Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato nell'area Giovani e sottoaree le novità della news n. 366 del 02/10/2024
Hai trovato 5 testi
Ordina per
Torna alla ricerca su tutte le aree testi
1. Cos'è l'amore?visualizza scarica
Incontro con i ragazzi per riflettere e far chiarezza su cosa sia l'amore, quante sfaccettature possa avere questa parola così usata e non di rado abusata.
area giovani/catechesi - nome file: amore-cosa-e.zip (15 kb); inserito il 23/09/2024; 1706 visualizzazioni
l'autore è don Luca Corini, contatta l'autore
2. La famiglia che vorreivisualizza scarica
Proposta di due attività per riflettere sul progetto di una famiglia, gli imprevisti della vita e la fedeltà voluta da Dio e suggellata dalla promessa del matrimonio.
I fogli, da stampare, con gli imprevisti sono in formato publisher e pdf.
area giovani/catechesi - nome file: famiglia-imprevisti.zip (111 kb); inserito il 23/09/2024; 1211 visualizzazioni
l'autore è don Luca Corini, contatta l'autore
3. Sogni per il domani 1visualizza scarica
Giovinezza: c’è un tempo per sognare. Incontro con i giovani per riflettere sui propri sogni personali, i nostri sogni sul mondo e il sogno di Dio su di noi.
area giovani/catechesi - nome file: avere-sogni.zip (129 kb); inserito il 23/09/2024; 1853 visualizzazioni
l'autore è don Luca Corini, contatta l'autore
4. Prendi il largo 2visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario, Anno B - Settimane XXII - XXXIV (dal 1 Settembre al 30 Novembre 2024); curato dal CDV della Diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato pdf
area giovani/preghiera - nome file: meditaz-ord-b-22-34-2024.zip (1036 kb); inserito il 04/09/2024; 2484 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
5. Recita su Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosavisualizza scarica
La storia delle sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa, vissute nel 1800, fondatrici dell’Istituto delle Suore di Carità e canonizzate da papa Pio XII nel 1950.
La loro vita è raccontata in forma di scenetta recitabile dai ragazzi.
area giovani/recitazione - nome file: recita-bartolomea-vincenza.zip (41 kb); inserito il 23/09/2024; 656 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore