - Gesù mio, perdon pietà - Di fronte alla croce tutti fuggono, l'uomo dovrebbe riconoscere la propria colpa.

4.0/5 (2 voti)

nome file: riflessioni_pasquali.zip (62 kb); inserito il 25/02/2015; 8389 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore

5. Chi è l'uomo perché te ne curi?apri link

Gli esercizi spirituali in parrocchia sono un’occasione di riflessione, preghiera e di cura della vita spirituale personale e comunitaria. Si svolgono in tre giorni e in tre momenti:
- uno la mattina appena svegli, in casa, da soli o come sposi,
- uno a metà giornata, durante la pausa pranzo nei luoghi di vita frequentati,
- uno la sera, comunitario in parrocchia.
Il libretto ruota attorno al Salmo 8: “Signore chi è l’uomo perché te ne curi?” e al vangelo di Matteo, per la riflessione offre dei brani di Paolo VI che sono caratterizzati dalla duplice attenzione di apertura al mondo e di conversione personale.
Sono stati proposti dal settore adulti dell'azione cattolica di Roma per il tempo di Avvento 2014.
Libretto in formato Pdf.

File allegato

inserito il 23/03/2019; 1763 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

6. Prediche di Quaresima 2019   1apri link

Prediche per la Quaresima 2019 di Padre Raniero Cantalamessa alla Casa Pontificia, sul tema “In te ipsum redi” Rientra in te stesso (Sant’Agostino).
1. Beati i puri di cuore perché vedranno Dio (15 marzo 2019) testo
2. Rientra in te stesso (22 marzo 2019) testo
3. La Idolatria, antitesi del Dio vivente (29 marzo 2019) testo
4. Adorerai il Signore Dio tuo (5 aprile 2019) testo audio mp3
5. Dio ha scelto quello che è stolto per il mondo per confondere i sapienti (12 aprile 2019) testo

5.0/5 (1 voto)

inserito il 08/04/2019; 821 visualizzazioni

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...