Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato cero nell'area Preghiera, celebrazioni e ritiri e sottoaree

Hai trovato 11 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

1. Pentecoste e liturgia del cerovisualizza scarica

Sussidio liturgico per la solennità di Pentecoste con rito dello spegnimento del cero pasquale a conclusione del tempo di Pasqua. Si compone di un file publisher per i fedeli e un file word con il rito per il celebrante.

nome file: pent-cero_pasquale.zip (784 kb); inserito il 20/05/2010; 6724 visualizzazioni

l'autore è Marco Manfrè, contatta l'autore

2. I simboli della Pasquavisualizza scarica

Breve preghiera incentrata sui simboli della Pasqua: agnello, cero, colomba, uovo... Utilizzata come preghiera finale ad un incontro di giovanissimi (ragazzi di 15-18 anni)

5.0/5 (1 voto)

nome file: simboli-della-pasqua.zip (89 kb); inserito il 03/05/2014; 9052 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

3. Paraliturgia - Riviviamo il Battesimoscarica

Rivisitazione del Battesimo attraverso i simboli fondamentali dell'acqua, delle Promesse battesimali e del cero. Può essere una celebrazione da collocare nella Settimana Santa o nel Tempo di Pasqua. Il file è in formato publisher.

nome file: libretto_paraliturgia_battesimale_2004.zip (14 kb); inserito il 19/11/2007; 8212 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

4. Accendi la tua Fede!visualizza scarica

Un segno per l’Avvento, una proposta per coinvolgere ogni famiglia della comunità. Ad ognuna viene consegnato un cero di medie dimensioni con sovraimpressa una striscia colorata contenente le intenzioni di preghiera per l'avvento.

nome file: accendi_la_fede.zip (16 kb); inserito il 26/11/2003; 7944 visualizzazioni

l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

5. Due liturgie per la Domenica di Pentecostevisualizza scarica

Due brevi liturgie per la domenica di Pentecoste:
1 - Memoria del sacramento della Cresima dopo l'omelia
2 - Rito per lo spegnimento del cero pasquale.

4.0/5 (1 voto)

nome file: 2lit-pentec.zip (4 kb); inserito il 17/05/1999; 9351 visualizzazioni

l'autore è Massimo La Corte, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

6. La luce del Risorto   2visualizza scarica

Foglietto di preghiera per famiglie. Tutta la famiglia si raduna per la preghiera nella propria casa davanti al cero acceso: per ogni giorno della settimana un tema: preghiera per la coppia, per i figli, per l'armonia e il perdono della famiglia, per la Comunità, per accrescere la Fede...

nome file: luce-risorto-famiglie.zip (361 kb); inserito il 27/03/2015; 5104 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

7. Cammino quaresimale 2011visualizza scarica

Verso la pasqua annuale riscoprendo la bellezza della pasqua settimanale. Ogni domenica di quaresima ci si sofferma su una parte della Celebrazione: la croce, la Parola di Dio, il pane e il vino, l'ostia e il calice, un cero.
Si può preparare un cartellone e ogni domenica si attacca il segno della settimana. Viene proposto anche un impegno settimanale.

nome file: camm-quar-11.zip (296 kb); inserito il 26/02/2011; 18223 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

PREGHIERA

8. Lampada della fede - preghiera per l'accensione e per il cammino della lampada in famigliavisualizza scarica

Preghiera scritta per accompagnare l'accensione al cero pasquale della "Lampada della Fede", una lampada speciale che peregrinerà, nell'Anno della Fede, in tutte le famiglie della comunità. In allegato uno strumento di preghiera per l'accoglienza della lampada in famiglia e le indicazioni pratiche.

5.0/5 (1 voto)

nome file: lampada-fede.zip (745 kb); inserito il 27/10/2012; 8819 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

9. Celebrare in famiglia: sussidio CEI per la V Domenica di Quaresimaapri link

L’Ufficio Liturgico Nazionale propone uno schema per un momento di preghiera per V Domenica di Quaresima da vivere in famiglia in comunione con tutta la Chiesa. Si consiglia di scegliere uno spazio adatto per pregare insieme con dignità e raccoglimento, se possibile con la Bibbia aperta, l’immagine del crocifisso, una icona della Vergine Maria, un cero.

File allegato

5.0/5 (1 voto)

inserito il 28/03/2020; 1351 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

10. Preghiera in famigliaapri link

Schemi di preghiera da vivere in famiglia, in preparazione al Congresso Eucaristico Nazionale di Genova 2016.
1. Eucaristia: esperienza della misericordia e del perdono
2. Eucaristia: forza dell’impegno in famiglia e nel lavoro
3. Eucaristia: sostegno nella sofferenza
4. Eucaristia: fonte di educazione per la famiglia
5. Eucaristia: accoglienza del dono della vita in famiglia
6. Eucaristia: fare comunione nella Chiesa
7. Eucaristia: via per la missione della famiglia.
Lo schema prevede: l’accensione di un cero, il segno della croce, una breve introduzione, la preghiera di un salmo, il Padre nostro e un’orazione conclusiva.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 27/05/2016; 2748 visualizzazioni

l'autore è www.congressoeucaristico.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

11. Apriamo gli occhi alla Luce che ci fa luce   1visualizza scarica

Veglia di Quaresima con il brano del cieco nato, ideata per una ragazza che riceveva il Battesimo nella notte di Pasqua. Nei vari passaggi riconosciamo che il cieco ha il nostro nome, siamo noi. Pronunciando il nome il sacerdote mette dell'argilla sugli occhi come Gesù fece con il cieco iniziando così la sua opera di guarigione. Lavati gli occhi si accende la candela al Cero Pasquale. La candela ci ricorda il Battesimo, l’inizio del nostro cammino con Cristo.

nome file: veglia-quar-cieco.zip (16 kb); inserito il 03/04/2017; 6220 visualizzazioni

l'autore è Roberta Coppola, contatta l'autore

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...