Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato corinzi nell'area Catechesi

Hai trovato 3 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

GIOVANI / CATECHESI

1. Lectio sulle lettere ai Corinzi   1scarica

Lectio su alcuni brani delle lettere ai Corinzi. La preghiera è introdotta e conclusa da canzoni di cantautori contemporanei: "Gianluca Grignani - Ribellione, Sergio Cammariere - L'amore non si spiega". La lectio presuppone lo studio di un corso di esercizi spirituali di Luciano Manicardi su Paolo e la comunità di Corinto disponibile in cd sul sito del Monastero di Bose. Il file è in formato publisher.

nome file: ora_decima_30_settembre_2008_corinzi.zip (560 kb); inserito il 30/09/2008; 7327 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

2. La carità   1visualizza scarica

Spunto per una catechesi per un gruppo di giovani sul tema della carità con 1 Corinzi 13, 1-13 e con la canzone di Nek Se non ami.

nome file: la-carita.zip (8 kb); inserito il 05/08/2011; 9094 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

3. Fate quello che vi dirà   1visualizza scarica

Catechesi nel tempo di Avvento per un gruppo di universitari nell'Anno della Fede. Terzo e ultimo incontro. I brani biblici di riferimento sono la brocca spezzata del profeta Geremia e un brano della Seconda Lettera ai Corinzi di San Paolo. Oltre alle meditazioni e alla preghiera finale proposte sono segnalati video reperibili su YouTube.
Clicca qui per il primo incontro
e qui per il secondo

2.0/5 (2 voti)

nome file: fate-quello-dira.zip (68 kb); inserito il 01/02/2013; 6875 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore