PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Matteo 20,20-28

don Giampaolo Centofanti  

S. Giacomo apostolo (25/07/2023)

Vangelo: Mt 20,20-28 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Mt 20,20-28

20Allora gli si avvicinò la madre dei figli di Zebedeo con i suoi figli e si prostrò per chiedergli qualcosa. 21Egli le disse: «Che cosa vuoi?». Gli rispose: «Di’ che questi miei due figli siedano uno alla tua destra e uno alla tua sinistra nel tuo regno». 22Rispose Gesù: «Voi non sapete quello che chiedete. Potete bere il calice che io sto per bere?». Gli dicono: «Lo possiamo». 23Ed egli disse loro: «Il mio calice, lo berrete; però sedere alla mia destra e alla mia sinistra non sta a me concederlo: è per coloro per i quali il Padre mio lo ha preparato».

24Gli altri dieci, avendo sentito, si sdegnarono con i due fratelli. 25Ma Gesù li chiamò a sé e disse: «Voi sapete che i governanti delle nazioni dóminano su di esse e i capi le opprimono. 26Tra voi non sarà così; ma chi vuole diventare grande tra voi, sarà vostro servitore 27e chi vuole essere il primo tra voi, sarà vostro schiavo. 28Come il Figlio dell’uomo, che non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti».

Il cammino della grazia porta ad appoggiarsi a Dio e a superare il ripiegarsi sull'io ma spesso è un cammino graduale. Qui vediamo gli apostoli aver maturato la fede nella risurrezione di Gesù dopo la sua condanna e morte, la fedeltà anche nel seguirlo in tutto ciò eppure al tempo stesso ancora cercare posizioni di preminenza, vantaggi di corto respiro. Davvero senza la grazia l'uomo non può nulla e questo atteggiamento di tali grandi santi ci incoraggia: anche loro sono passati per queste tappe. E allora comprendiamo quanto è decisivo sempre più invocare la grazia, senza la quale non possiamo nulla. Per cui tra l'altro non possiamo giudicare il cuore di nessuno.

 

Ricerca avanzata  (54393 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: