PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Mc 4,1-9

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Casa di Preghiera San Biagio FMA è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!

Mercoledì della III settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (24/01/2024)

Vangelo: Mc 4,1-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Come vivere questa Parola?
In questa sezione del Vangelo di Marco, i racconti hanno tutti a che fare con il seme, simbolo di vita: seme che genera nella misura in cui viene accolto, seme che ha bisogno di tempo per portare frutto.
In questi primi versetti Marco descrive il lavoro di un agricoltore folle che getta il seme anche laddove è evidente che non potrà portare frutto. È un gesto apparentemente inutile come inutili sembrano tanti momenti della nostra vita. Quel seme è il linguaggio del seminatore: è il modo in cui esprime il suo amore per le cose. Non possiamo aspettare che le cose siano perfette per amarle. Anche il terreno spinoso o roccioso può essere riconosciuto e amato: forse col tempo, chissà... Non è nostro compito definire il tipo di terreno. A noi spetta seminare e amare, come lui il Seminatore. A noi spetta compiere quei gesti folli, inutili che solo l'amore sa donare gratuitamente.
Oggi ricordiamo San Francesco di Sales: lui era convinto che per salvare le anime era necessaria la predicazione della Parola di Dio perché questa predicazione avrebbe dato la fede, e la fede la salvezza. Non ha mai guardato il numero dei suoi uditori, la loro età, o la loro intelligenza e la loro capacità di comprensione; ha sempre vissuto da seminatore.

Oggi voglio concedere tempo a cose, relazioni, incontri apparentemente inutili, senza avere l'ansia del fare o dei risultati perfetti. Donami Signore di saper amare gratuitamente, senza pregiudizi: ogni terreno è degno di semina.

La voce di un Santo Vescovo
“Un grammo di buon esempio vale più di un quintale di parole.” “Non perdere coraggio nel considerare le tue stesse imperfezioni ma datti immediatamente da fare per rimediarle - ed ogni giorno ricomincia da capo.” “Abbi pazienza in tutte le cose, ma principalmente abbi pazienza con te stesso.”
San Francesco di Sales

Sr Vilma Colombo FMA direttricesanbiagio12@gmail.com

 

Ricerca avanzata  (54365 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: