Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato credibilità tra le aree testi
Hai trovato 6 testi
Ordina per
1. La credibilità del messaggio cristiano in Hans Urs von Balthasarvisualizza scarica
Studio critico-sistematico dell’opuscolo “Solo l’amore è credibile”.
nome file: von-balthasar.zip (48 kb); inserito il 22/02/2005; 5694 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Agrò, contatta l'autore
2. Preamboli della fede e motivi di credibilità 1visualizza scarica
Sintetico schema per introdursi alla fede attraverso la ragione naturale.
nome file: preamboli_fede.zip (10 kb); inserito il 21/06/2006; 5343 visualizzazioni
l'autore è Danilo Saccoccioni, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
3. La credibilità della nostra fede in Cristo 1visualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 21ma domenica del tempo ordinario - anno A.
nome file: rifle-21-ordin-a.zip (19 kb); inserito il 19/08/2011; 2500 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
4. Lettera 1 gennaio 2019 - Ai Vescovi Statunitensivisualizza scarica
Lettera del Papa Francesco ai Vescovi statunitensi che partecipano agli Esercizi Spirituali presso il Seminario di Mundelein a Chicago [2-8 gennaio 2019] (1° gennaio 2019).
nome file: lettera-papa-2019-01-01.zip (16 kb); inserito il 02/01/2019; 297 visualizzazioni
È online il portale ideato dal Servizio Nazionale per la pastorale giovanile per offrire ai giovani (dai 16 ai 29 anni) una opportunità di raccontarsi in vista della XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, che si terrà dal 3 al 28 ottobre 2018 sul tema «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale».
Il portale è uno strumento che vuole favorire un confronto di gruppo – a scuola, in università, nei gruppi parrocchiali e in quelli informali – su alcune tematiche centrali nella vita dei giovani, raccolte intorno a dieci parole chiave: ricerca, fare casa, incontri, complessità, legami, cura, gratuità, credibilità, direzione, progetti.
inserito il 09/01/2018; 1046 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
6. Le 10 parole della comunicazione - Introduzione
4apri link
Serie di riflessioni su 10 parole del mondo della comunicazione e dei Social network. Ogni settimana, a partire da lunedì 13 marzo, fino a maggio 2017, in prossimità della Settimana della Comunicazione (21-28 maggio 2017) si approfondirà una parola:
1. Social = camminare insieme - 13 marzo
2. Loggare = entrare dentro - 20 marzo
3. Spam = fare spazio, liberarsi - 27 marzo
4. Share = condividere - 03 aprile
5. Taggare = legare qualcuno a te, a quello che fai - 10 aprile
6. Cookie = lasciare tracce - 18 aprile
7. Fake = credibilità delle fonti, la verità di quello che vivi, costruire identità, falsità delle news - 24 aprile
8. Selfie = togli il falso e mettici la faccia, quella vera - 01 maggio
9. Like = mi comprometto, dico la mia - 08 maggio
10. Virale = Rendi l'annuncio virale, diffondi la tua esperienza - 15 maggio.
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Figlie di San Paolo.
inserito il 11/03/2017; 3731 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it