Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato 41 nell'area Commenti biblici

Hai trovato 4 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

1. Siamo sulla stessa barcavisualizza scarica

Breve spunto di riflessione sul vangelo della XII domenica del Tempo Ordinario - Anno B

nome file: siamo_sulla_stessa_barca.zip (5 kb); inserito il 01/07/2015; 3420 visualizzazioni

citazioni: Mc 4,35-41

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

2. Tre parole sul Vangelo di Domenicavisualizza scarica

Brevi pensieri sul Vangelo della XII Domenica del t.o., anno b (Marco 4,35-41)

nome file: pensieri-xii-domenica-to-b.zip (4 kb); inserito il 24/06/2006; 4485 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

3. Una fede che si confronta nella Chiesavisualizza scarica

Nella prima comunità sorge il problema della circoncisione: Paolo va a Gerusalemme a confrontarsi con Pietro e gli apostoli.
Commento al brano di At15,1-41 con alcune domande per la riflessione personale.

nome file: fede-che-si-confronta.zip (13 kb); inserito il 23/03/2009; 3340 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

4. Un Pane che sazia con Amorevisualizza scarica

Un commento al capitolo 6 del racconto evangelico di Giovanni come viene proclamato nella Liturgia della Parola della Domeniche XVII-XXI dell'anno B utile per la Lectio e per lo studio biblico.

nome file: pane-che-sazia-gv-6.zip (1158 kb); inserito il 01/06/2024; 57 visualizzazioni

citazioni: GV 6,1-71; Gv 6,1-15; Gv 6,24-35; Gv 6,41-51; Gv 6,51-58; Gv 6,60-69

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2