Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato dramma nell'area Audio e sottoaree

Hai trovato 2 file audio    (ci sono anche 6 testi e 2 video)

AUDIO / CORSI E CATECHESI

1:04:30

1. "…liberaci dal male"   1ascolta

L'esistenza e il significato del male: meditazione di Enzo Bianchi, priore della comunità monastica di Bose. Il male è un enigma che suscita da sempre interrogativi sofferti: da dove viene il male? com’è possibile il male? perché esiste? Nell'invocazione del Padre nostro, "Liberaci dal male", è contenuto il dramma di tutta l'umanità, ma anche la volontà di Dio che è la liberazione dal male.

durata: 1:04:30 - inserito il 12/12/2014; 1056 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

2. Introduzione ai Vangeliapri il link

Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio, nel febbraio-marzo 2013 presso la parrocchia dei Santi Pietro e Bernardo – Genova Foce, in sei serate.
1) Dai quattro Vangeli al Vangelo di Gesù Impostiamo la questione e iniziamo la ricerca
2) In principio fu la predicazione I testimoni oculari divennero ministri della Parola
3) Dalla formazione delle pericopi alla redazione dei racconti Quattro autori hanno scritto un resoconto ordinato
4) La redazione di Marco Un cammino di fede per il discepolo verso la Pasqua
5) La redazione di Matteo Una revisione di vita per la comunità divisa e tiepida
6) La redazione di Luca Un dramma divino per insegnare la misericordia

Sono 6 files audio in formato mp3.
I files audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui.

inserito il 22/04/2014; 717 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2