Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato Mt 2, 1-12 nell'area Gruppi di ascolto

Hai trovato 2 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

1. Avvento: cercatori di Diovisualizza scarica

Sussidio per l'annuncio della Parola nelle famiglie tramite l'esperienza dei gruppi di ascolto, secondo il tema: "Cercatori di Dio". Tre incontri con i testi evangelici di Lc 2,8-20; Mt 2,1-12; Lc 2,41-52. I files sono in publisher e pdf.

nome file: avvento-cercatori-di-dio.zip (2615 kb); inserito il 05/12/2009; 7584 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

2. Gruppi di ascolto sui Vangeli dell'infanzia   1visualizza scarica

Dieci schede per incontri con gruppi d'ascolto sui vangeli dell'infanzia di Luca e di Matteo:
1 -Tua moglie ti darà un figlio che chiamerai Giovanni (Lc 1,5-25)
2 - Ti saluto o piena di grazia (Lc 1,26-38)
3 - L'anima mia magnifica il Signore (Lc 39,56)
4 - Benedetto il Signore Dio d'Israele (Lc 57,80)
5 - Oggi vi è nato un salvatore (Lc 2,1-20)
6 - Abbiamo visto la sua stella (Mt 2,1-12)
7 - Prendi con te il bambino e fuggi in Egitto (Mt 2,13-23)
8 - Luce per illuminre le genti (Lc 2,21-40)
9 - Devo occuparmi delle cose del Padre mio (Lc 2,41-52)
10 - Lo Spirito del Signore è su me (Lc 4,14-30)
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e proposta per l'approfondimento dal catechismo.

nome file: gruppi-ascolto-vang-infanzia.zip (1294 kb); inserito il 13/06/2009; 10272 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page