Presentazioni per
2 novembre 2024
COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI (MESSA II)
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato presentazioni per
Commemorazione di Tutti i Fedeli Defunti (Messa II) (passa al rito ambrosiano) (2 novembre 2024)
nell'area Presentazioni e sottoaree
Hai trovato 8 presentazioni (ci sono anche 103 testi e 4 video)
«31Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. 32Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, 33e porrà le pecore alla sua destra e le capre alla sinistra. 34Allora il re dirà a quelli che saranno alla sua destra: “Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla creazione del mondo, 35perché ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere, ero straniero e mi avete accolto, 36nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, ero in carcere e siete venuti a trovarmi”. 37Allora i giusti gli risponderanno: “Signore, quando ti abbiamo visto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, o assetato e ti abbiamo dato da bere? 38Quando mai ti abbiamo visto straniero e ti abbiamo accolto, o nudo e ti abbiamo vestito? 39Quando mai ti abbiamo visto malato o in carcere e siamo venuti a visitarti?”. 40E il re risponderà loro: “In verità io vi dico: tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me”. 41Poi dirà anche a quelli che saranno alla sinistra: “Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato per il diavolo e per i suoi angeli, 42perché ho avuto fame e non mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e non mi avete dato da bere, 43ero straniero e non mi avete accolto, nudo e non mi avete vestito, malato e in carcere e non mi avete visitato”. 44Anch’essi allora risponderanno: “Signore, quando ti abbiamo visto affamato o assetato o straniero o nudo o malato o in carcere, e non ti abbiamo servito?”. 45Allora egli risponderà loro: “In verità io vi dico: tutto quello che non avete fatto a uno solo di questi più piccoli, non l’avete fatto a me”. 46E se ne andranno: questi al supplizio eterno, i giusti invece alla vita eterna».
Ordina per
1. Vip o Santo? 2visualizza scarica
Presentazione pensata come commento al Vangelo delle Beatitudini nel giorno del 1 novembre, Festa di Tutti i Santi.
Vip o Santo? Quale è la verà felicità: la vita secondo il mondo o secondo le Beatitudini? I volti e i nomi di alcune persone che hanno segnato o stanno segnando la storia in modo positivo vengono accompagnati a ciascuna beatitudine. Al termine della presentazione viene lasciata aperta la domanda sulla decisione personale di ognuno.
area presentazioni - nome file: vip_o_santo.zip (1524 kb); inserito il 30/10/2009; 17031 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
Presentazioni > La Parola della Domenica
2. Vangelo Commemorazione dei defuntivisualizza scarica
Presentazione in PPT con riflessione sul vangelo della Commemorazione dei defunti.
area presentazioni/domenica - nome file: riflessione-2008-11-02.zip (821 kb); inserito il 31/10/2008; 2761 visualizzazioni
l'autore è Benedettine di Montserrat, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
3. Commemorazione dei defuntivisualizza scarica
Presentazione in PPT sulle letture di una delle Messe per la Commemorazione dei defunti:
Gb 19,1.23-27a
Sal 24
Fil 3,20-21
Mc 15,33-39; 16,1-6
area presentazioni/domenica - nome file: letture-2008-11-02.zip (664 kb); inserito il 28/10/2008; 3332 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
4. Defunti 2007visualizza scarica
Presentazione in ppt con riflessione sulla morte, utile per la commemorazione dei defunti
area presentazioni/domenica - nome file: defunti.zip (2112 kb); inserito il 01/11/2007; 5076 visualizzazioni
l'autore è Benedettine di Montserrat, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Presentazioni > Spiritualità e preghiera
5. Se mi ami non piangerevisualizza scarica
Presentazione adatta alla celebrazione liturgica dedicata ai defunti.
area presentazioni/spiritualita - nome file: semiami-non-piangere.zip (1672 kb); inserito il 25/11/2009; 4970 visualizzazioni
l'autore è Lina Iannella, contatta l'autore
6. Solo un volovisualizza scarica
I santi sono coloro che "hanno vissuto in pieno la vita" Questo tema è presentato con la canzone di Ornella Vanoni ed Eros Ramazzotti "Solo un volo". Con un quadro di don Carlo Tarantini. Questa canzone può essere usata anche per introdurre altri temi: le scelte della vita, la vocazione, il vivere per gli altri... La presentazione si completa con il vangelo delle Beatitudini (Matteo 5).
area presentazioni/spiritualita - nome file: beatitudini.zip (683 kb); inserito il 01/11/2008; 11178 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
7. La Comunione dei Santivisualizza scarica
Noi, i Santi e i Defunti formiamo lo stesso popolo, la stessa umanità che Dio ha creato e chiamato a far parte della sua stessa vita.
area presentazioni/spiritualita - nome file: comunione-santi.zip (725 kb); inserito il 28/10/2003; 11221 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
8. Se mi ami non piangerevisualizza scarica
Presentazione che riprende il famoso testo attribuito a S. Agostino Se mi ami non piangere. Utile per riflettere sul mistero della morte e della vita eterna (preparata in occasione di una messa in suffragio di due giovani morti in un tragico incidente).
area presentazioni/spiritualita - nome file: se-mi-ami.zip (923 kb); inserito il 27/08/2003; 18314 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Croce, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it