Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato partire nell'area Cineforum senza le sue sottoaree

Hai trovato 4 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

CINEFORUM

1. Il Miracolo   4visualizza scarica

Materiale per riflettere su ciò che è essenziale ma invisibile agli occhi a partire dal film "il Miracolo". Per ragazzi 14-20 anni.

nome file: film_miracolo.zip (22 kb); inserito il 07/10/2008; 15560 visualizzazioni

l'autore è Liceo Don Bosco Montecatini, contatta l'autore, vedi home page

2. Chocolat   1visualizza scarica

Scheda di analisi e spunti di riflessione a partire dal film Chocolat.
Tematiche: scoperta e liberazione dei desideri; necessità di vivere i desideri non nella dissipazione, ma nell'unità di un progetto.

nome file: chocolat.zip (6 kb); inserito il 16/02/2003; 12805 visualizzazioni

l'autore è fr. Francesco Brasa ofm, contatta l'autore

3. Piaghe del presente e orizzonti di Risurrezioneapri link

Sussidio pastorale per la Quaresima e la Pasqua, preparato dalla Commissione nazionale valutazione film (Cnvf) della CEI, che propone spunti di riflessione a partire da sette titoli di film, disponibili sulle principali piattaforme in streaming e in home video:
- Un luogo, una carezza di Marco Marcassoli;
- La sfida delle mogli di Peter Cattaneo;
- Cosa sarà di Francesco Bruni;
- Soul di Pete Docter;
- La nave sepolta di Simon Stone;
- Sorry We Missed You di Ken Loach;
- Il sindaco del rione Sanità di Mario Martone
Gli approfondimenti sui film, uno alla settimana, accompagnando il cammino quaresimale con un passo del Messaggio di Papa Francesco, una parola chiave, l’indicazione di una piaga del presente e, nel contempo, una suggestione teologico-pastorale.

inserito il 18/02/2021; 619 visualizzazioni

l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page

4. Cinema oltre le barriereapri link

Un ciclo di otto film per raccontare la condizione delle persone con disabilità, otto istantanee di senso da (ri)scoprire in ambito pastorale, familiare ed educativo.
Ogni venerdì, a partire dal 3 luglio, verrà pubblicata una scheda cinematografica di approfondimento critico-pastorale:
3 luglio “Mio fratello rincorre i dinosauri" di Stefano Ciani
10 luglio "La famiglia Bélier" di Éric Lartigau
17 luglio "Tutto il mio folle amore" di Gabriele Salvatores
24 luglio “Wonder” di Stephen Chbosky
31 luglio "Quasi amici" di Olivier Nakache ed Éric Toledano
7 agosto "Ho amici in Paradiso" di Fabrizio Maria Cortese
21 agosto "Quanto basta" di Francesco Falaschi
28 agosto "Il colore nascosto delle cose" di Silvio Soldini

inserito il 07/08/2020; 649 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page