PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

AUDIO Il nostro audio quotidiano

don Domenico Bruno  

Sabato della I settimana di Quaresima (12/03/2022)

Vangelo: Mt 5,43-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani?
Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste».
*

Sembra strano che Dio anticamente avesse dato una legge che imponeva di odiare un nemico. Ma se andiamo a recuperare l'etimologia di questi termini ci rendiamo conto della bontà di quell'insegnamento antico: l'originale significato del verbo odiare non è come lo intendiamo oggi, cioè provare sentimenti fortemente negativi o rancore ostile, bensì allontanare, respingere. Nemico significa non-amico, in riferimento alle persone che non condividono gli stessi valori.

Odiare i nemici, allora, era un modo per mantenere integra la propria fede evitando che fosse inquinata da false ideologie. Ma Gesù dà un insegnamento nuovo: apre gli occhi sul fatto che un atteggiamento del genere è chiuso in se stesso e non promuove la possibilità che il non credente si apra a un pensiero diverso dal proprio.

La relazione è l'insegnamento principale di questo brano: Gesù ci esorta ad instaurare relazioni buone con tutti, perché la perfezione sta nel lasciare che qualcuno possa sentirsi attirato dal nostro modo di vivere sempre in relazione col Padre attraverso lo Spirito Santo, proprio come fa il Figlio.

Papa Francesco parla di Chiesa in uscita, di laici cristiani impegnati nella vita pubblica, cioè il coraggio e la capacità che deve avere un credente di far riflettere attraverso l'esempio bello della propria vita.

- Ti preoccupi che le tue relazioni siano autenticamente cristiane?

Ricevi ogni giorno il commento direttamente sul tuo telefono: unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti

Resta aggiornato col sito: annunciatedaitetti.it

Iscriviti anche al canale YouTube

NOVITA': Ascolta raDioON la web radio dallo spirito divino. Clicca Qui oppure vai su www.rdon.it

Ti aspettiamo anche su Instagram con tante immagini!

Per ascoltare subito il commento qui sotto, clicca play!

 

Ricerca avanzata  (54374 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: