Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato signore nell'area Giovani senza le sue sottoaree

Hai trovato 9 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

GIOVANI

1. Epifania   1visualizza scarica

Spunti di riflessione adatti a ragazzi e giovani per la festa dell'Epifania del Signore.

5.0/5 (1 voto)

nome file: rifl-epifania.zip (13 kb); inserito il 05/01/2008; 11232 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

2. Il giorno del Signorevisualizza scarica

Presentazione della Messa nelle sue componenti con una scheda finale per la discussione di ogni parte della Messa

5.0/5 (1 voto)

nome file: catechesi_giorno_signore.zip (34 kb); inserito il 15/02/2005; 13873 visualizzazioni

l'autore è don Ottorino Baronio, contatta l'autore

3. Giovani incontro al Signore   1visualizza scarica

Spunti per una catechesi sulle figure di giovani dei racconti biblici che sono stati chiamati dal Signore a cose grandi e che si sono fidati di lui: Giuseppe, Gedeone, Samuele, Davide, Salomone, Geremia e Maria.
E' ispirato al documento Christus Vivit. Il materiale è stato ideato per un campo estivo di esploratori ma è adatto a tutti i giovani.

nome file: giovani-incontro-signore.zip (15 kb); inserito il 11/10/2019; 4760 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

4. Il guscio (deserto)   1visualizza scarica

Schema per un momento di deserto, utile per riflettere sul tema della propria identità (il "guscio") e del cambiamento interiore che a volte il Signore ci richiede.

nome file: deserto-guscio.zip (6 kb); inserito il 30/04/2002; 23522 visualizzazioni

l'autore è Luca Soliani, contatta l'autore

5. Signore dove andrò?visualizza scarica

Ritiro di un giorno per giovani dei primi anni delle superiori sulla dinamica dello scegliere e decidersi, dell'essere costruttori e non solo consumatori della propria felicità. Meditazioni con traccia e scheda per lavoro personale.

4.5/5 (2 voti)

nome file: signore_andare.zip (43 kb); inserito il 30/03/2009; 15146 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

6. Sussidio per ritiro natalizio su Maria per ragazzivisualizza scarica

Sussidio per un ritiro o una "duegiorni" di spiritualità in preparazione al Natale e al Giubileo per i ragazzi delle scuole medie o superiori, incentrato sulla figura di Maria, Serva del Signore.

nome file: ritiromaria.zip (33 kb); inserito il 07/12/1999; 10801 visualizzazioni

l'autore è Francesco Costanzini, contatta l'autore, vedi home page

7. Leggere il polittico - Verso il Sinodo dei Giovani   1apri link

Cinque schede, una per ogni quadro del polittico di Kees de Kort,
per rileggere insieme al gruppo giovani i cinque brani del vangelo di Giovanni che raccontano la vicenda del discepolo amato:
1. Maestro dove abiti? (Gv 1,35-39)
2. Quello che Gesù amava (Gv 13,21-26)
3. Donna ecco tuo figlio (Gv 19,25-27)
4. E vide e credette (Gv 20,3-10)
5. E' il Signore! (Gv 21,3-7)
Si tratta di un percorso in preparazione al sinodo dei giovani 2018, offerto dal Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile della CEI.

File allegato

1.0/5 (1 voto)

inserito il 06/09/2017; 5026 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

8. God morning – la Quaresima 2018 su Telegramapri link

Ritornate a me con tutto il cuore
God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo.
A partire dal 14 febbraio, ogni mattina del tempo di Quaresima, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà don Tony Drazza, dopo di lui, tanti altri giovani, sacerdoti, vescovi e personaggi noti di tutt’Italia ci aiuteranno ogni giorno a ritornare a Dio con tutto il cuore e ad arrivare con gioia alla Pasqua del Signore Gesù!
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @gmpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. È un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei.
è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)

inserito il 26/01/2018; 1557 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

9. Come lampade nella notte – La quarantena alla luce del Risortoapri link

Nella Pasqua 2020 segnata dal coronavirus, un percorso settimanale dedicato per animatori, giovani, ed educatori di oratorio, a cura della pastorale Vocazionale e Giovanile della diocesi di Cagliari.
Il sussidio è molto bello nella grafica e si affianca ad altri materiali pubblicati sui social.
6 - dal 13 al 18 Aprile 2020 - Settimana di Pasqua
7 - dal 19 al 25 Aprile 2020 - II Settimana di Pasqua
8 - dal 26 Aprile al 2 Maggio 2020 - III Settimana di Pasqua
9 - dal 3 al 9 Maggio 2020 - IV Settimana di Pasqua + allegato
10 - dal 10 al 16 Maggio 2020 - V Settimana di Pasqua
11 - dal 17 al 23 Maggio 2020 - VI Settimana di Pasqua
12 - dal 24 al 29 Maggio 2020 Ascensione del Signore. In allegato la Novena di Pentecoste per i giovani
13 - dal 30 Maggio al 6 Giugno 2020
14 - Le rubriche di "Come lampade nella notte": A fine percorso vengono presentati i fascicoli con catechesi con l'arte, con il cinema, sulla musica, testimoni contro il Covid, vite straordinarie di santi, attività e proposte di carità, speciale settimana santa. Possono essere utili per preparare attività per l'oratorio, per la catechesi dei giovani o per la preghiera e la riflessione personale.

inserito il 30/06/2020; 881 visualizzazioni

l'autore è Centro diocesano Vocazioni Cagliari, contatta l'autore, vedi home page

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...