Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato nell'area Audio e sottoaree le novità della news n. 259 del 13/01/2015

Hai trovato 26 file audio    (ci sono anche 170 testi, 14 presentazioni e 22 video)

Audio

Attenzione: la maggior parte dei contenuti di questa area sono link, i file non sono presenti nel nostro sito.

AUDIO

1. L'omelia secondo la Evangelii Gaudium di Papa Francescoapri il link

Meditazione di don Claudio Doglio tenuta ai preti della diocesi di Acqui Terme (30/9/2014).

5.0/5 (3 voti)

area audio - inserito il 09/01/2015; 1385 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

2. Parola di vita - gennaio 2015apri il link

La Parola di vita di gennaio 2015 letta da Maffino Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
In formato MP3

5.0/5 (3 voti)

area audio - inserito il 09/01/2015; 1007 visualizzazioni

3. Esercizi spirituali Umiltà   1apri il link

Corso di Esercizi Spirituali di don Claudio Doglio, rivolto a religiose, tenuto nel mese di luglio del 2014.
1. Noi siamo terra umile
2. Ascoltare con umiltà per comprendere
3. Quattro tipi di terreno
4. Gesù umile di cuore
5. Cristo umilio’ se stesso
6. Gli umili motori della storia
7. Chi si umilia sarà esaltato
8. Dio resiste ai superbi
9. Regola benedettina – Gradini 1-3
10. Regola benedettina – Gradini 4-12
11. L’umiliazione della sua serva
I files audio possono essere ascoltati online sul sito o scaricati in formato mp3.

5.0/5 (4 voti)

area audio - inserito il 16/12/2014; 1874 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

Audio > Corsi, catechesi e meditazioni

AUDIO / CORSI E CATECHESI

48:43

4. Lectio Quarta Domenica di Avvento 2014 anno Bascolta

Lectio divina sui testi biblici delle domeniche di Avvento (anno B) guidata da fratel Ludwig Monti della Comunità di Bose (Real Chiesa di San Lorenzo di Torino, 18 dicembre 2014).

area audio/corsi e catechesi - durata: 48:43 - inserito il 12/01/2015; 502 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

9:08

5. Il sapore della speranzaascolta

Il capitolo sul sapore della speranza tratto dal libro "Ogni cosa alla sua stagione" del priore del monastero di Bose Enzo Bianchi letto da Remo Girone.

area audio/corsi e catechesi - durata: 9:08 - inserito il 08/01/2015; 781 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

6:50

6. Omelia Epifania del Signore 2015ascolta

Omelia per l'Epifania del Signore di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose in data 6 gennaio 2015

area audio/corsi e catechesi - durata: 6:50 - inserito il 06/01/2015; 750 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

3:25 - 480p

7. Che cosa è il tempoascolta

Breve meditazione di Enzo Bianchi sul senso del tempo.

area audio/corsi e catechesi - durata: 3:25 - risoluzione: 480 - inserito il 29/12/2014; 886 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

10:10

8. Omelia Natale del Signore 2014ascolta

Omelia per il Natale del Signore di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose in data 25 dicembre 2014

area audio/corsi e catechesi - durata: 10:10 - inserito il 25/12/2014; 846 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

9. Cammino di Avvento ascoltando il profeta Isaiaapri il link

Corso tenuto sul profeta Isaia:
1. Isaia 35 + Salmo 145 - Il nostro Dio viene a salvarci
2. Isaia 63–64 + Salmo 79 - Signore, tu sei nostro Padre
3. Isaia 40 + Salmo 84 - Consolate il mio popolo
4. Isaia 61 + Magnificat - Io gioisco pienamente nel Signore
I files audio possono essere ascoltati online sul sito o scaricati in formato mp3.
Il corso è stato tenuto presso la parrocchia di San Marcellino in Genova nei mesi di novembre e dicembre 2014.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 22/12/2014; 909 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

10:28

10. La notte dell'attesa (Enzo Bianchi)ascolta

Il capitolo sull'attesa tratto dal libro "Ogni cosa alla sua stagione" del priore del monastero di Bose Enzo Bianchi letto da Remo Girone.

area audio/corsi e catechesi - durata: 10:28 - inserito il 22/12/2014; 703 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

8:10

11. I lunghi inverni (Enzo Bianchi)ascolta

Il capitolo sull'inverno tratto dal libro "Ogni cosa alla sua stagione" del priore del monastero di Bose Enzo Bianchi letto da Remo Girone.

area audio/corsi e catechesi - durata: 8:10 - inserito il 20/12/2014; 541 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

51:08

12. Chiamati alla gioia seconda serataascolta

Seconda serata dell'incontro di Avvento 2014 , tenutosi in data 17 dicembre 2014 presso la parrocchia-Santuario santi Medici di Bitonto sul tema "Chiamati alla gioia". Relatore Padre Giancarlo Bruni, servo di Maria e monaco di Bose.

area audio/corsi e catechesi - durata: 51:08 - inserito il 19/12/2014; 585 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

53:08

13. Chiamati alla gioia - prima serataascolta

Prima serata dell'incontro di Avvento 2014 , tenutosi in data 17 dicembre 2014 presso la parrocchia-Santuario santi Medici di Bitonto sul tema "Chiamati alla gioia". Relatore Padre Giancarlo Bruni, servo di Maria e monaco di Bose.

area audio/corsi e catechesi - durata: 53:08 - inserito il 19/12/2014; 707 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

37:25

14. Lo stupore del quotidianoascolta

Lo stupore del quotidiano, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose durante il ritiro di Natale predicato a Bose il 14 dicembre 2014.
Come vivere spiritualmente il quotidiano? Nel quotidiano siamo immersi continuamente, ma occorre una virtù di resistenza, un movimento di presa di distanza da noi stessi per vivificarlo e non annegare nella superficialità delle cose. Se il quotidiano esprime il “già noto”, l’abitudine, la ripetitività, lo stupore dice l’inedito, qualcosa che colpisce e non lascia indifferenti. Lo stupore di fronte alla vita fa emergere una provocazione, una chiamata che è rivolta a noi nel mondo; le nostre vicende più quotidiane non sono per nulla banali, ma portatrici di significati importanti e ci insegnano la preziosità del dettaglio.
Il quotidiano è un “racconto” che abbiamo sotto gli occhi e che chiede solo di essere ascoltato, visto, gustato, toccato per sollecitare il nostro dialogo con il mondo e con il Dio che con l’incarnazione ha abitato il mondo e il quotidiano.

area audio/corsi e catechesi - durata: 37:25 - inserito il 17/12/2014; 1035 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

51:25

15. Il senso della vita e la storicità del vivereascolta

Primo incontro del ciclo "Cerco un centro di gravità permanente", tenutosi in data 19 gennaio 2012 presso il CineTeatro Manzoni di Merate sul tema "Il senso della vita". Relatore Padre Giancarlo Bruni, servo di Maria e monaco di Bose.

area audio/corsi e catechesi - durata: 51:25 - inserito il 16/12/2014; 805 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

51:07

16. Lectio Terza Domenica di Avvento 2014 anno Bascolta

Lectio divina sui testi biblici delle domeniche di Avvento (anno B) guidata da fratel Ludwig Monti della Comunità di Bose (Real Chiesa di San Lorenzo di Torino, 11 dicembre 2014).

area audio/corsi e catechesi - durata: 51:07 - inserito il 12/12/2014; 714 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:04:30

17. "…liberaci dal male"   1ascolta

L'esistenza e il significato del male: meditazione di Enzo Bianchi, priore della comunità monastica di Bose. Il male è un enigma che suscita da sempre interrogativi sofferti: da dove viene il male? com’è possibile il male? perché esiste? Nell'invocazione del Padre nostro, "Liberaci dal male", è contenuto il dramma di tutta l'umanità, ma anche la volontà di Dio che è la liberazione dal male.

area audio/corsi e catechesi - durata: 1:04:30 - inserito il 12/12/2014; 1072 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:15:35

18. Pace, il nome della salvezza - Terza parteascolta

Conferenza - incontro, con Padre Giancarlo Bruni, Frate dei servi di Maria, e fratello della Comunità di Bose, nonchè docente all'Università Pontificia di Roma che tratterà il tema “Pace, il nome della salvezza” Taggia (IM) Giugno 2014

area audio/corsi e catechesi - durata: 1:15:35 - inserito il 10/12/2014; 604 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

59:35

19. Pace, il nome della salvezza - Seconda parteascolta

Conferenza - incontro, con Padre Giancarlo Bruni, Frate dei servi di Maria, e fratello della Comunità di Bose, nonchè docente all'Università Pontificia di Roma che tratterà il tema “Pace, il nome della salvezza” Taggia (IM) Giugno 2014

area audio/corsi e catechesi - durata: 59:35 - inserito il 10/12/2014; 505 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:11:15

20. Pace, il nome della salvezza - Prima parteascolta

Conferenza - incontro, con Padre Giancarlo Bruni, Frate dei servi di Maria, e fratello della Comunità di Bose, nonchè docente all'Università Pontificia di Roma che tratterà il tema “Pace, il nome della salvezza” Taggia (IM) Giugno 2014

area audio/corsi e catechesi - durata: 1:11:15 - inserito il 10/12/2014; 492 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

4:25

21. Vivere l'Avvento (Enzo Bianchi)ascolta

Una riflessione di Enzo Bianchi, priore del Monastero di Bose, sul periodo dell'Avvento.

area audio/corsi e catechesi - durata: 4:25 - inserito il 08/12/2014; 1323 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

53:30

22. «Un tempo per sperare» - Ritiro Avvento - Seconda meditazioneascolta

«Un tempo per sperare»: prima meditazione del Ritiro di Avvento con Sabino Chialà, monaco di Bose, Fraternità di Ostuni (30 novembre 2014)

area audio/corsi e catechesi - durata: 53:30 - inserito il 07/12/2014; 687 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

57:05

23. «Un tempo per sperare» - Ritiro Avvento - Prima meditazioneascolta

«Un tempo per sperare»: prima meditazione del Ritiro di Avvento con Sabino Chialà, monaco di Bose, Fraternità di Ostuni (30 novembre 2014)

area audio/corsi e catechesi - durata: 57:05 - inserito il 07/12/2014; 733 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

52:12

24. Lectio Seconda Domenica di Avvento 2014 anno Bascolta

Lectio divina sui testi biblici delle domeniche di Avvento (anno B) guidata da fratel Ludwig Monti della Comunità di Bose (Real Chiesa di San Lorenzo di Torino, 4/12/2014).

area audio/corsi e catechesi - durata: 52:12 - inserito il 05/12/2014; 629 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

Audio > Liturgia

AUDIO / LITURGIA

25. Dies iraeapri il link

Meditazione di don Claudio Doglio alla sequenza del Dies Irae (Monastero Carmelitane scalze di Genova, 11/12/2014).

area audio/liturgia - inserito il 30/12/2014; 786 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

Audio > Nuovo Testamento

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

26. Antropologia del Nuovo Testamentoapri il link

Scuola del Clero per i Presbiteri di Chiavari. Conversazione biblica di don Claudio Doglio (7 novembre 2014).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/nuovo testamento - inserito il 29/12/2014; 498 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...