Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato signore nell'area Audio e sottoaree

Hai trovato 49 file audio    (ci sono anche 2393 testi, 148 presentazioni e 246 video)

Pagina 1 di 2  

AUDIO

1. Parola di vita - Dicembre 2022apri il link

«Confidate nel Signore sempre, perché il Signore è una roccia eterna» (Is 26,4).
Commento alla Parola di vita di dicembre 2022 di Letizia Magri, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3

durata: 7:49 - inserito il 23/11/2022; 190 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

AUDIO / CORSI E CATECHESI

6:50

2. Omelia Epifania del Signore 2015ascolta

Omelia per l'Epifania del Signore di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose in data 6 gennaio 2015

durata: 6:50 - inserito il 06/01/2015; 750 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

10:10

3. Omelia Natale del Signore 2014ascolta

Omelia per il Natale del Signore di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose in data 25 dicembre 2014

durata: 10:10 - inserito il 25/12/2014; 845 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO

4. Parola di Vita - Giugno 2021apri il link

“Non chiunque mi dice: «Signore, Signore», entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli” (Mt 7,21).
Commento alla Parola di vita di giugno 2021 di Letizia Magri, letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato mp3

durata: 6:39 - inserito il 31/05/2021; 345 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

AUDIO / CORSI E CATECHESI

33:35

5. L'Attesa del Signore - Ritiro di Avvento 2014ascolta

L'Attesa del Signore: Meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del Monastero di Bose (ritiro di Avvento, 30/11/2014).

5.0/5 (1 voto)

durata: 33:35 - inserito il 01/12/2014; 850 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

6. Il Signore mi chiama e mi manda – l’apostolatoapri il link

Due conferenze ai membri dell’Ordine Carmelitano Secolare della Liguria, sabato 22 marzo 2014, a Pietra Ligure sul tema: “Il Signore mi chiama e mi manda – l’apostolato”
1) Gen 37: Vieni, ti voglio mandare dai tuoi fratelli
2) Mc 5: Va’ a casa tua, dai tuoi, e annuncia ciò che il Signore ha fatto per te
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui.

inserito il 24/04/2014; 499 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

28:55

7. Gesù il Servo del Signoreascolta

Gesù il Servo del Signore: commento esegetico-spirituale di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Leggere i canti del Servo del profeta Isaia significa capire meglio la missione e l'identità di Gesù: è infatti alla luce di questi testi, definiti il “quinto Vangelo”, che i primi discepoli hanno riletto la sua passione, morte e resurrezione.

durata: 28:55 - inserito il 25/05/2015; 917 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

8. Cammino di Avvento ascoltando il profeta Isaiaapri il link

Corso tenuto sul profeta Isaia:
1. Isaia 35 + Salmo 145 - Il nostro Dio viene a salvarci
2. Isaia 63–64 + Salmo 79 - Signore, tu sei nostro Padre
3. Isaia 40 + Salmo 84 - Consolate il mio popolo
4. Isaia 61 + Magnificat - Io gioisco pienamente nel Signore
I files audio possono essere ascoltati online sul sito o scaricati in formato mp3.
Il corso è stato tenuto presso la parrocchia di San Marcellino in Genova nei mesi di novembre e dicembre 2014.

inserito il 22/12/2014; 909 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / SALMI

9. Salmo 145scarica

Confida nel signore. Il Salmo 145 in formato mp3

nome file: salmo-145.zip (649 kb); inserito il 20/09/2007; 3690 visualizzazioni

l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

10. Figure bibliche della Fede   2apri il link

Corso biblico in cinque incontri su uomini e donne che hanno creduto nel Signore (Parrocchia N.S. Assunta Genova Sestri Ponente):
1. Dall’errare di Adamo all’errare di Abramo
2. Il coraggio di Mosè, mansueto uomo di comando
3. La figura ideale di Davide, il piccolo che diventa re
4. Maria, beata per aver creduto
5. Gesù, Servo del Signore, obbediente e fedele
Si possono ascoltare online oppure possono essere scaricati in formato MP3 a questo link.

inserito il 17/12/2013; 1223 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / SALMI

11. Salmo 148scarica

Il creato lodi il Signore. Il Salmo 148 in formato mp3

nome file: salmo-148.zip (865 kb); inserito il 02/10/2007; 6064 visualizzazioni

l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page

AUDIO / LITURGIA

1:47

12. Il giorno del Signore (Magnificat Cantico Nt 1)ascolta

Inni della Liturgia delle Ore: Sera: Magnificat, pregato e cantato dai monaci e dalle monache del Monastero di Bose.

durata: 1:47 - inserito il 28/01/2015; 2203 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

13. Davide: da pastore a reapri il link

Corso biblico diocesano tenuto da don Claudio Doglio a Savona nei mesi di ottobre-novembre-dicembre 2013. Sono 20 files audio scaricabili in formato mp3.

1. Davide, un uomo secondo il cuore di Dio
1Sam 16: «L’uomo vede l’apparenza, ma il Signore vede il cuore»

2. Davide contro Golia: il piccolo vince il forte
1Sam 17: «Io vengo a te nel nome del Signore»

3. Saul contro Davide: il complesso del superiore geloso
1Sam 18.24.26: l’invidioso perseguita, il magnanimo perdona

4. L’amicizia di Gionata e Davide: il cantore dei salmi
1Sam 19–2Sam 1: la fine di Saul e l’elegia di Davide (2Sam 22)

5. Davide viene unto re e conquista Gerusalemme
2Sam 2-5: capo-banda, capo-tribù, capo-popolo

6. L’Arca giunge a Sion: l’organizzatore della liturgia
2Sam 6 e 1Cr 15-16: i preparativi per il tempio e i leviti

7. L’oracolo messianico di Natan: “il suo regno non avrà fine!”
2Sam 7: «Il Signore farà a te una casa»

8. Un peccatore, pentito: Davide e Betsabea
2Sam 11-12: «Un cuore contrito è sacrificio a Dio»

9. Vittima di conflitti familiari: Davide e il figlio Assalonne
2Sam 13-19: una saga familiare come riflessione sapienziale

10. La successione al trono di Davide: Salomone il saggio
1Re 1-2: «Tu sii forte e mostrati uomo»

inserito il 25/07/2014; 1344 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO

14. Parola di Vita Marzo 2021apri il link

“Fammi conoscere, Signore, le tue vie, insegnami i tuoi sentieri” (Sal 25 [24],4).
Commento alla Parola di vita di marzo 2021 di Letizia Magri, letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato mp3

inserito il 10/03/2021; 367 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

15. Parola di Vita - Aprile 2024apri il link

«Con grande forza gli apostoli davano testimonianza della risurrezione del Signore Gesù e tutti godevano di grande favore» (At 4,33).
Commento alla Parola di vita di aprile 2024, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3.

durata: 7:12 - inserito il 20/03/2024; 73 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

16. Parola di Vita - Gennaio 2024apri il link

«Amerai il Signore Dio tuo… e il tuo prossimo come te stesso» (Lc 10,27)
Commento alla Parola di vita di gennaio 2024, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3.

durata: 7:23 - inserito il 22/12/2023; 76 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

17. Parola di Vita - Dicembre 2019apri il link

«Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà» (Mt 24,42).
Commento alla Parola di vita di dicembre 2019 di Letizia Magri, letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato mp3

durata: 7:07 - inserito il 02/12/2019; 519 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

18. Parola di Vita Agosto 2022apri il link

«Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?» (Mt 18,21).
Commento alla Parola di vita di agosto 2022 di Letizia Magri, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3

durata: 9:11 - inserito il 25/07/2022; 216 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

19. Parola di vita - dicembre 2020apri il link

“Il Signore è mia luce e mia salvezza: di chi avrò timore?” (Sal 27 [26],1).
Commento alla Parola di vita di dicembre 2020 di Letizia Magri, letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato mp3

durata: 8:13 - inserito il 02/12/2020; 443 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

AUDIO / LITURGIA

2:18

20. Ecco il Signore viene (Viene la sera Dio di pace)   1ascolta

Inni della Liturgia delle Ore: Sera: Viene la sera Dio di pace, cantato dai monaci e dalle monache del Monastero di Bose.

5.0/5 (1 voto)

durata: 2:18 - inserito il 30/11/2014; 2227 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO

21. Parola di vita - Dicembre 2021apri il link

E beata colei che ha creduto nell'adempimento di ciò che il Signore le ha detto» (Lc 1,45)
Commento alla Parola di vita di dicembre 2021 di Letizia Magri, letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato mp3

durata: 7:42 - inserito il 01/12/2021; 327 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

AUDIO / CORSI E CATECHESI

17:51

22. Pasqua del Signore 2014 (Omelia di Enzo Bianchi)ascolta

Omelia di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose per la Pasqua, 20 aprile 2014.

durata: 17:51 - inserito il 22/04/2014; 982 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

17:01

23. Pasqua del Signore 2015 (Omelia di Enzo Bianchi)ascolta

Omelia di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose per la Pasqua, 5 aprile 2015.

durata: 17:01 - inserito il 07/04/2015; 857 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / SALMI

24. Salmo Immacolata - Cantate al Signore un canto nuovoapri il link

Salmo responsoriale (dal salmo 97) per l'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria.
A cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale, in formato Mp3 e Spartito Pdf.

inserito il 11/12/2015; 1180 visualizzazioni

AUDIO

25. Parola di Vita - Giugno 2022apri il link

“Il mio Signore sei tu, solo in te è il mio bene” (Sal 16[15],2).
Commento alla Parola di vita di giugno 2022 di Letizia Magri, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3

durata: 6:57 - inserito il 04/06/2022; 233 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

AUDIO / SALMI

26. Salmo notte di Natale - Oggi è nato per noiapri il link

Salmo responsoriale (dal salmo 95) per il Natale del Signore, Messa della Notte.
A cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale, in formato Mp3 e Spartito Pdf.

inserito il 11/12/2015; 1140 visualizzazioni

27. Salmo Natale Aurora - Oggi la luce risplende su di noiapri il link

Salmo responsoriale (dal salmo 96) per il Natale del Signore, Messa dell'aurora.
A cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale, in formato Mp3 e Spartito Pdf.

inserito il 11/12/2015; 929 visualizzazioni

28. Salmo Natale Giorno - Tutta la terra ha veduto la salvezzaapri il link

Salmo responsoriale (dal salmo 97) per il Natale del Signore, Messa del Giorno.
A cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale, in formato Mp3 e Spartito Pdf.

inserito il 11/12/2015; 1639 visualizzazioni

AUDIO

29. Intenzione gennaio 2021apri il link

Perché il Signore ci dia la grazia di vivere in piena fratellanza con i fratelli e le sorelle di altre religioni, pregando gli uni per gli altri, aperti a tutti.
Audio mp3 con le intenzioni di preghiera del Papa Francesco per Gennaio 2021. in Lingua spagnola.

durata: 1:17 - inserito il 04/01/2021; 410 visualizzazioni

AUDIO / SALMI

30. Salmo II Domenica Avvento C - Grandi cose ha fatto il Signoreapri il link

Salmo responsoriale (dal salmo 125) per la II Domenica del Tempo Avvento - Anno C.
A cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale, in formato Mp3 e Spartito Pdf.

inserito il 11/12/2015; 828 visualizzazioni

31. Salmo IV Domenica Avvento C - Signore fa splendere il tuo voltoapri il link

Salmo responsoriale (dal salmo 79) per la IV Domenica del Tempo Avvento - Anno C.
A cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale, in formato Mp3 e Spartito Pdf.

inserito il 11/12/2015; 860 visualizzazioni

AUDIO / LITURGIA

51:35

32. La liturgia, nutrimento della vita spirituale (Goffredo Boselli)ascolta

La liturgia, nutrimento della vita spirituale: intervento di Goffredo Boselli -- Liturgista, Monastero di Bose al Seminario Arcivescovile di Cagliari, Convegno liturgico diocesano in occasione dei 50 anni dalla promulgazione della Costituzione conciliare "Sacrosanctum Concilium", sul tema "Celebrare la liturgia per incontrare il Signore" (6/11/2013).

durata: 51:35 - inserito il 25/04/2014; 1018 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

55:30

33. La Sacrosanctum Concilium: i grandi temi (Goffredo Boselli)   1ascolta

La Sacrosanctum Concilium: i grandi temi: intervento di Goffredo Boselli, Liturgista del Monastero di Bose, al Seminario Arcivescovile di Cagliari, Convegno liturgico diocesano in occasione dei 50 anni dalla promulgazione della Costituzione conciliare "Sacrosanctum Concilium", sul tema "Celebrare la liturgia per incontrare il Signore" (6/11/2013).

durata: 55:30 - inserito il 25/04/2014; 1046 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / SALMI

34. Salmo I Domenica Avvento C - A te Signore innalzo l'anima miaapri il link

Salmo responsoriale (dal salmo 24) per la I Domenica del Tempo Avvento - Anno C.
A cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale, in formato Mp3 e Spartito Pdf.

inserito il 11/12/2015; 786 visualizzazioni

AUDIO

35. Racconti di Natale   9apri il link

Lettura di quattro racconti di Bruno Ferrero, dal libro "Storie di Natale, d'Avvento e d'Epifania" ed. Elledici. A cura di Francesco Vitale per la Radio Vaticana.
1- L'Avvento. In attesa del Signore che viene
2 - Il significato profondo di una festa
3 - Seguendo la stella con i Re Magi e i Pastori
4 - La Vigilia. L'attesa nella Notte Santa.
in formato mp3

5.0/5 (1 voto)

inserito il 28/12/2011; 8313 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

36. I salmi del “povero” Cristoapri il link

Corso di Esercizi Spirituali, rivolto a presbiteri di diverse diocesi, tenuto a Bocca di Magra nel mese di gennaio del 2014.

1 – Introduzione
2 – L’assemblea dei fedeli
3 – La collezione dei Salmi da 3 a 13
4 – La collezione dei Salmi da 14 a 23
5 – Silenzio e ringraziamento
6 – Insegnami, Signore, il tuo volere
7 – I Salmi della passione
8 – La supplica del Servo di Dio
9 – L’inno pasquale della gratitudine

inserito il 03/11/2014; 726 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

38:00

37. Cristo e il cristiano nella Lettera ai Filippesiascolta

Cristo e il cristiano nella Lettera ai Filippesi: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Il cristiano è uno che è “afferrato” da Cristo, e il suo primo compito è di conoscere il Signore che lo ha chiamato; non si tratta di una conoscenza intellettuale, fatta di formule, ma di un’esperienza penetrante, una relazione che porta il credente a diventare coinvolto totalmente nella vita di Gesù.

durata: 38:00 - inserito il 24/05/2015; 904 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

38. Figure della Fede (Corso Biblico Diocesano Savona 2012)apri il link

Audio delle catechesi tenute da don Claudio Doglio, da ottobre a dicembre 2012 a Savona durante il Corso Biblico Diocesano.
1) «Il giusto vivrà per la fede» (Abacuc 2,4) L’importanza della fede nella teologia biblica
2) La distruzione di Gerico e la salvezza di Raab Giosuè 2-6: Per fede Raab non perì con gli increduli
3) Il “giudice” Gedeone: in pochi contro moltissimi Giudici 6-9: Non la mia mano mi ha salvato!
4) Rut, la moabita, un Abramo al femminile Dalla carestia al raccolto: il frutto del grembo
5) Giona, il profeta incredulo, bisognoso di conversione La salvezza di Israele e di tutte le genti
6) Tobia: molte sono le prove dei giusti, ma il Signore guarisce! Un cammino di trasformazione per crescere nella fede
7) Ester: come Dio capovolge le sorti «Depose i potenti dai troni ed esaltò gli umili»
8) Giuditta, la donna che fece perdere la testa a un generale Un racconto apocalittico per mostrare “come” salva il Signore
9) La madre dei sette martiri, testimone coraggiosa di fede 2Maccabei 7, il racconto “edificante e patetico” di una carneficina
10) Maria di Nazaret, donna grande per la fede
«Beata colei che ha creduto!» (Lc 1,45)
Sono 20 files audio in formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 22/04/2014; 1009 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO

39. Melodie per il Triduo Pasqualeapri il link

Proposte ad experimentum, per i testi del Triduo pasquale, le melodie ispirate al gregoriano, adattate alle esigenze della lingua italiana:
- per il Venerdì Santo «Passione del Signore» è stata musicata la Preghiera universale e l’invito Ecco il legno della Croce,
- Per la Veglia pasquale nella notte santa si propone il canto del Preconio pasquale nella duplice versione lunga e breve e la Benedizione dell’acqua battesimale.
Il sussidio con le partiture è accompagnato da registrazioni audio per sostenere l’apprendimento delle melodie e facilitare il canto.

inserito il 04/04/2023; 254 visualizzazioni

AUDIO / CORSI E CATECHESI

25:40

40. Il Battesimoascolta

Il Battesimo, meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Il Battesimo è il sacramento dell’inizio della vita cristiana: esso rende il cristiano un appartenente totalmente a Cristo, per cui la sua vita è coinvolta con quella del Signore Gesù, in una comunione con lui tale da poter dire: “non sono più io che vivo, ma Cristo che vive in me”.
A partire dagli scritti del Nuovo Testamento, sono offerte le chiavi essenziali per comprendere il sacramento del Battesimo e il suo significato per la vita cristiana.

durata: 25:40 - inserito il 20/05/2015; 1034 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...