Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato buio nell'area Preghiera, celebrazioni e ritiri e sottoaree

Hai trovato 18 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

PREGHIERA / RITIRI

1. Noi, luce del mondo, ma buio senza Diovisualizza scarica

Schema per un ritiro spirituale comunitario incentrato sul tema della testimonianza del cristiano. Dalla luce della Parola di Mt 5,14-15 al buio della crocifissione di Mc 15,33-39.

nome file: ritiro_-_luce.zip (8 kb); inserito il 27/03/2010; 9171 visualizzazioni

l'autore è Fra' Dario Rossetti RCJ, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

2. Ritiro di Natale. Tema: La Luce   1visualizza scarica

Il ritiro si muove intorno al gioco di luce e buio. Per ragazzi delle medie.

nome file: ritiro_-_la_luce.zip (36 kb); inserito il 04/01/2002; 26379 visualizzazioni

l'autore è fra' Marco e fra' Piercarlo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

3. Nel mio buio ci sono tante lucivisualizza scarica

Ritiro pasquale per giovanissimi, alla scoperta dei dubbi della fede, per confrontarsi con gli educatori e riscoprire, oltre ai tanti dubbi, le grandi certezze che ci fanno sentire cristiani. Brano biblico: Lc 24,13-16;28-31;33-35..

nome file: buio-e-luci.zip (1029 kb); inserito il 14/11/2009; 7985 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

4. Dal buio alla luce - Cammino di Quaresima 2013   6visualizza scarica

Libretto con i Vangeli delle 5 domeniche di Quaresima, con riflessioni e gli impegni da consegnare ai bambini e ragazzi di Catechismo.
In formato Publisher e Pdf

4.0/5 (4 voti)

nome file: libretto-quaresima-2013.zip (1720 kb); inserito il 12/02/2013; 50576 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

5. Via Crucis 2011 - Giovani Campitello di Fassavisualizza scarica

Scaliamo la montagna della nostra storia per giungere alla meta: il paradiso. Durante la Via crucis, al buio, guardiamo alla nostra vita, ai suoi lati oscuri, alle zone di ombra e chiediamo a Dio di illuminare la nostra esistenza.

nome file: via-crucis-2011-campitello.zip (48 kb); inserito il 08/04/2019; 3146 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Campitello, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

6. Il viaggio dei Re Magivisualizza scarica

Incontro di preghiera per ragazzi e giovani, incentrato sui Re Magi, sul simbolismo del viaggio, sui doni offert. In cinque momenti:
1 - l'invito
2 - il viaggio
3 - la stella
4 - il buio
5 - la meta
Il viaggio si conclude davanti al Tabernacolo, 'grotta' che custodisce il Bambino Gesù.

nome file: incontro-preghiera-magi.zip (15 kb); inserito il 14/12/2012; 17106 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

7. Ritiro di Avvento con Animatori/Catechistivisualizza scarica

Schema per un breve ritiro con animatori (e/o catechisti) in preparazione al Natale. In tre momenti:
1. Il buio
2. La luce vera (Gv 1,1-14)
3. Luce del mondo (Mt 5,13-16)

nome file: ritiro-avvento-animat-catech.zip (8 kb); inserito il 30/08/2018; 6147 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

8. Il Signore Gesù è la luce in fondo ad ogni nostro buiovisualizza scarica

Adorazione eucaristica adatta in particolare per i momenti difficili, con testo tratto dal libro 'La Luce in fondo' di L. M. Epicoco, intervallato da canti (dei quali sono riportati i relativi link)

nome file: ador-luce-in-fondo.zip (25 kb); inserito il 06/05/2022; 4451 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

9. Io sono la Luce del mondovisualizza scarica

Nella Luce si celebra il simbolo della risurrezione che sconfigge ogni forma di male e di peccato.
Veglia di preghiera in tre momenti:
1) La nostra situazione di buio
2) Dalle tenebre alla luce
3) Cristo è la nostra Luce: nutrirsi di Cristo (Celebrazione Eucaristica)

nome file: iosonolaluce_delmondo.zip (34 kb); inserito il 20/03/2005; 21525 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

10. Giovani aperti alla vita - Dal buio una luce che colora il mondo!scarica

Veglia per la Giornata nazionale per la vita 2012 organizzata dall'Oratorio della Cattedrale di Bergamo in collaborazione con la Diocesi di Bergamo. Con un video e una canzone di cantautori contemporanei. Il file è in formato publisher

nome file: libretto_veglia_per_la_vita_2012.zip (1679 kb); inserito il 02/02/2012; 5777 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

11. La notte, l'attesa, la luce - Veglia di Pentecoste - 35   1visualizza scarica

Veglia di Pentecoste in tre momenti, con un itinerario che va da una situazione esistenziale di buio, passa per l'attesa e va verso la luce della conversione e dell'incontro con Dio che lo Spirito fa compiere. L'impegno che viene consegnato alla fine parte dai doni dello Spirito.

nome file: veglia-pent-35.zip (11 kb); inserito il 23/04/2007; 10895 visualizzazioni

l'autore è suor Maria Emanuela Basile, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

12. Nel buio della vita mi affido a tevisualizza scarica

Breve cheda per un incontro ACR su Marco 14,32-40. Obiettivo dell'incontro è stimolare il ragazzo a confrontarsi con Gesù e il suo sentire paura e angoscia nell'orto del Getsenami.
Contiene: il brano evangelico, delle domande per suscitare il confronto e una preghiera di Charles de Foucauld.
(Cfr. sussidio ACR 12/14, pag 95)

nome file: buio-della-vita.zip (7 kb); inserito il 19/04/2011; 3678 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

PREGHIERA

13. Preghiere coronavirusapri link

Due preghiere: la prima, “Custodiscici, Signore”, è una preghiera di affidamento, per tutti noi, per questo momento di buio e fatica, anche emotiva. La seconda, “Consolaci, Dio della vita“, è soprattutto per le famiglie che hanno subito lutti a causa del Covid-19.
Le preghiere si possono anche scaricare come immagini e cover da condividere sui social.

inserito il 20/03/2020; 1564 visualizzazioni

l'autore è Dalia Mariniello, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

14. 4 veglie in preparazione al Natalevisualizza scarica

4 veglie in preparazione al Natale:
1 - La lampada che arde nel buio. Giovanni Battista
2 - Andiamo fino a Betlemme. I pastori
3 - Il piccolo mendicante di Natale. I nostri doni a Gesù Bambino
4 - Le tre conversioni del 1886. Charles, Thérèse e Paul.
Lo stile è quello delle riflessioni a più voci: non ci sono testi lunghi, ma piccole frasi lette da più lettori, con un'alternanza
di parole e silenzio, a cui è necessario accompagnare la musica (canti e sottofondo) e un ambiente che favorisca la meditazione.

nome file: 4-veglie-avvento.zip (30 kb); inserito il 17/11/2001; 28627 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Ricciardi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

15. Voglio vivere a colori... in Diovisualizza scarica

Adorazione sul tema del passaggio dal bianco e nero (il buio della nostra vita) ...ai colori (l'arcobaleno d'amore con cui il Signore dà colore alla nostra vita) con il Vangelo della IV Domenica di Quaresima (Gv 9,1-11). L'adorazione è completa di canti e immagini, prevede un'attività (su una lavagna si invita a scrivere una situazione buia della propria vita in cui si vorrebbe un po' di colore), una storia con segno finale (gessetti colorati) ed è adatta a giovani.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ador-vivere-a-colori.zip (389 kb); inserito il 25/03/2014; 13214 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

16. Dillo a tutti che è Natale!   29visualizza scarica

Cammino di Avvento 2012 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini - CPR Verona.
Libri che brontolano, sveglie interattive, scope meravigliate, bussole sorridenti, cuori che dialogano, pecore che parlano… ma dove siamo finiti? Nel paese di Chissàdove, nonostante la passione con cui Teresa fa catechismo, Federico non è per nulla interessato all’Avvento che inizia, anzi, gli interessano solo i regali, per il resto il Natale potrebbe anche sparire. E così accade. Federico si ritrova solo e al buio. Con l'aiuto di Giuseppe, Giovanni Battista, i Re Magi, Maria e Zaccaria e della loro fede, Federico riuscirà a trovare le APPlicazioni che trasformeranno il suo ipod e la musica diventerà luce che vince anche la notte più buia. Ora possiamo chiamarlo Fede-ricco, perchè il cammino di Avvento gli ha fatto ritrovare la fede. Un racconto, giochi, riflessioni... di tutto e di piu'. In formato pdf. Bello!

4.6/5 (29 voti)

nome file: avvento-2012-verona.zip (1700 kb); inserito il 31/10/2012; 37663 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

17. 7 fiammelle verso la luce della Pasqua   1apri link

Percorso di preghiera per la Quaresima sui Vangeli della domenica, dedicato ai ragazzi, in cui ogni domenica si accende una fiammella per significare il cammino di conversione come un grande viaggio verso la luce che promana dall'incontro con Gesù crocifisso e risorto. Ogni tappa si può realizzare in gruppo o dutante la messa. Le sette tappe del percorso comprendono più momenti: l'ascolto della Parola, una breve riflessione, un impegno, un gesto e una preghiera.
1 - I Domenica di Quaresima La luce di Dio nel buio della tentazione (Mc 1,12-15)
2 - II Domenica di Quaresima La luce della Parola rischiara il cammino (Mc 9,2-9)
3 - III Domenica di Quaresima La luce risplende nel cuore puro (Gv 2,13-25)
4 - IV Domenica di Quaresima La luce del perdono elimina il rancore (Gv 3,14-21)
5 - V Domenica di Quaresima La luce del dono di sé trasfigura l'egoismo (Gv 12,20-33)
6 - Domenica delle Palme La luce del regno di Dio svela i falsi successi (Mc 11,1-11°)
7 - Venerdì Santo La luce dell'amore vince la malvagità (Mc 15,33-39)
A cura di Emilio Salvatore, è tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2021.

inserito il 19/02/2021; 3838 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

18. Va' e ripara la nostra casavisualizza scarica

Tanti anni fa la frase scelta come slogan per la Quaresima 2020 dei bambini e dei ragazzi ha cambiato radicalmente la vita di San Francesco: ascoltata in preghiera davanti al Crocifisso della chiesetta di San Damiano ha spinto il poverello d’Assisi a vivere in pienezza da figlio di Dio e a fare della sua vita un dono d’amore per i fratelli. Queste stesse parole oggi possono fare la differenza anche nella vita dei nostri piccoli lettori: l’invito di Gesù è rivolto direttamente a loro, chiamati, se lo vogliono, a dargli una mano per portare vita laddove c’è morte, luce nel buio. Ma qual è la casa che sono chiamati a riparare? Papa Francesco nella sua enciclica Laudato Si’ chiama il mondo «nostra casa comune» e invita tutti a prendersene cura: i ragazzi scopriranno la bellezza di farsi dono d’amore per il creato e per i fratelli, lontani e vicini, e soprattutto sperimenteranno come sia lo stesso Gesù a prendersi cura di loro, amandoli immensamente anche quando non se lo meritano, non abbandonandoli mai, perdonandoli sempre: sono talmente un tesoro prezioso che Dio ha scelto di perdersi pur di non perderli.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it
Al sussidio si affianca cateKids un canale youtube dove ogni settimana saranno disponibili dei video con la spiegazione del vangelo della domenica. Qui il pdf con la presentazione del cammino e le note per la catechesi e l'animazione della Messa domenicale.

nome file: quar-ragazzi-vr-2020.zip (1382 kb); inserito il 11/02/2020; 13976 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...