Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Lc 20, 27-38 nell'area Animazione della domenica senza le sue sottoaree
Hai trovato 4 testi
Ordina per
Torna alla ricerca su tutte le aree testi
DOMENICA
1. Vangelo in tre immagini - 32ma domenica per annum Cvisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre il Vangelo della trentaduesima domenica per annum, C (Lc 20,27-38).
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-ord-32.zip (978 kb); inserito il 09/11/2013; 2538 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2. Animazione 32a domenica per annum Cvisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la 32a domenica per annum, C
nome file: animazione-32-ord-c.zip (32 kb); inserito il 03/11/2022; 1948 visualizzazioni
citazioni: Lc 20,27-38
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
3. Animazione 32a Domenica per annum Cvisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la XXXII Domenica del Tempo Ordinario, anno C.
E' disponibile da questa settimana anche una presentazione Power Point da utilizzare per la catechesi sul vangelo domenicale a ragazzi.
nome file: animazione-32-ord-c-2019.zip (13 kb); inserito il 05/11/2019; 3738 visualizzazioni
citazioni: Lc 20,27-38
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
4. Dalla Chiesa alla casa - XXXII Domenica ord. C 1visualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-32-ord-c.zip (445 kb); inserito il 04/11/2013; 6005 visualizzazioni
citazioni: Lc 20,27-38
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore