Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato a due a due nell'area Cineforum senza le sue sottoaree

Hai trovato 3 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

CINEFORUM

1. Innamorarsi a Manhattan   1apri link

Un film per riflettere non solo sulla tematica dell’amore, ma soprattutto sui cambiamenti psicologici e fisici, che i ragazzi vivono durante la preadolescenza. Si possono prevedere due incontri, il primo per vedere il film e il secondo per trattare il tema in modo approfondito anche con attività da fare con i ragazzi.
Scheda a cura di Dalia Mariniello, in pdf da stampare, tratta da Catechisti Parrocchiali.

inserito il 15/05/2014; 5575 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

2. Ribelle – The Brave   1apri link

Un film d’animazione che vede come protagonista Merida, figlia di Re Fergus e della Regina Elinor che si ribella a tradizioni secolari, è ricco di spunti di riflessione tra cui: il conflitto genitori/figli e la ricerca e la realizzazione della propria strada.
Si possono prevedere due incontri, il primo per vedere il film e il secondo per trattare il tema in modo approfondito anche con attività da fare con i ragazzi.
Scheda a cura di Dalia Mariniello, in pdf da stampare.

inserito il 15/05/2014; 4028 visualizzazioni

3. Proposte di visione in cammino verso Firenzeapri link

In vista del V Convegno Ecclesiale Nazionale "In Gesù Cristo. Il nuovo umanesimo", che si terrà a Firenze dal 9 al 13 novembre 2015, la Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI presenta il progetto cinematografico che, con cadenza settimanale sino al Convegno, prevede una serie di schede-film ragionate e sviluppate su alcuni temi di portata sociale:
1 - dignità del lavoro (6 ottobre) Due giorni, una notte di Jean-Pierre e Luc Dardenne;
2 - centralità della famiglia (13 ottobre); Father and Son di Kore-Eda Hirokazu e Io, Arlecchino di Matteo Bini e Giorgio Pasotti.
3 - speranza nella malattia (20 ottobre); Colpa delle stelle di Josh Boone.
4 - immigrazione e solidarietà (27 ottobre); Io sto con la sposa di Gabriele Del Grande e Il villaggio di cartone di Ermanno Olmi.
5 - testimonianza del Vangelo (3 novembre); Se Dio vuole di Edoardo Falcone
6 - carità nelle periferie dell’esistenza (10 novembre); Trash (2014) di Stephen Daldry e Still life (2013) di Uberto Pasolini.
7 - rispetto dell’ambiente, del creato (17 novembre) Il sale della terra (2014) di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado.

4.5/5 (2 voti)

inserito il 29/10/2015; 1633 visualizzazioni

l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page