Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato tende nell'area Audio e sottoaree

Hai trovato 2 file audio    (ci sono anche 10 testi e 1 video)

AUDIO / CORSI E CATECHESI

1. La Trasfigurazioneapri il link

Ciclo di dieci catechesi del biblista don Fabio Rosini sulla Trasfigurazione (Mc 9,2-8) trasmesse da Radio Vaticana:
1. Introduzione
2. In disparte
3. L'ascesi
4. La luce
5. I testimoni
6. Le tende
7. La nube
8. Il Padre
9. L'esito
10. L'enigma
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

durata: 25:07 - risoluzione: 360 - inserito il 20/02/2018; 722 visualizzazioni

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

33:30

2. Un Dio che si implica nella nostra storia: una lettura della Genesi   1ascolta

Un Dio che si implica nella nostra storia: una lettura della Genesi, meditazione di Daniel Attinger, biblista e monaco di Bose.

In un certo senso, si deve dire che la Genesi non è l’inizio della Bibbia. L’inizio si trova negli eventi dell’esodo, quando Israele fece la conoscenza di Colui che divenne il suo Dio, il SIGNORE. La Genesi è un tentativo di raccontare Dio, in ciò che faceva prima di farsi conoscere a Israele. Ricuperando storie ancestrali di patriarchi, storie di clan e di tribù, che si raccontavano sotto le tende, e rileggendo i miti delle civilizzazioni circostanti, Israele ha mostrato nella narrazione delle generazioni che compongono la Genesi, che il suo Dio, Dio di amore e di liberazione, si è manifestato tale fin dalle origini della storia umana e nelle varie vicende – anche tumultuose – della storia degli uomini. Nel contempo forgiava l’unità dello stesso popolo d’Israele.

durata: 33:30 - inserito il 13/07/2015; 1120 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page